5571 volumi in elenco
Sholem Aleykhem

Un consiglio avveduto

La cellula originaria del comico ebraico si trova plausibilmente nello shtetl. E in uno di questi villaggi dell’Europa Orientale, in Ucraina, passò la sua infanzia Sholem Aleykhem, uno dei primi maestri di quel genere, poi sviluppatosi sino a oggi tra molte diramazioni, da Mordecai Richler a Woody Allen. Basterà leggere il primo dei tre racconti...
Traduzione di Franco Bezza, Haim Burstin, Anna Linda Callow
A cura di Anna Linda Callow
Piccola Biblioteca Adelphi, 496
2003 / pp. 129 / € 8,00  € 7,60
Piccola Biblioteca Adelphi, 496
2003 / pp. 129 / € 8,00  € 7,60
Altre edizioni
Oliver Sacks

L’occhio della mente

Una sorprendente suite di casi clinici – uno dei quali è lo stesso Sacks.
Traduzione di Isabella C. Blum
gli Adelphi, 495
2016 / pp. 271 / € 13,00  € 12,35
gli Adelphi, 495
2016 / pp. 271 / € 13,00  € 12,35
Altre edizioni
Sándor Márai

La sorella

«Fu quello il momento in cui “cominciò”, in cui la mia vita si separò da tutto quello che precedentemente ne aveva costituito la condizione e il senso, in cui qualcosa in me morì, e io allo stesso tempo rinacqui, come se fossi morto per la vita e nato per la morte». A poche ore dal confine italiano, nel vagone letto...
Traduzione di Antonio Sciacovelli
Biblioteca Adelphi, 495
2006 / pp. 228 / € 16,50  € 15,68
Biblioteca Adelphi, 495
2006 / pp. 228 / € 16,50  € 15,68
Altre edizioni
Arthur Schopenhauer

L’arte di conoscere se stessi

Ad amici e seguaci Schopenhauer non aveva nascosto l’esistenza di un vademecum gelosamente custodito che era solito chiamare Eis heautón, A se stesso – come le celebri memorie di Marco Aurelio. Dopo la sua morte molti tentarono di ritrovare quelle preziose carte. L’esecutore testamentario, Wilhelm Gwinner, dichiarò di averle distrutte...
A cura di Franco Volpi
Piccola Biblioteca Adelphi, 495
2003 / pp. 117 / € 10,00  € 9,50
Piccola Biblioteca Adelphi, 495
2003 / pp. 117 / € 10,00  € 9,50
Altre edizioni
Irène Némirovsky

I falò dell'autunno

L’ultimo romanzo di Irène Némirovsky – e forse il suo più duro e cupo.
Traduzione di Laura Frausin Guarino
gli Adelphi, 494
2016 / pp. 238 / € 11,00
gli Adelphi, 494
2016 / pp. 238 / € 11,00
Altre edizioni
Nel 1950 Goffredo Parise, allora ventenne e del tutto sconosciuto, propone all’editore Neri Pozza un temerario romanzo «lirico e cubista (cioè romantico)», irto di «fratture narrative, di tempo e luogo», sull’amicizia tra due ragazzi. Come se non bastasse, rifiuta qualsiasi intervento: «solo così come è attualmente...
A cura di Silvio Perrella
Biblioteca Adelphi, 494
2006 / pp. 177 / € 21,00  € 19,95
Biblioteca Adelphi, 494
2006 / pp. 177 / € 21,00  € 19,95
Altre edizioni
Gerald Durrell

Io e i lemuri

Alla fine degli anni Ottanta Gerald Durrell intraprende una spedizione in Madagascar per catturare qualche esemplare di aye-aye, un lemure caratteristico della zona, e garantirne la riproduzione: «Lasciare che un essere così sorprendente e complesso si estingua è impensabile quanto bruciare un Rembrandt, trasformare la Cappella Sistina in una...
Traduzione di Maria Teresa Marenco
Piccola Biblioteca Adelphi, 494
2003 / pp. 279 / € 15,00  € 14,25
Piccola Biblioteca Adelphi, 494
2003 / pp. 279 / € 15,00  € 14,25
Altre edizioni
I.J. Singer

Yoshe Kalb

L’esilio – da se stessi, anzitutto – e l'angosciosa ricerca di una patria inesistente in una arcana, struggente, memorabile incarnazione letteraria.
Traduzione di Bruno Fonzi
Prefazione di Isaac B. Singer
gli Adelphi, 493
2016 / pp. 281 / € 10,00  € 9,50
gli Adelphi, 493
2016 / pp. 281 / € 10,00  € 9,50
Altre edizioni
Irène Némirovsky

