Letteratura inglese
  326 volumi in elenco
W.B. Yeats

Una visione

«Il pomeriggio del 24 ottobre 1917, quattro giorni dopo che mi ero sposato, rimasi stupito nel vedere mia moglie che tentava la scrittura automatica. Ciò che veniva fuori in frasi staccate, in una grafia quasi illeggibile, era così esaltante, a volte così profondo, che la convinsi a dedicare tutti i giorni una o due ore all’ignoto...
Traduzione di Adriana Motti
Biblioteca Adelphi, 44
1973 / pp. 344 / € 26,00  € 24,70
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Biblioteca Adelphi, 44
1973 / pp. 344 / € 26,00  € 24,70
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Altre edizioni
Il giovane Boswell, nel corso del suo grand tour del 1763-1765, ha uno scopo che gli sta a cuore non meno delle visite alle varie corti d’Europa: conoscere personalmente i due astri intellettuali della sua epoca, Voltaire e Rousseau, che vivevano allora in più o meno volontario confino in Svizzera, a poca distanza l’uno dall’altro. Due...
A cura di Bruno Fonzi
Piccola Biblioteca Adelphi, 4
1973 / pp. 122 / € 12,00  € 11,40
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Piccola Biblioteca Adelphi, 4
1973 / pp. 122 / € 12,00  € 11,40
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Robert Louis Stevenson

Il Principe Otto

Diverso dal narratore di avventure piratesche o di guerriglie tra clan scozzesi – iniquità ritualmente compiute da un affascinante ribaldo – è lo Stevenson che, per la prima e ultima volta in vita sua, scrive una storia d’amore, questa preziosa fiaba del principe Otto, che corteggia sua moglie, l’immatura Serafina, e la perde par délicatesse. Il...
Traduzione di Enzo Giachino
Numeri rossi
1968 / pp. XXX-277 / € 0,00
Numeri rossi
1968 / pp. XXX-277 / € 0,00
Altre edizioni
Katherine Mansfield

Una Tazza di tè

Traduzione di V. G.
Numeri rossi
1966 / pp. XVI-232 / € 0,00
Numeri rossi
1966 / pp. XVI-232 / € 0,00
Erede di Swift e precursore della fantascienza, outsider arrabbiato nell’Inghilterra di fine secolo, Samuel Butler ha avuto una straordinaria fortuna postuma. Il suo romanzo Così muore la carne è oggi considerato il capolavoro della reazione antivittoriana; i suoi Diari si sono rivelati una miniera di aforismi taglienti, aneddoti memorabili,...
Traduzione di Lucia Drudi Demby
Classici
1965 / pp. XII-544 / € 0,00
Classici
1965 / pp. XII-544 / € 0,00
Edmund Gosse

Padre e figlio

Studio di due temperamenti, ma più ancora di due generazioni, di due mondi in conflitto, Padre e Figlio fu pubblicato anonimo nel 1907 e ristampato l’anno dopo col nome dell’autore. Nell’ultima esitazione a mettere la propria firma sotto quest’atto di accusa di un figlio contro il proprio padre e il suo mondo, Gosse dà un’altra...
Traduzione di Bruno Fonzi
Biblioteca Adelphi, 2
1965 / pp. 246 / € 19,00  € 18,05
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Biblioteca Adelphi, 2
1965 / pp. 246 / € 19,00  € 18,05
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Altre edizioni