Biblioteca Adelphi

  777 volumi in elenco
«Mi basta sentire qualcuno parlare sinceramente di ideale, di avvenire, di filosofia, sentirlo dire “noi” con tono risoluto, invocare gli “altri” e ritenersene l’interprete – perché io lo consideri mio nemico»: parole come queste, allorché il Sommario di decomposizione fu pubblicato a Parigi nel 1949,...
Traduzione di Mario Andrea Rigoni, Tea Turolla
Biblioteca Adelphi, 328
1996 / pp. 229 / € 18,00  € 17,10
Biblioteca Adelphi, 328
1996 / pp. 229 / € 18,00  € 17,10
Vladimir Nabokov

Re, donna, fante

Come un organismo che guizza e respira, questo romanzo nato due volte nell’universo creativo di Nabokov – all’origine in russo e quarant’anni dopo in inglese – vive nell’occhio che coglie il gesto più remoto e più preciso dell’esperienza comune, quello che infallibilmente colpirà il segno e accenderà...
Traduzione di Ettore Capriolo
Biblioteca Adelphi, 327
1996 / pp. 290 / € 26,00  € 24,70
Biblioteca Adelphi, 327
1996 / pp. 290 / € 26,00  € 24,70
Altre edizioni
Giorgio Manganelli

La notte

Per lunghi anni, mentre «le autorità politico-religiose» erano «riunite in conclave estetico, per decidere se la letteratura» fosse «fatua o semplicemente criminosa», Giorgio Manganelli esplorò instancabilmente quella che qui viene definita «sostanza notte» – da non confondere con la «notte accidentale»...
A cura di Salvatore Silvano Nigro
Biblioteca Adelphi, 326
1996 / pp. 249 / € 25,00  € 23,75
Biblioteca Adelphi, 326
1996 / pp. 249 / € 25,00  € 23,75
Altre edizioni
Roberto Calasso

Ka

«Chi è Ka?» si domanda l’immenso uccello Garuda, sprofondato tra le fronde dell’albero Rauhina, quando incontra questo nome alla fine di un inno dei Veda. Ka è il nome segreto di Prajapati, il Progenitore, colui che ha dato origine ai trentatré dèi e agli innumerevoli uomini. Presto gli dèi e gli uomini...
Biblioteca Adelphi, 325
1996 / pp. 530 / € 26,00  € 24,70
Biblioteca Adelphi, 325
1996 / pp. 530 / € 26,00  € 24,70
Altre edizioni
Arthur Schnitzler

La piccola commedia

Scritte fra il 1885 e il 1907 e in gran parte inedite in Italia, le novelle qui raccolte ci riportano alla fase aurorale di un itinerario artistico. Ci sono già tutti i temi che Schnitzler elaborerà in forma più ampia nelle opere successive: l’intreccio di amore e morte, la casualità dei destini, il gioco, il duello, i tradimenti,...
Traduzione di Rosella Carpinella Guarneri
Biblioteca Adelphi, 324
1996 / pp. 287 / € 20,00  € 19,00
Biblioteca Adelphi, 324
1996 / pp. 287 / € 20,00  € 19,00
Altre edizioni
Claudio Eliano

Storie varie

Scrisse Nietzsche che un pettegolezzo di Diogene Laerzio gli serviva di più, per capire uno dei sommi filosofi greci, che non vaste trattazioni speculative. E questa sensazione si cela in ciascuno di noi quando ci avviciniamo alle testimonianze del mondo antico: vorremmo conoscere, di quel mondo, tanti aspetti estranei a ogni monumentalità ma al...
Traduzione di Claudio Bevegni
A cura di Nigel Wilson
Biblioteca Adelphi, 323
1996 / pp. 321 / € 22,00
Biblioteca Adelphi, 323
1996 / pp. 321 / € 22,00
Georges Simenon