David Golder

Quando, nel 1929, l’editore Bernard Grasset lesse in una notte il manoscritto di David Golder e, dopo aver perfino messo un annuncio sul giornale per rintracciarne l’anonimo autore, si vide davanti Irène Némirovsky, sulle prime non volle credere che fosse stata quella giovane spigliata ed elegante, figlia dell’alta borghesia russa...
Traduzione di Margherita Belardetti
Biblioteca Adelphi, 493
2006 / pp. 180 / € 16,00
Biblioteca Adelphi, 493
2006 / pp. 180 / € 16,00
Altre edizioni
«Se in un quadro i cattivi umori del pittore, le sue torbide malinconie, i suoi errori, le sue sfrenate ambizioni condensano e s’esprimono, state certi che là, in quel punto, troverete la mia ombra, l’ombra del Blu». Flaiano scrive i testi – racconti, apologhi, stralci di cronaca, epigrammi – che formano questa composita...
A cura di Anna Longoni
Piccola Biblioteca Adelphi, 493
2003 / pp. 177 / € 14,00  € 13,30
Piccola Biblioteca Adelphi, 493
2003 / pp. 177 / € 14,00  € 13,30
Altre edizioni
Ignazio di Loyola (sant’)

Il racconto del Pellegrino

Un capolavoro della letteratura autobiografica.
A cura di Roberto Calasso
gli Adelphi, 492
2015 / pp. 108 / € 12,00  € 11,40
gli Adelphi, 492
2015 / pp. 108 / € 12,00  € 11,40
Altre edizioni
Secondo uno fra i primi insegnamenti di Confucio, per pensare in modo giusto occorre innanzitutto procedere alla «rettifica dei nomi». Se le cose non sono nominate con termini appropriati, il pensiero sarà sempre distorto. E le cose non sono mai nominate in modo appropriato. Questo basterà a far intravedere quali enormi conseguenze implica,...
A cura di Simon Leys, Carlo Laurenti
Biblioteca Adelphi, 492
2006 / pp. 255 / € 25,00  € 23,75
Biblioteca Adelphi, 492
2006 / pp. 255 / € 25,00  € 23,75
Altre edizioni
Gershom Scholem

I segreti della Creazione

C’è un cuore nella Qabbalah: è lo Zohar, il «Libro dello splendore», un immenso e rapsodico commento alla Torah nato sul finire del tredicesimo secolo in ristretti circoli cabbalistici castigliani e destinato a imporsi come opera principe di una intera letteratura, che fiorirà per secoli. E c’è un cuore nello Zohar:...
Traduzione di Gabriella Bemporad
A cura di Elisabetta Zevi
Piccola Biblioteca Adelphi, 492
2003 / pp. 149 / € 14,00  € 13,30
Piccola Biblioteca Adelphi, 492
2003 / pp. 149 / € 14,00  € 13,30
Altre edizioni
Aleksandr Zinov’ev

Cime abissali

La grande tradizione nera del romanzo russo, da Gogol’ al Dostoevskij dei Demoni a Bulgakov, rivive nell’opera capitale sulla Russia sovietica.
Traduzione di Gigliola Venturi
gli Adelphi, 491
2015 / pp. 977 / € 19,00  € 18,05
gli Adelphi, 491
2015 / pp. 977 / € 19,00  € 18,05
W. Somerset Maugham

Il velo dipinto

Che ragione poteva avere l’incantevole Kitty – occhi splendenti, capelli alla garçonne – per sposare il gelido e inamabile dottor Fane – batteriologo alle dipendenze del governo inglese – se non il puro panico? Panico, soprattutto, di fronte alla prospettiva di deludere la madre, implacabile tessitrice di brillanti matrimoni.
Traduzione di Franco Salvatorelli
Biblioteca Adelphi, 491
2006 / pp. 234 / € 18,00
Biblioteca Adelphi, 491
2006 / pp. 234 / € 18,00
Altre edizioni
Alan Bennett

