Tecniche del corpo

  7 volumi in elenco
Abhinavagupta

Luce dei Tantra

Una gigantesca summa del sapere esoterico, in cui si tratta diffusamente di ogni possibile aspetto della via tantrica alla liberazione.
A cura di Raniero Gnoli
Nuova edizione riveduta
gli Adelphi, 519
2017 / pp. 771 / € 30,00  € 28,50
gli Adelphi, 519
2017 / pp. 771 / € 30,00  € 28,50
Altre edizioni
Mark S.G. Dyczkowski

La dottrina della vibrazione

Tantrismo è parola su cui negli ultimi decenni si sono addensati in pari misura gli equivoci, la cu­rio­sità e gli studi rigorosi. Nella sua versione più diffusa e grezza, il tantrismo sarebbe una via che in­tro­duce a pratiche erotiche estreme. Ma in realtà una selva di dottrine metafisiche e pratiche rituali...
Traduzione di Davide Bertarello
gli Adelphi, 438
2013 / pp. 391 / € 16,00  € 15,20
gli Adelphi, 438
2013 / pp. 391 / € 16,00  € 15,20
Amori leciti e illeciti, tattiche di seduzione, cataloghi di carezze, gemiti e percosse, posizioni erotiche raccomandate o da evitare, suggerimenti ai mariti e alle mogli, consigli alle cortigiane su come intrecciare o troncare una relazione, sguardi indiscreti sugli svaghi dei ginecei reali, e poi varie tipologie umane, descrizioni di passatempi, regole di...
Traduzione di Vincenzo Vergiani
A cura di Wendy Doniger, Sudhir Kakar
gli Adelphi, 369
2010 / pp. CVII-335 / € 16,00  € 15,20
gli Adelphi, 369
2010 / pp. CVII-335 / € 16,00  € 15,20
Altre edizioni
La kundalinī, che la fisiologia mistica indù rappresenta come un serpente che dorme inanellato nelle sue spire alla base della colonna vertebrale, è, nella sua dimensione macrocosmica, la stessa energia pulsante e luminosa con cui Śiva manifesta e sostiene l’universo. Compito dello yogin è «risvegliare» questo serpente...
Traduzione di Francesco Sferra
Piccola Biblioteca Adelphi, 401
1997 / pp. 310 / € 23,00  € 21,85
Piccola Biblioteca Adelphi, 401
1997 / pp. 310 / € 23,00  € 21,85
Lo stato di chi si sottrae alla schiavitù degli opposti fu la mira, da sempre, di molti mistici. In India, di una intera civiltà. Fin dalle origini, attraverso una sequenza di testi che risalgono alle Upanisad, l’India si è chiesta come si raggiunge la «liberazione in vita», quello stato paradossale in cui ancora si calcano le...
A cura di Roberto Donatoni
Biblioteca Orientale, 2
1995 / pp. 372 / € 25,00
Biblioteca Orientale, 2
1995 / pp. 372 / € 25,00
Altre edizioni
Naropa

Iniziazione

Secondo una tradizione, il Buddha fece girare la Ruota del Dharma non una ma tre volte, a ogni giro comunicando dottrine via via più ardue e profonde. Il terzo ciclo di insegnamenti, il più esoterico, venne dato dal Buddha nel grande santuario di Dhanyakataka, nell’India meridionale, e codificato in un gruppo di testi chiamati Tantra, che sono...
A cura di Raniero Gnoli, Giacomella Orofino
Biblioteca Orientale, 1
1994 / pp. 416 / € 25,00
Biblioteca Orientale, 1
1994 / pp. 416 / € 25,00
Altre edizioni
Due scuole si sono battute a lungo in India, raggiungendo una estrema tensione nei secoli VII-VIII: quella che predica il raggiungimento dell’illuminazione attraverso un metodo graduale e quella che predica «l’esperienza improvvisa». A quest’ultima scuola, a cui si ispirerà, in Cina, il Buddhismo Zen, si riconduce il Vijnanabhairava,...
Traduzione di Attilia Sironi
A cura di Attilia Sironi
Piccola Biblioteca Adelphi, 237
1989 / pp. 145 / € 14,00  € 13,30
Piccola Biblioteca Adelphi, 237
1989 / pp. 145 / € 14,00  € 13,30