gli Adelphi

  639 volumi in elenco
Giorgio de Santillana, Hertha von Dechend

Il mulino di Amleto

Il libro che finalmente ci ha fatto capire che cosa vedessero gli antichi nel cielo. Il mulino di Amleto è uno di quei rari libri che mutano una volta per tutte il nostro sguardo su qualche cosa – in questo caso sul mito e sull’intera compagine di ciò che si usa chiamare «il pensiero arcaico». Il lettore che si getta in questa...
A cura di Alessandro Passi
gli Adelphi, 229
2003 / pp. 630 / € 23,00  € 21,85
gli Adelphi, 229
2003 / pp. 630 / € 23,00  € 21,85
Altre edizioni
«La cultura del piagnisteo è il cadavere del liberalismo degli anni Sessanta, è il frutto dell’ossessione per i diritti civili e dell’esaltazione vittimistica delle minoranze. Ma, a ben guardare, le origini di questa cultura sono più antiche. L’America è una nazione fondata sull’emigrazione e da sempre i diversi...
Traduzione di Marina Antonelli
gli Adelphi, 228
2003 / pp. 242 / € 12,00  € 11,40
gli Adelphi, 228
2003 / pp. 242 / € 12,00  € 11,40
Altre edizioni
Milan Kundera

L’ignoranza

Un uomo e una donna si incontrano per caso mentre tornano al loro paese natale, che hanno abbandonato vent’anni prima scegliendo la via dell’esilio. Riusciranno a riannodare i fili di una strana storia d’amore, appena iniziata e subito inghiottita dalla storia? Il fatto è che dopo una così lunga assenza «i loro ricordi non...
Traduzione di Giorgio Pinotti
gli Adelphi, 227
2003 / pp. 184 / € 12,00  € 11,40
gli Adelphi, 227
2003 / pp. 184 / € 12,00  € 11,40
Altre edizioni
Frank McCourt

Che paese, l’America

Dopo averci raccontato, nelle Ceneri di Angela, la sua infanzia «infelice, irlandese e cattolica» come il più atroce e ilare dei mondi possibili, McCourt ci trasporta qui nell’America del secondo dopoguerra. E precisamente in una New York proletaria, dove fra case di mattoni rossi, pub di emigrati irlandesi e banchine ingombre di merci,...
Traduzione di Claudia Valeria Letizia
gli Adelphi, 226
2003 / pp. 441 / € 14,00  € 13,30
gli Adelphi, 226
2003 / pp. 441 / € 14,00  € 13,30
Altre edizioni
Clarice Lispector

Vicino al cuore selvaggio

«Per quanto possa sembrare strano, si resta con un’impressione luminosa, ancorché sgomenta, avendo attraversato l’atmosfera di sgradevolezza, di malessere e di smarrimento, di indecifrabilità, di serpeggiante o esplosiva follia che avvolge i personaggi della Lispector. La grande virtù dell’autrice sta nella decisione di...
Traduzione di Rita Desti
gli Adelphi, 225
2003 / pp. 193 / € 12,00  € 11,40
gli Adelphi, 225
2003 / pp. 193 / € 12,00  € 11,40
Altre edizioni
Georges Simenon

Lettera al mio giudice

Una ragazza minuta, pallida, arrampicata su alti tacchi, nella vita di un uomo «senza ombra», la cui esistenza, così normale, si avvicina sempre più al confine con l’inesistenza. E quella donna è l’ombra stessa, qualcosa di oscuro e lancinante al di là di ogni ragione, che conduce tranquillamente alla morte. Una storia...
Traduzione di Dario Mazzone
gli Adelphi, 224
2003 / pp. 206 / € 13,00  € 12,35
gli Adelphi, 224
2003 / pp. 206 / € 13,00  € 12,35
Altre edizioni
Patrick McGrath

Grottesco

Un sontuoso ibrido fra le atmosfere notturne della grande letteratura gotica e i ritmi fulminanti della black comedy.
Traduzione di Claudia Valeria Letizia
gli Adelphi, 223
2003 / pp. 210 / € 12,00  € 11,40
gli Adelphi, 223
2003 / pp. 210 / € 12,00  € 11,40
Altre edizioni
Leonardo Sciascia

Todo modo

Se dovessimo indicare una forma romanzesca capace di rivelare come si compone e come si manifesta quell’impasto vischioso del potere che la politica italiana ha avuto per lunghi anni il funesto privilegio di produrre, basterebbe rimandare alle asciutte pagine di Todo modo, alla scansione crudele dei suoi episodi, che solcano una materia informe, torbida...
gli Adelphi, 221
2003 / pp. 123 / € 11,00  € 10,45
gli Adelphi, 221
2003 / pp. 123 / € 11,00  € 10,45
Altre edizioni
Aristotele

