Letteratura francese

  435 volumi in elenco
Henri-Pierre Roché

Le due inglesi e il continente

Come Jules e Jim è la storia di due amici che amano la stessa donna, Le due inglesi e il continente è quella di due sorelle che si innamorano dello stesso uomo. Anch’essa scritta, come ebbe a dire Truffaut, con la «penna d’acciaio freddo e acuto» di un maestro dei sentimenti.
A cura di Ena Marchi
gli Adelphi, 110
1997 / pp. 289 / € 10,00
gli Adelphi, 110
1997 / pp. 289 / € 10,00
Altre edizioni
Henri-Pierre Roché

Taccuini

«Uno dei più bei romanzi moderni che io conosca è Jules e Jim di Henri-Pierre Roché»: così scriveva nel 1955 François Truffaut, che pochi anni dopo avrebbe portato sullo schermo la vicenda sconcertante dell’armonioso triangolo che aveva avuto come protagonisti lo stesso Roché, lo scrittore tedesco...
Traduzione di Laura Frausin Guarino
La collana dei casi, 36
1997 / pp. 556 / € 26,00  € 24,70
La collana dei casi, 36
1997 / pp. 556 / € 26,00  € 24,70
Anonimo del XVII secolo

La famosa attrice

Fra il 1863 e il 1877 ci fu tra i letterati francesi una fiammata d’interesse per un testo anonimo inghiottito dal tempo: La famosa attrice. L’interesse nasceva da più ragioni. Perfida requisitoria contro una chiacchieratissima attrice di grande notorietà e seduzione, Mlle Molière (al secolo Armande Béjart), La famosa attrice colpiva di striscio anche...
A cura di Cesare Garboli
Piccola Biblioteca Adelphi, 385
1997 / pp. 321 / € 16,00  € 15,20
Piccola Biblioteca Adelphi, 385
1997 / pp. 321 / € 16,00  € 15,20
Colette concepiva spesso i suoi libri come una forma più o meno esplicita, più o meno sottile e più o meno definitiva di vendetta, e sapeva poi occultare questa stilla incandescente sotto le sue minime, e perfette, architetture narrative. In ogni altro scrittore tale condotta sarebbe semplicemente un aspetto del mestiere fra i tanti; in Colette diventa,...
Traduzione di Rosetta Signorini
Piccola Biblioteca Adelphi, 404
1997 / pp. 164 / € 12,00
Piccola Biblioteca Adelphi, 404
1997 / pp. 164 / € 12,00
Georges Simenon

Un delitto in Olanda

«Guardi...» mormorò Duclos indicando il paesaggio intorno a loro, il paesino pulitissimo dove tutto era in ordine come nella credenza di una brava massaia, il porto troppo piccolo per riuscire a turbare quell’atmosfera tranquilla e le facce serene della gente con i grossi zoccoli gialli infilati ai piedi. E continuò: «Qui tutti...
Traduzione di Ida Sassi
gli Adelphi - Le inchieste di Maigret, 92
1996 / pp. 146 / € 12,00  € 11,40
gli Adelphi - Le inchieste di Maigret, 92
1996 / pp. 146 / € 12,00  € 11,40
Altre edizioni
Lei veniva avanti, la figura ancora indistinta nella semioscurità. Veniva avanti come la protagonista di un film, o meglio come la donna dei sogni di un adolescente. Era vestita di velluto nero? Fatto sta che era più scura di tutto il resto, che spiccava come un’ombra intensa, sontuosa. E la poca luce ancora sospesa nell’aria si concentrava...
Traduzione di Emanuela Muratori
gli Adelphi - Le inchieste di Maigret, 99
1996 / pp. 141 / € 10,00  € 9,50
gli Adelphi - Le inchieste di Maigret, 99
1996 / pp. 141 / € 10,00  € 9,50
Altre edizioni
Il libro di «quei piaceri che chiamiamo, alla leggera, fisici». Colette ebbe a dirne: «Un giorno forse si riconoscerà che era il mio libro migliore». Molti le hanno dato ragione.
Traduzione di Adriana Motti
gli Adelphi, 102
1996 / pp. 133 / € 9,00  € 8,55
gli Adelphi, 102
1996 / pp. 133 / € 9,00  € 8,55
Altre edizioni
Georges Simenon

