Biblioteca Adelphi

  777 volumi in elenco
Georges Simenon

Gli intrusi

Una piovosa sera di ottobre, in una quieta cittadina di provincia dove ogni cosa sembra immersa «in un’atmosfera stagnante». In casa Loursat de Saint-Marc tutto si svolge esattamente come ogni altra sera: dopo aver cenato con la figlia senza mai rivolgerle la parola, Hector Loursat si chiude a chiave nel suo studio dalle pareti tappezzate di...
Traduzione di Laura Frausin Guarino
Biblioteca Adelphi, 392
2000 / pp. 198 / € 18,00
Biblioteca Adelphi, 392
2000 / pp. 198 / € 18,00
Altre edizioni
Jorge Luis Borges

Altre inquisizioni

L’arte del saggio ha subìto con Borges una salutare metamorfosi. E il libro principe dove tale metamorfosi si manifesta è Altre inquisizioni, che in origine radunava scritti apparsi in varie sedi fra il 1934 e il 1952. Nessuno prima di Borges era riuscito, nel giro di così poche pagine, e sempre con disarmante limpidezza, non solo a dire...
Traduzione di Francesco Tentori Montalto
A cura di Fabio Rodríguez Amaya
Biblioteca Adelphi, 391
2000 / pp. 240 / € 20,00  € 19,00
Biblioteca Adelphi, 391
2000 / pp. 240 / € 20,00  € 19,00
W.H. Auden

Lo scudo di Perseo

Con questo volume si completa la raccolta di saggi riuniti da Auden sotto il titolo La mano del tintore. Qui Auden passa dalla più generale riflessione sulla pratica letteraria, sul leggere e sullo scrivere, all’analisi di generi, testi e fenomeni specifici, con quel suo consueto procedere puntando al centro, ma al tempo stesso introducendo e sviluppando,...
Traduzione di Gabriella Fiori
Biblioteca Adelphi, 390
2000 / pp. 436 / € 25,00
Biblioteca Adelphi, 390
2000 / pp. 436 / € 25,00
Altre edizioni
W. Somerset Maugham

La diva Julia

«Non dovete essere naturali. Il teatro non è fatto per questo, il teatro è illusione. Ma dovete sembrare naturali». Guidata da pochissimi princìpi, quasi tutti appresi a scuola di recitazione, Julia Lambert («la più grande attrice d’Inghilterra») sa decisamente irretire il suo pubblico: quello adorante...
Traduzione di Franco Salvatorelli
Biblioteca Adelphi, 389
2000 / pp. 275 / € 0,00
Biblioteca Adelphi, 389
2000 / pp. 275 / € 0,00
Altre edizioni
Sándor Márai

La recita di Bolzano

«Un gentiluomo di Venezia!»: così si presenta alla Locanda del Cervo, con gli abiti a brandelli e macchiati di sangue, non avendo con sé altro bagaglio che il suo pugnale e la sua tracotanza, quel famigerato avventuriero in cui i lettori riconosceranno senza esitazione Giacomo Casanova. Ma perché, ora che dopo la rocambolesca...
Traduzione di Marinella D’Alessandro
Biblioteca Adelphi, 388
2000 / pp. 264 / € 16,00  € 15,20
Biblioteca Adelphi, 388
2000 / pp. 264 / € 16,00  € 15,20
Altre edizioni
Questo libro raccoglie per la prima volta saggi che Sciascia dedicò a scrittori quanto mai diversi, spesso con il fine dichiarato di rivendicarne l’opera e aiutarla a trovare nuovi lettori. Attività che risultò preziosa per tutti e molto gli era cara. Fu lui stesso a tratteggiarla come meglio non si potrebbe: «Qualche anno fa, a un giornalista che gli...
Biblioteca Adelphi, 387
2000 / pp. 169 / € 16,00  € 15,20
Biblioteca Adelphi, 387
2000 / pp. 169 / € 16,00  € 15,20
Altre edizioni
Ernst Jünger

