Letteratura inglese

  328 volumi in elenco
Il libro postumo del maestro degli irrequieti, che amava – come Nietzsche – pensare camminando.
Traduzione di Franco Salvatorelli
A cura di Jan Borm, Matthew Graves
gli Adelphi, 261
2005 / pp. 223 / € 12,00  € 11,40
gli Adelphi, 261
2005 / pp. 223 / € 12,00  € 11,40
Altre edizioni
W. Somerset Maugham

La diva Julia

Julia Lambert, «la più grande attrice d’Inghilterra», come scrivono i giornali, sa decisamente irretire il suo pubblico: quello adorante che riempie le sale, quello che si lascia soggiogare da lei nella vita privata, e infine noi, che seguiamo sulla pagina questo suo lungo, trionfante monologo. Durante il quale Julia ci sembra di continuo...
Traduzione di Franco Salvatorelli
gli Adelphi, 268
2005 / pp. 275 / € 14,00  € 13,30
gli Adelphi, 268
2005 / pp. 275 / € 14,00  € 13,30
Altre edizioni
Miss Brodie è, per eccellenza, l’insegnante che non dimenticheremo mai. Con candida alterigia, dichiara che la sua unica vocazione sono le allieve, e la sua unica missione farle diventare «la crème de la crème» – tanto che occasionalmente può persino tentare di trasformarle in doppi di se stessa. Intorno a lei si addensano...
Traduzione di Adriana Bottini
gli Adelphi, 260
2005 / pp. 140 / € 9,00
gli Adelphi, 260
2005 / pp. 140 / € 9,00
Altre edizioni
«Io non ho mai aspirato a essere un grande viaggiatore. Sono stato, più semplicemente, un giovane tipico del mio tempo: si viaggiava perché ci veniva naturale farlo. Sono contento di averlo fatto quando viaggiare era un piacere».L’euforia asciutta, l’esuberanza irrefrenabile, l’astrale snobismo del giovane Evelyn Waugh,...
Traduzione di David Mezzacapa
gli Adelphi, 269
2005 / pp. 470 / € 13,00  € 12,35
gli Adelphi, 269
2005 / pp. 470 / € 13,00  € 12,35
Altre edizioni
Derek Walcott

Il levriero di Tiepolo

Il levriero di Tiepolo è una dichiarazione di poetica pittorica e letteraria, dove la parola aspira alla concretezza della pennellata e la pennellata vuole diffondersi come il suono della parola. In versi che scivolano l’uno sull’altro in una sorta di moto ondoso, il poema dispiega lento i suoi temi, con il respiro di un romanzo. Un romanzo...
A cura di Andrea Molesini
Biblioteca Adelphi, 486
2005 / pp. 339 / € 22,00  € 20,90
Biblioteca Adelphi, 486
2005 / pp. 339 / € 22,00  € 20,90
Mervyn Peake

Gormenghast

Soverchiato dalla cima ad artiglio e dalle giogaie scoscese dell’omonimo monte, il reame di Gormenghast ha il suo centro in un immane agglomerato tirannico con le sembianze di un castello. Qui ogni antica bellezza si è corrotta in cupa fatiscenza: le mura sono sinistre «come banchine di moli», e le costruzioni si tengono tra loro «come...
Traduzione di Roberto Serrai
Biblioteca Adelphi, 483
2005 / pp. 594 / € 24,00  € 22,80
Biblioteca Adelphi, 483
2005 / pp. 594 / € 24,00  € 22,80
Altre edizioni
Conseguita la nomina a giudice penale – promozione meritata, certo, ma quanto ha contato la correttezza politica? –, Daniel Savage, oriundo brasiliano cresciuto nel milieu della migliore borghesia inglese, decide che è giunto il momento di mettere la testa a posto. In fondo il suo matrimonio non è poi così infelice, e i figli adolescenti...
Traduzione di Silvia Artoni
Fabula, 169
2005 / pp. 403 / € 19,50  € 18,53
Fabula, 169
2005 / pp. 403 / € 19,50  € 18,53
Sylvia Plath

Diari

Il giornale di bordo di una sensibilità acutissima, lacerata e drammatica: quella di una scrittrice che, per i suoi versi e il suo tragico destino, è presto diventata, nei nostri anni, un magnete e un emblema – ovvero anche, come si dice con inconsapevole esattezza, un «culto».
Traduzione di Simona Fefè
A cura di ,
gli Adelphi, 245
2004 / pp. 433 / € 15,00  € 14,25
gli Adelphi, 245
2004 / pp. 433 / € 15,00  € 14,25
Altre edizioni
Bruce Chatwin

Che ci faccio qui?

