Biblioteca Adelphi

  777 volumi in elenco
Georges Simenon

Tre camere a Manhattan

New York, notte. Un uomo e una donna camminano lungo la Quinta Strada. Entrano in un bar. Ne escono. Un altro bar. E riprendono a camminare, instancabili, come se non potessero fare altro che camminare: «come se avessero sempre camminato così, per le strade di New York, alle cinque del mattino». Come se la notte non dovesse mai finire. Lui non...
Traduzione di Laura Frausin Guarino
Biblioteca Adelphi, 360
1998 / pp. 181 / € 16,00
Biblioteca Adelphi, 360
1998 / pp. 181 / € 16,00
Altre edizioni
Se si dovesse dire qual è il testo mistico più intenso, compatto e puro dell’Occidente, La nube della non conoscenza sarebbe senza dubbio uno dei candidati più plausibili. Non meraviglia dunque che Aldous Huxley scrivesse: «La Nube e alcuni sermoni di Eckhart sono le cose più preziose che ci sono giunte dal Medioevo». Composto...
A cura di
Biblioteca Adelphi, 359
1998 / pp. 156 / € 18,00  € 17,10
Biblioteca Adelphi, 359
1998 / pp. 156 / € 18,00  € 17,10
Altre edizioni
Sándor Márai

Le braci

Come un Roth o uno Schnitzler allo stato incandescente: così ci appare oggi, fin dalle prime pagine, questo superbo romanzo. Ma anche, si potrebbe aggiungere, come una sequenza di scene viste attraverso l’obiettivo di Max Ophüls. Quanto all’autore, Sándor Márai fu uno di quei grandi a cui accadde, per un certo tratto della loro...
A cura di Marinella D’Alessandro
Biblioteca Adelphi, 358
1998 / pp. 181 / € 16,00
Biblioteca Adelphi, 358
1998 / pp. 181 / € 16,00
Altre edizioni
Wisława Szymborska

Vista con granello di sabbia

Quando giunse la notizia che il Premio Nobel per il 1996 era stato conferito a Wisława Szymborska, molti giornali scrissero – il che non va a loro onore – che si trattava di una poetessa più o meno sconosciuta. Non certo ai lettori più acuti: basterà ricordare che Iosif Brodskij la considerava, insieme a Miłosz e a Herbert,...
A cura di Pietro Marchesani
Biblioteca Adelphi, 357
1998 / pp. 239 / € 20,00  € 19,00
Biblioteca Adelphi, 357
1998 / pp. 239 / € 20,00  € 19,00
Leonardo Sciascia

Cruciverba

Utilizzando la Storia come un gigantesco cruciverba in cui orizzontali e verticali sortiscano contatti e cortocircuiti tra eventi e personaggi distantissimi, Sciascia ci ha consegnato con questa raccolta di saggi uno dei suoi libri insieme più articolati e conversativi. Ogni saggio è connotato da una figura, un tema o un tempo dominanti: ma, attraverso...
Biblioteca Adelphi, 356
1998 / pp. 358 / € 28,00  € 26,60
Biblioteca Adelphi, 356
1998 / pp. 358 / € 28,00  € 26,60
Altre edizioni
Gottfried Benn

Romanzo del fenotipo

Asserragliato nella penombra dell’istituto di bellezza Loto, attorniato dalle macerie della Berlino 1945, un personaggio che si definisce «il tolemaico», e nei cui tratti non stentiamo a riconoscere Benn stesso, si prepara ad accogliere i clienti con le raffiche di un fucile mitragliatore. E intanto elucubra in solitudine, tesse suoni di parole...
Traduzione di Amelia Valtolina
Biblioteca Adelphi, 355
1998 / pp. 189 / € 19,00
Biblioteca Adelphi, 355
1998 / pp. 189 / € 19,00
Giorgio Manganelli

