Letteratura francese

  435 volumi in elenco
Pierre Boileau, Thomas Narcejac

I vedovi

I due diabolici autori della Donna che visse due volte e delle Lupe non sbagliano un colpo.
Traduzione di Giuseppe Girimonti Greco, Ezio Sinigaglia
Fabula, 423
2025 / pp. 172 / € 18,00  € 17,10
Fabula, 423
2025 / pp. 172 / € 18,00  € 17,10
Altre edizioni
Sébastien Japrisot

La cattiva strada

Una passione proibita narrata, con candore e precisione, senza compiacimento e senza moralismi, da quello che Emmanuel Carrère ha definito «un grande scrittore», «uno dei più originali della sua epoca».
Traduzione di Simona Mambrini
gli Adelphi, 718
2025 / pp. 220 / € 12,00  € 11,40
gli Adelphi, 718
2025 / pp. 220 / € 12,00  € 11,40
Altre edizioni
Georges Simenon

La morte di Auguste

Con un’acutezza che ricorda quella di Zola, e perfino di Céline, Simenon descrive al tempo stesso la disgregazione di una famiglia e la fine di un mondo – quello intorno alle vecchie Halles.
Traduzione di Laura Frausin Guarino
Biblioteca Adelphi, 776
2025 / pp. 155 / € 18,00  € 17,10
Biblioteca Adelphi, 776
2025 / pp. 155 / € 18,00  € 17,10
Altre edizioni
Colette

La gatta

«Per fare un bel libro non basta un grande talento, ci vuole un’unione fra questo talento e un soggetto che gli consenta di manifestarsi appieno. Quando tale unione è naturale, intima, e obbedisce a una sorta di fatalità ineluttabile, nasce il capolavoro: è il caso della Gatta» (Edmond Jaloux).
Traduzione di Maurizia Balmelli
Piccola Biblioteca Adelphi, 818
2025 / pp. 134 / € 13,00  € 12,35
Piccola Biblioteca Adelphi, 818
2025 / pp. 134 / € 13,00  € 12,35
Altre edizioni
Yasmina Reza

La vita normale

«Yasmina Reza appartiene senza alcun dubbio alla famiglia dei grandi ironisti, tra Kafka, Bellow e Bashevis Singer» («Livres Hebdo»).
Traduzione di Davide Tortorella
Fabula, 422
2025 / pp. 193 / € 19,00  € 18,05
Fabula, 422
2025 / pp. 193 / € 19,00  € 18,05
Altre edizioni
Georges Simenon

Il Grande Bob

Una immersione retrospettiva nei lati oscuri di un uomo che a tutti sembrava l’immagine stessa della gioia di vivere.
Traduzione di Simona Mambrini
Biblioteca Adelphi, 770
2025 / pp. 166 / € 19,00  € 18,05
Biblioteca Adelphi, 770
2025 / pp. 166 / € 19,00  € 18,05
Altre edizioni
Dodici brevi scritti spietati, che ci obbligano a porci domande essenziali su chi siamo e da dove possiamo iniziare a cercarci.
A cura di Claudio Rugafiori
Piccola Biblioteca Adelphi, 813
2025 / pp. 93 / € 12,00  € 11,40
Piccola Biblioteca Adelphi, 813
2025 / pp. 93 / € 12,00  € 11,40
Altre edizioni
Irène Némirovsky

Il carnevale di Nizza

Le prime «scritture brevi» di un’autrice ancora molto giovane, ma già in possesso di uno stile pienamente riconoscibile e di quella capacità di penetrazione psicologica che è soltanto sua.
A cura di Teresa Lussone
Biblioteca Adelphi, 768
2025 / pp. 310 / € 19,00  € 18,05
Biblioteca Adelphi, 768
2025 / pp. 310 / € 19,00  € 18,05
Altre edizioni
Georges Simenon

Una Francia sconosciuta

Da un inviato davvero molto speciale un formidabile reportage narrativo e fotografico sulla Francia dei canali e dei fiumi – un mondo, sconosciuto ai più, di cui rimangono oggi solo poche tracce.
Traduzione di Maria Laura Vanorio
Con una Nota di Ena Marchi
Piccola Biblioteca Adelphi, 812
2024 / pp. 186 / € 16,00  € 15,20
Piccola Biblioteca Adelphi, 812
2024 / pp. 186 / € 16,00  € 15,20
Altre edizioni
«Viviane Élisabeth Fauville è il giallo del nostro quotidiano paranoico, sempre inquieto, sempre assurdo, sempre reso ridicolo da un’ansia di controllo, sempre senza un domani, che puntualmente si presenta e sorprende, dunque irriverente» (Chiara Valerio).
Traduzione di Lorenza Di Lella, Giuseppe Girimonti Greco
gli Adelphi, 705
2024 / pp. 129 / € 12,00  € 11,40
gli Adelphi, 705
2024 / pp. 129 / € 12,00  € 11,40
Altre edizioni
Georges Simenon

