Letteratura francese

  435 volumi in elenco
Georges Simenon

Cécile è morta

Povera Cécile! Eppure era ancora giovane! Maigret aveva avuto per le mani i suoi documenti: ventott’anni appena. Ma era difficile immaginare una donna che avesse un’aria più da zitella di lei, che fosse meno aggraziata, malgrado tutta la buona volontà che ci metteva per rendersi attraente. Quei vestiti neri che sicuramente si confezionava...
Traduzione di Germana Cantoni De Rossi
gli Adelphi - Le inchieste di Maigret, 175
2000 / pp. 165 / € 12,00  € 11,40
gli Adelphi - Le inchieste di Maigret, 175
2000 / pp. 165 / € 12,00  € 11,40
Altre edizioni
Georges Simenon

Il morto di Maigret

Era ridicolo quel piede senza scarpa, lì sul marciapiede, accanto all’altro con la scarpa di capretto nero. Era nudo, intimo. Non pareva appartenere a un morto. Maigret si allontanò e andò a raccogliere la seconda scarpa, rimasta a sei o sette metri dal corpo. Dopo non disse più niente. Aspettava fumando. Altri curiosi si avvicinarono...
Traduzione di Ida Sassi
gli Adelphi - Le inchieste di Maigret, 179
2000 / pp. 185 / € 12,00  € 11,40
gli Adelphi - Le inchieste di Maigret, 179
2000 / pp. 185 / € 12,00  € 11,40
Altre edizioni
Milan Kundera

I testamenti traditi

Un saggio che può essere letto come un romanzo che ha per protagonista il romanzo stesso. La migliore introduzione a quella forma di conoscenza che soltanto il romanzo può dare e che sembra irritare sommamente tutti quelli che la ignorano.
Traduzione di Maia Daverio
gli Adelphi, 172
2000 / pp. 279 / € 11,00  € 10,45
gli Adelphi, 172
2000 / pp. 279 / € 11,00  € 10,45
Altre edizioni
La luna doveva essere già sorta dietro la nebbia, che ora aveva una leggera luminescenza. Quando Arlette si voltò, Maigret vide la macchia chiara del suo viso e il tratto deciso, sanguigno, della bocca... Sempre immobile davanti a lui, la giovane donna aggiunse allora con una voce diversa, che faceva male sentire: «E... non vuole approfittarne,...
Traduzione di Massimo Scotti
gli Adelphi - Le inchieste di Maigret, 173
2000 / pp. 156 / € 11,00  € 10,45
gli Adelphi - Le inchieste di Maigret, 173
2000 / pp. 156 / € 11,00  € 10,45
Altre edizioni
François-René de Chateaubriand

Di Buonaparte e dei Borboni

Questo violento pamphlet, scritto fra l’inverno e la primavera del 1814 per spianare la strada al ritorno dei Borboni sul trono di Francia, fu per Chateaubriand uno di quei gesti risoluti e istintivi che nascono dall’indignazione e tagliano tutti i ponti dietro di sé. Scopo di Chateaubriand era di convincere i francesi che per evitare una nuova repubblica...
Traduzione di Cesare Garboli, Graziella Giordano
A cura di Cesare Garboli
Piccola Biblioteca Adelphi, 440
2000 / pp. 177 / € 10,00
Piccola Biblioteca Adelphi, 440
2000 / pp. 177 / € 10,00
Vincent de Swarte

Il re di Atlantide

«Cordouan: faro situato nell’estuario della Gironda, sullo scoglio di Antros. Torre bianca con lanterna, fascia mediana e muro di cinta grigio scuro. Altezza: m 64,80 sopra il livello dell’alta marea. Portata: 21 miglia. Latitudine nord: 45° 35´ 11´´. Longitudine ovest: 1° 10´ 25´´». Già dalla...
Traduzione di Giorgio Pinotti
Fabula, 124
2000 / pp. 128 / € 16,00  € 15,20
Fabula, 124
2000 / pp. 128 / € 16,00  € 15,20
Henry de Montherlant

