Biblioteca Adelphi

  777 volumi in elenco
C.S. Lewis

Perelandra

Quando C.S. Lewis – uno dei due più celebri membri del gruppo degli Inklings di Oxford (l’altro era Tolkien) – si lanciò, nel corso degli anni Trenta, nella azzardata impresa di scrivere una trilogia di fantascienza metafisica, il mondo non era ancora invaso da miriadi di racconti di guerre stellari. Lewis li anticipò –...
Traduzione di Germana Cantoni De Rossi
Biblioteca Adelphi, 296
1994 / pp. 281 / € 24,00  € 22,80
Biblioteca Adelphi, 296
1994 / pp. 281 / € 24,00  € 22,80
Altre edizioni
Giambattista Basile

Il racconto dei racconti

Pochi italiani sanno che alcune delle più belle fiabe del mondo, da Cenerentola al Gatto con gli stivali, un po’ prima di finire dentro i libri di Perrault e Grimm, dove tutti le scoprimmo da bambini, erano giunte all’orecchio del napoletano Basile, che all’inizio del Seicento le acciuffò e inguainò nella sua lingua, infilandole...
Traduzione di Ruggero Guarini
A cura di Alessandra Burani, Ruggero Guarini
Biblioteca Adelphi, 295
1994 / pp. 668 / € 0,00
Biblioteca Adelphi, 295
1994 / pp. 668 / € 0,00
Altre edizioni
Vladimir Nabokov

Intransigenze

Nabokov aborriva le interviste. Eppure, soprattutto quando diventò una celebrità, dovette subirne alcune. Ma il lavoro di quei malcapitati giornalisti si trasformava in puro pretesto per una strepitosa reinvenzione con cui egli si proponeva innanzitutto di cancellare «ogni traccia di spontaneità, ogni parvenza di effettiva conversazione».
Traduzione di Gaspare Bona
Biblioteca Adelphi, 294
1994 / pp. 394 / € 25,00  € 23,75
Biblioteca Adelphi, 294
1994 / pp. 394 / € 25,00  € 23,75
Altre edizioni
Forse Ernst Jünger ha stretto un patto segreto con il tempo. E forse questo patto è stato tanto efficace – in una vita che ha raggiunto la soglia dei cento anni, dopo aver attraversato tutte le bufere del secolo e aver assistito per due volte al passaggio della cometa di Halley – perché Jünger, anziché fuggire il tempo,...
Traduzione di Alvise La Rocca, Giancarlo Russo
Biblioteca Adelphi, 293
1994 / pp. 272 / € 26,00  € 24,70
Biblioteca Adelphi, 293
1994 / pp. 272 / € 26,00  € 24,70
Milan Kundera

I testamenti traditi

Questo saggio può essere letto come un romanzo che ha per protagonista il romanzo stesso. Vi troveremo così alcuni dei pensieri estremi e segreti di Kundera. Ma Kundera sembra non poter fare a meno – per nostra fortuna – di trattare anche le idee come personaggi. Perciò quella che leggeremo è una storia polifonica, piena...
Traduzione di Ena Marchi
Biblioteca Adelphi, 292
1994 / pp. 279 / € 24,00  € 22,80
Biblioteca Adelphi, 292
1994 / pp. 279 / € 24,00  € 22,80
Altre edizioni
C’è un grande scrittore viennese – dopo Joseph Roth, Schnitzler, Kraus, Altenberg – che aspetta ancora di essere conosciuto e riconosciuto fuori dai Paesi di lingua tedesca: Alfred Polgar. Forse nessuno come lui apparteneva così intimamente alla fisiologia di quella città, al suo ritmo, al suo respiro. Il fraseggio di Polgar...
Traduzione di Cristina Pennavaja
Biblioteca Adelphi, 291
1994 / pp. 417 / € 29,00  € 27,55
Biblioteca Adelphi, 291
1994 / pp. 417 / € 29,00  € 27,55
Georges Simenon