Turista da banane

Oscar Donadieu, giovanotto sensibile e introverso, ultimo erede di un potente clan di armatori della Rochelle, sbarca a Tahiti sognando «di immergersi nella natura, di vivere a tu per tu con lei e con lei sola, rinunciando agli agi della civiltà». Eppure, già nel corso della traversata, qualcuno lo ha messo in guardia: «Forse farebbe...
Traduzione di Laura Frausin Guarino
Biblioteca Adelphi, 322
1996 / pp. 180 / € 18,00  € 17,10
Biblioteca Adelphi, 322
1996 / pp. 180 / € 18,00  € 17,10
Altre edizioni
Per i lettori che conoscono e amano Bruce Chatwin Anatomia dell’irrequietezza diventerà una sorta di breviario, per quelli che hanno meno familiarità con l’opera del grande vagabondo sarà un’introduzione alle sue esperienze e alle sue idee, un viaggio con Chatwin alla scoperta di Chatwin. Forse mai come in certe parti di...
Traduzione di Franco Salvatorelli
A cura di Jan Borm, Matthew Graves
Biblioteca Adelphi, 321
1996 / pp. 223 / € 14,00  € 13,30
Biblioteca Adelphi, 321
1996 / pp. 223 / € 14,00  € 13,30
Altre edizioni
Alberto Arbasino

L’Anonimo lombardo

A una ‘prima’ della Scala che sarebbe poi diventata storica e mitica – Medea con la Callas, 10 dicembre 1953 – un giovane studente neoclassico e romantico (come Bellini e Leopardi) incontra di sorpresa l’Amore. E decide subito di viverlo e scriverlo sotto forma di Romanzo. Ma dietro le riverite ombre dell’Ingegner Gadda...
Biblioteca Adelphi, 320
1996 / pp. 205 / € 22,00
Biblioteca Adelphi, 320
1996 / pp. 205 / € 22,00
Altre edizioni
Pallido, afflitto da una tosse secca, il piccolo Descartes interrogava il padre con «insaziabile curiosità» sulle «cause e gli effetti di tutto ciò che gli capitava di osservare». Presto, in un collegio di Gesuiti, scoprì la sua passione dominante, anzi esclusiva: acquisire «una conoscenza chiara e certa di tutto quanto...
A cura di
Biblioteca Adelphi, 319
1996 / pp. 300 / € 22,00  € 20,90
Biblioteca Adelphi, 319
1996 / pp. 300 / € 22,00  € 20,90
T.E. Lawrence

Lo stampo

Nel 1922, tormentato e disilluso dopo aver visto la diplomazia europea trasformare in beffa il suo trionfo militare, T.E. Lawrence – il leggendario Lawrence d’Arabia – si arruolò nella RAF come semplice aviere sotto il falso nome di Ross, mantenendo un rigoroso segreto sulla sua vera identità. Seguirono mesi di umiliazioni e dura...
Traduzione di F. Bovoli
Biblioteca Adelphi, 318
1996 / pp. 253 / € 18,00
Biblioteca Adelphi, 318
1996 / pp. 253 / € 18,00
A capo del suo esercito, la regina del Connachta, Medb («Ebbrezza»), si scatena contro un territorio, l’Ulaid, difeso da un uomo solo, il giovane eroe Cú Chulainn: trasgressiva, sensuale, ingannatrice, implacabile la regina; forte, tormentato, leale, terrificante nelle sue metamorfosi l’eroe. Sullo sfondo, un conflitto insanabile,...
A cura di Melita Cataldi
Biblioteca Adelphi, 317
1996 / pp. 215 / € 14,00
Biblioteca Adelphi, 317
1996 / pp. 215 / € 14,00
Per un vero inglese, attraversare la Manica è un evento più drammatico e memorabile di un qualsiasi passaggio di confine, forse perché nessuno come un vero inglese è convinto di vivere nel luogo dove le cose sono come devono essere. Ma al tempo stesso nel luogo dove l’essenziale può mancare – per esempio, il piacere.
Traduzione di David Mezzacapa
Biblioteca Adelphi, 316
1996 / pp. 438 / € 0,00
Biblioteca Adelphi, 316
1996 / pp. 438 / € 0,00
Altre edizioni
Mario Praz