Il caso Saint-Fiacre

«La contessa di Saint-Fiacre teneva ancora la faccia tra le mani. Era rigida, immobile, come la maggior parte delle altre vecchie. «“Ite missa est... La messa è finita...”. «Solo allora Maigret capì quanto era stato angosciato. Quasi non se n’era reso conto. Senza volerlo sospirò di sollievo [...]. «Ancora...
Traduzione di Giorgio Pinotti
gli Adelphi - Le inchieste di Maigret, 101
1996 / pp. 148 / € 11,00  € 10,45
gli Adelphi - Le inchieste di Maigret, 101
1996 / pp. 148 / € 11,00  € 10,45
Altre edizioni
Georges Simenon

La casa dei fiamminghi

«Insomma, che cosa ci faceva in quel posto? Non era in missione ufficiale! Qualcuno accusava i fiamminghi di avere ucciso una giovane donna, ma non era nemmeno sicuro che fosse morta! [...] «E, ammesso che fosse morta, l’avevano davvero uccisa? Magari, uscendo avvilita dalla drogheria, si era lasciata attirare dalle acque torbide del fiume.
Traduzione di Germana Cantoni De Rossi
gli Adelphi - Le inchieste di Maigret, 104
1996 / pp. 138 / € 12,00  € 11,40
gli Adelphi - Le inchieste di Maigret, 104
1996 / pp. 138 / € 12,00  € 11,40
Altre edizioni
«Mi basta sentire qualcuno parlare sinceramente di ideale, di avvenire, di filosofia, sentirlo dire “noi” con tono risoluto, invocare gli “altri” e ritenersene l’interprete – perché io lo consideri mio nemico»: parole come queste, allorché il Sommario di decomposizione fu pubblicato a Parigi nel 1949,...
Traduzione di Mario Andrea Rigoni, Tea Turolla
Biblioteca Adelphi, 328
1996 / pp. 229 / € 18,00  € 17,10
Biblioteca Adelphi, 328
1996 / pp. 229 / € 18,00  € 17,10
Marcel Jouhandeau

Tre delitti rituali

Una donna immola la figlia, quasi fosse un’offerta sacrificale, all’uomo che adora; un medico di provincia conduce l’amante – dopo averla denudata e averle messo in mano un pugnale – accanto al letto della propria moglie e, come un sacerdote antico, le indica il punto esatto in cui colpire; un giovane parroco uccide la ragazza...
A cura di
Piccola Biblioteca Adelphi, 369
1996 / pp. 106 / € 12,00  € 11,40
Piccola Biblioteca Adelphi, 369
1996 / pp. 106 / € 12,00  € 11,40
Colette

Il kepì

Colette, avvolta in «una vestaglia dalle pretese botticelliane», implora il saturnino Paul Masson di intrattenerla con qualche «bugia». E così, attraverso i cenni sparsi di quel «mistificatore abilissimo» prima, e l’abile fuori campo di Colette più avanti, ripercorriamo, dai suoi esili inizi fino al suo sensazionale epilogo, tutta la storia di Marco,...
Traduzione di Rosetta Signorini
Piccola Biblioteca Adelphi, 381
1996 / pp. 161 / € 10,00  € 9,50
Piccola Biblioteca Adelphi, 381
1996 / pp. 161 / € 10,00  € 9,50
«Se Maria Antonietta ci tocca così profondamente e signoreggia le anime con un potere di commozione tanto sovrano, è solo perché non è una santa» scrive Bloy sulla soglia di questa sua «prima prova letteraria» che ne prefigura l’intera opera, «e perciò i suoi formidabili tormenti di regina, di sposa e di madre non possono propriamente essere chiamati...
A cura di Nicola Muschitiello
Piccola Biblioteca Adelphi, 364
1996 / pp. 117 / € 12,00  € 11,40
Piccola Biblioteca Adelphi, 364
1996 / pp. 117 / € 12,00  € 11,40
Altre edizioni
Pallido, afflitto da una tosse secca, il piccolo Descartes interrogava il padre con «insaziabile curiosità» sulle «cause e gli effetti di tutto ciò che gli capitava di osservare». Presto, in un collegio di Gesuiti, scoprì la sua passione dominante, anzi esclusiva: acquisire «una conoscenza chiara e certa di tutto quanto...
A cura di
Biblioteca Adelphi, 319
1996 / pp. 300 / € 22,00  € 20,90
Biblioteca Adelphi, 319
1996 / pp. 300 / € 22,00  € 20,90
E.M. Cioran