Al muro del tempo

Sin dalla più remota antichità i passaggi d’epoca sono stati considerati chiusure e aperture di cicli, in obbedienza a una concezione del tempo quale sostanza non uniforme e neppure lineare – come invece l’età moderna si è abituata a pensarlo. Ma anche per i moderni il tempo rimane un’entità oscura, scandita...
Traduzione di Alvise La Rocca, Agnese Grieco
Biblioteca Adelphi, 386
2000 / pp. 283 / € 26,00  € 24,70
Biblioteca Adelphi, 386
2000 / pp. 283 / € 26,00  € 24,70
Altre edizioni
Vladimir Nabokov

Ada o ardore

Dopo aver raggiunto le vette dello scandalo e della gloria, dopo aver pubblicato capolavori come Il dono, Lolita o Fuoco pallido, Nabokov decise di scrivere un romanzo dove avrebbe sfrenato i suoi estri e i suoi capricci più nascosti e più cari, sfidando il lettore a seguirlo, come un seduttore irresistibile e sottilmente perverso. E fu Ada. Sarebbe...
Traduzione di Margherita Crepax
Biblioteca Adelphi, 385
2000 / pp. 640 / € 30,00  € 28,50
Biblioteca Adelphi, 385
2000 / pp. 640 / € 30,00  € 28,50
Altre edizioni
Leo Perutz

Turlupin

Novembre 1642: tutto è pronto per il colossale bagno di sangue in cui, nel giorno di San Martino, dovranno rotolare ben diciassettemila teste di nobili, per il grande macello dell’aristocrazia di Francia. Ma la macchina – manovrata nell’ombra da un Richelieu ormai alla fine, accecato dall’odio per chi sempre ha osteggiato e intralciato i suoi progetti...
Traduzione di Carlo Sandrelli
Biblioteca Adelphi, 384
2000 / pp. 152 / € 14,00  € 13,30
Biblioteca Adelphi, 384
2000 / pp. 152 / € 14,00  € 13,30
Altre edizioni
Nikolaj Gogol'

Racconti di Pietroburgo

Un barbiere si sveglia di buon’ora, si alza dal letto, spezza il pane appena sfornato, vi scorge dentro «qualcosa di biancheggiante»: un naso. Prende così avvio uno dei racconti più celebri della letteratura di tutti i tempi, affiancato in questa raccolta da altri quattro, non meno significativi e famosi: Il ritratto, dove un...
Traduzione di Tommaso Landolfi
A cura di Idolina Landolfi
Biblioteca Adelphi, 383
2000 / pp. 343 / € 0,00
Biblioteca Adelphi, 383
2000 / pp. 343 / € 0,00
Altre edizioni
Jorge Luis Borges

L’artefice

«Un giorno il mio amico Carlos Frías, di Emecé, mi chiese un nuovo libro per la serie della mia cosiddetta opera completa. Risposi che non avevo nulla da dargli, ma Frías insistette, dicendo: “Ogni scrittore ha un libro da qualche parte, se soltanto si dà la pena di cercarlo”. Una domenica oziosa, frugando nei cassetti di casa, scovai delle poesie...
A cura di Tommaso Scarano
Biblioteca Adelphi, 382
1999 / pp. 218 / € 18,00
Biblioteca Adelphi, 382
1999 / pp. 218 / € 18,00
Altre edizioni
Cristina Campo

Lettere a Mita

Ha ventidue anni Margherita Pieracci – la Mita a cui sono indirizzate queste lettere – allorché, nel novembre del 1952, chiede a Vittoria Guerrini, che ne ha allora ventinove – e che adotterà poi, fra gli altri, lo pseudonimo di Cristina Campo –, di poterla incontrare per parlare con lei di La pesanteur et la grâce, dalla...
A cura di Margherita Pieracci Harwell
Biblioteca Adelphi, 381
1999 / pp. 404 / € 26,00  € 24,70
Biblioteca Adelphi, 381
1999 / pp. 404 / € 26,00  € 24,70
Altre edizioni
Pur non appartenendo alla cosiddetta Biblioteca di Nag Hammadi, vastissimo e celeberrimo corpus di manoscritti trovati nel 1945, Pistis Sophia è uno dei testi fondamentali del pensiero gnostico. Anch’essa di area egizia, scritta nel II secolo, l’opera dispiega infatti un sistema cosmogonico e cosmologico che ha pochi eguali per forza visionaria...
A cura di Luigi Moraldi
Biblioteca Adelphi, 380
1999 / pp. 332 / € 22,00  € 20,90
Biblioteca Adelphi, 380
1999 / pp. 332 / € 22,00  € 20,90
Lo straordinario racconto di Ginzberg, che attraverso una minuziosa e appassionata ricerca sulle fonti dilata lo scarno testo biblico ad affascinante, romanzesca epopea di un popolo millenario, accesa dei colori del mito, prosegue in questo terzo volume con le aggrovigliate storie dei dodici figli di Giacobbe, e con la vicenda umana e sovrumana, tormentata...
A cura di Elena Loewenthal
Biblioteca Adelphi, 379
1999 / pp. 357 / € 24,00  € 22,80
Biblioteca Adelphi, 379
1999 / pp. 357 / € 24,00  € 22,80
Ivy Compton-Burnett

