5571 volumi in elenco
Elias Canetti

Massa e potere

Il libro a cui Canetti si dedicò per quasi quarant’anni.
Traduzione di Furio Jesi
gli Adelphi, 474
2015 / pp. 615 / € 16,00  € 15,20
gli Adelphi, 474
2015 / pp. 615 / € 16,00  € 15,20
Altre edizioni
W. Somerset Maugham

Il filo del rasoio

Camminare sul filo del rasoio è difficile, dice il passo delle Upanishad che Somerset Maugham ha posto in epigrafe a questo romanzo, da molti considerato il suo capolavoro. In effetti, non facile si presenta l’impresa di Larry Darrell, un giovane americano traumatizzato dagli orrori della Grande Guerra che per fascino, bellezza, intelligenza sembrerebbe...
Traduzione di Franco Salvatorelli
Biblioteca Adelphi, 474
2005 / pp. 396 / € 20,00  € 19,00
Biblioteca Adelphi, 474
2005 / pp. 396 / € 20,00  € 19,00
Altre edizioni
Ennio Flaiano

Diario degli errori

Pochi libri sono rappresentativi di Flaiano come questo Diario degli errori, con il suo irresistibile blend di illuminismo tenebroso e pessimismo comico prima che cosmico. Disteso lungo l'arco di un ventennio (dal 1950 ai primi anni Settanta) e costruito avendo negli occhi i luoghi e i volti di tanti viaggi (da Fregene ad Atene, da Parigi a Hong Kong, da Zurigo...
Piccola Biblioteca Adelphi, 474
2002 / pp. 170 / € 13,00  € 12,35
Piccola Biblioteca Adelphi, 474
2002 / pp. 170 / € 13,00  € 12,35
Altre edizioni
Jorge Luis Borges

Finzioni

La quintessenza dell’universo di Borges.
A cura di
gli Adelphi, 473
2015 / pp. 186 / € 12,00  € 11,40
gli Adelphi, 473
2015 / pp. 186 / € 12,00  € 11,40
Altre edizioni
Joseph Roth non fu soltanto un grande narratore, uno dei pochi del Novecento che reggano il tempo vivificandosi sempre di più. Fu anche uno stupefacente scrittore per giornali, nel senso che in pochi anni profuse sui quotidiani austriaci e tedeschi una quantità enorme e variegata di scritti di ogni genere, che basterebbero da soli a costituire...
Traduzione di Rosella Carpinella Guarneri, Roberto Cazzola
A cura di Helmut Peschina
Biblioteca Adelphi, 473
2005 / pp. 229 / € 18,00  € 17,10
Biblioteca Adelphi, 473
2005 / pp. 229 / € 18,00  € 17,10
Altre edizioni
Nella Firenze del primo dopoguerra apparve come una meteora la figura di un giovane sacerdote che parlava di religione come nessuno prima: con un rigore, un'esigenza di assoluto, una insofferenza per ogni pensiero tiepido che lasciavano sconcertati e affascinati. Era «l'uomo della novità», come lo chiamò in un memorabile libro di...
Piccola Biblioteca Adelphi, 473
2002 / pp. 160 / € 8,00  € 7,60
Piccola Biblioteca Adelphi, 473
2002 / pp. 160 / € 8,00  € 7,60
Andrea Alciato

Il libro degli Emblemi

L’archetipo di un genere letterario che dominò un intero secolo.
Introduzione, traduzione e commento di Mino Gabriele
gli Adelphi, 472
2015 / pp. LXXIX-727 / € 24,00  € 22,80
gli Adelphi, 472
2015 / pp. LXXIX-727 / € 24,00  € 22,80
Altre edizioni
  • Classici
    2009 / pp. LXXXVIII-731 / € 80,00
Milan Kundera

Il sipario

Da tempo Kundera accompagna la sua attività di romanziere con una costante riflessione sul romanzo, che è per lui un’arte autonoma, da leggere non già nel «piccolo contesto» della storia nazionale, ma nel «grande contesto» della storia sovranazionale – di quella che Goethe chiamava Weltliteratur. Sterne...
Traduzione di Massimo Rizzante
Biblioteca Adelphi, 472
2005 / pp. 183 / € 15,00  € 14,25
Biblioteca Adelphi, 472
2005 / pp. 183 / € 15,00  € 14,25
Altre edizioni
Adalbert Stifter