Le ragazze da marito

«Niente è più difficile del persuadere una ragazza che non si ha nessun desiderio – ma proprio nessuno – di consacrarle la propria vita»: Pierre Costals, uomo «non d’amore, ma di piacere», scrittore insolente e sprezzante (e palese controfigura di Montherlant stesso), vive la sua inesauribile sete di donne sottoponendosi...
Traduzione di Cesare Colletta
Biblioteca Adelphi, 395
2000 / pp. 221 / € 14,00
Biblioteca Adelphi, 395
2000 / pp. 221 / € 14,00
Georges Simenon

Firmato Picpus

In mezzo al brulichio della folla, l’impiegato fissa la cartella che gli sta aperta davanti. Con gesto meccanico ha posato l’occhialetto sulla carta assorbente e lo guarda con i suoi grossi occhi da miope. È allora che si verifica il fenomeno. Una delle lenti, fungendo da specchio, riflette le tracce di inchiostro che si sono asciugate sulla...
Traduzione di Germana Cantoni De Rossi
gli Adelphi - Le inchieste di Maigret, 157
1999 / pp. 139 / € 11,00  € 10,45
gli Adelphi - Le inchieste di Maigret, 157
1999 / pp. 139 / € 11,00  € 10,45
Altre edizioni
Georges Simenon

L’uomo di Londra

Sospesa fra le nebbie di Dieppe, la cabina di vetro di Louis Maloin – ferroviere addetto agli scambi – è l’occhio col quale, notte dopo notte, egli scruta ossessivamente la città e il porto. Un occhio sgranato nel buio, capace di mettere a fuoco con visionaria nitidezza dettagli minimi, impercettibili. Come l’uomo in grigio...
Traduzione di Giorgio Pinotti
gli Adelphi, 145
1999 / pp. 137 / € 11,00  € 10,45
gli Adelphi, 145
1999 / pp. 137 / € 11,00  € 10,45
Altre edizioni
Milan Kundera

La lentezza

In una notte di mezza estate si intersecano, come in una féerie, due storie di seduzione, separate da più di duecento anni e oscillanti vertiginosamente fra l’inebriante e l’esilarante.
Traduzione di Ena Marchi
gli Adelphi, 148
1999 / pp. 157 / € 12,00  € 11,40
gli Adelphi, 148
1999 / pp. 157 / € 12,00  € 11,40
Altre edizioni
Alexandre Dumas

La Sanfelice

La Sanfelice, estremo omaggio di Alexandre Dumas (1802-1870) alla città di Napoli (dove lo scrittore, arrivato al seguito di Garibaldi, trascorse più di tre anni), farà la gioia di tutti quei lettori che ricordano come momenti di felicità assoluta certi pomeriggi della loro infanzia in compagnia di un volume dei Tre moschettieri o del Conte...
Traduzione di Fabrizio Ascari, Graziella Cillario, Piero Ferrero
gli Adelphi, 144
1999 / pp. 1754 / € 32,00  € 30,40
gli Adelphi, 144
1999 / pp. 1754 / € 32,00  € 30,40
Georges Simenon

L’ispettore Cadavre

Per tutti, dalle vecchiette appostate dietro le tendine smosse ai ragazzini che poco prima lo avevano superato girandosi a guardarlo con insolenza, lui era l’intruso, l’indesiderabile. O, peggio ancora, era qualcuno di cui non ci si poteva fidare, venuto da chissà dove a fare chissà che cosa. Sarà stato anche per via di quegli sguardi...
Traduzione di Fabrizio Ascari
gli Adelphi - Le inchieste di Maigret, 147
1999 / pp. 153 / € 10,00  € 9,50
gli Adelphi - Le inchieste di Maigret, 147
1999 / pp. 153 / € 10,00  € 9,50
Altre edizioni
Georges Simenon

Il mio amico Maigret

«... Marcellin ha detto che lei era un suo amico. Può darsi che qualcuno avesse espresso dei dubbi sulle sue capacità professionali. Sta di fatto che l’ha difesa a spada tratta». «Era ubriaco?». «Più o meno come sempre. C’era un forte mistral... È proprio perché tirava il mistral che Marcellin,...
Traduzione di Franco Salvatorelli
gli Adelphi - Le inchieste di Maigret, 161
1999 / pp. 153 / € 12,00  € 11,40
gli Adelphi - Le inchieste di Maigret, 161
1999 / pp. 153 / € 12,00  € 11,40
Altre edizioni
Georges Simenon

