IN COPERTINA
Oliver Sacks in una foto di famiglia. Per gentile concessione dell’Autore.
SINOSSI

Con questo libro, il suo più personale sino a oggi, Oliver Sacks ci apre le porte della grande casa edoardiana di Londra in cui viveva un ragazzino timido e introverso con la passione per la chimica: di fronte al multiforme e al caotico, all’incomprensibile e al crudele, la purezza del metallo ha per il piccolo Oliver un valore simbolico – quasi la materializzazione di «idee chiare e distinte» e di un ordine stabile. Il tramite naturale verso questo mondo fantastico è Dave, zio Tungsteno, quello che fabbricava le lampadine. Guidati dai filamenti di luce, seguiamo l’evoluzione di quel ragazzino curioso e appassionato – e sarà come ricapitolare alcune tappe essenziali nella storia della scienza.

Volumi dello stesso autore
«Il tempo è un fiume che mi trascina, e io sono il fiume» (Jorge Luis Borges).
Traduzione di Isabella C. Blum
gli Adelphi, 690
2024 / pp. 213 / € 12,00  € 11,40
gli Adelphi, 690
2024 / pp. 213 / € 12,00  € 11,40
Altre edizioni
Oliver Sacks

Vedere voci

Nell’esplorare un mondo in genere ignorato – quello dei sordi – Sacks illumina il rapporto fra parola, immagine e cervello.
Traduzione di Carla Sborgi
gli Adelphi, 643
2022 / pp. 256 / € 13,00  € 12,35
gli Adelphi, 643
2022 / pp. 256 / € 13,00  € 12,35
Altre edizioni
Oliver Sacks

In movimento

L’autobiografia del «poeta laureato della scienza medica».
Traduzione di Isabella C. Blum
gli Adelphi, 621
2021 / pp. 411 / € 14,00  € 13,30
gli Adelphi, 621
2021 / pp. 411 / € 14,00  € 13,30
Altre edizioni
Oliver Sacks

Allucinazioni

Una trascinante «storia naturale delle allucinazioni».
Traduzione di Isabella C. Blum
gli Adelphi, 599
2020 / pp. 325 / € 14,00  € 13,30
gli Adelphi, 599
2020 / pp. 325 / € 14,00  € 13,30
Altre edizioni