La casa della vita

La casa di Mario Praz è una delle rarissime meraviglie che siano apparse nella Roma moderna. E questo libro è la storia di come quella casa (Palazzo Ricci, nella gloriosa via Giulia, e infine Palazzo Primoli, ultima residenza di Praz, oggi aperto al pubblico come museo) sia concresciuta alla vita del suo abitatore, intrecciandovisi in modo inestricabile:...
Biblioteca Adelphi, 315
1995 / pp. 449 / € 38,00  € 36,10
Biblioteca Adelphi, 315
1995 / pp. 449 / € 38,00  € 36,10
Altre edizioni
Dalla creazione al diluvio: in questo primo volume della monumentale opera di Louis Ginzberg sono intessute e nuovamente raccontate le innumerevoli storie, le parabole, le divagazioni che la tradizione ebraica ha elaborato e tramandato in margine al testo biblico. Ricercatore appassionato e acutissimo, nei primi anni del secolo Ginzberg comincia a studiare,...
Traduzione di Anna Allisio, Elena Loewenthal
A cura di Elena Loewenthal
Biblioteca Adelphi, 314
1995 / pp. 458 / € 26,00  € 24,70
Biblioteca Adelphi, 314
1995 / pp. 458 / € 26,00  € 24,70
Joseph Roth

Museo delle cere

Prima di rivelarsi pienamente come narratore, Joseph Roth lavorò come giornalista, in quegli anni Venti particolarmente adatti alle incursioni nella realtà da parte di un viaggiatore «dappertutto a casa, ma senza casa». E subito fu riconosciuto «prosatore di prim’ordine, un maestro della lingua tedesca» (Hermann Kesten).
Traduzione di Linda Russino
Biblioteca Adelphi, 313
1995 / pp. 162 / € 16,00  € 15,20
Biblioteca Adelphi, 313
1995 / pp. 162 / € 16,00  € 15,20
Altre edizioni
Georges Simenon

La morte di Belle

In un lindo cottage di una tranquilla cittadina americana, una ragazza diciottenne, Belle Sherman, viene uccisa. Quella sera, casualmente, il professor Spencer Ashby – che ospitava la giovane, figlia di un’amica della moglie – era rimasto solo in casa con lei. Questa circostanza fa di Ashby il principale indiziato del delitto, e a poco a...
Traduzione di Laura Frausin Guarino
Biblioteca Adelphi, 312
1995 / pp. 176 / € 18,00  € 17,10
Biblioteca Adelphi, 312
1995 / pp. 176 / € 18,00  € 17,10
Altre edizioni
Rudolf Borchardt

L’amante indegno

Centinaia, migliaia di storie di adulterio sono state pubblicate da quando, nel 1929, apparve L’amante indegno. Ma nessuna somiglia a questa. Perché unico, in Borchardt, è il tono, il gesto sintattico, il circostanziato e implacabile protocollo degli eventi, inseguiti nelle loro più occulte vibrazioni psichiche. Tutto si svolge in poche...
Traduzione di Elisabetta Dell'Anna Ciancia
Biblioteca Adelphi, 311
1995 / pp. 145 / € 14,00
Biblioteca Adelphi, 311
1995 / pp. 145 / € 14,00
Altre edizioni
Apollodoro

Biblioteca

La Biblioteca (falsamente attribuita ad Apollodoro, famoso grammatico ed erudito del II secolo a.C.) è la più grande enciclopedia di mitologia greca dell’antichità, summa inesauribile di saghe e leggende di dèi ed eroi – dalle origini del mondo alla morte di Odisseo – che confluiscono in una selva di racconti e varianti...
A cura di Giulio Guidorizzi, James G. Frazer
Biblioteca Adelphi, 310
1995 / pp. LII-745 / € 38,00  € 36,10
Biblioteca Adelphi, 310
1995 / pp. LII-745 / € 38,00  € 36,10
Richard Cobb