Le vacanze di Maigret

In quale momento della giornata avevano potuto infilargli quel foglietto in tasca, nella tasca sinistra della giacca? Era un foglietto qualunque, di carta lucida a quadretti, probabilmente una pagina strappata da un blocchetto. Le parole erano scritte a matita, e la scrittura, regolare, gli sembrava femminile. «Per pietà, chieda di vedere la malata...
Traduzione di Laura Frausin Guarino
gli Adelphi - Le inchieste di Maigret, 154
1999 / pp. 174 / € 12,00  € 11,40
gli Adelphi - Le inchieste di Maigret, 154
1999 / pp. 174 / € 12,00  € 11,40
Altre edizioni
Jean-Jacques Langendorf

Una sfida nel Kurdistan

1941. Animato da un freddo delirio di potenza, la testa ronzante delle parole di Saint-Just, Necaev e Lawrence d’Arabia, un giovane tedesco si addentra nel Kurdistan per guadagnare alla causa nazional-socialista le tribù curde. Finirà per conficcarsi in una inerte e subdola realtà orientale come «una biglia lanciata da una mano politica...
Traduzione di Maurizio Andolfato
gli Adelphi, 143
1999 / pp. 129 / € 8,00
gli Adelphi, 143
1999 / pp. 129 / € 8,00
Altre edizioni
Marcel Jouhandeau

Cronache maritali

Lui, Marcel, insegnava in un liceo dei gesuiti, tentando di coniugare una vocazione religiosa solipsistica e misticheggiante con l’avventura, e le avventure, di una curiosità sessuale non propriamente ortodossa. Lei, Élise, era una ballerina di cabaret, quando cabaret voleva dire Satie, Cocteau, Auric, Sauguet... Il loro matrimonio diventa...
Traduzione di Guido Neri
Biblioteca Adelphi, 375
1999 / pp. 190 / € 14,00
Biblioteca Adelphi, 375
1999 / pp. 190 / € 14,00
Georges Simenon

I sotterranei del Majestic

«“Hanno ucciso qualcuno del personale?” chiese sorpresa ma senza emozione. «“No, però è successo nei sotterranei... È questo lo strano della faccenda... Provi a immaginare una cliente, una cliente facoltosa, scesa al Majestic con il marito, il figlio, una governante e un’istitutrice... Un appartamento da più...
Traduzione di Eliana Vicari Fabris
gli Adelphi - Le inchieste di Maigret, 140
1998 / pp. 149 / € 12,00  € 11,40
gli Adelphi - Le inchieste di Maigret, 140
1998 / pp. 149 / € 12,00  € 11,40
Altre edizioni
René Daumal

Il lavoro su di sé

Negli ultimi tre anni della sua vita René Daumal intrecciò un intenso rapporto epistolare con una giovane coppia di amici nell’intento di condurla fattualmente, precisamente, sulla via della «conoscenza di sé». Una conoscenza che esige un lavoro, un’opera di trasformazione incessante secondo modalità che solo un vero...
Traduzione di Cosima Campagnolo
A cura di Claudio Rugafiori
Piccola Biblioteca Adelphi, 414
1998 / pp. 140 / € 13,00  € 12,35
Piccola Biblioteca Adelphi, 414
1998 / pp. 140 / € 13,00  € 12,35
Altre edizioni
Georges Simenon

Maigret

Maigret accese la pipa, lasciò che il fiammifero bruciasse fino in fondo e poi si alzò chiamando: «Cameriere!». Ritto in mezzo alla sala con la sua mole imponente, aspettava il resto guardandosi tranquillamente attorno. «Dove andiamo?» gli chiese Philippe quando furono usciti. Maigret si voltò a guardarlo come se fosse stupito...
Traduzione di Elena Callegari
gli Adelphi - Le inchieste di Maigret, 136
1998 / pp. 134 / € 11,00  € 10,45
gli Adelphi - Le inchieste di Maigret, 136
1998 / pp. 134 / € 11,00  € 10,45
Altre edizioni
Georges Simenon