Il borgomastro di Furnes

Furnes è un borgo fiammingo dove, accanto alle opulente dimore in cui si perpetuano opachi rituali borghesi, cominciano ad apparire i primi segni di una modernizzazione strisciante. Domina sulla piccola città la figura di Joris Terlinck, il borgomastro, che tutti chiamano Baas e che di Furnes è effettivamente il padrone: un padrone autorevole,...
Traduzione di Tea Turolla
Biblioteca Adelphi, 290
1994 / pp. 222 /
Biblioteca Adelphi, 290
1994 / pp. 222 /
Altre edizioni
Questo libro, dedicato «in modo particolare alle persone che non hanno sistemi e sono fuori dai partiti» – e che dunque «sono ancora libere di avere dubbi su ciò che è dubbio e di non rifiutare ciò che non lo è» –, parla di un «mondo attuale» negli anni fra le due guerre, ma ciò che di quel...
A cura di Felice Ciro Papparo
Biblioteca Adelphi, 289
1994 / pp. 314 / € 18,00
Biblioteca Adelphi, 289
1994 / pp. 314 / € 18,00
Alexander Lernet-Holenia

L’uomo col cappello

L’azione di questo romanzo prende avvio in un casinò di Budapest: e già gli appassionati lettori di Lernet-Holenia avranno il senso di un trovarsi a casa. Leggende e fantasmi, magie e misteri, amore e morte irrompono nella oziosa esistenza di Nikolaus Toth, giovane sconsiderato che per pagare i suoi debiti di gioco è costretto a scarrozzare...
Traduzione di Rosella Carpinella Guarneri
Biblioteca Adelphi, 288
1994 / pp. 218 / € 14,00
Biblioteca Adelphi, 288
1994 / pp. 218 / € 14,00
Nina Berberova

Le feste di Billancourt

Billancourt è un sobborgo parigino dominato dalle officine Renault. All’epoca di questi racconti (gli anni Venti e Trenta) vi erano confluiti in massa emigrati della Russia Sovietica che l’industria francese reclutava con buoni risultati. Così Billancourt divenne una specie di enclave russa, luogo di tutte le desolazioni e di tutte le...
Traduzione di Maurizia Calusio
Biblioteca Adelphi, 287
1994 / pp. 218 / € 19,00  € 18,05
Biblioteca Adelphi, 287
1994 / pp. 218 / € 19,00  € 18,05
Altre edizioni
Giorgio Manganelli

Il rumore sottile della prosa

Giorgio Manganelli non fu solo un grande scrittore, ma un impareggiabile chiosatore di quel teatro dai gesti minimi che è l’attività del leggere e dello scrivere. Dopo averci dato, con La letteratura come menzogna (1967), una succinta teologia della letteratura, Manganelli andò scrivendo su temi affini, fra il 1966 e il 1990, una serie...
A cura di Paola Italia
Biblioteca Adelphi, 286
1994 / pp. 261 / € 24,00  € 22,80
Biblioteca Adelphi, 286
1994 / pp. 261 / € 24,00  € 22,80
Altre edizioni
Benedetto Croce

La Poesia

A distanza di più di trent’anni dall’Estetica, che ebbe immensa risonanza e influenza, ma che naturalmente sollevò anche obiezioni di ogni genere, Croce volle tornare, nel 1934, sui grandi temi di quel libro, precisando tutti i punti delicati della sua teoria – e al tempo stesso, talvolta, sottoponendoli a sottili mutazioni. Il...
A cura di Giuseppe Galasso
Biblioteca Adelphi, 285
1994 / pp. 415 / € 23,00  € 21,85
Biblioteca Adelphi, 285
1994 / pp. 415 / € 23,00  € 21,85
W.B. Yeats

