Paolo Maurensig

La variante di Lüneburg

Paolo Maurensig

La variante di Lüneburg

Fabula, 70
1993, 22ª ediz., pp. 158
isbn: 9788845909849
Temi: Letteratura italiana
€ 13,00 · Temporaneamente non disponibile
Condividi Condividi Condividi
Risvolto

Un colpo di pistola chiude la vita di un ricco imprenditore tedesco. È un incidente? Un suicidio? Un omicidio? L’esecuzione di una sentenza? E per quale colpa? La risposta vera è un’altra: è una mossa di scacchi. Dietro quel gesto si spalanca un inferno che ha la forma di una scacchiera. Risalendo indietro, mossa per mossa, troveremo due maestri del gioco, opposti in tutto, e animati da un odio inesauribile, che attraversano gli anni e i cataclismi politici pensando soprattutto ad affilare le proprie armi per sopraffarsi. Che uno dei due sia ebreo e l’altro sia stato un ufficiale nazista è solo uno dei vari corollari del teorema. Un grande maestro del gioco, Kasparov, disse una volta: «Gli scacchi sono lo sport più violento che esista». Asciutto, lucido, teso, questo romanzo lo conferma con una storia che procede essa stessa come una efferata partita di scacchi – e insieme ci rivela uno scrittore.

Altre edizioni
2003, pp. 158
€ 12,00 -5% € 11,40
2012, pp. 158
€ 4,99