Biblioteca Adelphi

  777 volumi in elenco
W. Somerset Maugham

La luna e sei soldi

Dietro le drammatiche vicende di un pittore che abbandona l'Europa per Tahiti, è ben riconoscibile in questo romanzo la storia di Paul Gauguin. Quando il libro apparve, subito dopo la prima guerra mondiale, si trattava di una novità sconcertante, perché l'artista come personaggio aveva ancora una lunga strada da percorrere nella letteratura...
Traduzione di Franco Salvatorelli
Biblioteca Adelphi, 424
2002 / pp. 240 /
Biblioteca Adelphi, 424
2002 / pp. 240 /
Altre edizioni
Jonathan D. Spence

La morte della donna Wang

Dove poté mai fuggire la donna di nome Wang, rea di adulterio, prima di venire assassinata dal marito? Sicuramente lungo strade infestate da briganti, battute da mercanti di tè, monaci taoisti, cantastorie itineranti. E sicuramente lontano dalla legislazione labirintica e spietata che, nella Cina del Seicento, stringeva la donna in una morsa...
Traduzione di Giovanni Ferrara degli Uberti
Biblioteca Adelphi, 423
2002 / pp. 235 / € 16,00  € 15,20
Biblioteca Adelphi, 423
2002 / pp. 235 / € 16,00  € 15,20
Oliver Sacks

Zio Tungsteno

Con questo libro, il suo più personale sino a oggi, Oliver Sacks ci riporta indietro di sessant’anni, aprendoci le porte di una grande casa edoardiana di Londra, in cui viveva un bambino timido e introverso con la passione per la chimica: di fronte al multiforme e al caotico, all’incomprensibile e al crudele, la nettezza, la purezza, la consistenza...
Traduzione di Isabella Blum
Biblioteca Adelphi, 422
2002 / pp. 412 / € 0,00
Biblioteca Adelphi, 422
2002 / pp. 412 / € 0,00
Altre edizioni
S.Y. Agnon

Una storia comune

«Guai a un mondo in cui le creature vanno dietro al proprio cuore» dice la madre di Hershl Hurvitz. È bene allora che Hershl cancelli dalla sua mente la donna che ama, Blume, e accetti «ciò che è conveniente per lui». E cosa c’è di più conveniente per lui di uno shiddukh, un matrimonio combinato,...
Traduzione di Anna Linda Callow, Claudia Rosenzweig
Biblioteca Adelphi, 421
2002 / pp. 293 / € 15,50  € 14,73
Biblioteca Adelphi, 421
2002 / pp. 293 / € 15,50  € 14,73
Giorgio Manganelli

Pinocchio: un libro parallelo

Questa singolarissima opera è un libro nel libro, insieme parassitario e autonomo, in cui il Manganelli scrittore da un lato illumina Pinocchio di una luce nuova e dall’altro dà forma all’ennesimo paesaggio della sua poetica – paesaggio ancora una volta lunare, comico e alieno. Il classico di Collodi diventa così più terrificante...
Biblioteca Adelphi, 420
2002 / pp. 205 / € 24,00  € 22,80
Biblioteca Adelphi, 420
2002 / pp. 205 / € 24,00  € 22,80
Altre edizioni
A partire dalla prima metà dell’Ottocento, e fino ad anni recenti, sono state rinvenute, in vari sepolcri della Magna Grecia, di Creta e della Tessaglia, alcune sottilissime lamine d’oro, databili fra il IV e il II secolo a.C., che recano le «istruzioni destinate a guidare nel suo itinerario oltremondano l’anima che è stata...
A cura di Giovanni Pugliese Carratelli
Biblioteca Adelphi, 419
2001 / pp. 127 / € 20,00  € 19,00
Biblioteca Adelphi, 419
2001 / pp. 127 / € 20,00  € 19,00
Sándor Márai