Tour de France

Richard Cobb è uno storico che ama con pari intensità gli archivi e il camminare all’aria aperta. Non è mai riuscito a disgiungere l’attività del ricercatore da quella di chi mette il piede nella porta per allungare lo sguardo là dove non dovrebbe. Ma il luogo dove lo sguardo dello storico osa spingersi è...
Traduzione di Giovanni Ferrara degli Uberti
Biblioteca Adelphi, 309
1995 / pp. 483 / € 30,00  € 28,50
Biblioteca Adelphi, 309
1995 / pp. 483 / € 30,00  € 28,50
Giorgio Manganelli

Centuria

Il presente volumetto racchiude in breve spazio una vasta ed amena biblioteca; esso infatti raccoglie cento romanzi fiume, ma così lavorati in modi anamorfici, da apparire al lettore frettoloso testi di poche e scarne righe. Dunque, ambisce ad essere un prodigio della scienza contemporanea alleata alla retorica, recente ritrovamento delle locali Università.
Biblioteca Adelphi, 308
1995 / pp. 316 / € 28,00  € 26,60
Biblioteca Adelphi, 308
1995 / pp. 316 / € 28,00  € 26,60
Altre edizioni
E.M. Cioran

La caduta nel tempo

«Non siamo realmente noi se non quando, mettendoci di fronte a noi stessi, non coincidiamo con niente, nemmeno con la nostra singolarità» leggiamo già alle prime righe di questo libro. E subito ci coglie quel senso di lieve ebbrezza e di vertigine che accompagna ogni lettura di Cioran. Subito sappiamo di trovarci di fronte a qualcuno che...
Traduzione di Tea Turolla
Biblioteca Adelphi, 307
1995 / pp. 131 / € 18,00  € 17,10
Biblioteca Adelphi, 307
1995 / pp. 131 / € 18,00  € 17,10
Madame de Staal-Delaunay

Memorie

Ci fu un luogo che, negli anni del Re Sole, osò sfidare Versailles per magnificenza e fulgore mondano: il castello di Sceaux. Lì teneva corte la duchessa del Maine, figlia del gran Condé, ambiziosa tutrice delle fortune dinastiche del marito, nato dalla relazione di Luigi XIV con Madame de Montespan. A Sceaux convergevano e si prodigavano...
A cura di Daria Galateria
Biblioteca Adelphi, 306
1995 / pp. 353 / € 0,00
Biblioteca Adelphi, 306
1995 / pp. 353 / € 0,00
Altre edizioni
«Il più delle volte mi sento come un antropologo su Marte» confessa a Oliver Sacks la paziente autistica di cui si racconta la storia nell’ultima parte di questo libro. Ed è la stessa persona che, per superare le proprie difficoltà a capire le emozioni umane, escogiterà una «macchina per abbracciare».
Traduzione di Isabella Blum
Biblioteca Adelphi, 305
1995 / pp. 445 / € 0,00
Biblioteca Adelphi, 305
1995 / pp. 445 / € 0,00
Altre edizioni
Flann O’Brien

L’archivio di Dalkey

A giudicare dalla trama, si potrebbe collocare L’archivio di Dalkey fra i tipici romanzi di formazione, precisando eventualmente che ha un andamento picaresco: un giovane irlandese alla ricerca del proprio ruolo nel mondo dopo molteplici incontri e varie vicende decide, come si conviene, di sposare la sua fidanzata e avere da lei molti bambini. La definizione...
Traduzione di Adriana Bottini
Biblioteca Adelphi, 304
1995 / pp. 246 / € 16,00  € 15,20
Biblioteca Adelphi, 304
1995 / pp. 246 / € 16,00  € 15,20
Altre edizioni
Cyril Connolly fu critico letterario temuto e ammirato, nonché animatore di una leggendaria rivista, «Horizon». Ma dietro il suo umore sarcastico e insofferente si celava uno scrittore clandestino, a cui Connolly permise una sola ma memorabile sortita, sotto lo pseudonimo di Palinuro. Scritto a Londra in tempi di angoscia, durante la guerra,...
Traduzione di Mariella Bertolucci
Biblioteca Adelphi, 303
1995 / pp. 183 / € 0,00
Biblioteca Adelphi, 303
1995 / pp. 183 / € 0,00
Serena Vitale