Dall’inferno

Insieme incuriosito e angosciato dalla supposizione di essere morto («per estenuazione» o «per un cedimento dell’anima»), il consueto, metamorfico Soggetto dei libri di Manganelli si trova questa volta nel luogo estremo per definizione: in un inferno o meglio in un aldilà dai tratti sfuggenti e contraddittori, un universo dal...
Biblioteca Adelphi, 354
1998 / pp. 142 / € 20,00  € 19,00
Biblioteca Adelphi, 354
1998 / pp. 142 / € 20,00  € 19,00
Altre edizioni
Benjamin Constant

La mia vita

Benjamin Constant fu uno dei più influenti e acuti testimoni dell’«èra delle rivoluzioni», nonché teorico lucidissimo del liberalismo. Ma al tempo stesso, come i posteri ebbero modo di scoprire, egli fu un maestro dei sentimenti e dell’arte di narrare se stesso: ce lo rivelano in particolare il celeberrimo Adolphe e gli...
A cura di Laura Este Bellini
Biblioteca Adelphi, 353
1998 / pp. 152 / € 14,00
Biblioteca Adelphi, 353
1998 / pp. 152 / € 14,00
Cristina Campo

Sotto falso nome

Dispersi e nascosti in vecchi quotidiani, sulle bandelle di libri dimenticati, fra le carte gelosamente custodite dagli amici più cari, in mezzo a copioni mal archiviati di trasmissioni radiofoniche, e tutti – sempre – protetti da vari pseudonimi, questi scritti, ora strappati all’oblio, non potranno che sorprendere non solo i lettori...
A cura di Monica Farnetti
Biblioteca Adelphi, 352
1998 / pp. 282 / € 22,00  € 20,90
Biblioteca Adelphi, 352
1998 / pp. 282 / € 22,00  € 20,90
Tommaso Landolfi

Rien va

Con Rien va Tommaso Landolfi, scrittore elusivo, mascherato, mistificatorio per eccellenza riguardo alla propria persona, ha scelto la via di un’ulteriore provocazione, rovesciando bruscamente i termini del gioco: pubblicato nel 1963, questo vero libro segreto – un diario del periodo ’58-60 – si inoltra infatti nell’intimo e non...
Biblioteca Adelphi, 351
1998 / pp. 176 / € 20,00  € 19,00
Biblioteca Adelphi, 351
1998 / pp. 176 / € 20,00  € 19,00
Altre edizioni
Groucho Marx

Groucho e io

Come sappiamo dalle sue strepitose lettere, nonché dalla leggenda che circonda la sua carriera di attore, Groucho Marx era Groucho in ogni sua manifestazione, e la comicità che irradiava sullo schermo si nutriva delle ricche assurdità della sua vita. Così, un’autobiografia di Groucho non poteva certo somigliare alle tediose elencazioni...
Traduzione di Franco Salvatorelli
Biblioteca Adelphi, 350
1997 / pp. 316 / € 18,50
Biblioteca Adelphi, 350
1997 / pp. 316 / € 18,50
Altre edizioni
Nonno di Panopoli

Le Dionisiache, I

Inizio e fine della letteratura greca portano il sigillo di due grandi poemi epici: l’Iliade di Omero e Le Dionisiache di Nonno, dedicato alle gesta e alle avventure di Dioniso, il dio che più di ogni altro ha affascinato i moderni. Tredici secoli separano queste opere, simili a prodigiose fioriture, una all’alba, l’altra sul margine...
Traduzione di Maria Maletta
A cura di Dario Del Corno
Biblioteca Adelphi, 349
1997 / pp. XLVIII-331 / € 30,00  € 28,50
Biblioteca Adelphi, 349
1997 / pp. XLVIII-331 / € 30,00  € 28,50
Simile a un enciclopedista cinese, Borges volle accostare una sequenza di destini tenebrosi come altrettanti «esercizi di prosa narrativa». Il tono è quello, impassibile, di chi intende «raccontare con lo stesso scrupolo le esistenze degli uomini, siano stati divini, mediocri o criminali», e ritrovarle tutte in una pura «superficie...
Traduzione di Vittoria Martinetto, Angelo Morino
Biblioteca Adelphi, 348
1997 / pp. 115 / € 15,00  € 14,25
Biblioteca Adelphi, 348
1997 / pp. 115 / € 15,00  € 14,25
Altre edizioni
Jorge Luis Borges