I ribelli

Maestro delle passioni, Márai si dedica in questo romanzo non già ai triangoli amorosi ma a un altro legame che può raggiungere una tensione rovente: quello che tiene insieme un gruppo di adolescenti in rivolta contro tutto e pronti a tutto. E riesce a far penetrare il lettore al centro di un groviglio di errori e furori, complicità...
A cura di Marinella D’Alessandro
Biblioteca Adelphi, 418
2001 / pp. 275 / € 16,00  € 15,20
Biblioteca Adelphi, 418
2001 / pp. 275 / € 16,00  € 15,20
Altre edizioni
Knut Hamsun

Pan

Pubblicato per la prima volta nel 1894, Pan divenne ben presto uno dei libri più amati di Hamsun. Perché è uno dei rari romanzi moderni in cui la natura parla, nella lingua sommessa e sognante della breve estate nordica, del suo chiarore diffuso e fosforico. Ed è, insieme, l’epos di un amore impossibile che si carica sempre più...
Traduzione di Fulvio Ferrari
Biblioteca Adelphi, 417
2001 / pp. 189 / € 16,00
Biblioteca Adelphi, 417
2001 / pp. 189 / € 16,00
Altre edizioni
Rudyard Kipling

«Loro»

Frutto della tarda fioritura kiplinghiana – fioritura come offuscata e relegata in secondo piano dall’eccesso di notorietà procurata allo scrittore dalle sue opere iniziali –, questi racconti non mancheranno di sorprendere e sconcertare moltissimi lettori: giocati su una mostruosa tastiera di riferimenti, bagnati di una pervasiva malinconia,...
A cura di Ottavio Fatica
Biblioteca Adelphi, 416
2001 / pp. 372 / € 22,00  € 20,90
Biblioteca Adelphi, 416
2001 / pp. 372 / € 22,00  € 20,90
Soma Morgenstern

Fuga e fine di Joseph Roth

Su Roth esiste un’unica testimonianza preziosa: questa di Soma Morgenstern. E, come già il titolo lascia intravedere, il biografato vi campeggia nei panni del più complesso e variegato fra tutti i personaggi dello stesso Joseph Roth. Non di rado è un Roth insolente e ingrato, geniale e un po’ impostore, infantile e lucidissimo...
Traduzione di Sabina de Waal
A cura di Ingolf Schulte
Biblioteca Adelphi, 415
2001 / pp. 459 / € 25,00  € 23,75
Biblioteca Adelphi, 415
2001 / pp. 459 / € 25,00  € 23,75
Era il 1955, e in una piccola aula della sinagoga di Torino il giovane Guido Ceronetti, studioso principiante di ebraico biblico, si applicava, sotto la guida del rabbino, a «una stentata versione interlineare» del rotolo detto nella Vulgata Ecclesiaste: il quarto dei libri sapienziali dell’Antico Testamento, redatto da un ignoto autore del...
A cura di Guido Ceronetti
Biblioteca Adelphi, 414
2001 / pp. 195 / € 19,00  € 18,05
Biblioteca Adelphi, 414
2001 / pp. 195 / € 19,00  € 18,05
William Faulkner

Assalonne, Assalonne!

Nel gennaio del 1937, recensendo su «El Hogar», Assalonne, Assalonne!, Borges scriveva: «Conosco due tipi di scrittore: l’uomo la cui prima preoccupazione sono i procedimenti verbali, e l’uomo la cui prima preoccupazione sono le passioni e le fatiche dell’uomo. Di solito si denigra il primo tacciandolo di “bizantinismo”...
Traduzione di Glauco Cambon
Biblioteca Adelphi, 413
2001 / pp. 414 / € 28,00
Biblioteca Adelphi, 413
2001 / pp. 414 / € 28,00
Altre edizioni
Varlam Šalamov

La quarta Vologda

Dopo aver trascorso ventun anni nei campi di lavoro sovietici, in condizioni atroci che egli seppe raffigurare come nessuno, e dopo aver scritto, con I racconti della Kolyma, il grande epos del Gulag, Šalamov volle ripercorrere l’epoca della sua infanzia e formazione a Vologda, città del Nord nivea e cupuliforme, densa di significati sovrapposti...
A cura di Anna Raffetto
Biblioteca Adelphi, 412
2001 / pp. 233 / € 18,00  € 17,10
Biblioteca Adelphi, 412
2001 / pp. 233 / € 18,00  € 17,10
E.M. Cioran