La chiusa n. 1

Ducrau sembrava non aver fretta di rispondere. Non staccava gli occhi da Maigret e, fra una lunga boccata di sigaro e l’altra, soppesava ogni domanda che gli veniva posta e ogni parola che pronunciava. «“Stia a sentire, commissario. Le dirò una cosa importante e le consiglio di tenerla bene a mente, se vuole che andiamo d’accordo.
Traduzione di Germana Cantoni De Rossi
gli Adelphi - Le inchieste di Maigret, 127
1998 / pp. 140 / € 11,00  € 10,45
gli Adelphi - Le inchieste di Maigret, 127
1998 / pp. 140 / € 11,00  € 10,45
Altre edizioni
Georges Simenon

La casa del giudice

«Un attimo dopo l’inverosimile accadde. L’uomo era di nuovo lì, curvo su una lunga massa che trascinava nel fango. «Doveva essere pesantissima. Fatti quattro metri si fermò a riprendere fiato. La porta di casa era rimasta aperta. Mancavano ancora venti o trenta metri al mare. «“Ah...”. «Intuirono quel...
Traduzione di Vittoria Martinetto
gli Adelphi - Le inchieste di Maigret, 133
1998 / pp. 145 / € 12,00  € 11,40
gli Adelphi - Le inchieste di Maigret, 133
1998 / pp. 145 / € 12,00  € 11,40
Altre edizioni
Il Cioran che a ventidue anni scrive, nella sua madrelingua «superbamente scomposta», Al culmine della disperazione è solo in apparenza diverso dal Cioran lucido e implacabile della maturità, che tesse il suo pensiero sul rigoroso ordito del francese. Tormentato dall’insonnia – il «disastro per eccellenza», il «nulla...
Traduzione di Fulvio Del Fabbro, Cristina Fantechi
Biblioteca Adelphi, 364
1998 / pp. 148 / € 17,00  € 16,15
Biblioteca Adelphi, 364
1998 / pp. 148 / € 17,00  € 16,15
Federico Fellini, Georges Simenon

Carissimo Simenon • Mon cher Fellini

1960, Festival di Cannes: un’edizione destinata a rimanere nella storia del cinema. Sono in gara Bergman, Buñuel, Antonioni, Fellini. Con grande scandalo, la Palma d’Oro è assegnata alla Dolce vita. Il presidente della giuria, che per Fellini si è battuto come un leone, è Georges Simenon. Nasce così – sull’onda...
Traduzione di Emanuela Muratori
A cura di ,
Piccola Biblioteca Adelphi, 420
1998 / pp. 142 / € 14,00  € 13,30
Piccola Biblioteca Adelphi, 420
1998 / pp. 142 / € 14,00  € 13,30
Altre edizioni
Henri de Latouche

L’album perduto

Già quando Talleyrand viveva erano leggendari i suoi bons mots – una battuta sussurrata a un’amica con aria noncurante, uno strale lanciato a un avversario politico attraverso una tavola imbandita, una risposta piazzata al momento giusto per togliersi dai piedi un postulante –, destinati a riverberarsi di salotto in salotto e di corte in corte, fino...
Traduzione di Graziella Cillario
A cura di François Dupuigrenet Desroussilles
Piccola Biblioteca Adelphi, 407
1998 / pp. 175 / € 8,00
Piccola Biblioteca Adelphi, 407
1998 / pp. 175 / € 8,00
Altre edizioni
Benjamin Constant

La mia vita

Benjamin Constant fu uno dei più influenti e acuti testimoni dell’«èra delle rivoluzioni», nonché teorico lucidissimo del liberalismo. Ma al tempo stesso, come i posteri ebbero modo di scoprire, egli fu un maestro dei sentimenti e dell’arte di narrare se stesso: ce lo rivelano in particolare il celeberrimo Adolphe e gli...
A cura di Laura Este Bellini
Biblioteca Adelphi, 353
1998 / pp. 152 / € 14,00
Biblioteca Adelphi, 353
1998 / pp. 152 / € 14,00
Jean Genet