Il libro in cui Bruce Chatwin raccolse, negli ultimi mesi prima della morte, quei pezzi dispersi della sua opera che avevano segnato altrettante tappe di una sola avventura, di tutta una vita intesa come «un viaggio da fare a piedi». Al seguito di Indira Gandhi o in visita da Ernst Jünger, alla ricerca dello yeti o in quartieri malfamati di...
Traduzione di Dario Mazzone
gli Adelphi, 250
2004 / pp. 444 / € 15,00  € 14,25
gli Adelphi, 250
2004 / pp. 444 / € 15,00  € 14,25
Altre edizioni
Muriel Spark

Invidia

Nina e Rowland Mahler, una coppia di giovani e cinici inglesi, sembrano aver messo a segno il colpo della loro vita: sfruttare l’inesauribile fame di bon ton di una rampante e cosmopolita nuova casta – parvenus, oscuri principi e bancarottieri – disposta a spedire, senza badare a spese, i suoi rampolli nella intramontabile Svizzera, dove potranno apprendere...
Traduzione di Enrico Terrinoni
Fabula, 164
2004 / pp. 126 / € 13,50  € 12,83
Fabula, 164
2004 / pp. 126 / € 13,50  € 12,83
Altre edizioni
Unanimemente considerato uno dei massimi poeti contemporanei di lingua inglese, Les Murray è il portavoce e l’interprete dell’anima dell’intera Australia (che così appare dalla nave agli immigrati: «Infine, un litorale basso,/antico terrore di capitani olandesi.//Dietro, ancora ignoti, strani alberi,/fattorie arse dal sole,...
A cura di Gaetano Prampolini
Biblioteca Adelphi, 467
2004 / pp. 540 / € 24,00  € 22,80
Biblioteca Adelphi, 467
2004 / pp. 540 / € 24,00  € 22,80
Rudyard Kipling

Il ritorno di Puck

Per Kipling tutte le epoche sono contemporanee. Gli eroi, i non-morti nel loro limbo storico, sono solo ibernati nel suolo inglese, e mondo minerale, vegetale e animale minacciano e soccorrono in modi e in misure sempre sorprendenti il dispotico ma fragile, avventizio artificio degli umani. Non per niente l’Inghilterra è l’isola di Merlino.In...
A cura di Ottavio Fatica
Biblioteca Adelphi, 461
2004 / pp. 259 / € 17,00  € 16,15
Biblioteca Adelphi, 461
2004 / pp. 259 / € 17,00  € 16,15
Altre edizioni
Christina Stead

Letty Fox

«Non c’è frase di questo romanzo che non commuova e non sospinga verso la prossima con spontanea curiosità e gratitudine. Poi, però, finisce, ma giusto all’ultima parola e non a una di meno» (Aldo Busi).In una calda primavera del 1942 una sensuale ventiquattrenne, dopo aver inutilmente aspettato la telefonata del suo uomo...
Traduzione di Adriana Bottini
gli Adelphi, 254
2004 / pp. 734 / € 12,00  € 11,40
gli Adelphi, 254
2004 / pp. 734 / € 12,00  € 11,40
Altre edizioni
Eric Ambler

Tempo scaduto

Partito alla ricerca di un manoscritto perduto di Nečaev – il nichilista russo capostipite di ogni specie di terroristi contemporanei –, il protagonista di questo romanzo, Robert Halliday, si ritrova sulle tracce di uno sceicco degli Emirati noto come «il Principe», che dal fondo di una miniera abbandonata nelle Alpi austriache progetta...
Traduzione di Andrea Terzi
gli Adelphi, 251
2004 / pp. 345 / € 10,00  € 9,50
gli Adelphi, 251
2004 / pp. 345 / € 10,00  € 9,50
Altre edizioni
Mr Morf è un fenomenale cane equilibrista. Ogni giorno cammina sulla fune, e gli spettatori si spellano le mani. Ma il successo non è tutto, e Mr Morf si sente solo. Così, un giorno, lascia il circo per andare alla ricerca di un amico... È l’inizio di una storia triste, allegra e indimenticabile – la prima di Carll Cneut...
Traduzione di Livia Signorini
i cavoli a merenda, 9
2004 / pp. 28 / € 12,00  € 11,40
i cavoli a merenda, 9
2004 / pp. 28 / € 12,00  € 11,40
Nessuno sa quale potrà essere l’aspetto finale della strana creatura architettonica concepita dal presidente della Costa d’Avorio su istigazione di un misterioso progettista, non estraneo alle pratiche magiche tribali. E quando Naipaul riesce finalmente a raggiungere l’area, si trova davanti un paesaggio che agisce su di lui come un’allucinazione:...
Traduzione di Franca Cavagnoli
Fabula, 155
2004 / pp. 196 / € 14,50  € 13,78
Fabula, 155
2004 / pp. 196 / € 14,50  € 13,78
Altre edizioni
Patrick McGrath