La signora nel furgone

Chi accetterebbe mai di ospitare per diciotto anni nel giardino di casa propria una anziana barbona e il furgone debordante di rifiuti che ne costituisce il domicilio? Oltretutto Miss Shepherd non è una vecchina che susciti tenerezza: è grande e grossa, scontrosa, bislacca, poco incline alla gratitudine. Porta una sottana fatta di stracci per la...
Traduzione di Giulia Arborio Mella
Piccola Biblioteca Adelphi, 491
2003 / pp. 91 / € 11,00  € 10,45
Piccola Biblioteca Adelphi, 491
2003 / pp. 91 / € 11,00  € 10,45
Altre edizioni
Come introdurci a un’arte fra le più ardue e misteriose.
Traduzione di Maria Grazia Bellone
gli Adelphi, 490
2015 / pp. 271 / € 12,00  € 11,40
gli Adelphi, 490
2015 / pp. 271 / € 12,00  € 11,40
Altre edizioni
Wisława Szymborska

Letture facoltative

Nei lontani anni Sessanta W. Szymborska, incuriosita dal divario fra l’attenzione che i recensori riservano ai libri ‘nobili’ (narrativa, saggistica storico-politica, classici), destinati tuttavia a restare in buona parte sugli scaffali delle librerie, e il vasto successo riscosso da libri di tutt’altro genere (quelli di banale divulgazione...
Traduzione di Valentina Parisi
A cura di Luca Bernardini
Biblioteca Adelphi, 490
2006 / pp. 291 / € 25,00  € 23,75
Biblioteca Adelphi, 490
2006 / pp. 291 / € 25,00  € 23,75
Altre edizioni
Leonardo Sciascia

I pugnalatori

Il 1° ottobre 1862 un «fatto criminale di orrida novità» funesta Palermo: alla stessa ora, in luoghi quasi equidistanti – «una stella a tredici punte» sulla pianta della città – vengono pugnalate tredici persone. A investigare su quella che subito appare come una sinistra macchinazione è il procuratore Guido...
Piccola Biblioteca Adelphi, 490
2003 / pp. 108 / € 13,00  € 12,35
Piccola Biblioteca Adelphi, 490
2003 / pp. 108 / € 13,00  € 12,35
Altre edizioni
Una raccolta di ‘vite’ che ha fatto di Aubrey quasi l’eroe fondatore dell’arte della biografia fulminea.
Traduzione di J. Rodolfo Wilcock
A cura di Oliver Lawson Dick
gli Adelphi, 489
2015 / pp. 289 / € 12,00  € 11,40
gli Adelphi, 489
2015 / pp. 289 / € 12,00  € 11,40
Altre edizioni
Georges Simenon

Cargo

Fin dall’inizio tutto accade come in un incubo. E proprio come in un incubo Joseph Mittel viene travolto da eventi che non controlla, e il cui senso gli è oscuro: prima la fuga da Parigi insieme a Charlotte, la sua compagna, che in nome dell’«Idea» ha ucciso il commerciante che la manteneva e che le aveva rifiutato il denaro per...
Traduzione di Marco Bevilacqua
Biblioteca Adelphi, 489
2006 / pp. 350 / € 18,00
Biblioteca Adelphi, 489
2006 / pp. 350 / € 18,00
Altre edizioni
Tim Judah

Guerra al buio

In che senso la guerra al terrorismo cominciata in Afghanistan si possa definire nuova non è affatto chiaro. Dagli schermi televisivi, o sulle pagine dei giornali, è parso piuttosto di assistere alla replica di un copione ormai collaudato, che prevede un’alternanza di immagini stereotipe – nella variante afghana, dense colonne di fumo...
Traduzione di Matteo Codignola
Piccola Biblioteca Adelphi, 489
2002 / pp. 103 / € 7,00  € 6,65
Piccola Biblioteca Adelphi, 489
2002 / pp. 103 / € 7,00  € 6,65
Un personalissimo museo portatile che ci fa attraversare la storia del mondo come in una successione di stanze.
Traduzione di Marco Sartori
Cura editoriale di Matteo Codignola e Simona Sollai
gli Adelphi, 488
2015 / pp. 705 / € 28,00  € 26,60
gli Adelphi, 488
2015 / pp. 705 / € 28,00  € 26,60
Altre edizioni
Alexander Lernet-Holenia

Un sogno in rosso

Terrifica la profezia pronunciata in un salotto di Mosca alla vigilia della Grande Guerra da un certo Ananchin: ciascuno dei presenti, aveva detto il mediocre scrittore, avrebbe assistito alla propria rovina e a quella della Russia intera, ciascuno avrebbe trovato una morte atroce – e la bella Wera Grocholska avrebbe partorito il Demonio. Vent’anni...
Traduzione di Elisabetta Dell'Anna Ciancia
Biblioteca Adelphi, 488
2006 / pp. 175 / € 16,00  € 15,20
Biblioteca Adelphi, 488
2006 / pp. 175 / € 16,00  € 15,20
Altre edizioni
Benedetto Croce