Due sorelle

Due sorelle si presenta come racconto di nobili amicizie. Anzitutto quella fra Otto Falkhaus, il giovane protagonista – un tempo sognatore, e dilettante di violino, ora ereditiere e illuminato agricoltore –, e Franz Rikar, un uomo infelice, nerovestito e pallido, che tutti chiamano Paganini. Iniziato in un albergo di Vienna, il sodalizio condurrà Otto...
Traduzione di Rosella Carpinella Guarneri
Piccola Biblioteca Adelphi, 472
2002 / pp. 209 / € 9,00
Piccola Biblioteca Adelphi, 472
2002 / pp. 209 / € 9,00
Altre edizioni
Georges Simenon

Gli intrusi

Il riscatto di un uomo alla deriva, in uno dei capolavori di Simenon.
Traduzione di Laura Frausin Guarino
gli Adelphi, 471
2015 / pp. 198 / € 12,00  € 11,40
gli Adelphi, 471
2015 / pp. 198 / € 12,00  € 11,40
Altre edizioni
In un momento chiave del celebre film sul generale Patton, un memorabile George C. Scott passeggia per il campo di battaglia a combattimento finito: terra sventrata, carri armati bruciati, cadaveri. Volgendo lo sguardo a quello scempio, esclama: «Come amo tutto questo. Che Dio mi aiuti, lo amo più della mia vita».È eloquente che James Hillman...
Traduzione di Adriana Bottini
Biblioteca Adelphi, 471
2005 / pp. 296 / € 24,00  € 22,80
Biblioteca Adelphi, 471
2005 / pp. 296 / € 24,00  € 22,80
Altre edizioni
Luciano Canfora

Convertire Casaubon

Esistono libri la cui storia è altamente romanzesca. E così complicata che il tempo si è preoccupato di seppellirla. Ma accade talvolta che appaia un formidabile detective, capace di scoprire velo dopo velo le trame che per decenni da quel libro hanno avuto origine. Seguendo le sotterranee vicende della Biblioteca di Fozio e degli uomini che, come catturati...
Piccola Biblioteca Adelphi, 471
2002 / pp. 214 / € 11,50  € 10,93
Piccola Biblioteca Adelphi, 471
2002 / pp. 214 / € 11,50  € 10,93
I.J. Singer

La famiglia Karnowski

La riscoperta di un capolavoro a lungo ignorato.
Traduzione di Anna Linda Callow
Cura editoriale di Elisabetta Zevi
gli Adelphi, 470
2015 / pp. 498 / € 12,00  € 11,40
gli Adelphi, 470
2015 / pp. 498 / € 12,00  € 11,40
Altre edizioni
Nonno di Panopoli

Le Dionisiache, III

Nella terza (e penultima) delle sequenze di dodici Canti che scandiscono Le Dionisiache, la spedizione indiana di Dioniso procede verso il trionfo inevitabile; ma Nonno conosce l’arte del differimento e della sospensione, e saranno necessarie altre peripezie per debellare il re Deriade e conquistare la sua città. È una serie di complesse...
Traduzione di Maria Maletta
A cura di Dario Del Corno
Biblioteca Adelphi, 470
2005 / pp. LVIII-361 / € 32,00  € 30,40
Biblioteca Adelphi, 470
2005 / pp. LVIII-361 / € 32,00  € 30,40
Pierre-Jean Jouve

Il Don Giovanni di Mozart

«Un’esperienza complessa della Morte in un’arte che ha il dono della grazia: ecco come definirei, in una sola frase, il Don Giovanni». La precisione di tale diagnosi è un buon viatico per questo saggio, in cui Pierre-Jean Jouve sa di avere trovato lo «stile giusto» per un’impresa fra le più ardue e ammirevoli:...
Traduzione di Tea Turolla
Piccola Biblioteca Adelphi, 470
2001 / pp. 187 / € 14,00  € 13,30
Piccola Biblioteca Adelphi, 470
2001 / pp. 187 / € 14,00  € 13,30
Come la natura incontaminata possa allettare i suoi devoti alla più feroce autodistruzione.
Traduzione di Giandonato Crico
gli Adelphi, 469
2014 / pp. 163 / € 10,00  € 9,50
gli Adelphi, 469
2014 / pp. 163 / € 10,00  € 9,50
Altre edizioni
Georges Simenon

