Letteratura francese

  435 volumi in elenco
Guy de Maupassant, ci informa Savinio, «morì nel 1893 ma “cessò di essere lui” due anni avanti, nel 1891, cioè a dire nell’anno medesimo in cui Nivasio Dolcemare entrò nella vita». Ed è solo una di quelle «coincidenze astrali» che tanto piacciono al doppio letterario di Savinio, il quale ci propone...
Traduzione di Alberto Savinio, Anna Maria Sacchetti
A cura di Alberto Savinio
gli Adelphi, 257
2004 / pp. 306 / € 13,00  € 12,35
gli Adelphi, 257
2004 / pp. 306 / € 13,00  € 12,35
Georges Simenon

Romanzi I

Un vero e proprio evento editoriale – per una volta, e solo perché si impone, ci concediamo un'espressione abusata:questo è stato l'«ingresso in Pléiade» di Georges Simenon a cento anni dalla nascita. E come tale il mondo letterario l'ha percepito: che Simenon, a lungo considerato come un popolare scrittore di noir, fosse ammesso...
Traduzione di Elena Muratori, Giorgio Pinotti, Marina Di Leo, Laura Frausin Guarino, Paola Zallio Messori, Edgardo Franzosini, Dario Mazzone
A cura di Jacques Dubois, Denis Benoît
La Nave Argo, 8
2004 / pp. CXII-1647 / € 75,00  € 71,25
La Nave Argo, 8
2004 / pp. CXII-1647 / € 75,00  € 71,25
Carll Cneut, Carl Norac

Cuore di Carta

Traduzione di Giorgio Pinotti
i cavoli a merenda, 12
2004 / pp. 28 / € 14,00  € 13,30
i cavoli a merenda, 12
2004 / pp. 28 / € 14,00  € 13,30
Qual è il maggiore contributo che la Francia abbia dato alla civiltà? Muo (giovane cinese che proprio a Parigi studia da psicoanalista, ed è totalmente imbevuto di cultura freudiana, con un penchant per la scuola lacaniana) non ha dubbi: l’ideale cavalleresco. E come in un’eroica chanson de geste torna in patria per salvare la...
Traduzione di Angelo Bray, Marina Di Leo
Fabula, 162
2004 / pp. 314 / € 18,00  € 17,10
Fabula, 162
2004 / pp. 314 / € 18,00  € 17,10
Georges Simenon

Colpo di luna

Ai bianchi, soprattutto a quelli giovani, fragili e sprovveduti come Joseph Timar, capita, quando arrivano nelle colonie, di prendere un «colpo di luna». Dell’Africa sanno solo quello che hanno letto nei libri, e credono di partire per la grande avventura. Ma allorché si trovano di fronte la faccia vera e torbida del mondo coloniale...
Traduzione di Marina Di Leo
Biblioteca Adelphi, 457
2004 / pp. 166 / € 14,00  € 13,30
Biblioteca Adelphi, 457
2004 / pp. 166 / € 14,00  € 13,30
Altre edizioni
Antonin Artaud

Succubi e supplizi

Con Succubi e supplizi ci troviamo di fronte all’ultimo Artaud: incandescente, folgorante. Concepito nei primi mesi del 1946 nel manicomio di Rodez – stazione finale di una lunga tortura iniziata nove anni prima e segnata da sofferenze e mortificazioni indicibili, fra cui più di cinquanta elettroshock –, il testo verrà dettato...
Traduzione di Jean-Paul Manganaro
A cura di Jean-Paul Manganaro, Renata Molinari
Biblioteca Adelphi, 455
2004 / pp. 519 / € 35,00  € 33,25
Biblioteca Adelphi, 455
2004 / pp. 519 / € 35,00  € 33,25
Laurent Gaudé

La morte di re Tsongor

È finalmente arrivato il giorno che tutti a Massaba aspettano da settimane, quello in cui il principe delle terre del sole sposerà Samilia, unica figlia di re Tsongor, il più grande, il più potente di tutti i re. Ma, anziché il corteo degli ambasciatori incaricati di presentare al re i doni di nozze, un uomo solo si presenta, Sango...
Traduzione di Laura Frausin Guarino
Fabula, 156
2004 / pp. 208 / € 14,00
Fabula, 156
2004 / pp. 208 / € 14,00
Georges Simenon

