Copertina del volume: Ombre sull'Hudson

Isaac Bashevis Singer

Ombre sull'Hudson

Traduzione di Valentina Parisi
A cura di Elisabetta Zevi

gli Adelphi, 694
2024, 2ª ediz., pp. 633
isbn: 9788845939068

€ 15,00  (-5%)  € 14,25
IN COPERTINA
Il fiume Hudson all’altezza della Quarantaduesima Strada (Manhattan, New York, 1947). Fotografia di Andreas Feininger.
andreas feininger/getty images
SINOSSI

«Se sono in preda ad un rissoso malumore, tre pagine di Singer mi “stigrano”, come si dice in certi dialetti emiliani; posso leggere Singer per ore, anche se è meglio leggerlo quando si hanno le paturnie. È un grande scrittore? Credo di sì, ma non mi sembra così importante, e poi chi sa che cosa è mai un grande scrittore? Certo è affascinante in modo intollerabile».

Giorgio Manganelli

«Che mondo meraviglioso, un mondo terribile e splendido, quello di Isaac Bashevis Singer, Dio lo benedica... Consentitemi di dire, di Singer, quello che egli ha detto di suo fratello: “Sto ancora imparando da lui e dalla sua opera”» (Henry Miller).

Volumi dello stesso autore
Isaac Bashevis Singer

Ritorno in via Krochmalna

«Nei “romanzi di gangster” di Singer la letteratura di genere è praticata in modo geniale da uno scrittore capace di mettere in scena un sovvertimento quasi carnevalesco dei valori religiosi e morali»
(«The European Review of Books»).
Traduzione di Katia Bagnoli
Biblioteca Adelphi, 775
2025 / pp. 215 / € 19,00  € 18,05
Biblioteca Adelphi, 775
2025 / pp. 215 / € 19,00  € 18,05
Altre edizioni
Isaac Bashevis Singer

A che cosa serve la letteratura?

Le idee di Singer sull’arte e la letteratura, lo yiddish e la cultura ebraica in una raccolta che è anche il più illuminante commento ai suoi romanzi.
Traduzione di Marina Morpurgo
A cura di David Stromberg
La collana dei casi, 156
2025 / pp. 210 / € 19,00  € 18,05
La collana dei casi, 156
2025 / pp. 210 / € 19,00  € 18,05
Altre edizioni
Isaac Bashevis Singer

Alla corte di mio padre

Sullo sfondo del quartiere ebraico di Varsavia, negli anni attorno alla prima guerra mondiale, va in scena una commedia umana al tempo stesso patetica e festosa, miserabile e splendida, di cui il grande scrittore yiddish restituisce «l’atmosfera di meraviglia e di miracolo».
Traduzione di Silvia Pareschi
A cura di Elisabetta Zevi
Biblioteca Adelphi, 766
2024 / pp. 328 / € 20,00  € 19,00
Biblioteca Adelphi, 766
2024 / pp. 328 / € 20,00  € 19,00
Altre edizioni
Isaac Bashevis Singer

Max e Flora

«Che mondo meraviglioso, un mondo terribile e splendido, quello di Isaac Bashevis Singer, Dio lo benedica!» (Henry Miller).
Traduzione di Elisabetta Zevi
Biblioteca Adelphi, 747
2023 / pp. 226 / € 19,00  € 18,05
Biblioteca Adelphi, 747
2023 / pp. 226 / € 19,00  € 18,05
Altre edizioni
Ti potrebbe interessare
Dalla stessa collana