Malempin

Accanto al Borgomastro di Furnes e alla Casa dei Krull, il romanzo che Simenon non esitava a mettere tra i suoi migliori del «periodo Gallimard».
Traduzione di Francesco Tatò
Biblioteca Adelphi, 765
2024 / pp. 142 / € 18,00  € 17,10
Biblioteca Adelphi, 765
2024 / pp. 142 / € 18,00  € 17,10
Altre edizioni
Inès Cagnati

I pipistrelli

Sette racconti dedicati a creature difettive, fragili, marginali – e indimenticabili.
Traduzione di Lorenza Di Lella, Francesca Scala
Fabula, 408
2024 / pp. 166 / € 18,00  € 17,10
Fabula, 408
2024 / pp. 166 / € 18,00  € 17,10
Altre edizioni
Georges Simenon

La Cantante di Pigalle

A quasi cinquant’anni Simenon tira fuori dal cilindro una giovane investigatrice dilettante.
Traduzione di Marina Di Leo
gli Adelphi, 699
2024 / pp. 171 / € 12,00  € 11,40
gli Adelphi, 699
2024 / pp. 171 / € 12,00  € 11,40
Altre edizioni
Emmanuel Carrère

Ucronia

Il mondo come avrebbe potuto o dovuto essere, le vite possibili e alternative che sogniamo o paventiamo: tutti i segreti dell’illusione ucronica.
Traduzione di Federica Di Lella, Giuseppe Girimonti Greco
Piccola Biblioteca Adelphi, 807
2024 / pp. 160 / € 14,00  € 13,30
Piccola Biblioteca Adelphi, 807
2024 / pp. 160 / € 14,00  € 13,30
Altre edizioni
Pierre Boileau, Thomas Narcejac

Le lupe

Dalla «coppia diabolica» del noir francese, un claustrofobico huis clos in cui nessuno è ciò che sembra e ciascuno progetta di sbarazzarsi dell’altro. Un romanzo che ha quasi settant’anni e non ha perso nulla del suo fascino sinistro.
Traduzione di Lorenza Di Lella, Francesca Scala
Fabula, 406
2024 / pp. 179 / € 18,00  € 17,10
Fabula, 406
2024 / pp. 179 / € 18,00  € 17,10
Altre edizioni
Georges Simenon

La porta

Una discesa implacabile nella mente di un uomo dominato dalle sue ossessioni.
Traduzione di Laura Frausin Guarino
Biblioteca Adelphi, 760
2024 / pp. 142 / € 18,00  € 17,10
Biblioteca Adelphi, 760
2024 / pp. 142 / € 18,00  € 17,10
Altre edizioni
Un ritratto della «capitale magica d’Europa» e della sua cultura che è in realtà un affascinante autoritratto.
Traduzione di Giorgio Pinotti
Piccola Biblioteca Adelphi, 803
2024 / pp. 102 / € 12,00  € 11,40
Piccola Biblioteca Adelphi, 803
2024 / pp. 102 / € 12,00  € 11,40
Altre edizioni
Georges Simenon

Il primogenito dei Ferchaux

«Un intenso romanzo di Simenon ... ambientato fra le atmosfere fredde e nebbiose della Francia del Nord e il caldo molle e afoso di Panama» («Tuttolibri»).
Traduzione di Laura Frausin Guarino
gli Adelphi, 691
2024 / pp. 368 / € 14,00  € 13,30
gli Adelphi, 691
2024 / pp. 368 / € 14,00  € 13,30
Altre edizioni
Uno di quei libri in cui solo raramente si ha la fortuna di imbattersi. Un romanzo ammaliante, irresistibile, felice.
Traduzione di Daniele Petruccioli
Biblioteca Adelphi, 756
2024 / pp. 446 / € 24,00  € 22,80
Biblioteca Adelphi, 756
2024 / pp. 446 / € 24,00  € 22,80
Il ritorno della «più perfida scrittrice europea» (Michele Masneri).
Traduzione di Daniela Salomoni
Piccola Biblioteca Adelphi, 801
2024 / pp. 102 / € 12,00  € 11,40
Piccola Biblioteca Adelphi, 801
2024 / pp. 102 / € 12,00  € 11,40
Altre edizioni
Georges Simenon