Lettera al mio giudice

Una ragazza minuta, pallida, arrampicata su alti tacchi, nella vita di un uomo «senza ombra», la cui esistenza, così normale, si avvicina sempre più al confine con l’inesistenza. E quella donna è l’ombra stessa, qualcosa di oscuro e lancinante al di là di ogni ragione, che conduce tranquillamente alla morte. Una storia...
Traduzione di Dario Mazzone
gli Adelphi, 224
2003 / pp. 206 / € 13,00  € 12,35
gli Adelphi, 224
2003 / pp. 206 / € 13,00  € 12,35
Altre edizioni
Georges Simenon

La rivoltella di Maigret

Erano tutti troppo disinvolti, troppo sicuri di sé. Il più esasperante era il responsabile della reception, con la sua marsina impeccabile e il colletto duro non sciupato dal sudore. Aveva preso in simpatia Maigret, o forse provava pena per lui, e di tanto in tanto gli rivolgeva un sorriso di complicità e insieme di incoraggiamento, come se,...
Traduzione di Pia Cillario
gli Adelphi - Le inchieste di Maigret, 234
2003 / pp. 165 / € 10,00  € 9,50
gli Adelphi - Le inchieste di Maigret, 234
2003 / pp. 165 / € 10,00  € 9,50
Altre edizioni
Georges Simenon

Maigret a scuola

Maigret procedeva con estrema cautela e aveva l’impressione di camminare sulle sabbie mobili. Non poteva andare troppo in fretta. Una parola sbagliata e il ragazzino si sarebbe irrigidito, e a quel punto non gli avrebbe più cavato fuori niente.«Soffri perché non sei come gli altri?».«E perché sarei diverso dagli altri? Chi...
Traduzione di P.N. Giotti
gli Adelphi - Le inchieste di Maigret, 239
2003 / pp. 158 / € 12,00  € 11,40
gli Adelphi - Le inchieste di Maigret, 239
2003 / pp. 158 / € 12,00  € 11,40
Altre edizioni
Georges Simenon

Maigret e la Stangona

Quel giorno, nella casa di rue de la Ferme, tutti i collaboratori di Maigret rimasero stupiti del suo comportamento. Fin dal mattino avevano notato qualcosa di inusuale nel modo in cui dirigeva le operazioni ...Quando aveva dato le disposizioni iniziali, il commissario aveva nello sguardo un lampo di gioia addirittura feroce; poi aveva sguinzagliato i suoi...
Traduzione di Emma Bas
gli Adelphi - Le inchieste di Maigret, 222
2003 / pp. 163 / € 12,00  € 11,40
gli Adelphi - Le inchieste di Maigret, 222
2003 / pp. 163 / € 12,00  € 11,40
Altre edizioni
Milan Kundera

L’ignoranza

Un uomo e una donna si incontrano per caso mentre tornano al loro paese natale, che hanno abbandonato vent’anni prima scegliendo la via dell’esilio. Riusciranno a riannodare i fili di una strana storia d’amore, appena iniziata e subito inghiottita dalla storia? Il fatto è che dopo una così lunga assenza «i loro ricordi non...
Traduzione di Giorgio Pinotti
gli Adelphi, 227
2003 / pp. 184 / € 12,00  € 11,40
gli Adelphi, 227
2003 / pp. 184 / € 12,00  € 11,40
Altre edizioni
In fondo Maigret non era poi così arrabbiato come voleva far credere. Pozzo era un osso duro, e la cosa non gli dispiaceva. Non gli dispiaceva neppure doversela vedere con dei tizi contro i quali la polizia americana si era rotta le corna. Veri duri, che giocavano pesante. MacDonald non aveva forse detto che Cinaglia era un killer? Non sarebbe stato male,...
Traduzione di Laura Frausin Guarino
gli Adelphi - Le inchieste di Maigret, 230
2003 / pp. 169 / € 11,00  € 10,45
gli Adelphi - Le inchieste di Maigret, 230
2003 / pp. 169 / € 11,00  € 10,45
Altre edizioni
Georges Simenon

