Rimuovi da wishlistRimuovi da wishlistRimuovi da wishlist
Aggiungi al carrelloAggiungi al carrelloAggiungi al carrello
In copertina
Il continente Jambudvīpa, con le sue otto catene montuose e il monte Meru al centro, gouache su carta, Rajasthan, XVII secolo d.C. Ajit Mookerjee Collection, New Delhi.
Tutti gli scritti di Kafka sono attraversati dalla presenza del Nemico. Ma il suo nome si dichiarò soltanto alla fine, nei tre lunghi racconti di animali – Ricerche di un cane, Josefine la cantante o il popolo dei topi, La tana – che hanno scandito gli ultimi mesi della sua vita, chiudendola come un sigillo.
Come l’Apocalisse ricorda più volte, un agnello fu ucciso «prima della costituzione del mondo». Quel l’agnello sarebbe stato una presenza ricorrente nella Bibbia e il suo sangue sarebbe servito a riscattare temporaneamente gli Ebrei, come accadde con la fuga dall’Egitto, per riapparire un giorno davanti agli occhi di Giovanni Battista nella figura di Gesù...