La caduta nel tempo

«Non siamo realmente noi se non quando, mettendoci di fronte a noi stessi, non coincidiamo con niente, nemmeno con la nostra singolarità» leggiamo già alle prime righe di questo libro. E subito ci coglie quel senso di lieve ebbrezza e di vertigine che accompagna ogni lettura di Cioran. Subito sappiamo di trovarci di fronte a qualcuno che...
Traduzione di Tea Turolla
Biblioteca Adelphi, 307
1995 / pp. 131 / € 18,00  € 17,10
Biblioteca Adelphi, 307
1995 / pp. 131 / € 18,00  € 17,10
Georges Simenon

Il cane giallo

«C’era in lei un’umiltà esagerata. I suoi occhi cerchiati, il suo modo di muoversi senza far rumore, senza sfiorare le cose, quel suo fremere d’inquietudine alla minima parola, corrispondevano abbastanza all’idea che ci si fa della serva abituata a ogni durezza. Sotto quelle apparenze si sentivano però come dei sussulti...
Traduzione di Marina Verna
gli Adelphi - Le inchieste di Maigret, 75
1995 / pp. 144 / € 12,00  € 11,40
gli Adelphi - Le inchieste di Maigret, 75
1995 / pp. 144 / € 12,00  € 11,40
Altre edizioni
Georges Simenon

La balera da due soldi

«Una notte... Saranno state più o meno le tre... Camminavamo in rue... No, il nome della via neanche glielo dico... Una strada qualsiasi. Da lontano vediamo una porta che si apre... C’era una macchina accostata al marciapiede... Un tizio esce spingendone un altro... Anzi no, non è che lo spinga... Immagini uno che si porta a spasso un...
Traduzione di Eliana Vicari
gli Adelphi - Le inchieste di Maigret, 88
1995 / pp. 146 / € 11,00  € 10,45
gli Adelphi - Le inchieste di Maigret, 88
1995 / pp. 146 / € 11,00  € 10,45
Altre edizioni
Georges Simenon

Una testa in gioco

Vuole un buon consiglio, commissario?». Radek aveva abbassato la voce e si era chinato verso il suo interlocutore. «Guardi che so perfettamente quello che lei penserà... E del resto, poco me ne importa!... Ma le do lo stesso il mio parere o, se preferisce, il mio consiglio... Lasci perdere!... Si sta mettendo in un terribile pasticcio...».
Traduzione di Graziella Cillario
gli Adelphi - Le inchieste di Maigret, 84
1995 / pp. 149 / € 11,00  € 10,45
gli Adelphi - Le inchieste di Maigret, 84
1995 / pp. 149 / € 11,00  € 10,45
Altre edizioni
Georges Simenon

Il pazzo di Bergerac

«Lo sconosciuto, giunto in fondo al corridoio, ha aperto lo sportello. Non è un caso! In quel preciso momento il treno rallenta. Ai lati della strada ferrata si intravede una foresta. Una luna invisibile rischiara le rare nuvole. «Stridore di freni. Da ottanta all’ora la velocità dev’essere scesa a trenta, forse meno. «E...
Traduzione di Laura Frausin Guarino
gli Adelphi - Le inchieste di Maigret, 81
1995 / pp. 142 / € 11,00  € 10,45
gli Adelphi - Le inchieste di Maigret, 81
1995 / pp. 142 / € 11,00  € 10,45
Altre edizioni
Madame de Staal-Delaunay