Autobiografie

Visione e realtà, saga e storia, vicende politiche e avventure letterarie e artistiche: per squarci successivi, e mantenendosi sempre sullo stesso piano, come se per Yeats fosse innaturale distinguere i meandri dell’immaginazione da quelli degli eventi, ci appaiono gli episodi di queste Autobiografie. Il racconto prende l’avvio dalla scabra...
Traduzione di Alessandro Passi
Biblioteca Adelphi, 284
1994 / pp. 576 / € 35,00  € 33,25
Biblioteca Adelphi, 284
1994 / pp. 576 / € 35,00  € 33,25
Altre edizioni
Niels Klim, giovane baccalauro, precipita in una grotta e finisce così in un universo sotterraneo. Qui gli si spalancheranno visioni che sono un compendio ironico e onirico di alcuni dei mondi che l’inconscio settecentesco celava in sé. A mezza strada fra Athanasius Kircher, Swift e Verne, Holberg fa incontrare al suo eroe alberi animati e...
A cura di Bruno Berni
Biblioteca Adelphi, 283
1994 / pp. 276 / € 18,00
Biblioteca Adelphi, 283
1994 / pp. 276 / € 18,00
Tommaso Landolfi

Ombre

Questo libro, pubblicato da Landolfi nel 1954, contiene alcuni fra i suoi più celebrati racconti fantastici, come La moglie di Gogol’ o Lettere dalla provincia. Ma, con somma sprezzatura, Landolfi ha mescolato queste formidabili, e insieme esilaranti e sinistre invenzioni narrative, a una serie di schizzi, per lo più riferiti alla sua giovinezza...
A cura di Idolina Landolfi
Biblioteca Adelphi, 282
1994 / pp. 208 / € 20,00  € 19,00
Biblioteca Adelphi, 282
1994 / pp. 208 / € 20,00  € 19,00
Altre edizioni
Elémire Zolla

Lo stupore infantile

Punto di partenza (ma anche di arrivo) di questo libro è quello stato perfetto, di primordiale stupore per il mondo, che ciascuno di noi ha conosciuto in una fase della prima infanzia, «premessa gloriosa e tradita dell’esistenza». Tornare ad esso significa scoprire un immenso tesoro psichico, accedere alla «conoscenza senza dualità»,...
Biblioteca Adelphi, 281
1994 / pp. 292 / € 27,00
Biblioteca Adelphi, 281
1994 / pp. 292 / € 27,00
Nikolaj Leskov

Il viaggiatore incantato

«L’esperienza che passa di bocca in bocca è la fonte a cui hanno attinto tutti i narratori. E fra quelli che hanno messo per iscritto le loro storie, i più grandi sono proprio quelli la cui scrittura si distingue meno dalla voce degli infiniti narratori anonimi» scrisse Walter Benjamin nel suo saggio su Leskov. Ed è la voce che...
Traduzione di Tommaso Landolfi
A cura di Idolina Landolfi
Biblioteca Adelphi, 280
1994 / pp. 194 /
Biblioteca Adelphi, 280
1994 / pp. 194 /
Altre edizioni
Fernando Pessoa

Poesie di Álvaro de Campos

Fra tutti i poeti che Pessoa ha disegnato – come persone e come autori – Álvaro de Campos spicca e si impone, forse anche perché la sua figura sfuggì totalmente al suo creatore, guadagnandosi così un’esistenza superiore a quella degli altri eteronimi. Nato come blague, diventò un compagno ossessivo, allucinatorio.
Traduzione di Antonio Tabucchi
A cura di Maria José de Lancastre
Biblioteca Adelphi, 279
1993 / pp. 391 / € 20,00
Biblioteca Adelphi, 279
1993 / pp. 391 / € 20,00
Vladimir Nabokov

Lolita

Sarebbe difficile, per chi non ne è stato testimone, immaginare oggi la violenza dello scandalo internazionale, per oltraggiata pruderie, che Lolita provocò al suo apparire nel 1955. E tale è l’abitudine alla sciocca regola secondo cui ciò che fa chiasso è inevitabilmente sprovvisto di una durevole qualità letteraria, tanta...
Traduzione di Giulia Arborio Mella
Biblioteca Adelphi, 278
1993 / pp. 389 / € 24,00  € 22,80
Biblioteca Adelphi, 278
1993 / pp. 389 / € 24,00  € 22,80
Altre edizioni
Georges Simenon