Maigret e l’affittacamere

A tutta prima aveva creduto che fosse un po' svitata. Ora si chiedeva se quella esuberanza non fosse dovuta al fatto che lei recitava, non solo per ingannarlo, non solo per nascondergli qualcosa, ma per il puro piacere di interpretare un ruolo. «Si diverte molto, signorina Clément?». «Mi diverto sempre, commissario». Questa volta...
Traduzione di Giulio Minghini
gli Adelphi - Le inchieste di Maigret, 214
2002 / pp. 164 / € 10,00  € 9,50
gli Adelphi - Le inchieste di Maigret, 214
2002 / pp. 164 / € 10,00  € 9,50
Altre edizioni
Prese un autobus al volo, e quando arrivò davanti alla porta di casa si stupì di non sentire i soliti rumori in cucina né odore di cibo. Entrò, passò per la sala da pranzo dove la tavola non era ancora apparecchiata, e alla fine trovò la signora Maigret che, in sottoveste, si stava togliendo le calze.La situazione era così...
Traduzione di Massimo Scotti
gli Adelphi - Le inchieste di Maigret, 218
2002 / pp. 164 / € 11,00  € 10,45
gli Adelphi - Le inchieste di Maigret, 218
2002 / pp. 164 / € 11,00  € 10,45
Altre edizioni
Georges Simenon

Pioggia nera

«Mi raccomando di essere gentile con la zia...» aveva detto la mamma. Sono passati tanti anni, ma Jérôme se lo ricorda come fosse oggi il giorno in cui era arrivata quella «vecchia foca» della zia Valérie, con la sua «faccia larga e grassa, diversi strati di doppio mento e una peluria scura sul labbro superiore».
Traduzione di Carmen Tomeo
gli Adelphi, 216
2002 / pp. 125 / € 12,00  € 11,40
gli Adelphi, 216
2002 / pp. 125 / € 12,00  € 11,40
Altre edizioni
Georges Simenon

La furia di Maigret

«La matassa era ingarbugliata, senza dubbio. Ernest Malik aveva ragione a guardare Maigret con quel sorrisetto tra il sarcastico e lo sprezzante. Quella faccenda non faceva per lui. Si sentiva a disagio. Era un mondo a lui estraneo, che stentava a ricostruire.«Anche l’ambiente gli dava ai nervi per quel tanto di artificioso che vi avvertiva.
Traduzione di Margherita Belardetti
gli Adelphi - Le inchieste di Maigret, 212
2002 / pp. 145 / € 10,00  € 9,50
gli Adelphi - Le inchieste di Maigret, 212
2002 / pp. 145 / € 10,00  € 9,50
Altre edizioni
Georges Simenon

Le finestre di fronte

Una storia di amore, inganno e morte sullo sfondo della Russia staliniana. «Scritto intorno agli anni Trenta da un genio, questo breve capolavoro è il romanzo della polizia, del controllo, dell'annullamento totale dell'uomo sotto la più potente, importante e demiurgica dittatura poliziesca che l'uomo moderno abbia mai conosciuto. Ha un predecessore...
Traduzione di Paola Zallio Messori
gli Adelphi, 205
2002 / pp. 175 / € 12,00  € 11,40
gli Adelphi, 205
2002 / pp. 175 / € 12,00  € 11,40
Altre edizioni
Georges Simenon

Le memorie di Maigret

«Lo so benissimo che questi libri sono pieni zeppi di imprecisioni tecniche. Inutile star lì a elencarle. Sappia che sono volute e gliene spiegherò la ragione ... Provi a raccontare a qualcuno una storia qualsiasi. Se non la ritocca un po', apparirà inverosimile, inventata. Con qualche aggiustatina, invece, sembrerà più vera di...
Traduzione di Marco Bevilacqua
gli Adelphi - Le inchieste di Maigret, 207
2002 / pp. 143 / € 10,00  € 9,50
gli Adelphi - Le inchieste di Maigret, 207
2002 / pp. 143 / € 10,00  € 9,50
Altre edizioni
Alexandre Dumas

