Mark S.G. Dyczkowski

La dottrina della vibrazione

nello śivaismo tantrico del Kashmir

Traduzione di Davide Bertarello
gli Adelphi
2013, pp. 391
isbn: 9788845928024

€ 16,00  € 15,20
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
IN COPERTINA
Linga - Yoni (XVIII secolo d.C.). Kangra, Himachal Pradesh, India.
SINOSSI

Tantrismo è parola su cui negli ultimi decenni si sono addensati in pari misura gli equivoci, la cu­rio­sità e gli studi rigorosi. Nella sua versione più diffusa e grezza, il tantrismo sarebbe una via che in­tro­duce a pratiche erotiche estreme. Ma in realtà una selva di dottrine metafisiche e pratiche rituali di ogni genere si collegano all’esperienza tantrica. In particolare lo śivaismo kashmiro, sviluppatosi a partire dal secolo IX e culminato nell’opera gran­dio­­sa di Abhinavagupta, apre prospettive auda­cis­sime di pensiero, soprattutto per la scuola dello Spanda («vibrazione»), in cui speculazione e pra­ti­che yogiche si intrecciano armoniosamente, cor­rispondendosi come due facce della stessa meda­glia. Il libro di Dyczkowski è una magistrale, lim­pida esposizione di queste dottrine sconcertanti e profonde, che solo ora stanno riemergendo.