La vedova Couderc

Un giovane ricco esce di prigione, non sa dove andare: si ritrova – quasi senza accorgersene – a convivere con una matura vedova in una casa di campagna lungo un canale. È un rifugio, una nicchia di innocente, riposante carnalità, da cui guardare con più leggerezza le cose e le persone intorno – un paesaggio immobile, affocato.
Traduzione di Edgardo Franzosini
Biblioteca Adelphi, 277
1993 / pp. 167 / € 16,00
Biblioteca Adelphi, 277
1993 / pp. 167 / € 16,00
Altre edizioni
Hugo von Hofmannsthal, Richard Strauss

Epistolario

Un sodalizio artistico, spesso un’alleanza, talvolta una complicità, forse mai una vera amicizia: per oltre vent’anni Hugo von Hofmannsthal e Richard Strauss lavorarono insieme, quasi sempre restando lontani, l’uno in Austria, l’altro in Germania. Di questo lavoro comune, da cui nacquero opere come Elettra, Il cavaliere della rosa,...
A cura di Willi Schuh, Franco Serpa
Biblioteca Adelphi, 276
1993 / pp. 806 / € 48,00  € 45,60
Biblioteca Adelphi, 276
1993 / pp. 806 / € 48,00  € 45,60
Elias Canetti

La tortura delle mosche

Questo libro è la più recente (1992) scelta che Canetti ha estratto da quell’immane miniera di appunti da cui sinora erano affiorati due volumi – La provincia dell’uomo e Il cuore segreto dell’orologio – e che possiamo ormai intravedere come una delle opere più grandiose e singolari del nostro secolo. Gli appunti...
Traduzione di Renata Colorni
Biblioteca Adelphi, 275
1993 / pp. 174 / € 16,00
Biblioteca Adelphi, 275
1993 / pp. 174 / € 16,00
Altre edizioni
Alberto Arbasino

Fratelli d’Italia

Fratelli d’Italia nacque come uno sfrenato «viaggio in Italia» degli anni Sessanta, uno smisurato Grand Tour di ventenni on the road. Quando fu pubblicato nel 1963, era un romanzo di avventure intellettuali e picaresche attraverso le follie del boom economico e le metamorfosi della società e del paesaggio, delle illusioni e dei caratteri.
Biblioteca Adelphi, 274
1993 / pp. 1371 / € 0,00
Biblioteca Adelphi, 274
1993 / pp. 1371 / € 0,00
Altre edizioni
Il riconoscimento di Sakuntala di Kālidāsa fu il primo grande classico indiano a penetrare nella cultura occidentale, già alla fine del Settecento, e a confermarsi poi, come scrisse il grande indologo Abel Bergaigne, «quello il cui gusto è meno lontano dal nostro». Di fatto, la storia di Śakuntalā è una...
A cura di Vincenzina Mazzarino
Biblioteca Adelphi, 273
1993 / pp. 222 / € 18,00  € 17,10
Biblioteca Adelphi, 273
1993 / pp. 222 / € 18,00  € 17,10
Giorgio Manganelli

Nuovo commento

Se volessimo dividere in fasi l’opera di Manganelli, il Nuovo commento (1969) apparterrebbe sicuramente a quella che potremmo definire «eroica», in cui lo scrittore, impugnata una lancia istoriata di segni, tentò di raggiungere il luogo da cui sgorgano i segni stessi, vero «pozzo natale e mortale», nonché «sole nero»...
Biblioteca Adelphi, 272
1993 / pp. 153 / € 24,00  € 22,80
Biblioteca Adelphi, 272
1993 / pp. 153 / € 24,00  € 22,80
Altre edizioni
Robert Byron

La via per l’Oxiana

A proposito della Via per l’Oxiana, che amava come pochi altri libri e contribuì efficacemente a far riscoprire, Bruce Chatwin annotò: «La mia copia personale – ormai priva della rilegatura e tutta macchiata, dopo quattro viaggi nell’Asia centrale – mi accompagna da quando avevo quindici anni». Che cosa aveva trovato...
Traduzione di Maria Grazia Bellone
Biblioteca Adelphi, 271
1993 / pp. 401 / € 0,00
Biblioteca Adelphi, 271
1993 / pp. 401 / € 0,00
Altre edizioni
Johannes Urzidil