Storia dell’eternità

Nel 1936, quando scrisse la Storia dell’eternità, Borges lavorava in una biblioteca rionale dimenticata in un quartiere periferico di Buenos Aires, dove la topografia ortogonale della capitale argentina si frastagliava in terreni incolti e officine e ortaglie, e dove il tempo sembrava non passare mai. Fu in quel periodo che si delinearono nella...
Traduzione di Gianni Guadalupi
Biblioteca Adelphi, 347
1997 / pp. 135 / € 17,00
Biblioteca Adelphi, 347
1997 / pp. 135 / € 17,00
Altre edizioni
Nel suo attraversamento della tradizione ebraica, la grandiosa opera di Louis Ginzberg ha come seconda tappa le vicende dei patriarchi Abramo, Isacco, Giacobbe e delle loro mogli e tribù. Ancora una volta, in margine al testo biblico sempre così scarno ed essenziale, si dipanano innumerevoli leggende, storie, parabole, divagazioni, di cui il mondo...
A cura di Elena Loewenthal
Biblioteca Adelphi, 346
1997 / pp. 417 / € 24,00  € 22,80
Biblioteca Adelphi, 346
1997 / pp. 417 / € 24,00  € 22,80
W.H. Auden

Un altro tempo

Tra le raccolte di poesie di Auden un posto molto particolare spetta senza dubbio a Un altro tempo: e per più ragioni, a cominciare dalla sua collocazione cronologica, che ne fa in un certo senso un libro di storia. Il periodo della composizione abbraccia la vigilia e gli inizi della seconda guerra mondiale, e comprende i giorni di una svolta drammatica...
A cura di Nicola Gardini
Biblioteca Adelphi, 345
1997 / pp. 216 / € 19,00  € 18,05
Biblioteca Adelphi, 345
1997 / pp. 216 / € 19,00  € 18,05
Altre edizioni
Filosofo della natura, rabdomante dei misteri della notte, Friedrich von Hardenberg, alias Novalis (1772-1801), apparve e scomparve come una folgore nel firmamento del romanticismo tedesco, lasciando dietro di sé un bagliore che seguitò a rischiarare l’immaginario poetico fino a oggi. Il fiore azzurro che per tutto l’Ottocento varrà...
Traduzione di Tommaso Landolfi
Biblioteca Adelphi, 344
1997 / pp. 205 / € 26,00  € 24,70
Biblioteca Adelphi, 344
1997 / pp. 205 / € 26,00  € 24,70
Ernst Jünger

Foglie e pietre

La maestria di Ernst Jünger ha raggiunto le punte più alte in quegli scritti dove lo stile diventa forma della contemplazione: lo dimostra in maniera imperiosa Foglie e pietre, del 1934, in cui Jünger raccolse una serie di brevi testi: taluni, come la mirabile Lettera dalla Sicilia all’uomo nella luna, con natura di «foglia»,...
Traduzione di Flavio Cuniberto
Biblioteca Adelphi, 343
1997 / pp. 196 / € 20,00  € 19,00
Biblioteca Adelphi, 343
1997 / pp. 196 / € 20,00  € 19,00
Altre edizioni
James Hillman

Il codice dell’anima

Esiste qualcosa, in ciascuno di noi, che ci induce a essere in un certo modo, a fare certe scelte, a prendere certe vie – anche se talvolta simili passaggi possono sembrare casuali o irragionevoli? Se esiste, è il daimon, il «demone» che ciascuno di noi riceve come compagno prima della nascita, secondo il mito di Er raccontato da Platone.
Traduzione di Adriana Bottini
Biblioteca Adelphi, 342
1997 / pp. 409 / € 20,00
Biblioteca Adelphi, 342
1997 / pp. 409 / € 20,00
Altre edizioni
Robert McAlmon