Georges

Quando nel 1843 appare Georges, Alexandre Dumas è già un drammaturgo di successo: frequenta i salotti che contano, riceve onorificenze da re e regine, è ricercato e amato dalle donne. La sua condizione di mulatto – la nonna paterna era una schiava nera di Santo Domingo – non gli ha mai creato problemi di accesso alla buona società.
A cura di Tiziana Goruppi
gli Adelphi, 217
2002 / pp. 425 / € 9,50
gli Adelphi, 217
2002 / pp. 425 / € 9,50
Paul Valéry

Quaderni, V

Non esiste niente di meno simile a un journal intime (ciò a cui pensiamo quando usiamo le parole «diario», «quaderno» o «taccuino») dei Quaderni di Paul Valéry. Documento unico nella letteratura francese – e probabilmente nella letteratura tout court –, essi sono infatti un «grande laboratorio di segrete...
Traduzione di Ruggero Guarini
A cura di Judith Robinson-Valéry
Biblioteca Adelphi, 428
2002 / pp. XI-503 / € 40,00  € 38,00
Biblioteca Adelphi, 428
2002 / pp. XI-503 / € 40,00  € 38,00
Georges Simenon

Félicie

Se ne sarebbe ricordato in seguito, di quell’attimo, e non sempre con piacere. Per anni, in certe ridenti mattine di primavera, i colleghi del Quai des Orfèvres avrebbero conservato l’abitudine di rivolgersi a lui con un misto di serietà e di ironia: «Senti, Maigret...». «Che c’è?...». «C’è...
Traduzione di Ida Sassi
gli Adelphi - Le inchieste di Maigret, 192
2001 / pp. 136 / € 12,00  € 11,40
gli Adelphi - Le inchieste di Maigret, 192
2001 / pp. 136 / € 12,00  € 11,40
Altre edizioni
Georges Simenon

Maigret al Picratt’s

Attraverso la porta socchiusa, videro il dottor Pasquier che si rimetteva il cappotto e riponeva gli strumenti nella borsa. Sul tappetino bianco di pelle di capra, ai piedi del letto ancora intatto, giaceva un corpo: un abito di raso nero, un braccio bianchissimo, dei capelli dai riflessi ramati. È sempre un dettaglio di poco conto a commuovere di più.
Traduzione di Giulio Minghini
gli Adelphi - Le inchieste di Maigret, 200
2001 / pp. 177 / € 10,00  € 9,50
gli Adelphi - Le inchieste di Maigret, 200
2001 / pp. 177 / € 10,00  € 9,50
Altre edizioni
A dire il vero, il mestiere che aveva sempre sognato non esisteva. Da ragazzo, al paese, aveva come l’impressione che un sacco di gente non fosse al posto suo, o prendesse una strada sbagliata unicamente perché non aveva le idee chiare. E immaginava un uomo di infinita saggezza, e soprattutto di infinita perspicacia, al tempo stesso medico e sacerdote,...
Traduzione di Alessio Catania
gli Adelphi - Le inchieste di Maigret, 196
2001 / pp. 178 / € 12,00  € 11,40
gli Adelphi - Le inchieste di Maigret, 196
2001 / pp. 178 / € 12,00  € 11,40
Altre edizioni
Milan Kundera

L’identità

Vi sono situazioni in cui per un istante non riconosciamo chi ci sta accanto, istanti in cui l’identità dell’altro si cancella, mentre, di riflesso, dubitiamo della nostra. Solo Kundera poteva trasformare una percezione così segreta e sconcertante in materia romanzesca – e farne uno dei suoi libri più dolorosi e illuminanti.
Traduzione di Ena Marchi
gli Adelphi, 198
2001 / pp. 176 / € 13,00  € 12,35
gli Adelphi, 198
2001 / pp. 176 / € 13,00  € 12,35
Altre edizioni
Georges Simenon

La verità su Bébé Donge

«Bébé! Che idea chiamarla Bébé!»: sono sposati da dieci anni, e François Donge non è ancora riuscito ad abituarsi a quel ridicolo soprannome che tutti, familiari e amici, hanno sempre usato per sua moglie. E sempre, tutti, aggiungono: «Che donna incantevole!», oppure: «Un pastello!», o ancora: «È...
Traduzione di Marco Bevilacqua
gli Adelphi, 197
2001 / pp. 170 / € 12,00  € 11,40
gli Adelphi, 197
2001 / pp. 170 / € 12,00  € 11,40
Altre edizioni
Georges Simenon