Memorie

Ci fu un luogo che, negli anni del Re Sole, osò sfidare Versailles per magnificenza e fulgore mondano: il castello di Sceaux. Lì teneva corte la duchessa del Maine, figlia del gran Condé, ambiziosa tutrice delle fortune dinastiche del marito, nato dalla relazione di Luigi XIV con Madame de Montespan. A Sceaux convergevano e si prodigavano...
A cura di Daria Galateria
Biblioteca Adelphi, 306
1995 / pp. 353 / € 0,00
Biblioteca Adelphi, 306
1995 / pp. 353 / € 0,00
Altre edizioni
Georges Simenon

La ballerina del Gai-Moulin

«Nell’oscurità il locale è vasto come una cattedrale. Si ha il senso di un vuoto immenso. I radiatori emanano ancora un certo tepore ... Delfosse accende un fiammifero. Si fermano un secondo per riprendere fiato, per calcolare il percorso che devono compiere. E all’improvviso il fiammifero cade, mentre Delfosse lancia un grido acuto...
Traduzione di P.N. Giotti
gli Adelphi - Le inchieste di Maigret, 63
1994 / pp. 148 / € 11,00  € 10,45
gli Adelphi - Le inchieste di Maigret, 63
1994 / pp. 148 / € 11,00  € 10,45
Altre edizioni
Georges Simenon

Il porto delle nebbie

«Maigret guardava Joris, e un lieve sorriso gli errava sulle labbra. Strano uomo! Per cinque giorni, non riuscendo a dargli un nome, al Quai des Orfèvres l’avevano chiamato “l’Uomo”. «Era stato fermato sui Grand Boulevards mentre si aggirava in preda al panico fra gli autobus e le macchine. Lo interrogano in francese.
Traduzione di Fabrizio Ascari
gli Adelphi - Le inchieste di Maigret, 72
1994 / pp. 182 / € 12,00  € 11,40
gli Adelphi - Le inchieste di Maigret, 72
1994 / pp. 182 / € 12,00  € 11,40
Altre edizioni
Georges Simenon

Il defunto signor Gallet

Invece di farsi più completo e più decifrabile, il personaggio stava diventando inafferrabile... La fisionomia dell’uomo con la finanziera troppo stretta si andava via via offuscando fino a non avere più niente di umano... «Alla foto, sola immagine tangibile e teoricamente completa che Maigret possedesse, si sostituivano altre immagini...
Traduzione di Elina Klersy Imberciadori
gli Adelphi - Le inchieste di Maigret, 68
1994 / pp. 157 / € 12,00  € 11,40
gli Adelphi - Le inchieste di Maigret, 68
1994 / pp. 157 / € 12,00  € 11,40
Altre edizioni
Henri-Pierre Roché

Jules e Jim

«Uno dei più bei romanzi moderni che io conosca è Jules e Jim, di Henri-Pierre Roché: vediamo, attraverso l’arco di un’intera esistenza, due amici e la donna che di entrambi è la compagna amarsi di un amore tenero e quasi senza screzi, in virtù di una morale estetica del tutto nuova e continuamente rimessa in discussione». François...
A cura di
gli Adelphi, 61
1994 / pp. 245 / € 12,00  € 11,40
gli Adelphi, 61
1994 / pp. 245 / € 12,00  € 11,40
Altre edizioni
Questo libro, dedicato «in modo particolare alle persone che non hanno sistemi e sono fuori dai partiti» – e che dunque «sono ancora libere di avere dubbi su ciò che è dubbio e di non rifiutare ciò che non lo è» –, parla di un «mondo attuale» negli anni fra le due guerre, ma ciò che di quel...
A cura di Felice Ciro Papparo
Biblioteca Adelphi, 289
1994 / pp. 314 / € 18,00
Biblioteca Adelphi, 289
1994 / pp. 314 / € 18,00
Julien Green

Suite inglese

Quando Green scrisse questo libro, negli anni Venti, era un giovane gentiluomo del Sud degli Stati Uniti trapiantato a Parigi e avvertiva che la Francia aveva nozioni vaghe e incerte su alcuni dei suoi venerati eroi letterari inglesi e americani. Pensò allora di raccontarli, e il dottor Johnson e Charlotte Brontë, Blake e Lamb e Hawthorne divennero...
Traduzione di Romeo Lucchese
Piccola Biblioteca Adelphi, 326
1994 / pp. 153 / € 12,00  € 11,40
Piccola Biblioteca Adelphi, 326
1994 / pp. 153 / € 12,00  € 11,40
Brantôme

