Letteratura inglese

  328 volumi in elenco
V.S. Naipaul

La metà di una vita

Figlio di un asceta che ha fatto voto di silenzio per ribellarsi ai privilegi della propria casta (e nel quale Naipaul, risolvendo un annoso dilemma, identifica l’ispiratore di Sul filo del rasoio di Maugham) e di una donna appartenente al gruppo sociale degli «sfavoriti», il giovane Willie Chandran si trasferisce dall’India nella Londra...
Traduzione di Franca Cavagnoli
Fabula, 146
2002 / pp. 232 / € 20,00  € 19,00
Fabula, 146
2002 / pp. 232 / € 20,00  € 19,00
Altre edizioni
V.S. Naipaul

Leggere e scrivere

Più volte Naipaul è tornato con la memoria a quando, ancora bambino a Trinidad, sognava di diventare un grande scrittore. Ma non ci aveva mai raccontato con la vibrante immediatezza di queste pagine come si accostò alla scrittura e, prima ancora, alla lettura; come riuscì a crearsi, in una colonia alla periferia dell'impero britannico,...
Traduzione di Franca Cavagnoli
Piccola Biblioteca Adelphi, 477
2002 / pp. 112 / € 8,00  € 7,60
Piccola Biblioteca Adelphi, 477
2002 / pp. 112 / € 8,00  € 7,60
Altre edizioni
Eric Ambler

Il processo Deltchev

Quando gli dèi della buona letteratura presiedono alla nascita di un romanzo – il che, come sappiamo, non accade spesso –, può essere che la storia si presenti come uno di quei semplici, ma misteriosi giochi enigmistici in cui, per formare un disegno coerente, occorre unire una serie di puntini numerati. I puntini, in questo caso, sono...
Traduzione di Franco Salvatorelli
gli Adelphi, 206
2002 / pp. 258 / € 9,00  € 8,55
gli Adelphi, 206
2002 / pp. 258 / € 9,00  € 8,55
Altre edizioni
Ormai quasi trent'anni fa Londra fu scossa da un feroce delitto che si scoprì commesso per sbaglio (invece della moglie l'assassino aveva ucciso la bambinaia di casa). Il colpevole era una figura di spicco dell'aristocrazia inglese, Lord Lucan. Ma la polizia non riuscì mai ad arrestarlo. Da allora si sono accumulati allarmi e improbabili cronache...
Traduzione di Claudia Valeria Letizia
Fabula, 141
2002 / pp. 148 / € 18,00  € 17,10
Fabula, 141
2002 / pp. 148 / € 18,00  € 17,10
Altre edizioni
Alan Bennett

Nudi e crudi

Trovare la casa svaligiata dai ladri è senza dubbio un evento sinistro. Ma se spariscono anche la moquette, il rotolo della carta igienica, il forno e l’arrosto che attendeva lo scatto del timer, è palese che non può trattarsi di un semplice furto. E l’allibita vittima – in questo caso un avvocato londinese agiato e pedante...
Traduzione di Giulia Arborio Mella, Claudia Valeria Letizia
Piccola Biblioteca Adelphi, 461
2001 / pp. 95 / € 10,00  € 9,50
Piccola Biblioteca Adelphi, 461
2001 / pp. 95 / € 10,00  € 9,50
Altre edizioni
«Il libro che avete fra le mani è uno dei più divertenti degli ultimi cinquecentomila anni». TERRY PRATCHETT «L’anacronismo a scopi comici è stato usato di frequente in letteratura, ma non ricordiamo esempi più riusciti di questo». CARLO FRUTTERO FRANCO LUCENTINI
Traduzione di Carlo Brera
gli Adelphi, 182
2001 / pp. 178 / € 13,00  € 12,35
gli Adelphi, 182
2001 / pp. 178 / € 13,00  € 12,35
Altre edizioni
Costa Azzurra, 1938. Vittima di un banale scambio di apparecchi fotografici, Josef Vadassy, un timido insegnante di origine ungherese e incerta cittadinanza, è arrestato con l’accusa di spionaggio. In realtà, la polizia francese sa benissimo che Vadassy è innocente, ma sa altrettanto bene che non è in condizione di trattare: quindi,...
Traduzione di Franco Salvatorelli
gli Adelphi, 187
2001 / pp. 231 / € 10,00
gli Adelphi, 187
2001 / pp. 231 / € 10,00
Altre edizioni
Muriel Spark