Maigret va dal coroner

«Si era messo in testa di capire e avrebbe capito. Proprio così! Tanto per cominciare aveva scoperto il motivo per cui Harry Cole gli faceva perdere le staffe. L’uomo dell’FBI era persuaso che Maigret fosse un tipo in gamba nel suo paese, ma che lì, negli Stati Uniti, non potesse cavar fuori un ragno dal buco. «Più Cole...
Traduzione di Giulio Minghini
gli Adelphi - Le inchieste di Maigret, 186
2001 / pp. 159 / € 10,00  € 9,50
gli Adelphi - Le inchieste di Maigret, 186
2001 / pp. 159 / € 10,00  € 9,50
Altre edizioni
Pierre-Jean Jouve

Il Don Giovanni di Mozart

«Un’esperienza complessa della Morte in un’arte che ha il dono della grazia: ecco come definirei, in una sola frase, il Don Giovanni». La precisione di tale diagnosi è un buon viatico per questo saggio, in cui Pierre-Jean Jouve sa di avere trovato lo «stile giusto» per un’impresa fra le più ardue e ammirevoli:...
Traduzione di Tea Turolla
Piccola Biblioteca Adelphi, 470
2001 / pp. 187 / € 14,00  € 13,30
Piccola Biblioteca Adelphi, 470
2001 / pp. 187 / € 14,00  € 13,30
E.M. Cioran

Quaderni

Alla morte di Cioran, fra i suoi manoscritti furono trovati trentaquattro quaderni dalle copertine identiche. Erano, come si scoprì, i testi a cui per quindici anni, dal giugno 1957 al novembre 1972, egli aveva consegnato la parte più intima e segreta di sé, senza mediazioni di alcun genere. Ma non si tratta di un diario che registra giorno...
Traduzione di Tea Turolla
Biblioteca Adelphi, 411
2001 / pp. 1103 / € 50,00  € 47,50
Biblioteca Adelphi, 411
2001 / pp. 1103 / € 50,00  € 47,50
Molto si parla, e si è parlato, del corpo negli ultimi decenni. Ma era rimasto sinora destinato a una circolazione esoterica questo breve, eversivo, trattato di Hans Bellmer, il pittore che, insieme a Max Ernst, seppe immettere nel surrealismo una carica demoniaca che traeva le sue origini dal primo Romanticismo tedesco. Fin dagli anni Trenta, quando...
A cura di Ottavio Fatica
Piccola Biblioteca Adelphi, 467
2001 / pp. 95 / € 13,00  € 12,35
Piccola Biblioteca Adelphi, 467
2001 / pp. 95 / € 13,00  € 12,35
Georges Simenon

Maigret a New York

... nel frattempo Maigret non fece che pensare a Little John. Lo aveva visto per pochi istanti, si erano scambiati solo qualche banalità, eppure a un tratto si rese conto con una sorta di stupore che quell’uomo gli aveva fatto una grande impressione. Se lo rivedeva davanti, piccolo e magro, vestito in modo fin troppo inappuntabile, con quella faccia...
Traduzione di Emma Bas
gli Adelphi - Le inchieste di Maigret, 167
2000 / pp. 169 / € 11,00  € 10,45
gli Adelphi - Le inchieste di Maigret, 167
2000 / pp. 169 / € 11,00  € 10,45
Altre edizioni
Georges Simenon

I Pitard

Finalmente, dopo tanti anni passati a comandare quelle degli altri, il capitano Lannec è riuscito a comprarsi una nave; e nonostante le proteste della suocera e le lacrime della moglie l’ha chiamata Fulmine del Cielo, a evocare la sua imprecazione preferita. Ma dei soldi della suocera – dei soldi dei Pitard, con la loro spocchia di piccoli...
Traduzione di Eliana Vicari
gli Adelphi, 178
2000 / pp. 142 / € 11,00  € 10,45
gli Adelphi, 178
2000 / pp. 142 / € 11,00  € 10,45
Altre edizioni