Un’eredità e la sua storia

Unico plausibile parallelo a Jane Austen, Ivy Compton-Burnett (1884-1969) passò una vita in apparenza priva di eventi, a Londra, mentre intorno a lei si accumulavano le catastrofi della storia. Ma non di esse parleranno i suoi romanzi, che sono magistrali contrappunti su un altro genere di catastrofi: quelle che avvengono ogni giorno in qualsiasi interno...
Traduzione di Elena De Angeli
Biblioteca Adelphi, 378
1999 / pp. 217 / € 18,00
Biblioteca Adelphi, 378
1999 / pp. 217 / € 18,00
Tommaso Landolfi

LA BIERE DU PECHEUR

Forse mai come in questo libro del 1953 Landolfi si è azzardato a parlare di se stesso. E naturalmente non poteva farlo che nel modo più paradossale, alternando e mescolando la confessione da romanzo russo, la provocazione e la mistificazione. Il risultato è il magistrale ritratto di un personaggio pronto a tutto «pur di non vivere»,...
Biblioteca Adelphi, 377
1999 / pp. 138 / € 20,00  € 19,00
Biblioteca Adelphi, 377
1999 / pp. 138 / € 20,00  € 19,00
Altre edizioni
Con un cappotto troppo lungo e un incongruo berretto di pelliccia sulla testa, il volto pallido e febbrile, un giovane sconosciuto sbarca, alla vigilia del giorno dei Morti, alla Rochelle da un cargo proveniente da Trondheim. Scoprirà di essere l’erede del vasto patrimonio dello zio, un uomo a lui ignoto, che è vissuto in una feroce solitudine.
Traduzione di Laura Frausin Guarino
Biblioteca Adelphi, 376
1999 / pp. 271 / € 18,00
Biblioteca Adelphi, 376
1999 / pp. 271 / € 18,00
Altre edizioni
Marcel Jouhandeau

Cronache maritali

Lui, Marcel, insegnava in un liceo dei gesuiti, tentando di coniugare una vocazione religiosa solipsistica e misticheggiante con l’avventura, e le avventure, di una curiosità sessuale non propriamente ortodossa. Lei, Élise, era una ballerina di cabaret, quando cabaret voleva dire Satie, Cocteau, Auric, Sauguet... Il loro matrimonio diventa...
Traduzione di Guido Neri
Biblioteca Adelphi, 375
1999 / pp. 190 / € 14,00
Biblioteca Adelphi, 375
1999 / pp. 190 / € 14,00
Jorge Luis Borges

Il manoscritto di Brodie

Due fratelli, violenti e solitari, vivono chiusi nel cerchio di un rapporto esclusivo. Quando scoprono di essere innamorati della stessa donna, non esitano a sbarazzarsi di lei e di un sentimento che li umilia per tornare alla loro vecchia vita di uomini tra uomini. Con questo laconico capolavoro, L’intrusa, si apre la raccolta di racconti (ingannevolmente)
Traduzione di Lucia Lorenzini
A cura di Antonio Melis
Biblioteca Adelphi, 374
1999 / pp. 130 / € 19,00  € 18,05
Biblioteca Adelphi, 374
1999 / pp. 130 / € 19,00  € 18,05
Altre edizioni
Sándor Márai

