Copertina del volume: Storia universale dell’infamia

Jorge Luis Borges

Storia universale dell’infamia

Traduzione di Vittoria Martinetto, Angelo Morino

Biblioteca Adelphi, 348
1997, 3ª ediz., pp. 115
isbn: 9788845913327

€ 15,00  (-5%)  € 14,25
IN COPERTINA
Pedro Figari, Duello creolo. Museo Municipal de Bellas Artes Juan M. Blanes, Montevideo.
SINOSSI

Simile a un enciclopedista cinese, Borges volle accostare una sequenza di destini tenebrosi come altrettanti «esercizi di prosa narrativa». Il tono è quello, impassibile, di chi intende «raccontare con lo stesso scrupolo le esistenze degli uomini, siano stati divini, mediocri o criminali», e ritrovarle tutte in una pura «superficie di immagini». Ma chi cercasse in questi ritratti dati certi e attendibili si ingannerebbe. Ispiratore occulto è qui Marcel Schwob, che nelle sue Vite immaginarie inventava le biografie di uomini «che erano realmente esistiti ma di cui non si sapeva pressoché nulla». Procedimento che in Borges si inverte: «leggevo la vita di un personaggio conosciuto e la deformavo e falsificavo deliberatamente secondo la mia fantasia». Comune a Schwob e a Borges rimane una certa scansione della frase, che «dà un’impressione di ironia per il naturale contrasto che si crea tra un fatto che ci sembra meraviglioso o abominevole e la brevità sdegnosa di un racconto». Con la sua usuale sprezzatura, Borges definì una volta queste storie «l’irresponsabile gioco di un timido». Di fatto erano il primo gioiello di una nuova specie di letteratura.

Volumi dello stesso autore
Jorge Luis Borges

La mappa segreta

L’affascinante Atlantide sommersa del Borges saggista.
Traduzione di Rodja Bernardoni
A cura di Tommaso Scarano
Biblioteca Adelphi, 773
2025 / pp. 285 / € 22,00  € 20,90
Biblioteca Adelphi, 773
2025 / pp. 285 / € 22,00  € 20,90
Altre edizioni
Jorge Luis Borges

Sette sere

«Potrei vivere sotto un tavolo leggendo Borges»
(Roberto Bolaño)
A cura di Tommaso Scarano
Piccola Biblioteca Adelphi, 804
2024 / pp. 189 / € 14,00  € 13,30
Piccola Biblioteca Adelphi, 804
2024 / pp. 189 / € 14,00  € 13,30
Altre edizioni
Jorge Luis Borges

Storia della notte

«... l’opera di Borges fu tesa alla demolizione della figura retorica che diciamo realtà ... suo compito fu questo appunto, dove signoreggiava la vanitosa e crudele ambizione delle certezze, riportare la quiete, l’ombra, e insieme l’angoscia dell’enigma» (Giorgio Manganelli).
A cura di Francesco Fava
Piccola Biblioteca Adelphi, 775
2022 / pp. 126 / € 12,00  € 11,40
Piccola Biblioteca Adelphi, 775
2022 / pp. 126 / € 12,00  € 11,40
Altre edizioni
  • Adelphi eBook
    2022 / pp. pp. 126, edizione con testo a fronte / € 5,99
Jorge Luis Borges

Per le sei corde

Cuchilleros  dall’«imperterrito coraggio», votati alla «danza del coltello»: la milonga secondo Borges.
A cura di Tommaso Scarano
Microgrammi, 5
2020 / pp. 90 / € 5,00  € 4,75
Microgrammi, 5
2020 / pp. 90 / € 5,00  € 4,75
Altre edizioni
Dalla stessa collana