Memento mori

"Macabro ed esilarante, mi ha incantato come pochi altri romanzi» (Graham Greene).
Traduzione di Maria Grazia Griffini Rosnati
gli Adelphi, 188
2001 / pp. 284 / € 12,00  € 11,40
gli Adelphi, 188
2001 / pp. 284 / € 12,00  € 11,40
Altre edizioni
Tim Parks

Destino

I protagonisti di questo libro sono una frase e settantadue ore. La frase, spietata quanto una sentenza senza appello, è quella che annuncia a Chris Burton, giornalista inglese da anni trapiantato in Italia, il suicidio del figlio schizofrenico e insieme il naufragio del suo matrimonio. Le settantadue ore sono quelle immediatamente successive, spese...
Traduzione di Giovanna Granato
Fabula, 140
2001 / pp. 276 / € 16,00  € 15,20
Fabula, 140
2001 / pp. 276 / € 16,00  € 15,20
Rudyard Kipling

«Loro»

Frutto della tarda fioritura kiplinghiana – fioritura come offuscata e relegata in secondo piano dall’eccesso di notorietà procurata allo scrittore dalle sue opere iniziali –, questi racconti non mancheranno di sorprendere e sconcertare moltissimi lettori: giocati su una mostruosa tastiera di riferimenti, bagnati di una pervasiva malinconia,...
A cura di Ottavio Fatica
Biblioteca Adelphi, 416
2001 / pp. 372 / € 22,00  € 20,90
Biblioteca Adelphi, 416
2001 / pp. 372 / € 22,00  € 20,90
Una donna ancora giovane e insoddisfatta lascia marito e figli e si avventura da sola sulle montagne messicane per incontrare gli indiani – discendenti da Montezuma e dai re aztechi – che le abitano e conoscere i loro dèi. Le basta imboccare un piccolo sentiero per inoltrarsi in un altro mondo, in un clima rarefatto e contagioso – esperienza, questa,...
Traduzione di Franco Salvatorelli
Piccola Biblioteca Adelphi, 462
2001 / pp. 83 / € 8,00  € 7,60
Piccola Biblioteca Adelphi, 462
2001 / pp. 83 / € 8,00  € 7,60
Altre edizioni
Sappiamo oggi che Jean Rhys è stata maestra somma nel raccontare storie d’amore ricamate sulla desolazione. Ma ci fu un periodo in cui quella sua maniera obliqua e tagliente di narrare, oggi così riconoscibile, si mostrò per la prima volta. Fu nella seconda metà degli anni Venti, con Quartet (1928) e, soprattutto, con questo romanzo,...
Traduzione di Marcella Dallatorre
Fabula, 134
2001 / pp. 166 / € 14,00  € 13,30
Fabula, 134
2001 / pp. 166 / € 14,00  € 13,30
Derek Walcott

Prima luce

Prima luce è un libro sulla morte, sulla morte della madre, anzitutto, e su quella di ciò che trascorre investendoci con un lascito prezioso di ardente e melanconica nostalgia. Un libro sul morire che s’insinua nella giornata di ciascuno di noi, e di riflesso un libro che canta la gratitudine per il dono della «luce silenziosa del...
Traduzione di Andrea Molesini
Biblioteca Adelphi, 408
2001 / pp. 165 / € 18,00  € 17,10
Biblioteca Adelphi, 408
2001 / pp. 165 / € 18,00  € 17,10
Bruce Chatwin