L’eredità di Eszter

«Nella vita esiste una specie di regola invisibile per cui ciò che si è iniziato un giorno prima o poi lo si deve portare a termine». Per vent’anni Eszter ha vissuto un’esistenza piana e senza scosse, nella quasi inconsapevole attesa del ritorno di Lajos, il solo uomo che abbia mai amato e grazie al quale ha conosciuto,...
Traduzione di Giacomo Bonetti
A cura di Marinella D’Alessandro
Biblioteca Adelphi, 373
1999 / pp. 137 / € 12,00  € 11,40
Biblioteca Adelphi, 373
1999 / pp. 137 / € 12,00  € 11,40
Altre edizioni
William Faulkner

Le palme selvagge

Due storie narrate a capitoli alterni e che mai s’intersecano: quella dei due amanti che fuggono dalla società per chiudersi nel loro rapporto esclusivo e che nel tentativo d’interrompere una gravidanza finiscono con l’autodistruggersi; e quella del detenuto che durante la grande inondazione del Mississippi viene mandato in cerca di...
Traduzione di Bruno Fonzi
A cura di Mario Materassi
Biblioteca Adelphi, 372
1999 / pp. 302 /
Biblioteca Adelphi, 372
1999 / pp. 302 /
Altre edizioni
Nonno di Panopoli

Le Dionisiache, II

Nel secondo volume delle Dionisiache – capolavoro del paganesimo tardoantico – vediamo Dioniso e la sua tripudiante schiera di eroi umani ed esseri semidivini partire alla conquista dell’India, nucleo centrale del poema. L’esuberante inventiva di Nonno alterna al racconto di battaglie prodigiose una caleidoscopica serie di intermezzi:...
Traduzione di Maria Maletta
A cura di Dario Del Corno
Biblioteca Adelphi, 371
1999 / pp. 332 / € 30,00  € 28,50
Biblioteca Adelphi, 371
1999 / pp. 332 / € 30,00  € 28,50
V.S. Naipaul

Un’area di tenebra

Per Naipaul, nato a Trinidad da famiglia indiana, l’India è una ferita profonda, mai rimarginata, un luogo che rimescola tutto il suo essere. E nessuno dei vari libri che all’India ha dedicato lo testimonia come Un’area di tenebra, vero itinerario nella caligine dove le sensazioni, gli incontri, le riflessioni si mescolano in un amalgama...
Traduzione di Franco Salvatorelli
Biblioteca Adelphi, 370
1999 / pp. 323 / € 23,00  € 21,85
Biblioteca Adelphi, 370
1999 / pp. 323 / € 23,00  € 21,85
Altre edizioni
Molti mondi il professor Elwin Ransom ha attraversato, nei primi due volumi della «trilogia cosmica» di C.S. Lewis che qui si conclude. E i racconti delle sue avventure si intrecciavano, per gli amici riuniti ogni giovedì sera nell’appartamento dell’autore al Magdalen College di Oxford, con i capitoli del Signore degli anelli che...
Traduzione di Germana Cantoni De Rossi
Biblioteca Adelphi, 369
1999 / pp. 506 / € 32,00  € 30,40
Biblioteca Adelphi, 369
1999 / pp. 506 / € 32,00  € 30,40
Altre edizioni
W.H. Auden

La mano del tintore

Se c’è uno scrittore moderno che evoca irresistibilmente l’appellativo di «saggio» (purché si spogli il termine della risonanza pomposa che talora lo accompagna), questi è W.H. Auden. Un saggio che parlava, come ha osservato il suo interprete principe, Iosif Brodskij, con un tono «pacato, senza enfasi, senza un pedale...
Traduzione di Gabriella Fiori
Biblioteca Adelphi, 368
1999 / pp. 204 / € 18,00
Biblioteca Adelphi, 368
1999 / pp. 204 / € 18,00
Altre edizioni
Sylvia Plath

Diari

Quando si comincia a leggere questi Diari, si ha l’impressione di seguire le febbrili annotazioni di una bella ragazza americana che scopre l’Europa, con i calzini bianchi e un boyfriend al seguito. Tutto vibra, tutto sprizza energia, c’è un senso di attesa che si impone su tutto. Ma presto ci accorgiamo che le cose non stanno esattamente...
Traduzione di Simona Fefè
A cura di Frances McCullough, Ted Hughes
Biblioteca Adelphi, 367
1998 / pp. 433 / € 0,00
Biblioteca Adelphi, 367
1998 / pp. 433 / € 0,00
Altre edizioni
Jorge Luis Borges