Quaderni

Alla morte di Cioran, fra i suoi manoscritti furono trovati trentaquattro quaderni dalle copertine identiche. Erano, come si scoprì, i testi a cui per quindici anni, dal giugno 1957 al novembre 1972, egli aveva consegnato la parte più intima e segreta di sé, senza mediazioni di alcun genere. Ma non si tratta di un diario che registra giorno...
Traduzione di Tea Turolla
Biblioteca Adelphi, 411
2001 / pp. 1103 / € 50,00  € 47,50
Biblioteca Adelphi, 411
2001 / pp. 1103 / € 50,00  € 47,50
Jorge Luis Borges

Inquisizioni

Nel 1952 Borges affida alle stampe un libro dal titolo conturbante, Altre inquisizioni. E appare subito chiaro che un solco profondo, e decisivo, è stato scavato: nell’arte del saggio come nel modo di accostarsi alla letteratura. Ma perché «altre»? A quale misterioso precedente alludeva quel titolo? La soluzione del mistero sta in...
Traduzione di Lucia Lorenzini
A cura di Antonio Melis
Biblioteca Adelphi, 410
2001 / pp. 155 / € 18,00  € 17,10
Biblioteca Adelphi, 410
2001 / pp. 155 / € 18,00  € 17,10
Altre edizioni
Georges Simenon

In caso di disgrazia

La sera in cui Lucien Gobillot – uno dei più celebri avvocati di Parigi, la cui brillante carriera deve molto alle relazioni di sua moglie negli ambienti politici e mondani della capitale – riceve la visita di quella ragazza con «un viso da bambina e da vecchia allo stesso tempo, un misto di ingenuità e di astuzia ... di innocenza...
Traduzione di Laura Colombo
Biblioteca Adelphi, 409
2001 / pp. 179 / € 18,00  € 17,10
Biblioteca Adelphi, 409
2001 / pp. 179 / € 18,00  € 17,10
Altre edizioni
Derek Walcott

Prima luce

Prima luce è un libro sulla morte, sulla morte della madre, anzitutto, e su quella di ciò che trascorre investendoci con un lascito prezioso di ardente e melanconica nostalgia. Un libro sul morire che s’insinua nella giornata di ciascuno di noi, e di riflesso un libro che canta la gratitudine per il dono della «luce silenziosa del...
Traduzione di Andrea Molesini
Biblioteca Adelphi, 408
2001 / pp. 165 / € 18,00  € 17,10
Biblioteca Adelphi, 408
2001 / pp. 165 / € 18,00  € 17,10
W. Somerset Maugham

Acque morte

«Che schifo, la vita. Fai una cosa senza pensarci due volte, e poi la paghi da scoppiarti il cuore» leggiamo a un certo punto di questo romanzo – e subito pensiamo a Somerset Maugham quale appare nei grandi film MGM tratti dai suoi libri. Interpretato da un Herbert Marshall claudicante e irrimediabilmente blasé, era sempre in scena,...
Traduzione di Franco Salvatorelli
Biblioteca Adelphi, 407
2001 / pp. 224 / € 0,00
Biblioteca Adelphi, 407
2001 / pp. 224 / € 0,00
Altre edizioni
Aleksandr Puškin

Poemi e liriche

Fra i grandi poeti dell’Ottocento, Puškin fu il solo cui il destino riservò il compito di fondare una letteratura. E, dai giorni della sua breve vita sino a oggi, si può dire che i suoi versi non abbiano mai abbandonato la memoria della Russia. Tradurre Puškin è stato sempre considerato una prova durissima e della più alta...
Biblioteca Adelphi, 406
2001 / pp. 503 / € 30,00  € 28,50
Biblioteca Adelphi, 406
2001 / pp. 503 / € 30,00  € 28,50
Jeremias Gotthelf