Utz

Ultimo libro pubblicato da Chatwin, questo romanzo fu subito salutato come «una gemma squisita, compatta, luccicante, riccamente sfaccettata».
Traduzione di Dario Mazzone
gli Adelphi, 163
2000 / pp. 129 / € 10,00  € 9,50
gli Adelphi, 163
2000 / pp. 129 / € 10,00  € 9,50
Altre edizioni
Robert Byron

La via per l’Oxiana

«La mia copia personale – ormai priva della rilegatura e tutta macchiata, dopo quattro viaggi nell’Asia centrale – mi accompagna da quando avevo quindici anni». BRUCE CHATWIN
Traduzione di Maria Grazia Bellone
gli Adelphi, 176
2000 / pp. 401 / € 14,00  € 13,30
gli Adelphi, 176
2000 / pp. 401 / € 14,00  € 13,30
Altre edizioni
Istanbul, intorno alla metà degli anni Trenta. Nel corso di un ricevimento Charles Latimer, giallista inglese di successo, viene avvicinato dal più imprevedibile degli ammiratori, il colonnello Haki – alto ufficiale dei servizi segreti e scrittore di suspense alle prime armi. La trama che il colonnello sottopone a Latimer, e che vorrebbe che quest’ultimo...
Traduzione di Franco Salvatorelli
gli Adelphi, 170
2000 / pp. 235 / € 12,00  € 11,40
gli Adelphi, 170
2000 / pp. 235 / € 12,00  € 11,40
Altre edizioni
Leggende, storie, bizzarrie, aneddoti su un’arte che a molti è cara: il nuoto. «Un libro meravigliosamente poetico e variegato che parla di nuoto, e del significato che il nuoto ha avuto, passando per Byron e per Goethe, dai Greci ai nostri giorni. Io sono da sempre un nuotatore appassionato, e questa lettura stravagante e incantevole ha dato...
Traduzione di Gabriele Iannaccaro, Emanuela Muratori
gli Adelphi, 169
2000 / pp. 304 / € 12,00
gli Adelphi, 169
2000 / pp. 304 / € 12,00
Altre edizioni
Tim Parks

Adulterio

Riprendendo la gloriosa tradizione dell’essay inglese, del saggio divagante e malizioso, spesso proposto in veste di aneddoto pieno di mordente, Tim Parks ci guida attraverso una bizzarra galleria che annovera titoli come Adulterio, Fedeltà, Europa, Prajapati, Destino, Rancore, ciascuno dei quali ci riserva uno scorcio intenso, che è già un racconto e...
Traduzione di Giovanna Granato
Piccola Biblioteca Adelphi, 446
2000 / pp. 209 / € 12,00  € 11,40
Piccola Biblioteca Adelphi, 446
2000 / pp. 209 / € 12,00  € 11,40
David Garnett

Aspetti dell’amore

Un giovane inglese in Provenza, che coglie al volo l’occasione di una prima avventura amorosa; una giovane attrice di teatro, abituata ad andare sino in fondo nei suoi capricci; un attempato aristocratico, zio del giovane, che molto sa della vita e non ha ancora finito di assecondarne le impennate. Tutte le possibili complicazioni amorose fra questi tre...
Traduzione di Adriana Motti
gli Adelphi, 168
2000 / pp. 141 / € 10,00  € 9,50
gli Adelphi, 168
2000 / pp. 141 / € 10,00  € 9,50
Altre edizioni
  • Fabula
    1991 / pp. 141 / € 0,00
Anne Fine

Villa ventosa

I numerosi lettori di Lo diciamo a Liddy? sanno che nessuno più di Anne Fine ha la sovrana capacità di raccontare i legami familiari, soprattutto nei loro aspetti sordidi e inconfessabili. Questa volta al centro non c’è solo un gruppo di parenti, ma un luogo che in qualche modo è l’emblema di tutti loro: Villa Ventosa, una dimora...
Traduzione di Olivia Crosio
Fabula, 125
2000 / pp. 211 / € 14,00
Fabula, 125
2000 / pp. 211 / € 14,00
Altre edizioni
J.R. Ackerley