Le dame galanti

Una monumentale raccolta di aneddoti licenziosi, intrisa in ogni riga di una ferina arguzia. Questo classico della letteratura erotica, opera di Pierre de Bourdeille signore di Brantôme, viene qui presentato nella felicissima traduzione di Alberto Savinio. La prima edizione dei suoi scritti apparve a Leida fra il 1665 e il 1666. La traduzione di Alberto...
Traduzione di Alberto Savinio
gli Adelphi, 65
1994 / pp. 705 / € 12,00
gli Adelphi, 65
1994 / pp. 705 / € 12,00
Altre edizioni
Léon Bloy fu scrittore scandaloso e violento, e non ha perso a tutt’oggi nulla della sua forza, anche perché protetto dalla corazza dello stile, da una lingua vibrante e corrusca. Giornalista che esecrava i giornalisti – un caso parallelo a quello di Kraus –, teologo dello Spirito Santo e giudice durissimo della sua epoca, passò la vita a mettersi...
Traduzione di Ottavio Fatica, Eva Czerkl
A cura di Nicola Muschitiello
Piccola Biblioteca Adelphi, 330
1994 / pp. 146 / € 12,00  € 11,40
Piccola Biblioteca Adelphi, 330
1994 / pp. 146 / € 12,00  € 11,40
Altre edizioni
Cioran arrivò all’aforisma per avere «conosciuto la paura in mezzo alle parole». Dopo aver pubblicato quel trattato sul bordo di un precipizio che è il Sommario di decomposizione (1949), quasi sollevato da un soffio di crudele euforia incise questi fulminei «sillogismi», che stabiliscono una consequenzialità drastica...
Traduzione di Cristina Rognoni
Piccola Biblioteca Adelphi, 309
1993 / pp. 125 / € 12,00  € 11,40
Piccola Biblioteca Adelphi, 309
1993 / pp. 125 / € 12,00  € 11,40
Georges Simenon

Pietr il Lettone

Questo libro segna l’atto ufficiale (1931) del commissario Maigret. «La presenza di Maigret al Majestic aveva inevitabilmente qualcosa di ostile. Era come un blocco di granito che l’ambiente rifiutava di assimilare. Non che somigliasse ai poliziotti resi popolari dalle caricature. Non aveva né baffi né scarpe a doppia suola. Portava...
Traduzione di Yasmina Mélaouah
gli Adelphi - Le inchieste di Maigret, 53
1993 / pp. 163 / € 12,00  € 11,40
gli Adelphi - Le inchieste di Maigret, 53
1993 / pp. 163 / € 12,00  € 11,40
Altre edizioni
«Un primo disegno a penna rappresentava un impiccato che dondolava appeso a una forca sulla quale stava appollaiato un corvo enorme. E l'impiccagione era il leitmotiv di almeno una ventina di opere, a matita, a penna, ad acquaforte. «Degli alberi, al limitare di una foresta, con un impiccato a ogni ramo...Altrove il campanile di una chiesa e, appeso...
Traduzione di Gabriella Luzzani
gli Adelphi - Le inchieste di Maigret, 55
1993 / pp. 139 / € 11,00  € 10,45
gli Adelphi - Le inchieste di Maigret, 55
1993 / pp. 139 / € 11,00  € 10,45
Altre edizioni
Charles Nodier

Inés de Las Sierras

Catalogna, 24 dicembre 1812: tre ufficiali dell’esercito napoleonico in viaggio per Barcellona sono costretti a trascorrere la notte in un maniero abbandonato, dove secoli addietro un nobile di «mali costumi», Ghismondo de Las Sierras, ha pugnalato negli eccessi di un’orgia la giovane moglie Inés, colpevole di volerlo «richiamare...
Traduzione di Tommaso Landolfi
A cura di Idolina Landolfi
Piccola Biblioteca Adelphi, 300
1993 / pp. 128 / € 8,00
Piccola Biblioteca Adelphi, 300
1993 / pp. 128 / € 8,00