W. Somerset Maugham

La luna e sei soldi

W. Somerset Maugham

La luna e sei soldi

Traduzione di Franco Salvatorelli
gli Adelphi, 434
2013, 5ª ediz., pp. 240
isbn: 9788845928055
Temi: Letteratura inglese
€ 12,00 -5% € 11,40
Condividi Condividi Condividi
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Risvolto

«La luna e sei soldi è già il romanzo più bello letto nell'anno in corso ... Charles Strick­land a quarant'anni pianta moglie e figli e una comoda vita borghese, va a Parigi, senza neppure la perdonabile scusa di tirarsi dietro un'amante segreta, comincia a dipingere riducendosi a un barbone deriso per le sue velleità artistiche, passa a Marsiglia pidocchioso come non mai, s'imbarca e plana a Tahiti, da dove l'aura del suo genio misconosciuto in vita, una vita da pezzente dal cinismo quasi autistico, si espande prima nel mondo delle aste e delle quadrerie, poi nella storia dell'arte del XX secolo ... Strickland siamo noi che vorremmo guardare in faccia la precarietà e la falsità dei nostri legami e reciderli di colpo, via per sempre, senza rimpianti, nostalgie, sensi di colpa, pentimenti, via da gente – moglie, marito, figli, amici, amanti, commercialisti, avvocati, giudici, giornalisti e altri parcheggiatori abusivi – che ci succhia il sangue e non si accorge assolutamente della tenebra che coviamo in segreto».

ALDO BUSI

Altre edizioni
2002, pp. 240
2013, pp. 240
€ 5,99