Organon

Studiato e interpretato, parafrasato e commentato infinite volte, l’Organon (in greco «strumento») è il libro in cui la tradizione ha radunato gli scritti aristotelici che forniscono le cognizioni indispensabili per condurre qualsiasi tipo di indagine, ovvero che illustrano le regole e le tecniche necessarie per ben ragionare e argomentare.
A cura di Giorgio Colli
gli Adelphi, 220
2003 / pp. XXVIII-1066 / € 32,00  € 30,40
gli Adelphi, 220
2003 / pp. XXVIII-1066 / € 32,00  € 30,40
Bruce Chatwin

In Patagonia

Il libro-simbolo di tutti i viaggi.
Traduzione di Marina Marchesi
gli Adelphi, 219
2003 / pp. 264 / € 14,00  € 13,30
gli Adelphi, 219
2003 / pp. 264 / € 14,00  € 13,30
Altre edizioni
Alexandre Dumas

Georges

Quando nel 1843 appare Georges, Alexandre Dumas è già un drammaturgo di successo: frequenta i salotti che contano, riceve onorificenze da re e regine, è ricercato e amato dalle donne. La sua condizione di mulatto – la nonna paterna era una schiava nera di Santo Domingo – non gli ha mai creato problemi di accesso alla buona società.
A cura di Tiziana Goruppi
gli Adelphi, 217
2002 / pp. 425 / € 9,50
gli Adelphi, 217
2002 / pp. 425 / € 9,50
Georges Simenon

Pioggia nera

«Mi raccomando di essere gentile con la zia...» aveva detto la mamma. Sono passati tanti anni, ma Jérôme se lo ricorda come fosse oggi il giorno in cui era arrivata quella «vecchia foca» della zia Valérie, con la sua «faccia larga e grassa, diversi strati di doppio mento e una peluria scura sul labbro superiore».
Traduzione di Carmen Tomeo
gli Adelphi, 216
2002 / pp. 125 / € 12,00  € 11,40
gli Adelphi, 216
2002 / pp. 125 / € 12,00  € 11,40
Altre edizioni
Alberto Arbasino

La bella di Lodi

La bella di Lodi è una commedia d’amore e soldi, piuttosto realistica e pratica, tra una splendida ragazza possidente e un intraprendente meccanico sexy. Siamo in pieno boom italiano: 1960 on the road. Al di là dei conflitti di classe, i due finiscono presto energicamente avvinghiati, strapazzandosi in luoghi non propizi, lungo l’Autostrada del Sole...
gli Adelphi, 215
2002 / pp. 166 / € 10,00  € 9,50
gli Adelphi, 215
2002 / pp. 166 / € 10,00  € 9,50
Altre edizioni
James Hillman

Anima

Un gioco affascinante di canto e controcanto: 439 estratti da Jung intorno all’Anima e una sequenza di testi con cui Hillman risponde a Jung, ampliando il suo pensiero e talvolta contrapponendosi a esso. «Guardandomi indietro, mi sembra che Anima sia stata alla base di tutto il mio lavoro». JAMES HILLMAN
Traduzione di Adriana Bottini
gli Adelphi, 213
2002 / pp. 245 / € 13,00  € 12,35
gli Adelphi, 213
2002 / pp. 245 / € 13,00  € 12,35
Altre edizioni
Giuseppe Ferrandino

Pericle il Nero

«Il mio padrone è Luigino Pizza, che tutti lo chiamano così a causa delle pizzerie … Io mi chiamo Pericle Scalzone … Di mestiere faccio il culo alla gente».
gli Adelphi, 211
2002 / pp. 144 / € 12,00  € 11,40
gli Adelphi, 211
2002 / pp. 144 / € 12,00  € 11,40
Altre edizioni
Ann-Marie MacDonald

Chiedi perdono

Una passione breve e bruciante dalle immani conseguenze. Le vicende di un'intera famiglia tra incesti e santità, delitti e prostituzione, atrocità e prodigi, su un fondo che sembra avere la sostanza terribile e raggiante dei sogni.
Traduzione di Giovanna Granato
gli Adelphi, 210
2002 / pp. 589 / € 14,00
gli Adelphi, 210
2002 / pp. 589 / € 14,00
Altre edizioni
  • Fabula
    1999 / pp. 589 / € 18,00
Knut Hamsun