Mio padre e io

La morte del padre e la scoperta dei suoi segreti dà al figlio la spinta per rivelare quella parte di sé che gli aveva sempre celato: la propria omosessualità, raccontata in un tono asciutto, ironico, idiosincratico, con il tocco di un maestro della prosa.
Traduzione di Aldo Busi, Giulia Arborio Mella
gli Adelphi, 165
2000 / pp. 226 / € 11,00  € 10,45
gli Adelphi, 165
2000 / pp. 226 / € 11,00  € 10,45
Altre edizioni
W.H. Auden

Lo scudo di Perseo

Con questo volume si completa la raccolta di saggi riuniti da Auden sotto il titolo La mano del tintore. Qui Auden passa dalla più generale riflessione sulla pratica letteraria, sul leggere e sullo scrivere, all’analisi di generi, testi e fenomeni specifici, con quel suo consueto procedere puntando al centro, ma al tempo stesso introducendo e sviluppando,...
Traduzione di Gabriella Fiori
Biblioteca Adelphi, 390
2000 / pp. 436 / € 25,00
Biblioteca Adelphi, 390
2000 / pp. 436 / € 25,00
Altre edizioni
W. Somerset Maugham

In villa

Quando si parla di gemme letterarie, di macchine narrative i cui meccanismi funzionano come gli ingranaggi di un orologio, di storie che riescono a ospitare, in poche decine di pagine, il respiro della letteratura, si allude a qualcosa che è realmente esistito – a quell’altissimo artigianato che ha avuto per motivi imperscrutabili la sua grande...
Traduzione di Franco Salvatorelli
Piccola Biblioteca Adelphi, 431
1999 / pp. 126 / € 12,00  € 11,40
Piccola Biblioteca Adelphi, 431
1999 / pp. 126 / € 12,00  € 11,40
Altre edizioni
Rudyard Kipling

Il risciò fantasma

Nell’anno 1888 sulle banchine delle stazioni ferroviarie indiane si vendeva un modesto fascicolo firmato da un ignoto ventitreenne: Rudyard Kipling. E chi si fosse seduto a leggerlo in uno sgangherato scompartimento si sarebbe imbattuto in alcuni dei più bei racconti che mai siano stati scritti: da quello che dà il titolo al libro alla Strana cavalcata...
A cura di Ottavio Fatica
Piccola Biblioteca Adelphi, 435
1999 / pp. 147 / € 11,00  € 10,45
Piccola Biblioteca Adelphi, 435
1999 / pp. 147 / € 11,00  € 10,45
Altre edizioni
Molti mondi il professor Elwin Ransom ha attraversato, nei primi due volumi della «trilogia cosmica» di C.S. Lewis che qui si conclude. E i racconti delle sue avventure si intrecciavano, per gli amici riuniti ogni giovedì sera nell’appartamento dell’autore al Magdalen College di Oxford, con i capitoli del Signore degli anelli che...
Traduzione di Germana Cantoni De Rossi
Biblioteca Adelphi, 369
1999 / pp. 506 / € 32,00  € 30,40
Biblioteca Adelphi, 369
1999 / pp. 506 / € 32,00  € 30,40
Altre edizioni
W.H. Auden

La mano del tintore

Se c’è uno scrittore moderno che evoca irresistibilmente l’appellativo di «saggio» (purché si spogli il termine della risonanza pomposa che talora lo accompagna), questi è W.H. Auden. Un saggio che parlava, come ha osservato il suo interprete principe, Iosif Brodskij, con un tono «pacato, senza enfasi, senza un pedale...
Traduzione di Gabriella Fiori
Biblioteca Adelphi, 368
1999 / pp. 204 / € 18,00
Biblioteca Adelphi, 368
1999 / pp. 204 / € 18,00
Altre edizioni
V.S. Pritchett