La prigione

Nessuno come Simenon riesce a scavare nelle ombre e nei non detti della vita di coppia.
Traduzione di Simona Mambrini
Biblioteca Adelphi, 754
2024 / pp. 170 / € 18,00  € 17,10
Biblioteca Adelphi, 754
2024 / pp. 170 / € 18,00  € 17,10
Altre edizioni
Georges Simenon

L’America in automobile

Come gli americani, diventati ormai «tutt’uno» con la loro auto, Simenon attraversa gli Stati Uniti – e ci offre della sua nuova patria un’immagine intima e ancora oggi affascinante.
Traduzione di Federica Di Lella e Maria Laura Vanorio
Con una nota di Ena Marchi
Piccola Biblioteca Adelphi, 797
2023 / pp. 185 / € 16,00  € 15,20
Piccola Biblioteca Adelphi, 797
2023 / pp. 185 / € 16,00  € 15,20
Altre edizioni
Irène Némirovsky

Lettere di una vita

L’aspetto più segreto di Irène Némirovsky – e una parte essenziale della sua opera.
Traduzione di Laura Frausin Guarino
A cura di Olivier Philipponnat
La collana dei casi, 150
2023 / pp. 460 / € 24,00  € 22,80
La collana dei casi, 150
2023 / pp. 460 / € 24,00  € 22,80
Altre edizioni
Georges Simenon

Gli altri

Un suicidio inspiegabile, un’eredità contesa, una famiglia dilaniata da antichi dissapori – sotto lo sguardo inclemente di un’intera città.
Traduzione di Laura Frausin Guarino
gli Adelphi, 680
2023 / pp. 145 / € 12,00  € 11,40
gli Adelphi, 680
2023 / pp. 145 / € 12,00  € 11,40
Altre edizioni
Milan Kundera

L’arte del romanzo

«... il romanziere non è né uno storico, né un profeta: è un esploratore dell’esistenza» (Milan Kundera).
Traduzione di Ena Marchi
gli Adelphi, 678
2023 / pp. 168 / € 12,00  € 11,40
gli Adelphi, 678
2023 / pp. 168 / € 12,00  € 11,40
Altre edizioni
Simenon torna sul luogo del delitto... e cambia il finale.
Traduzioni di Marina Di Leo, Laura Frausin Guarino e Ena Marchi
gli Adelphi, 673
2023 / pp. 132 / € 12,00  € 11,40
gli Adelphi, 673
2023 / pp. 132 / € 12,00  € 11,40
Altre edizioni
Emmanuel Carrère

Un romanzo russo

Il «romanzo familiare» di Carrère – quello in cui, intrecciando generi e fili narrativi diversi, l’autore fa i conti con un retaggio «di paura e di vergogna».
Traduzione di Lorenza Di Lella e Maria Laura Vanorio
gli Adelphi, 672
2023 / pp. 283 / € 13,00  € 12,35
gli Adelphi, 672
2023 / pp. 283 / € 13,00  € 12,35
Altre edizioni
Julien Green

Parigi

L’anima segreta e inaccessibile di Parigi svelata da un grande scrittore.
Traduzione di Marina Karam
Piccola Biblioteca Adelphi, 793
2023 / pp. 117 / € 12,00  € 11,40
Piccola Biblioteca Adelphi, 793
2023 / pp. 117 / € 12,00  € 11,40
Altre edizioni
Georges Simenon

Delitto impunito

L’uomo che morì due volte.
Traduzione di Simona Mambrini
Biblioteca Adelphi, 750
2023 / pp. 184 / € 18,00  € 17,10
Biblioteca Adelphi, 750
2023 / pp. 184 / € 18,00  € 17,10
Altre edizioni
Pierre Boileau, Thomas Narcejac

I volti dell’ombra

Una lenta, inesorabile discesa nell’incubo.
Traduzione di Federica Di Lella, Maria Laura Vanorio
Fabula, 392
2023 / pp. 180 / € 18,00  € 17,10
Fabula, 392
2023 / pp. 180 / € 18,00  € 17,10
Altre edizioni
Louis-Ferdinand Céline

Guerra

«Mi sono beccato la guerra nella testa. Ce l’ho chiusa nella testa»
Traduzione di Ottavio Fatica
A cura di Pascal Fouché
Con una Premessa di François Gibault
Biblioteca Adelphi, 748
2023 / pp. 156 / € 18,00  € 17,10
Biblioteca Adelphi, 748
2023 / pp. 156 / € 18,00  € 17,10
Altre edizioni
Inès Cagnati

Giorno di vacanza

Il dolore delle origini in un romanzo di insolente intensità.
Traduzione di Lorenza Di Lella, Francesca Scala
Fabula, 389
2023 / pp. 151 / € 18,00  € 17,10
Fabula, 389
2023 / pp. 151 / € 18,00  € 17,10
Altre edizioni