Fame

I solitari deliri e le tortuose riflessioni di un giovane scrittore errante nella vita urbana, accompagnato dalla sua inesorabile antagonista, la fame. Un romanzo che sta sulla soglia della grande letteratura del Novecento. «Un capolavoro di naturalismo visionario, la versione moderna e tragica dell'idillio anarchico-romantico del perdigiorno». CLAUDIO...
Traduzione di Ervino Pocar
gli Adelphi, 209
2002 / pp. 186 / € 13,00  € 12,35
gli Adelphi, 209
2002 / pp. 186 / € 13,00  € 12,35
Altre edizioni
Norman O. Brown

La vita contro la morte

Questo libro, insieme a Eros e civiltà di Herbert Marcuse, ha segnato l'accesso a tutto quel pensiero antirepressivo che si è sviluppato ampiamente negli anni Sessanta. Ma, oltre che per questo aspetto, La vita contro la morte continua a essere indispensabile anche per altre ragioni: è un'acuta, serrata, illuminante guida al Freud più eversivo...
Traduzione di Silvia Besana Giacomoni
gli Adelphi, 208
2002 / pp. 466 / € 12,50
gli Adelphi, 208
2002 / pp. 466 / € 12,50
Altre edizioni
  • Saggi
    1964 / pp. 419 / € 0,00
Eric Ambler

Il processo Deltchev

Quando gli dèi della buona letteratura presiedono alla nascita di un romanzo – il che, come sappiamo, non accade spesso –, può essere che la storia si presenti come uno di quei semplici, ma misteriosi giochi enigmistici in cui, per formare un disegno coerente, occorre unire una serie di puntini numerati. I puntini, in questo caso, sono...
Traduzione di Franco Salvatorelli
gli Adelphi, 206
2002 / pp. 258 / € 9,00  € 8,55
gli Adelphi, 206
2002 / pp. 258 / € 9,00  € 8,55
Altre edizioni
Georges Simenon

Le finestre di fronte

Una storia di amore, inganno e morte sullo sfondo della Russia staliniana. «Scritto intorno agli anni Trenta da un genio, questo breve capolavoro è il romanzo della polizia, del controllo, dell'annullamento totale dell'uomo sotto la più potente, importante e demiurgica dittatura poliziesca che l'uomo moderno abbia mai conosciuto. Ha un predecessore...
Traduzione di Paola Zallio Messori
gli Adelphi, 205
2002 / pp. 175 / € 12,00  € 11,40
gli Adelphi, 205
2002 / pp. 175 / € 12,00  € 11,40
Altre edizioni
Quattro sorelle legatissime, un matrimonio imminente e un segreto atroce, che qualcuno ha sussurrato. Una conversazione a più voci dove tutto è divertente e terribile in pari misura - e quanto più si accende il divertimento, tanto più affiora un orrore che tutti sapremo riconoscere.
Traduzione di Olivia Crosio
gli Adelphi, 204
2002 / pp. 185 / € 12,00  € 11,40
gli Adelphi, 204
2002 / pp. 185 / € 12,00  € 11,40
Altre edizioni
Leonardo Sciascia

Il giorno della civetta

Il primo e il più grande fra i romanzi che raccontano la mafia.
gli Adelphi, 203
2002 / pp. 117 / € 12,00  € 11,40
gli Adelphi, 203
2002 / pp. 117 / € 12,00  € 11,40
Altre edizioni
Patrick McGrath

Il morbo di Haggard

Un amore feroce e claustrofobico, consumato fra stanze in penombra, strade immerse nella nebbia, teatri d’anatomia popolati dai fantasmi di un’ossessione.
Traduzione di Annamaria Raffo
gli Adelphi, 202
2002 / pp. 208 / € 12,00  € 11,40
gli Adelphi, 202
2002 / pp. 208 / € 12,00  € 11,40
Altre edizioni
Christopher Marlowe

Teatro completo

Tradotta da un’unica mano di poeta, l’intera opera teatrale di colui che Swinburne, sul finire del secolo scorso – quando la riscoperta degli Elisabettiani era già avviata ma non compiuta –, definì «il più grande scopritore, il pioniere più ardito e più ispirato di tutta la letteratura poetica inglese». Oggi essa ci attira come accenno a una...
A cura di J. Rodolfo Wilcock
gli Adelphi, 201
2002 / pp. XVII-490 / € 18,00  € 17,10
gli Adelphi, 201
2002 / pp. XVII-490 / € 18,00  € 17,10
Altre edizioni
  • Classici
    1966 / pp. XVII-490 / € 0,00
Tommaso Landolfi

