Copertina del volume: Una Tazza di tè

Katherine Mansfield

Una Tazza di tè

e altri racconti

Traduzione di V. G.

Numeri rossi
1966, 3ª ediz., pp. XVI-232
isbn: id-1547

Fuori catalogo
Volumi dello stesso autore
«La sola scrittura di cui sia mai stata invidiosa» (Virginia Woolf).
Prefazione di Lucia Drudi Demby
Note introduttive di John Middleton Murry
gli Adelphi, 676
2023 / pp. 889 / € 18,00  € 17,10
gli Adelphi, 676
2023 / pp. 889 / € 18,00  € 17,10
Katherine Mansfield

Viaggio in Urewera

L’incunabolo dell’arte letteraria di Katherine Mansfield.
A cura di Nadia Fusini
Biblioteca minima, 64
2015 / pp. 101 / € 8,00  € 7,60
Biblioteca minima, 64
2015 / pp. 101 / € 8,00  € 7,60
Katherine Mansfield

Tutti i racconti, II

Agli inizi del secolo una giovanissima neozelandese, Katherine Mansfield, ancora un po’ sperduta in Inghilterra, e provvista solo di «quel tragico ottimismo che troppo spesso è l’unica ricchezza della gioventù», cominciò a scrivere storie comuni di donne (e di uomini) comuni – continuando febbrilmente sino alla morte,...
Traduzione di Floriana Bossi, Giulia Arborio Mella, Marcella Hannau, Giacomo Debenedetti
Piccola Biblioteca Adelphi, 91-92-93
1979 / pp. 536 / € 18,00  € 17,10
Piccola Biblioteca Adelphi, 91-92-93
1979 / pp. 536 / € 18,00  € 17,10
Katherine Mansfield

Tutti i racconti, I

Agli inizi del secolo una giovanissima neozelandese, Katherine Mansfield, ancora un po’ sperduta in Inghilterra, e provvista solo di «quel tragico ottimismo che troppo spesso è l’unica ricchezza della gioventù» cominciò a scrivere storie comuni di donne (e di uomini) comuni – continuando febbrilmente sino alla morte,...
Traduzione di Floriana Bossi, Cristina Campo, Giacomo Debenedetti, Marcella Hannau
Piccola Biblioteca Adelphi, 73-74
1978 / pp. XXI-455 / € 18,00
Piccola Biblioteca Adelphi, 73-74
1978 / pp. XXI-455 / € 18,00