Dal libro dei pensieri

L'immagine di Benedetto Croce a cui siamo abituati è quella del filosofo poco attento alle ordinarie esperienze dell'uomo comune, fermo custode delle sue certezze teoretiche e dispensatore di un pensiero radicalmente storicistico. Una drastica e opportuna rettifica di tale visione è uno dei meriti di questo prezioso volumetto di «pensieri»,...
A cura di Giuseppe Galasso
Piccola Biblioteca Adelphi, 488
2002 / pp. 225 / € 15,00  € 14,25
Piccola Biblioteca Adelphi, 488
2002 / pp. 225 / € 15,00  € 14,25
Altre edizioni
Curzio Malaparte

La pelle

Uno dei pochi romanzi che negli anni successivi alla guerra abbiano lasciato un solco indelebile nel mondo intero.
A cura di Caterina Guagni, Giorgio Pinotti
gli Adelphi, 487
2015 / pp. 379 / € 14,00  € 13,30
gli Adelphi, 487
2015 / pp. 379 / € 14,00  € 13,30
Altre edizioni
Elizabeth Bishop

Miracolo a colazione

«Arcaicamente nuova» – così l’ha definita Marianne Moore, di cui è ritenuta degna erede –, Elizabeth Bishop è ormai entrata di diritto nel novero dei massimi poeti americani del Novecento, ma non ha perso nulla del suo fascino elusivo. Eterna sfrattata dai Paesi come dagli affetti, ha condotto una vita appartata,...
Traduzione di Damiano Abeni, Riccardo Duranti, Ottavio Fatica
Biblioteca Adelphi, 487
2006 / pp. 288 / € 28,00
Biblioteca Adelphi, 487
2006 / pp. 288 / € 28,00
Carl Schmitt

Terra e mare

Nel 1942, totalmente isolato nella Berlino in guerra, Carl Schmitt decide di scrivere per la figlia Anima questo singolare saggio in forma di racconto, in cui la storia del mondo viene riletta nella prospettiva di una opposizione fondamentale, quella tra terra e mare. Non si tratta soltanto di due elementi, di due forze naturali, di due spazi vitali che determinano...
Traduzione di Giovanni Gurisatti
Piccola Biblioteca Adelphi, 487
2002 / pp. 149 / € 12,00  € 11,40
Piccola Biblioteca Adelphi, 487
2002 / pp. 149 / € 12,00  € 11,40
Pietro Citati

L’armonia del mondo

Un viaggio in Italia intessuto di molte, impareggiabili conversazioni.
gli Adelphi, 486
2015 / pp. 297 / € 13,00  € 12,35
gli Adelphi, 486
2015 / pp. 297 / € 13,00  € 12,35
Altre edizioni
Derek Walcott

Il levriero di Tiepolo

Il levriero di Tiepolo è una dichiarazione di poetica pittorica e letteraria, dove la parola aspira alla concretezza della pennellata e la pennellata vuole diffondersi come il suono della parola. In versi che scivolano l’uno sull’altro in una sorta di moto ondoso, il poema dispiega lento i suoi temi, con il respiro di un romanzo. Un romanzo...
A cura di Andrea Molesini
Biblioteca Adelphi, 486
2005 / pp. 339 / € 22,00  € 20,90
Biblioteca Adelphi, 486
2005 / pp. 339 / € 22,00  € 20,90
Evelyn Waugh

Compassione

Preso da uno dei tre racconti che lo compongono, il titolo di questo libro non è certo una parola che venga spontaneo associare a Evelyn Waugh. La vicenda, ambientata in Croazia durante la seconda guerra mondiale, ha per protagonista il maggiore Gordon, «solida testa di scozzese» alle prese con il caos balcanico, tra ùstascia e partigiani comunisti, in...
A cura di Ottavio Fatica
Piccola Biblioteca Adelphi, 486
2002 / pp. 135 / € 7,50  € 7,13
Piccola Biblioteca Adelphi, 486
2002 / pp. 135 / € 7,50  € 7,13
Tre racconti, mai pubblicati in Italia, che vedono come protagonista uno dei brillanti investigatori creati da Simenon.
Traduzione di Marina Di Leo
gli Adelphi, 485
2015 / pp. 158 / € 10,00  € 9,50
gli Adelphi, 485
2015 / pp. 158 / € 10,00  € 9,50
Altre edizioni