Kurt di Koppigen

Kurt di Koppigen è come un personaggio di Dostoevskij perso nel Medioevo e nelle foreste del Bernese – con qualche anno di anticipo su Dostoevskij stesso. La sua anima mal sbozzata e agitata da impulsi incontrollati lo spinge dalla tetra rocca dove è nato verso le strade più impervie. Così, per scalfire l’indifferenza di una...
Traduzione di Elisabetta Dell'Anna Ciancia
Biblioteca Adelphi, 405
2001 / pp. 151 / € 16,00  € 15,20
Biblioteca Adelphi, 405
2001 / pp. 151 / € 16,00  € 15,20
Altre edizioni
Roberto Calasso

La letteratura e gli dèi

A lungo gli scrittori hanno parlato degli dèi perché la comunità affidava loro questo compito. Ma poi hanno continuato a scriverne, anche quando la comunità avrebbe ignorato o avversato quegli stessi dèi e il divino da cui promanano. Chi erano quelle figure? Perché i loro nomi affioravano sempre, imperiosamente o allusivamente?
Biblioteca Adelphi, 404
2001 / pp. 183 / € 22,00  € 20,90
Biblioteca Adelphi, 404
2001 / pp. 183 / € 22,00  € 20,90
Altre edizioni
Vladimir Nabokov

La difesa di Lužin

La difesa di Lužin, primo capolavoro di Nabokov, è la storia di un conflitto insanabile tra genio e normalità, volontà e predestinazione, ragionevole esistere quotidiano e leggi del Fato, geloso delle prerogative che gli competono. Ed è anche – lo rivela già il titolo, che allude a un’immaginaria mossa inventata dal...
Traduzione di Gianroberto Scarcia, Ugo Tessitore
Biblioteca Adelphi, 403
2001 / pp. 231 / € 22,00  € 20,90
Biblioteca Adelphi, 403
2001 / pp. 231 / € 22,00  € 20,90
Altre edizioni
Saul Steinberg, Aldo Buzzi

Riflessi e ombre

Di Saul Steinberg si può dire che incarnasse un genere d’arte di cui era l’unico rappresentante, cultore e maestro, circondato da un’invisibile ed ecumenica platea di spettatori ammirati. Era come un guru che, invece di esprimersi per sentenze o trattati, mandava puntualmente indimenticabili cartoons al «New Yorker». Senza...
Biblioteca Adelphi, 402
2001 / pp. 78 / € 16,00  € 15,20
Biblioteca Adelphi, 402
2001 / pp. 78 / € 16,00  € 15,20
Giorgio Manganelli

Salons

Nel 1986 l’editore Franco Maria Ricci sottopose allo sguardo di Giorgio Manganelli immagini disparate: tabacchiere e stemmi come celebri quadri e affreschi, vetri preziosi e fotografie, disegni e frammenti di templi. Immobile al suo tavolo di scrittore, Manganelli elaborava prosa sulla base di queste immagini, scriveva cronache di visite immaginarie...
Biblioteca Adelphi, 401
2000 / pp. 160 / € 35,00  € 33,25
Biblioteca Adelphi, 401
2000 / pp. 160 / € 35,00  € 33,25
Altre edizioni
Rudyard Kipling

Kim

Un ragazzino gioca seduto a cavalcioni su un gigantesco cannone: è Kim, altrimenti noto come «il Piccolo Amico di tutto il Mondo»; orfano di un sergente irlandese, cresciuto come un monello indiano nei vicoli di Lahore, Kimball O’Hara «non faceva niente, e con enorme successo». Così ci accoglie «uno dei libri più ‘felici’ che le letterature occidentali...
A cura di Ottavio Fatica
Biblioteca Adelphi, 400
2000 / pp. 357 / € 0,00
Biblioteca Adelphi, 400
2000 / pp. 357 / € 0,00
Altre edizioni
William Faulkner