Grottesco

Un sontuoso ibrido fra le atmosfere notturne della grande letteratura gotica e i ritmi fulminanti della black comedy.
Traduzione di Claudia Valeria Letizia
gli Adelphi, 223
2003 / pp. 210 / € 12,00  € 11,40
gli Adelphi, 223
2003 / pp. 210 / € 12,00  € 11,40
Altre edizioni
Rudyard Kipling

Puck il folletto

«Il mio Demone era con me nei Libri della Giungla, in Kim e nei due libri di Puck» dichiara Kipling nell’autobiografia. E dobbiamo credergli. Perché sono davvero le sue opere più ispirate: prova ne sia che sono anche le più amate dai lettori di ogni età e di ogni epoca. Nel caso di questa raccolta, a operare il miracolo è dunque Puck, piccolo fauno...
A cura di Ottavio Fatica
Biblioteca Adelphi, 439
2003 / pp. 214 / € 18,00  € 17,10
Biblioteca Adelphi, 439
2003 / pp. 214 / € 18,00  € 17,10
Altre edizioni
Bruce Chatwin

In Patagonia

Il libro-simbolo di tutti i viaggi.
Traduzione di Marina Marchesi
gli Adelphi, 219
2003 / pp. 264 / € 14,00  € 13,30
gli Adelphi, 219
2003 / pp. 264 / € 14,00  € 13,30
Altre edizioni
W. Somerset Maugham

Pioggia

Una striscia argentea di spiaggia, le rigogliose palme da cocco, le case d’erba dei samoani: un’oasi – o un’allucinazione. Cade una pioggia inesorabile, «animata da un’intima rabbia», e i turisti appena sbarcati si lasciano andare al suo ritmo. Fra loro un missionario, una cupa fiamma negli occhi, e una prostituta che...
Traduzione di Franco Salvatorelli
Piccola Biblioteca Adelphi, 497
2003 / pp. 125 / € 13,00  € 12,35
Piccola Biblioteca Adelphi, 497
2003 / pp. 125 / € 13,00  € 12,35
Altre edizioni
Gerald Durrell

Io e i lemuri

Alla fine degli anni Ottanta Gerald Durrell intraprende una spedizione in Madagascar per catturare qualche esemplare di aye-aye, un lemure caratteristico della zona, e garantirne la riproduzione: «Lasciare che un essere così sorprendente e complesso si estingua è impensabile quanto bruciare un Rembrandt, trasformare la Cappella Sistina in una...
Traduzione di Maria Teresa Marenco
Piccola Biblioteca Adelphi, 494
2003 / pp. 279 / € 15,00  € 14,25
Piccola Biblioteca Adelphi, 494
2003 / pp. 279 / € 15,00  € 14,25
Altre edizioni
Alan Bennett

La signora nel furgone

Chi accetterebbe mai di ospitare per diciotto anni nel giardino di casa propria una anziana barbona e il furgone debordante di rifiuti che ne costituisce il domicilio? Oltretutto Miss Shepherd non è una vecchina che susciti tenerezza: è grande e grossa, scontrosa, bislacca, poco incline alla gratitudine. Porta una sottana fatta di stracci per la...
Traduzione di Giulia Arborio Mella
Piccola Biblioteca Adelphi, 491
2003 / pp. 91 / € 11,00  € 10,45
Piccola Biblioteca Adelphi, 491
2003 / pp. 91 / € 11,00  € 10,45
Altre edizioni
J.M. Coetzee

La vita degli animali

La prima apparizione di Elizabeth Costello.Il libro-chiave del Premio Nobel 2003.
Traduzione di Franca Cavagnoli, Giacomo Arduini
A cura di Amy Gutmann
gli Adelphi, 238
2003 / pp. 155 / € 12,00  € 11,40
gli Adelphi, 238
2003 / pp. 155 / € 12,00  € 11,40
Altre edizioni
Rudyard Kipling

Kim

Orfano di un sergente irlandese, cresciuto come un monello indiano nei vicoli di Lahore, Kimball O’Hara «non faceva niente, e con enorme successo». La sua avventura, che si snoda sotto la protezione del lama Teshoo e del mercante di cavalli Mahbub Ali, ci conduce attraverso pianure e montagne, dall’afrore dei bazar ai climi rarefatti...
A cura di Ottavio Fatica
gli Adelphi, 237
2003 / pp. 357 / € 13,00  € 12,35
gli Adelphi, 237
2003 / pp. 357 / € 13,00  € 12,35
Altre edizioni
Derek Walcott