La donna del Guatemala

Un uomo e una donna, una visita inattesa, un viaggio: brevi, fatidici incontri, temuti o cercati, che sommuovono vite senza passioni, che incrinano armature di orgoglio e vanità. Come nell’indimenticabile Amore cieco, è da scabre situazioni narrative che nascono i racconti perfetti di Pritchett. Piccoli capolavori di una prosa limpida e tagliente, La donna...
Traduzione di Paolo Dilonardo
Piccola Biblioteca Adelphi, 438
1999 / pp. 87 / € 10,00  € 9,50
Piccola Biblioteca Adelphi, 438
1999 / pp. 87 / € 10,00  € 9,50
Altre edizioni
V.S. Naipaul

Un’area di tenebra

Per Naipaul, nato a Trinidad da famiglia indiana, l’India è una ferita profonda, mai rimarginata, un luogo che rimescola tutto il suo essere. E nessuno dei vari libri che all’India ha dedicato lo testimonia come Un’area di tenebra, vero itinerario nella caligine dove le sensazioni, gli incontri, le riflessioni si mescolano in un amalgama...
Traduzione di Franco Salvatorelli
Biblioteca Adelphi, 370
1999 / pp. 323 / € 23,00  € 21,85
Biblioteca Adelphi, 370
1999 / pp. 323 / € 23,00  € 21,85
Altre edizioni
Ivy Compton-Burnett

Un’eredità e la sua storia

Unico plausibile parallelo a Jane Austen, Ivy Compton-Burnett (1884-1969) passò una vita in apparenza priva di eventi, a Londra, mentre intorno a lei si accumulavano le catastrofi della storia. Ma non di esse parleranno i suoi romanzi, che sono magistrali contrappunti su un altro genere di catastrofi: quelle che avvengono ogni giorno in qualsiasi interno...
Traduzione di Elena De Angeli
Biblioteca Adelphi, 378
1999 / pp. 217 / € 18,00
Biblioteca Adelphi, 378
1999 / pp. 217 / € 18,00
Eric Ambler

Il caso Schirmer

Jena, ottobre 1806: il sergente Franz Schirmer, gravemente ferito in battaglia, trova rifugio presso la famiglia locale dei Dutka. Subito dopo, con brusco stacco cinematografico, ci troviamo trasportati in uno studio legale novecentesco, dove l’avvocato George L. Carey viene incaricato di scovare il destinatario della favolosa eredità di Amelia Schneider...
Traduzione di Giorgio Manganelli
gli Adelphi, 151
1999 / pp. 221 / € 12,00  € 11,40
gli Adelphi, 151
1999 / pp. 221 / € 12,00  € 11,40
Altre edizioni
Robert Louis Stevenson

L’Isola del Tesoro

«Se devo scegliere un libro, il libro, scelgo senz’altro L’Isola del Tesoro, di Robert Louis Stevenson. Perché è pieno di vento, di immaginazione, di avventura, d’infanzia» (Antonio Tabucchi).
A cura di Lodovico Terzi
gli Adelphi, 139
1998 / pp. 293 / € 13,00
gli Adelphi, 139
1998 / pp. 293 / € 13,00
Altre edizioni
V.S. Pritchett

Amore cieco

Quando V.S. Pritchett morì, nel 1997, da lui si congedò con affettuoso rimpianto una vasta comunità di lettori che lo aveva seguito per decenni, contando sulla regolarità con cui sarebbero apparsi, prima in rivista, poi in volume, i suoi racconti. Così scomparve il più discreto dei narratori, ideale prosecutore di Čechov, osservatore sottile di tutto...
Traduzione di Paolo Dilonardo
Piccola Biblioteca Adelphi, 417
1998 / pp. 74 / € 8,00  € 7,60
Piccola Biblioteca Adelphi, 417
1998 / pp. 74 / € 8,00  € 7,60
Altre edizioni