Mentre morivo

Un viaggio folle su un barroccio sgangherato, tra inondazioni e fienili in fiamme, sotto i cerchi sempre più stretti degli avvoltoi che accompagnano speranzosi il grottesco funerale di Addie Bundren. Attorno alla bara, ingobbiti nei loro truci destini, assorti ciascuno nel proprio segreto, il marito e i cinque figli. Faulkner scrive questo suo quinto...
A cura di Mario Materassi
Biblioteca Adelphi, 399
2000 / pp. 231 / € 16,00
Biblioteca Adelphi, 399
2000 / pp. 231 / € 16,00
Altre edizioni
Igino

Miti

Insieme alla Biblioteca di Apollodoro, di cui rappresentano l’ideale complemento, i Miti di Igino sono la più preziosa opera mitografica che ci sia giunta dall’antichità classica. Dotto amico di Ovidio, convinto della possente capacità dei miti greci di adattarsi a culture ed epoche diverse, Igino volle radunare per i suoi lettori...
A cura di Giulio Guidorizzi
Biblioteca Adelphi, 398
2000 / pp. 598 / € 40,00
Biblioteca Adelphi, 398
2000 / pp. 598 / € 40,00
Altre edizioni
Czesław Miłosz

La terra di Ulro

Nelle visioni di William Blake la «terra di Ulro» designa un luogo di sofferenza e costrizione che molto somiglia a quello che Miłosz ha attraversato: dalle turbolenze degli anni dell’anteguerra all’invasione nazista della Polonia, al regime sovietico, all’esilio. Ma per tutta la sua vita Miłosz ha pensato che scrivere...
A cura di Pietro Marchesani
Biblioteca Adelphi, 397
2000 / pp. 345 / € 25,00
Biblioteca Adelphi, 397
2000 / pp. 345 / € 25,00
James Hillman

La forza del carattere

Non sempre è giusto cedere al fascinoso (e compassionevole) luogo comune secondo il quale chi muore giovane è caro agli dèi, perché «così come il carattere guida l’invecchiamento, l’invecchiamento disvela il carattere». La senilità, quindi, non è un accidente, né una dannazione o...
Traduzione di Adriana Bottini
Biblioteca Adelphi, 396
2000 / pp. 321 / € 0,00
Biblioteca Adelphi, 396
2000 / pp. 321 / € 0,00
Altre edizioni
Henry de Montherlant

Le ragazze da marito

«Niente è più difficile del persuadere una ragazza che non si ha nessun desiderio – ma proprio nessuno – di consacrarle la propria vita»: Pierre Costals, uomo «non d’amore, ma di piacere», scrittore insolente e sprezzante (e palese controfigura di Montherlant stesso), vive la sua inesauribile sete di donne sottoponendosi...
Traduzione di Cesare Colletta
Biblioteca Adelphi, 395
2000 / pp. 221 / € 14,00
Biblioteca Adelphi, 395
2000 / pp. 221 / € 14,00
J.M. Coetzee

La vita degli animali

La sistematica, silenziosa uccisione quotidiana di milioni di animali è il peccato originale che in ogni momento si rinnova intorno a noi. Senza che peraltro venga percepito in quanto tale. Non si tratta forse di una necessità perché l’umanità sopravviva? Così dicono anche i più illuminati, svelando la rozzezza di ogni etica...
Traduzione di Franca Cavagnoli, Giacomo Arduini
A cura di Amy Gutmann
Biblioteca Adelphi, 394
2000 / pp. 155 / € 14,00
Biblioteca Adelphi, 394
2000 / pp. 155 / € 14,00
Altre edizioni
Henry Miller

Il colosso di Marussi

Henry Miller diede il meglio di sé in questo libro che non può certo essere ricondotto ai generi da lui più frequentati, ma semmai a una di quelle prove cui molti grandi scrittori si sono sottoposti: il viaggio in Grecia. Il risultato è di abbagliante vivezza e bellezza. Nessuno dei molti visitatori moderni della Grecia ha saputo restituire...
Traduzione di Franco Salvatorelli
Biblioteca Adelphi, 393
2000 / pp. 234 / € 20,00  € 19,00
Biblioteca Adelphi, 393
2000 / pp. 234 / € 20,00  € 19,00