Il funambolo

Nel 1957 Genet indirizza a un giovane acrobata un ardente inno all’arte del funambolo e del Circo, gioco crudele – insieme «alla poesia, alla guerra, alla corrida» uno dei pochi che siano rimasti –, intreccio di audacia e perfezione, solitudine e follia, festa e morte. Ma in Genet ogni nucleo di pensiero sembra riverberarsi, rispecchiarsi...
A cura di Giorgio Pinotti
Biblioteca Adelphi, 339
1997 / pp. 221 / € 20,00
Biblioteca Adelphi, 339
1997 / pp. 221 / € 20,00
«“Che diavolo ci faceva quella donna in un posto simile?”. «In una stalla, con gli orecchini di perle, il braccialetto firmato, le scarpe di camoscio bianco! «Doveva essere arrivata ancora viva, visto che il delitto era stato commesso dopo le dieci di sera. «Ma in che modo? E perché? E nessuno aveva sentito nulla! Lei non...
Traduzione di Emanuela Muratori
gli Adelphi - Le inchieste di Maigret, 118
1997 / pp. 137 / € 11,00  € 10,45
gli Adelphi - Le inchieste di Maigret, 118
1997 / pp. 137 / € 11,00  € 10,45
Altre edizioni
Georges Simenon

Liberty Bar

«C’era aria di vacanza. Anche il giorno prima, al tramonto, al porto di Cannes c’era aria di vacanza, soprattutto a bordo dell’Ardena, dove il proprietario faceva il galante con quelle ragazze dalle forme procaci. «Maigret, invece, era vestito di nero come a Parigi, e portava la bombetta, un cappello che lì era proprio stonato.
Traduzione di Ida Sassi
gli Adelphi - Le inchieste di Maigret, 109
1997 / pp. 138 / € 11,00  € 10,45
gli Adelphi - Le inchieste di Maigret, 109
1997 / pp. 138 / € 11,00  € 10,45
Altre edizioni
Georges Simenon

L’ombra cinese

Su un angolo della scrivania c’era, aperto, il bollettino della polizia con le foto segnaletiche di una ventina di ricercati. Quasi tutte facce dai tratti bestiali, che portavano il marchio della depravazione. «Ernst Strowitz, condannato in contumacia dal Tribunale di Caen per aver ammazzato una contadina sulla strada per Bénouville...».
Traduzione di Rita de Letteriis
gli Adelphi - Le inchieste di Maigret, 114
1997 / pp. 143 / € 11,00  € 10,45
gli Adelphi - Le inchieste di Maigret, 114
1997 / pp. 143 / € 11,00  € 10,45
Altre edizioni
Georges Simenon

Pedigree

«Un medico, in base a una radiografia sospetta, mi annunciò che mi rimanevano al massimo due anni di vita e mi condannò a un’inattività quasi totale». Simenon non poteva però cessare di scrivere. Pensò a qualcosa di unico e di ultimo: raccontare la sua infanzia, in forma di lunga lettera al figlio. Poi quella lettera...
Traduzione di Giannetto Bongiovanni
gli Adelphi, 119
1997 / pp. 554 / € 14,00  € 13,30
gli Adelphi, 119
1997 / pp. 554 / € 14,00  € 13,30
Altre edizioni
Georges Simenon

All’Insegna di Terranova

«“Potete sedervi...”. «“No, grazie!” disse la donna che, tra i due, era decisamente la più nervosa: “Sarà una cosa rapida...”. «Maigret poteva vederla in faccia, illuminata dalla luce violenta di una lampada. Non ebbe bisogno di osservarla a lungo per classificarla. Del resto, gli era bastata la...
Traduzione di Anna Morpurgo
gli Adelphi - Le inchieste di Maigret, 122
1997 / pp. 142 / € 11,00  € 10,45
gli Adelphi - Le inchieste di Maigret, 122
1997 / pp. 142 / € 11,00  € 10,45
Altre edizioni
La Vita di Henry Brulard è il racconto autobiografico di un’infanzia e di un’adolescenza ardenti e chiuse in se stesse, in mezzo a un ambiente ostile, che termina bruscamente in un’aura di felicità e di liberazione con l’arrivo di Stendhal a Milano, nel giugno del 1800, al seguito dell’esercito napoleonico. Per il suo...
A cura di Giuliano Pirotta
gli Adelphi, 113
1997 / pp. XXV-638 / € 15,00  € 14,25
gli Adelphi, 113
1997 / pp. XXV-638 / € 15,00  € 14,25
Altre edizioni