Aggiungi alla wishlist Aggiungi alla wishlist Aggiungi alla wishlist
Condividi Condividi Condividi

Colette

Julie de Carneilhan

Traduzione di Rosetta Signorini

Piccola Biblioteca Adelphi, 404
1997, pp. 164
isbn: 9788845913488

Temporaneamente non disponibile
Temporaneamente non disponibile Temporaneamente non disponibile Temporaneamente non disponibile
SINOSSI

Colette concepiva spesso i suoi libri come una forma più o meno esplicita, più o meno sottile e più o meno definitiva di vendetta, e sapeva poi occultare questa stilla incandescente sotto le sue minime, e perfette, architetture narrative. In ogni altro scrittore tale condotta sarebbe semplicemente un aspetto del mestiere fra i tanti; in Colette diventa, a volte, un’arte minore, che in Julie de Carneilhan ha uno dei suoi capolavori.
A partire da qualche antica pendenza coniugale irrisolta, infatti, Colette imbastisce qui una vicenda di debiti e crediti che oppone Herbert d’Espivant, un seduttore professionale con «tutto il cattivo gusto, tutta la grossolanità di un istrione», alla sua ex moglie Julie, bella, non più giovane, a corto di mezzi, ma da sempre «all’altezza di qualsiasi dramma, purché fosse d’amore». Le schermaglie, i battibecchi, i reciproci inganni dei due danno luogo a una commedia in quattro atti che ha tutta la grazia di Marivaux e, a tratti, tutto il veleno di Strindberg – una commedia dove però, più che l’intreccio e il suo amaro scioglimento, conta la scena della vita materiale di Julie, quel patetico e ostinato susseguirsi «di lavori di casa e di cucito, di gonne rivoltate, di cenette improvvisate su un tavolino da gioco» da cui Colette fa a poco a poco emergere il ritratto impietoso di una donna che «aveva vissuto a lungo fra le menzogne, prima di optare con un atto di follia per una vita di ristrettezze, ma genuina, in cui perfino la sensualità si concedeva soltanto emozioni autentiche».
Julie de Carneilhan è apparso per la prima volta nel 1941.

Volumi dello stesso autore
Colette

La gatta

«Per fare un bel libro non basta un grande talento, ci vuole un’unione fra questo talento e un soggetto che gli consenta di manifestarsi appieno. Quando tale unione è naturale, intima, e obbedisce a una sorta di fatalità ineluttabile, nasce il capolavoro: è il caso della Gatta» (Edmond Jaloux).
Traduzione di Maurizia Balmelli
Piccola Biblioteca Adelphi, 818
2025 / pp. 134 / € 13,00  € 12,35
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Piccola Biblioteca Adelphi, 818
2025 / pp. 134 / € 13,00  € 12,35
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Altre edizioni
Con la protervia della bellezza giovane, Chéri, ragazzo «coi capelli dai riflessi blu come le penne dei merli», irrompe nella vita di Léa, donna leggera e sapiente – ma nel triangolo amoroso apparirà il rivale più temibile: il Tempo, corruttore di corpi. L’autunnale opulenza di lei e l’acerbo smalto di lui vengono...
Traduzione di Giulia Arborio Mella, Anna Bassan Levi
gli Adelphi, 352
2009 / pp. 281 / € 12,00  € 11,40
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
gli Adelphi, 352
2009 / pp. 281 / € 12,00  € 11,40
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Quando Colette, ventenne, arrivò a Parigi, «non era che una giovane sposa» cresciuta in campagna e non sapeva di avere accanto a sé un affascinante, sottile mostro: Monsieur Willy, personaggio immenso, negriero di una squadra di scrittori chini a lavorare oscuramente per lui, che però aveva più talento di loro. Dietro...
Traduzione di Maurizio Andolfato
gli Adelphi, 304
2007 / pp. 142 / € 8,00  € 7,60
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
gli Adelphi, 304
2007 / pp. 142 / € 8,00  € 7,60
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Altre edizioni
Il libro di «quei piaceri che chiamiamo, alla leggera, fisici». Colette ebbe a dirne: «Un giorno forse si riconoscerà che era il mio libro migliore». Molti le hanno dato ragione.
Traduzione di Adriana Motti
gli Adelphi, 102
1996 / pp. 133 / € 9,00  € 8,55
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
gli Adelphi, 102
1996 / pp. 133 / € 9,00  € 8,55
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Altre edizioni
Ti potrebbe interessare
Dalla stessa collana