Copertina del volume: Dolore e ragione

Iosif Brodskij

Dolore e ragione

Traduzione di Gilberto Forti

Biblioteca Adelphi, 363
1998, 4ª ediz., pp. 267
isbn: 9788845914010

Temporaneamente non disponibile
IN COPERTINA
L’apoteosi di Omero, terraglia diaspro realizzata dalla manifattura Etruria di Wedgwood su progetto di J. Flaxman (1778). British Museum, Londra.
SINOSSI

Dolore e ragione apparve a New York nel 1995, poche settimane prima della scomparsa dell’autore – e così offrendosi inevitabilmente come opera testamentaria. Di fatto, leggendo i tre grandi saggi su Frost, Hardy e Rilke che fanno da perno al libro, risulta difficile immaginare un grado ulteriore di comprensione: sono prove stupefacenti di come si possa leggere e illuminare un testo passo per passo, sillaba per sillaba, quasi aderendo alla tensione muscolare della mano del poeta che scrive.
Accostando i saggi qui presentati a quelli su W.H. Auden, Marina Cvetaeva e Konstantinos Kavafis pubblicati in precedenza, vedremo delinearsi un paesaggio della poesia moderna nuovo e idiosincratico, ben più convincente di quelli offerti dalle varie scuole accademiche. Ma parlare di questi autori, per Brodskij, ha sempre significato parlare di tutto e del tutto, poiché per lui la poesia era «l’unica assicurazione disponibile contro la volgarità del cuore umano». Per questo non volle mai pubblicare un volume di saggi strettamente letterari e preferì vagare nel tempo, che è il vero medium del pensiero, unendo l’accidentalità autobiografica e l’evocazione delle ombre, che qui convergono nella memorabile Lettera a Orazio.

Volumi dello stesso autore
Iosif Brodskij, Igor’ Olejnikov

La ballata del piccolo rimorchiatore

L’opera prima di Iosif Brodskij – un piccolo gioiello della letteratura per l’infanzia che parla al cuore di tutti.
Illustrazioni di Igor’ Olejnikov
Traduzione di Serena Vitale
i cavoli a merenda, 40
2023 / pp. 32 / € 18,00  € 17,10
i cavoli a merenda, 40
2023 / pp. 32 / € 18,00  € 17,10
Iosif Brodskij

E così via

L'ultimo saluto di Brodskij.
Traduzione di Matteo Campagnoli e Anna Raffetto
Testo inglese e russo a fronte
Biblioteca Adelphi, 679
2017 / pp. 254 / € 22,00  € 20,90
Biblioteca Adelphi, 679
2017 / pp. 254 / € 22,00  € 20,90
Iosif Brodskij

Fuga da Bisanzio

Un esempio di prosa metafisica, dove una sorpresa e una percezione imprevista ci attendono a ogni frase.
Traduzione di Gilberto Forti
gli Adelphi, 497
2016 / pp. 243 / € 13,00  € 12,35
gli Adelphi, 497
2016 / pp. 243 / € 13,00  € 12,35
Altre edizioni
Iosif Brodskij

Conversazioni

«Se per me esiste una divinità, questa è il linguaggio» (Iosif Brodskij).
Traduzione di Matteo Campagnoli
A cura di Cynthia L. Haven
La collana dei casi, 110
2015 / pp. 314 / € 24,00  € 22,80
La collana dei casi, 110
2015 / pp. 314 / € 24,00  € 22,80
Ti potrebbe interessare
Dalla stessa collana