Omeros

Molti hanno detto, senza tema di smentita, che i nostri tempi non sono adatti alla forma del poema epico. Poi un giorno è arrivato Derek Walcott con il suo Omeros, dove, con sfrontata duttilità e profusione di immagini, viene cantato un arcipelago che è come un continente, in delicato contrappunto con l’epos omerico. Omeros, aedo del tempo presente, racconta...
A cura di Andrea Molesini
Biblioteca Adelphi, 451
2003 / pp. 584 / € 38,00  € 36,10
Biblioteca Adelphi, 451
2003 / pp. 584 / € 38,00  € 36,10
Altre edizioni
V.S. Naipaul

Fedeli a oltranza

Nel corso di un viaggio in quattro paesi sconvolti, in diversa misura, dal trionfo dell’Islam – Indonesia, Iran, Pakistan, Malesia –, il taccuino di Naipaul si riempie di storie e osservazioni secche, nitide, mai prevedibili: si delinea così una carta aggiornata e preoccupante di quel tifone ideologico, il fondamentalismo islamico, di...
Traduzione di Navid Carucci, Ubaldo Stecconi, Vincenzo Vergiani
gli Adelphi, 233
2003 / pp. 525 / € 12,00  € 11,40
gli Adelphi, 233
2003 / pp. 525 / € 12,00  € 11,40
Altre edizioni
William Gerhardie

Futilità

Quando era un giovane scrittore fuggito dalla Russia della rivoluzione, e del tutto ignoto, William Gerhardie scrisse una lettera gonfia di ammirazione a Edith Wharton, ricevendone in cambio un invito nella di lei villa a Hyères. Grazie a un certo uso di mondo (era pur sempre figlio di ricchi industriali inglesi trapiantati a San Pietroburgo) il timidissimo...
Traduzione di Gianni Celati
Biblioteca Adelphi, 442
2003 / pp. 231 / € 14,50  € 13,78
Biblioteca Adelphi, 442
2003 / pp. 231 / € 14,50  € 13,78
Si sa che non c'è nulla di più mondano di un buon funerale. E ancor più se si tratta di commemorare un estinto che, letteralmente, ha avuto per le mani la crème de la crème – ambosessi – di Londra. Allora l'evento può diventare, oltreché mondano, atrocemente intimo. E rischiare da un momento all'altro di sgangherarsi,...
Traduzione di Giulia Arborio Mella, Marco Rossari
Piccola Biblioteca Adelphi, 476
2002 / pp. 95 / € 10,00  € 9,50
Piccola Biblioteca Adelphi, 476
2002 / pp. 95 / € 10,00  € 9,50
Altre edizioni
Patrick McGrath

Il morbo di Haggard

Un amore feroce e claustrofobico, consumato fra stanze in penombra, strade immerse nella nebbia, teatri d’anatomia popolati dai fantasmi di un’ossessione.
Traduzione di Annamaria Raffo
gli Adelphi, 202
2002 / pp. 208 / € 12,00  € 11,40
gli Adelphi, 202
2002 / pp. 208 / € 12,00  € 11,40
Altre edizioni
Christopher Marlowe

Teatro completo

Tradotta da un’unica mano di poeta, l’intera opera teatrale di colui che Swinburne, sul finire del secolo scorso – quando la riscoperta degli Elisabettiani era già avviata ma non compiuta –, definì «il più grande scopritore, il pioniere più ardito e più ispirato di tutta la letteratura poetica inglese». Oggi essa ci attira come accenno a una...
A cura di J. Rodolfo Wilcock
gli Adelphi, 201
2002 / pp. XVII-490 / € 18,00  € 17,10
gli Adelphi, 201
2002 / pp. XVII-490 / € 18,00  € 17,10
Altre edizioni
  • Classici
    1966 / pp. XVII-490 / € 0,00
Quattro sorelle legatissime, un matrimonio imminente e un segreto atroce, che qualcuno ha sussurrato. Una conversazione a più voci dove tutto è divertente e terribile in pari misura - e quanto più si accende il divertimento, tanto più affiora un orrore che tutti sapremo riconoscere.
Traduzione di Olivia Crosio
gli Adelphi, 204
2002 / pp. 185 / € 12,00  € 11,40
gli Adelphi, 204
2002 / pp. 185 / € 12,00  € 11,40
Altre edizioni
Evelyn Waugh

Compassione

Preso da uno dei tre racconti che lo compongono, il titolo di questo libro non è certo una parola che venga spontaneo associare a Evelyn Waugh. La vicenda, ambientata in Croazia durante la seconda guerra mondiale, ha per protagonista il maggiore Gordon, «solida testa di scozzese» alle prese con il caos balcanico, tra ùstascia e partigiani comunisti, in...
A cura di Ottavio Fatica
Piccola Biblioteca Adelphi, 486
2002 / pp. 135 / € 7,50  € 7,13
Piccola Biblioteca Adelphi, 486
2002 / pp. 135 / € 7,50  € 7,13