Luci nella notte

Quarantacinque milioni di auto. Tante ne sono previste sulle strade americane in questo primo week-end di settembre. Come altre migliaia di newyorchesi, Steve e Nancy Hogan partono per il Maine, dove i loro due figli hanno trascorso le vacanze in un campeggio chiamato Walla Walla. Una coppia come tante, con una bella casa a Long Island e un più che discreto...
Traduzione di Marco Bevilacqua
Biblioteca Adelphi, 469
2005 / pp. 166 / € 14,00
Biblioteca Adelphi, 469
2005 / pp. 166 / € 14,00
Altre edizioni
Jorge Luis Borges

Nove saggi danteschi

Di Dante, come di tanti altri scrittori, Borges si è dimostrato capace di dirci ciò che altrove non troveremmo, ma soprattutto di dircelo a partire da presupposti e angolature a lui solo accessibili. Orientata – come accenna il Prologo – da una sorta di «innocenza», la sua lettura della Commedia («il miglior libro scritto...
A cura di
Piccola Biblioteca Adelphi, 469
2001 / pp. 176 / € 14,00  € 13,30
Piccola Biblioteca Adelphi, 469
2001 / pp. 176 / € 14,00  € 13,30
Altre edizioni
Prosper Mérimée

I falsi Demetrii

Mérimée affronta con il piglio del grande narratore un periodo tra i più foschi della storia della Russia: la cosiddetta «epoca dei torbidi».
Traduzione di Tommaso Landolfi
gli Adelphi, 468
2014 / pp. 305 / € 13,00  € 12,35
gli Adelphi, 468
2014 / pp. 305 / € 13,00  € 12,35
René Daumal, Roger Gilbert-Lecomte

Le Grand Jeu

«Meglio conosciuto, “Le Grand Jeu” occuperebbe un rango insigne nel coro dei movimenti d’avanguardia di questo mezzo secolo» scriveva Claudio Rugafiori nel 1967, presentando il primo degli storici (e da tempo introvabili) «Fascicoli» pubblicati da Adelphi. Esso infatti «propaga un messaggio che ancora oggi può...
A cura di Claudio Rugafiori
Biblioteca Adelphi, 468
2005 / pp. XXV-268 / € 19,00  € 18,05
Biblioteca Adelphi, 468
2005 / pp. XXV-268 / € 19,00  € 18,05
René Guénon

L’esoterismo di Dante

Senza alcuna pretesa di sistematicità, e interessato più a sollevare questioni che a offrire risposte, Guénon volle in questo breve libro far risuonare alcune corde della «dottrina che s’asconde / sotto ’l velame de li versi strani». Dopo aver esaminato le analogie e corrispondenze con gli ordini cavallereschi, il Rosacrucianesimo,...
Traduzione di Pia Cillario
Piccola Biblioteca Adelphi, 468
2001 / pp. 105 / € 12,00  € 11,40
Piccola Biblioteca Adelphi, 468
2001 / pp. 105 / € 12,00  € 11,40
Fleur Jaeggy

Proleterka

Una traversata che diventa un viaggio nella terra dei morti. Una prosa che sa penetrare come una lama nella zona segreta dove si nasconde l’emozione.
gli Adelphi, 467
2021 / pp. 114 / € 11,00  € 10,45
gli Adelphi, 467
2021 / pp. 114 / € 11,00  € 10,45
Altre edizioni
Unanimemente considerato uno dei massimi poeti contemporanei di lingua inglese, Les Murray è il portavoce e l’interprete dell’anima dell’intera Australia (che così appare dalla nave agli immigrati: «Infine, un litorale basso,/antico terrore di capitani olandesi.//Dietro, ancora ignoti, strani alberi,/fattorie arse dal sole,...
A cura di Gaetano Prampolini
Biblioteca Adelphi, 467
2004 / pp. 540 / € 24,00  € 22,80
Biblioteca Adelphi, 467
2004 / pp. 540 / € 24,00  € 22,80
Molto si parla, e si è parlato, del corpo negli ultimi decenni. Ma era rimasto sinora destinato a una circolazione esoterica questo breve, eversivo, trattato di Hans Bellmer, il pittore che, insieme a Max Ernst, seppe immettere nel surrealismo una carica demoniaca che traeva le sue origini dal primo Romanticismo tedesco. Fin dagli anni Trenta, quando...
A cura di Ottavio Fatica
Piccola Biblioteca Adelphi, 467
2001 / pp. 95 / € 13,00  € 12,35
Piccola Biblioteca Adelphi, 467
2001 / pp. 95 / € 13,00  € 12,35
Georges Simenon

