Abhinavagupta

Luce dei Tantra

Tantrāloka

gli Adelphi
2017, pp. 771
isbn: 9788845931536

€ 30,00  € 28,50
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
IN COPERTINA
Il mūlādhāra, il primo cakra, in un dipinto risalente al XVIII secolo d.C. (dettaglio).
SINOSSI

«Abhinavagupta paragona la condizione umana a quella di un indemoniato che (come accadde ad Adamo ed Eva: erano indistinti da Dio) abbia perduto la consapevolezza della propria identità. Per riacquistarla, e sprofondare nell’eterna beatitudine, nell’eterno riposo, deve, attraverso i duri esercizi spirituali, i sacrifici, le pratiche yoga, la recitazione dei mantra (quei fonemi colmi della vibrazione divina, simili alle esclamazioni pure dei fanciulli), introiettare il mondo e il tempo dentro di sé e letteralmente “divorarlo” attraverso il respiro».

Giorgio Montefoschi

Una gigantesca summa del sapere esoterico, in cui si tratta diffusamente di ogni possibile aspetto della via tantrica alla liberazione.