Le più belle pagine

Nel 1982, muovendo dalla constatazione che Landolfi ebbe in sommo grado «la dote di catturare l’attenzione e la meraviglia del lettore» ma accompagnata da una «fama d’impraticabilità e stranezza», Italo Calvino si cimentò nell’ardua impresa di allestire un invito alla lettura sotto forma di antologia. Dopo aver...
A cura di Italo Calvino
gli Adelphi, 199
2001 / pp. 567 / € 18,00  € 17,10
gli Adelphi, 199
2001 / pp. 567 / € 18,00  € 17,10
Milan Kundera

L’identità

Vi sono situazioni in cui per un istante non riconosciamo chi ci sta accanto, istanti in cui l’identità dell’altro si cancella, mentre, di riflesso, dubitiamo della nostra. Solo Kundera poteva trasformare una percezione così segreta e sconcertante in materia romanzesca – e farne uno dei suoi libri più dolorosi e illuminanti.
Traduzione di Ena Marchi
gli Adelphi, 198
2001 / pp. 176 / € 13,00  € 12,35
gli Adelphi, 198
2001 / pp. 176 / € 13,00  € 12,35
Altre edizioni
Georges Simenon

La verità su Bébé Donge

«Bébé! Che idea chiamarla Bébé!»: sono sposati da dieci anni, e François Donge non è ancora riuscito ad abituarsi a quel ridicolo soprannome che tutti, familiari e amici, hanno sempre usato per sua moglie. E sempre, tutti, aggiungono: «Che donna incantevole!», oppure: «Un pastello!», o ancora: «È...
Traduzione di Marco Bevilacqua
gli Adelphi, 197
2001 / pp. 170 / € 12,00  € 11,40
gli Adelphi, 197
2001 / pp. 170 / € 12,00  € 11,40
Altre edizioni
Elias Canetti

Auto da fé

Da una parte un grande studioso, Kien, che disprezza i professori, ritiene superflui e sgradevoli i contatti col mondo e ama in fondo una cosa sola: i libri. Dall’altra la sua governante, Therese, che raccoglie in sé le più raffinate essenze della meschinità umana. Romanzo primo e unico di Canetti, opera solitaria ed estrema, segnata dalla...
Traduzione di Luciano Zagari, Bianca Zagari
gli Adelphi, 195
2001 / pp. 548 / € 15,00  € 14,25
gli Adelphi, 195
2001 / pp. 548 / € 15,00  € 14,25
Altre edizioni
Alfred Kubin

L’altra parte

Che cos’è Perla, la città artificiale in cui Alfred Kubin, grande disegnatore e maestro del fantastico, ha ambientato il suo unico romanzo? È un mosaico di ruderi, di antichità, di avanzi decrepiti e corrosi del passato, tratti dai più famosi angoli del mondo. Una quinta perfetta per la sua popolazione di nevrastenici e nostalgici...
Traduzione di Lia Secci
gli Adelphi, 194
2001 / pp. 293 / € 14,00  € 13,30
gli Adelphi, 194
2001 / pp. 293 / € 14,00  € 13,30
Altre edizioni
Nel dicembre del 1909 l’editore tedesco Mohr chiese a Croce di scrivere una sorta di «manuale di Filosofia della storia». Commessa stravagante, se rivolta a un autore secondo il quale «un volume di Filosofia della storia non si può fare in niun modo; o almeno, non si può fare da me, che nego radicalmente la filosofia della storia».
A cura di Giuseppe Galasso
gli Adelphi, 193
2001 / pp. 427 / € 16,00  € 15,20
gli Adelphi, 193
2001 / pp. 427 / € 16,00  € 15,20
Altre edizioni
Benedetta Craveri

Madame du Deffand

«Benedetta Craveri è riuscita a far rivivere davanti ai nostri occhi in modo assolutamente credibile questa figura, che sembra uscita da una tragedia di Racine, e a svelarcene i meccanismi intellettuali e i più intimi recessi del cuore». Marc Fumaroli
gli Adelphi, 191
2001 / pp. 698 / € 20,00  € 19,00
gli Adelphi, 191
2001 / pp. 698 / € 20,00  € 19,00
Altre edizioni
«Sono un appassionato lettore di storie cliniche ... ma non ho mai letto dei racconti psicologici così intensi come quelli narrati da Oliver Sacks nell’Uomo che scambiò sua moglie per un cappello ... È un libro che vorrei consigliare a tutti: medici e malati, lettori di romanzi e di poesia, cultori di psicologia e di metafisica, vagabondi...
Traduzione di Clara Morena
gli Adelphi, 190
2001 / pp. 301 / € 13,00  € 12,35
gli Adelphi, 190
2001 / pp. 301 / € 13,00  € 12,35
Altre edizioni