La pipa di Maigret

Tre racconti lunghi tra i più famosi di quelli con protagonista il commissario Maigret
Traduzione di Marina Di Leo
gli Adelphi - Le inchieste di Maigret, 466
2014 / pp. 139 / € 10,00  € 9,50
gli Adelphi - Le inchieste di Maigret, 466
2014 / pp. 139 / € 10,00  € 9,50
Altre edizioni
Iosif Brodskij

Poesie di Natale

«Da quando ho iniziato a scrivere versi seriamente – più o meno seriamente – ho cercato di comporre una poesia per ogni Natale, quasi fosse un augurio di compleanno. Molte volte ho perso l’occasione giusta, l’ho lasciata cadere. Questa o quella circostanza bloccavano la strada». Così, in un’intervista degli...
Traduzione di Anna Raffetto
Biblioteca Adelphi, 466
2004 / pp. 97 / € 16,00  € 15,20
Biblioteca Adelphi, 466
2004 / pp. 97 / € 16,00  € 15,20
Tommaso Landolfi

La spada

Con una verve e un gusto del pastiche che fanno irresistibilmente pensare a un certo Borges, Landolfi ci offre in questa silloge novellistica un breve ma strabiliante repertorio di pezzi di bravura, che rinnoverà nei suoi lettori più fedeli il sottile piacere di essere partecipi, e complici, del gioco di alta prestidigitazione della scrittura landolfiana.
Piccola Biblioteca Adelphi, 466
2001 / pp. 133 / € 12,00  € 11,40
Piccola Biblioteca Adelphi, 466
2001 / pp. 133 / € 12,00  € 11,40
Altre edizioni
Carlo Emilio Gadda

L’Adalgisa

Il nostalgico, corrosivo ritratto di una tribù dove tutti portano gli affari accatastati nello hinterland del cervello.
A cura di
gli Adelphi, 465
2014 / pp. 432 / € 15,00  € 14,25
gli Adelphi, 465
2014 / pp. 432 / € 15,00  € 14,25
Altre edizioni
Jorge Luis Borges

L’oro delle tigri

«Da un uomo che ha compiuto i settant’anni indicati da Davide non possiamo attenderci molto, fuorché il consapevole impiego di alcune abilità, di qualche leggera variazione e di parecchie ripetizioni» si legge nel Prologo di questo libro. In realtà, L’oro delle tigri, apparso nel 1972, si iscrive in uno dei periodi più...
A cura di Tommaso Scarano
Biblioteca Adelphi, 465
2004 / pp. 156 / € 14,00  € 13,30
Biblioteca Adelphi, 465
2004 / pp. 156 / € 14,00  € 13,30
Mangiare carne non è una condizione naturale dell’umanità, ma un passaggio traumatico nella sua storia. Con esso l’uomo, animale predato, passava dalla parte dei predatori. Ciò implicava vivere della regolare uccisione degli animali – e insieme trasformare la fisiologia dell’uomo. Contro la dieta carnea Plutarco compose un testo essenziale per chi...
Traduzione di Donatella Magini
A cura di Dario Del Corno
Piccola Biblioteca Adelphi, 465
2001 / pp. 296 / € 16,00  € 15,20
Piccola Biblioteca Adelphi, 465
2001 / pp. 296 / € 16,00  € 15,20
Il misterioso centro, il nocciolo segreto di una leggendaria scrittrice.
gli Adelphi, 464
2014 / pp. 111 / € 10,00  € 9,50
gli Adelphi, 464
2014 / pp. 111 / € 10,00  € 9,50
Alberto Arbasino

Marescialle e libertini

La grande musica del Novecento si presentava spesso agli amici come un complesso di regole senza gioco. Per gli spettatori debuttanti ‘sul campo’ nei lontani anni Cinquanta – fra i neorealismi e gli astrattismi, l’Epico e l’Assurdo, la Callas e l’Osiris e le ideologie minatorie e il culto del Progresso – le discusse novità...
Biblioteca Adelphi, 464
2004 / pp. 479 / € 25,00  € 23,75
Biblioteca Adelphi, 464
2004 / pp. 479 / € 25,00  € 23,75
Altre edizioni