L’Aleph

Per molti lettori degli ultimi decenni L’Aleph è il libro dove scoprirono non solo un nuovo grande scrittore ma un nuovo modo di essere della letteratura. Fu una specie di folgorazione, che poi si trasmise al resto dell’opera di Borges. Intanto, i titoli di alcuni di questi racconti – dallo Zahir a Deutsches Requiem, dalla Ricerca di...
Traduzione di Francesco Tentori Montalto
A cura di Tommaso Scarano
Biblioteca Adelphi, 366
1998 / pp. 171 / € 16,00  € 15,20
Biblioteca Adelphi, 366
1998 / pp. 171 / € 16,00  € 15,20
Miloš Crnjanski

Migrazioni, II

Come i molti lettori che hanno scoperto e amato Crnjanski ricordano, la prima parte di Migrazioni – epos possente in cui si mescolano i destini di alcuni singoli e quelli di un intero popolo, i serbi – si chiudeva con il ritorno del nobile Vuk Isakovic dalla guerra, all’inizio dell’estate 1745: «E mentre nella sua anima, come in un...
Traduzione di Lionello Costantini
Biblioteca Adelphi, 365
1998 / pp. 868 / € 35,00  € 33,25
Biblioteca Adelphi, 365
1998 / pp. 868 / € 35,00  € 33,25
Il Cioran che a ventidue anni scrive, nella sua madrelingua «superbamente scomposta», Al culmine della disperazione è solo in apparenza diverso dal Cioran lucido e implacabile della maturità, che tesse il suo pensiero sul rigoroso ordito del francese. Tormentato dall’insonnia – il «disastro per eccellenza», il «nulla...
Traduzione di Fulvio Del Fabbro, Cristina Fantechi
Biblioteca Adelphi, 364
1998 / pp. 148 / € 17,00  € 16,15
Biblioteca Adelphi, 364
1998 / pp. 148 / € 17,00  € 16,15
Iosif Brodskij

Dolore e ragione

Dolore e ragione apparve a New York nel 1995, poche settimane prima della scomparsa dell’autore – e così offrendosi inevitabilmente come opera testamentaria. Di fatto, leggendo i tre grandi saggi su Frost, Hardy e Rilke che fanno da perno al libro, risulta difficile immaginare un grado ulteriore di comprensione: sono prove stupefacenti di...
Traduzione di Gilberto Forti
Biblioteca Adelphi, 363
1998 / pp. 267 / € 20,00
Biblioteca Adelphi, 363
1998 / pp. 267 / € 20,00
Altre edizioni
Jorge Luis Borges

Testi prigionieri

Trovare un critico capace di dire l’essenziale di un libro in venti righe facendosi capire da tutti è un antico sogno di molti caporedattori. Ebbene, almeno una volta quel sogno si è avverato: negli anni Trenta, in Argentina, sulle colonne di una rivista femminile dall’ominoso nome di «El Hogar» («Il focolare»). Il...
Traduzione di Maia Daverio
A cura di Tommaso Scarano
Biblioteca Adelphi, 362
1998 / pp. 366 / € 24,00  € 22,80
Biblioteca Adelphi, 362
1998 / pp. 366 / € 24,00  € 22,80
Altre edizioni
Vladimir Nabokov

Pnin

Nella carrozza semideserta di un treno che corre attraverso la campagna siede un uomo dalla grande testa calva, forte di torace e con un paio di gambette sottili su cui ricadono i calzini allentati di lana scarlatta a losanghe lilla. Il passeggero solitario altri non è che il professor Timofej Pavlovic Pnin, esule negli Stati Uniti e titolare di un corso...
Traduzione di Elena De Angeli
Biblioteca Adelphi, 361
1998 / pp. 187 / € 22,00  € 20,90
Biblioteca Adelphi, 361
1998 / pp. 187 / € 22,00  € 20,90
Altre edizioni