Trittico praghese

Johannes Urzidil ha saputo in questo libro, forse il più intenso nella sua vasta opera, raccontare una città «quasi fosse una persona», rifrangendola in storie che si compongono in un trittico, con predella e cuspide. E sono tutte storie dove respiriamo in ogni riga l’aria del luogo, Praga, «città affascinante e demonica,...
Traduzione di Elisabetta Dell'Anna Ciancia
Biblioteca Adelphi, 270
1993 / pp. 234 / € 20,00  € 19,00
Biblioteca Adelphi, 270
1993 / pp. 234 / € 20,00  € 19,00
Mark Twain

In cerca di guai

Nel 1861 Mark Twain parte per il Far West al seguito del fratello Orion, nominato Segretario del Territorio del Nevada. Dopo ventun giorni di diligenza, in mezzo a paesaggi stupefacenti popolati di pistoleri, mormoni, pony express, indiani ante-beatificazione e resti di carovane, contagiato dalla febbre dell’argento si getta per un anno nella vita grama...
Traduzione di Giulia Arborio Mella
Biblioteca Adelphi, 269
1993 / pp. 532 / € 29,00  € 27,55
Biblioteca Adelphi, 269
1993 / pp. 532 / € 29,00  € 27,55
Altre edizioni
Questo romanzo rivelò Flann O’Brien nel 1939, l’anno di Finnegans Wake (e Joyce riconobbe subito in lui «un vero scrittore»). Oggi sappiamo che con questo libro cominciava a spuntare un nuovo, inconfondibile ramo nel grande albero irlandese della follia e della letteratura. Ma Flann O’Brien, bisogna aggiungere, non somiglia...
Traduzione di J. Rodolfo Wilcock
Biblioteca Adelphi, 268
1993 / pp. 292 / € 26,00  € 24,70
Biblioteca Adelphi, 268
1993 / pp. 292 / € 26,00  € 24,70
Altre edizioni
La crudele Natura, scrive Brodskij nella appassionata Lettera al lettore italiano che apre questo libro, «con un minimo intervallo di tempo ha affibbiato alla Polonia non solo Czesław Miłosz ma anche Zbigniew Herbert. Che cosa ha cercato di fare, che cosa aveva in mente? Preparare la nazione al suo fosco avvenire, in modo che i polacchi potessero...
A cura di Pietro Marchesani
Biblioteca Adelphi, 267
1993 / pp. 269 / € 25,00  € 23,75
Biblioteca Adelphi, 267
1993 / pp. 269 / € 25,00  € 23,75
Ingeborg Bachmann

Letteratura come utopia

«Un libro dev’essere un’ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi»: questa frase, che incontriamo in una lettera di Kafka, e che la Bachmann riprende, può valere come epigrafe per queste celebri lezioni, pronunciate a Francoforte nel 1959-1960. In poche pagine limpide e vibranti la Bachmann ha consegnato l’essenza...
Traduzione di Vanda Perretta
Biblioteca Adelphi, 266
1993 / pp. 128 / € 16,00  € 15,20
Biblioteca Adelphi, 266
1993 / pp. 128 / € 16,00  € 15,20
Tommaso Landolfi

Un amore del nostro tempo

Sigismondo e Anna, fratello e sorella, giovanissimi, si ritrovano, in occasione della morte del padre, nel maniero di famiglia. Si scrutano, sentono riaffiorare la complicità infantile. Ma a lungo non osano dirsi che sono follemente innamorati uno dell’altra. Questa situazione ricalca perfettamente (e il richiamo è una sfida) quella della seconda...
Biblioteca Adelphi, 265
1993 / pp. 137 / € 20,00  € 19,00
Biblioteca Adelphi, 265
1993 / pp. 137 / € 20,00  € 19,00
Altre edizioni