Vita da geni

Robert McAlmon approdò nella Parigi degli anni Venti come tanti altri giovani americani che volevano vivere. Era percettivo, sardonico, poco accomodante. Soprattutto non si faceva troppo impressionare dai vari geni che si trovava accanto sugli sgabelli dei bar, spesso mentre stavano finendo di convincersi di essere dei geni. E in molti casi avevano ragione.
Traduzione di Germana Cantoni De Rossi
Biblioteca Adelphi, 341
1997 / pp. 234 / € 18,00
Biblioteca Adelphi, 341
1997 / pp. 234 / € 18,00
Bert Hölldobler, Edward O. Wilson

Formiche

Con le loro oltre diecimila specie, le formiche hanno avuto, in termini di capacità di sopravvivenza, dominazione del territorio e genialità di soluzioni organizzative, più successo del genere umano. Perché? Come? Alla vita e alle avventure di quelli che taluno potrebbe definire gli abitanti più riusciti del pianeta Terra hanno dedicato...
Traduzione di Donato Grasso
Biblioteca Adelphi, 340
1997 / pp. 350 / € 36,00
Biblioteca Adelphi, 340
1997 / pp. 350 / € 36,00
Altre edizioni
Jean Genet

Il funambolo

Nel 1957 Genet indirizza a un giovane acrobata un ardente inno all’arte del funambolo e del Circo, gioco crudele – insieme «alla poesia, alla guerra, alla corrida» uno dei pochi che siano rimasti –, intreccio di audacia e perfezione, solitudine e follia, festa e morte. Ma in Genet ogni nucleo di pensiero sembra riverberarsi, rispecchiarsi...
A cura di Giorgio Pinotti
Biblioteca Adelphi, 339
1997 / pp. 221 / € 20,00
Biblioteca Adelphi, 339
1997 / pp. 221 / € 20,00
Georges Simenon

I fantasmi del cappellaio

Una piccola città, La Rochelle, immersa in una gelida pioggia autunnale; borghesi all’apparenza insospettabili che giocano a bridge; una serie di strani delitti che viene improvvisamente a turbare la vita della città; e due personaggi – il cappellaio, agiato e rispettabile commerciante, e il «piccolo sarto» armeno con il suo...
Traduzione di Laura Frausin Guarino
Biblioteca Adelphi, 338
1997 / pp. 238 /
Biblioteca Adelphi, 338
1997 / pp. 238 /
Altre edizioni
Leo Frobenius