Il bottone di Puškin

Da più di centocinquant’anni, da quando Puškin cadde in duello, colpito da una pallottola del suo avversario d’Anthès, la Russia intera – come un coro immane, sempre rinnovato – e con essa tutto il mondo si domandano: che cosa avvenne veramente negli ultimi mesi di vita di Puškin? Quale catena di eventi provocò...
Biblioteca Adelphi, 302
1995 / pp. 487 / € 0,00
Biblioteca Adelphi, 302
1995 / pp. 487 / € 0,00
Altre edizioni
Tommaso Landolfi

Racconto d’autunno

Si sa che l’ultima guerra, e in particolare la Resistenza, hanno per lo più dato origine in Italia a storie di ‘uomini e no’, inclini a un’aspra sentenziosità. Nulla di meno congeniale a Landolfi, il quale scrisse febbrilmente la sua storia di guerra (questo Racconto d’autunno) nel 1946, ma giocando su tutt’altra...
A cura di Idolina Landolfi
Biblioteca Adelphi, 301
1995 / pp. 141 / € 18,00
Biblioteca Adelphi, 301
1995 / pp. 141 / € 18,00
Altre edizioni
Alla locanda del «Buon Corsiero» la vita procede come Robert L. Stevenson amava sognarla: con molti tricorni che appaiono e che scompaiono, carrozze che vanno e che vengono, matrimoni e corteggiamenti, marchese e servitori, osti, lacchè e stallieri. Ma ecco che all’improvviso un silenzio «come d’altri mondi» cala sugli...
Biblioteca Adelphi, 300
1995 / pp. 147 / € 0,00
Biblioteca Adelphi, 300
1995 / pp. 147 / € 0,00
Altre edizioni
Sergio Quinzio

Mysterium iniquitatis

Secondo la profezia di Malachia, l’ultimo pontefice si chiamerà Pietro II: pochi anni ci dividono da lui, e il suo papato porrà il sigillo alla storia della Chiesa. Vecchio e deluso, angosciato dal mancato compimento dell’annuncio di salvezza tramandato lungo i millenni e dal presentimento della fine della storia, Pietro II scrive due...
Biblioteca Adelphi, 299
1995 / pp. 112 / € 18,00  € 17,10
Biblioteca Adelphi, 299
1995 / pp. 112 / € 18,00  € 17,10
Varlam Šalamov

I racconti della Kolyma

Vi sono libri che sembrano rifiutare ogni presentazione editoriale: parlano, anzi gridano, da soli. Sono anche libri che sembrano sottrarsi a un giudizio estetico: ci portano all’inferno, come guide impeccabili, e lì ci abbandonano a noi stessi. Ma Šalamov era soprattutto scrittore, e a lui dobbiamo il prodigio di una discesa all’Ade...
Traduzione di Marco Binni
Biblioteca Adelphi, 298
1995 / pp. 631 / € 30,00
Biblioteca Adelphi, 298
1995 / pp. 631 / € 30,00
Altre edizioni
Joseph Roth

I cento giorni

Con la stessa immediatezza, nella stessa maniera diretta in cui ci ha narrato le vicende di oscuri ebrei dell’Europa orientale o di funzionari absburgici, Roth racconta in questo libro (apparso per la prima volta nel 1935) una storia di Napoleone – e precisamente la fase più drammatica del suo epos, quella che va dalla fuga dall’Elba...
Traduzione di Ervino Pocar
Biblioteca Adelphi, 297
1994 / pp. 224 / € 20,00  € 19,00
Biblioteca Adelphi, 297
1994 / pp. 224 / € 20,00  € 19,00
Altre edizioni