SINOSSI

La cellula originaria del comico ebraico si trova plausibilmente nello shtetl. E in uno di questi villaggi dell’Europa Orientale, in Ucraina, passò la sua infanzia Sholem Aleykhem, uno dei primi maestri di quel genere, poi sviluppatosi sino a oggi tra molte diramazioni, da Mordecai Richler a Woody Allen. Basterà leggere il primo dei tre racconti qui radunati, Un consiglio avveduto: a partire dal momento in cui la situazione appare chiara (e cioè quasi subito), è difficile non essere squassati dal riso mentre si segue il tormentoso e logorroico personaggio che cerca di farsi dare un «consiglio avveduto» per uscire da una situazione che è già irreparabile – giustappunto per la travolgente e lamentosa tediosità di colui che parla. È un magistrale tour de force, che presuppone un’assoluta conoscenza di quel fondamentale carattere per cui numerosi esseri umani, e in primo luogo i più banali, ritengono di essere al centro di ogni interesse, anche nelle più minute ed esasperanti circostanze della loro vita.

Volumi dello stesso autore
Sholem Aleykhem

Storie di uomini e animali

Polli in rivolta contro un intollerabile rito di espiazione, un cane docile e malmenato in fuga dalla ferocia dei suoi simili e degli uomini, un ronzino stremato da una vita di fatiche e bastonate: ecco i protagonisti di queste taglienti storie ambientate negli shtetl dell’Europa orientale. Ma protagonisti sono anche gli uomini che, nell’ansia...
Traduzione di Franco Bezza, Haim Burstin, Anna Linda Callow
A cura di Anna Linda Callow
Piccola Biblioteca Adelphi, 554
2007 / pp. 115 / € 9,00  € 8,55
Piccola Biblioteca Adelphi, 554
2007 / pp. 115 / € 9,00  € 8,55
Altre edizioni
Sholem Aleykhem

Cantico dei Cantici

«Tu sei bella, amica mia, tu sei bella davvero. Occhi come colombe, capelli come caprette che scivolano giù da un monte. I denti sono bianche pecorelle appena uscite dal fiume...». È così, attraverso le parole del Cantico dei Cantici, che Shimek ha sempre pensato a Buzi, la nipote quasi coetanea che è stata accolta in casa dopo...
Traduzione di Anna Linda Callow, Claudia Rosenzweig
Piccola Biblioteca Adelphi, 505
2004 / pp. 101 / € 10,00  € 9,50
Piccola Biblioteca Adelphi, 505
2004 / pp. 101 / € 10,00  € 9,50
Altre edizioni
Ti potrebbe interessare