Fiabe del Kordofan

Fra il 1921 e il 1928 il grande antropologo Leo Frobenius pubblicò, con il titolo Atlantis, un’opera sterminata in più volumi che rimarrà il vero tesoro narrativo delle civiltà africane. E una delle regioni più affascinanti di questo universo di storie è costituita dalle Fiabe del Kordofan, che Frobenius apprese...
Traduzione di Umberto Colla
Biblioteca Adelphi, 337
1997 / pp. 388 / € 25,00  € 23,75
Biblioteca Adelphi, 337
1997 / pp. 388 / € 25,00  € 23,75
Altre edizioni
«Le isole hanno sempre esercitato su di me un grande fascino; probabilmente esse affascinano chiunque» scrive Sacks all’inizio di questo libro. Nell’arco di una «storia d’amore con le isole che dura da una vita», una serie di strani casi lo ha portato a intraprendere due viaggi in Micronesia che si sono poi cristallizzati...
Traduzione di Isabella Blum
Biblioteca Adelphi, 336
1997 / pp. 334 / € 18,00  € 17,10
Biblioteca Adelphi, 336
1997 / pp. 334 / € 18,00  € 17,10
Altre edizioni
Spina romantica nella coscienza di un Mann maturato dai tempi e da Goethe, le Considerazioni di un impolitico rimarranno come l’opera dove egli getta luce sulla parte più torbida e ribollente non solo di se stesso, ma dell’intera sua epoca. E non v’è dubbio che esse rappresentino oggi un memento indispensabile: pochi altri libri...
A cura di Marianello Marianelli, Marlis Ingenmey
Biblioteca Adelphi, 335
1997 / pp. 624 / € 35,00  € 33,25
Biblioteca Adelphi, 335
1997 / pp. 624 / € 35,00  € 33,25
Rudi briganti e brigantesse di nobile lignaggio, fra cui Mikoláš, l’indomito cavalier bandito; un giovanissimo e sprovveduto conte dell’Impero; Markéta Lazarová, «placida vergine» destinata alla vita del chiostro e dagli eventi tramutata in «splendida amante»; un tenace e ambizioso capitano del Re...
Traduzione di Elisabetta Dell'Anna Ciancia, Alessandra Mura
Biblioteca Adelphi, 334
1997 / pp. 176 / € 14,00  € 13,30
Biblioteca Adelphi, 334
1997 / pp. 176 / € 14,00  € 13,30
Nei racconti che compongono questo volume non si parla d’amore, ma delle emozioni senza nome, senza etichetta, che vincolano il cuore di un’umanità spaesata, non connotata da ruoli o qualifiche, stupita dal fluire del tempo come dagli scarti improvvisi del destino, in cerca di sé nelle stanze di case non riconoscibili, in chiese abbandonate...
Traduzione di Margherita Crepax
Biblioteca Adelphi, 333
1997 / pp. 222 / € 24,00  € 22,80
Biblioteca Adelphi, 333
1997 / pp. 222 / € 24,00  € 22,80
Altre edizioni
Solo una cinquantina di anni fa le dottrine e i riti della più importante eresia cristiana del Medioevo, il catarismo – conflitto tra principio del bene e principio del male, creazione del mondo a opera di Satana, caduta degli angeli ribelli e loro imprigionamento nei corpi materiali, missione salvifica dell’angelo Cristo, cerimonia iniziatica...
A cura di Francesco Zambon
Biblioteca Adelphi, 332
1997 / pp. 471 / € 28,00  € 26,60
Biblioteca Adelphi, 332
1997 / pp. 471 / € 28,00  € 26,60
Iosif Brodskij

Poesie italiane

In una delle sue vite precedenti Iosif Brodskij fu sicuramente italiano. E quando l’esilio lo costrinse a lasciare la Russia, a cambiare continente e impero, il poeta si affrettò a tornare nel paese per cui aveva sempre nutrito una lancinante nostalgia, che aveva illuminato la sua memoria con squarci di luce anche nei plumbei anni dei soprusi e...
Traduzione di Giovanni Buttafava, Serena Vitale
A cura di Serena Vitale
Biblioteca Adelphi, 331
1996 / pp. 125 / € 16,00  € 15,20
Biblioteca Adelphi, 331
1996 / pp. 125 / € 16,00  € 15,20
«La rapidità dello spirito – tutto il resto che si dice dello spirito sono scappatoie che vogliono mascherare la sua assenza. Si vive per questi istanti di rapidità che zampillano come pozzi artesiani dalla desolazione dell’indolenza». È una delle prime riflessioni di questa nuova raccolta degli «appunti» di...
Traduzione di Gilberto Forti
Biblioteca Adelphi, 330
1996 / pp. 187 / € 18,00  € 17,10
Biblioteca Adelphi, 330
1996 / pp. 187 / € 18,00  € 17,10
Altre edizioni
Andrej Platonov

Mosca felice

Orfana, senza alcun legame con la storia degli avi, senza un focolare, Mosca Ivanovna Čestnova è una creatura randagia, primigenia, felice solo al vento, nella natura. Komsomolka per fede nel futuro paradiso socialista, paracadutista per amore dell’etere vergine che la neonata aviazione sovietica si appresta a conquistare, impiegata e operaia,...
Traduzione di Ornella Discacciati, Serena Vitale
A cura di Serena Vitale
Biblioteca Adelphi, 329
1996 / pp. 159 / € 20,00  € 19,00
Biblioteca Adelphi, 329
1996 / pp. 159 / € 20,00  € 19,00