Nel corso di un viaggio in quattro paesi sconvolti, in diversa misura, dal trionfo dellIslam Indonesia, Iran, Pakistan, Malesia , il taccuino di Naipaul si riempie di storie e osservazioni secche, nitide, mai prevedibili: si delinea così una carta aggiornata e preoccupante di quel tifone ideologico, il fondamentalismo islamico, di cui lOccidente sembra voler ignorare le traiettorie, ma dal quale continua a temere di essere travolto.
Con il suo inconfondibile tocco, Naipaul ricostruisce tre esemplari parabole umane che si traducono in altrettante variazioni sul potere in tutti i suoi toni, dal tragico al grottesco. La figura di Mobutu, dominus del Congo/Zaire, è un condensato di dissimulazione ideologica, con la sua capacità di perpetuare le leggi dispotiche del colonialismo belga sotto una sorta di «socialismo...