5571 volumi in elenco
Jorge Luis Borges

L’artefice

Il libro forse più ricco e personale della maturità di Borges.
A cura di Tommaso Scarano
gli Adelphi, 506
2016 / pp. 220 / € 13,00  € 12,35
gli Adelphi, 506
2016 / pp. 220 / € 13,00  € 12,35
Altre edizioni
Per tutti i commercianti della place du Vieux-Marché, il proprietario della piccola libreria d’occasione era sempre stato «il signor Jonas»; e nessuno gli aveva mai dato del tu, anche se era cresciuto lì, sulla piazza, ed era andato a scuola con loro. Anche se, dopo aver frequentato un buon liceo a Parigi, aveva deciso di tornare...
Traduzione di Massimo Romano
Biblioteca Adelphi, 506
2007 / pp. 172 / € 17,00
Biblioteca Adelphi, 506
2007 / pp. 172 / € 17,00
Altre edizioni
Inoue Yasushi

Il fucile da caccia

Quando, nel 1949, il critico d’arte e poeta Inoue Yasushi pubblica il suo primo romanzo, Il fucile da caccia, ha già quarantadue anni. Ma tutti, da subito, capiscono di trovarsi di fronte a uno scrittore importante. E sebbene le numerose opere successive non abbiano fatto che confermare questa impressione, nessuna di esse ha mai eguagliato la folgorante...
Traduzione di Giorgio Amitrano
Piccola Biblioteca Adelphi, 506
2004 / pp. 101 / € 12,00  € 11,40
Piccola Biblioteca Adelphi, 506
2004 / pp. 101 / € 12,00  € 11,40
Altre edizioni
«Nulla di più divertente di questo capolavoro africano» (Pietro Citati).
Traduzione di Adriana Motti
Con una Nota di Itala Vivan
gli Adelphi, 505
2016 / pp. 245 / € 12,00  € 11,40
gli Adelphi, 505
2016 / pp. 245 / € 12,00  € 11,40
Altre edizioni
Queste storie raccolte in ogni luogo e da ogni sorta di persone – dal santone, dall’intagliatore, dal falegname, da sconosciuti su piroscafi e treni, da donne che cicalano al crepuscolo, da ufficiali morti e sepolti – annunciano la nascita di uno scrittore, il primo a rivelare un intero subcontinente e a dare voce alla sua stessa gente: gli...
A cura di Ottavio Fatica
Biblioteca Adelphi, 505
2007 / pp. 271 / € 18,00  € 17,10
Biblioteca Adelphi, 505
2007 / pp. 271 / € 18,00  € 17,10
Altre edizioni
Sholem Aleykhem

Cantico dei Cantici

«Tu sei bella, amica mia, tu sei bella davvero. Occhi come colombe, capelli come caprette che scivolano giù da un monte. I denti sono bianche pecorelle appena uscite dal fiume...». È così, attraverso le parole del Cantico dei Cantici, che Shimek ha sempre pensato a Buzi, la nipote quasi coetanea che è stata accolta in casa dopo...
Traduzione di Anna Linda Callow, Claudia Rosenzweig
Piccola Biblioteca Adelphi, 505
2004 / pp. 101 / € 10,00  € 9,50
Piccola Biblioteca Adelphi, 505
2004 / pp. 101 / € 10,00  € 9,50
Altre edizioni
Non si sfugge al proprio destino: e quello di Jonas Milk era di essere uno straniero, un diverso.
Traduzione di Massimo Romano
gli Adelphi, 504
2016 / pp. 172 / € 12,00  € 11,40
gli Adelphi, 504
2016 / pp. 172 / € 12,00  € 11,40
Altre edizioni
Gottfried Benn

Lettere a Oelze

Oelze era un industriale di Brema, molto colto e molto devoto a Benn, che non aveva però occasione di incontrare. Benn lo scelse, in anni dolorosi e difficili, fra il 1932 e il 1956, come cassetta di sicurezza dei suoi pensieri, dei suoi umori e delle sue emozioni più nascoste. Le lettere che gli scriveva diventarono così una sorta di ininterrotto,...
Traduzione di Giancarlo Russo, Amelia Valtolina
A cura di Harald Steinhagen, Jürgen Schröder, Amelia Valtolina
Biblioteca Adelphi, 504
2006 / pp. 417 / € 30,00
Biblioteca Adelphi, 504
2006 / pp. 417 / € 30,00
I manoscritti del Kāmasūtra, il trattato sull’arte erotica composto in India intorno al III secolo d.C., erano spesso miniati, ma nessuno degli esemplari più antichi è sopravvissuto. A risarcirci di quella perdita provvedono le mirabili miniature eseguite nel Bikaner (India settentrionale) nell’ultimo scorcio del XVII secolo, probabilmente ascrivibili...
A cura di Wendy Doniger
Piccola Biblioteca Adelphi, 504
2003 / pp. 77 / € 12,00  € 11,40
Piccola Biblioteca Adelphi, 504
2003 / pp. 77 / € 12,00  € 11,40
Shirley Jackson

L'incubo di Hill House

Una costruzione romanzesca senza crepe, in cui – come ha scritto Stephen King – «ogni svolta porta dritta in un vicolo buio».
Traduzione di Monica Pareschi
gli Adelphi, 503
2016 / pp. 233 / € 13,00  € 12,35
gli Adelphi, 503
2016 / pp. 233 / € 13,00  € 12,35
Altre edizioni
Evelyn Waugh

Etichette

«Non sapevo in realtà dove stavo andando; se me lo chiedevano, dicevo in Russia». Se anche si prendono tutti, ma proprio tutti gli stereotipi sullo strano essere che Mark Twain chiamava l’innocente all’estero, e li si dispone a formare un personaggio immaginario, si otterrà solo una pallida approssimazione a quel prototipo...
Traduzione di Franco Salvatorelli
Biblioteca Adelphi, 503
2006 / pp. 227 / € 18,00  € 17,10
Biblioteca Adelphi, 503
2006 / pp. 227 / € 18,00  € 17,10
Altre edizioni
Tommaso Landolfi

Se non la realtà

Romantico, ironico, divertito, polemico: è l’inatteso viaggiatore di Se non la realtà; ma anche trafitto da inquietudini che affiorano e subito trascolorano in speculazioni imprevedibili. Nelle sue peregrinazioni per l’Italia degli anni Cinquanta, Landolfi raccoglie minuti episodi, frammenti della vita di provincia: una quotidianità...
Piccola Biblioteca Adelphi, 503
2003 / pp. 206 / € 15,00  € 14,25
Piccola Biblioteca Adelphi, 503
2003 / pp. 206 / € 15,00  € 14,25
Altre edizioni
Emmanuel Carrère

Il Regno

Il Testamento secondo Emmanuel Carrère.
Traduzione di Francesco Bergamasco
gli Adelphi, 502
2016 / pp. 428 / € 15,00  € 14,25
gli Adelphi, 502
2016 / pp. 428 / € 15,00  € 14,25
Altre edizioni
Jorge Luis Borges, Margarita Guerrero

Il libro degli esseri immaginari

Spinto da una inesauribile passione per le strane entità sognate dagli uomini – dalla Fenice, immagine dell’universo, al t’ao-t’ieh, «mostro formale, ispirato dal demone della simmetria a scultori, ceramisti e vasai» –, Borges ha perlustrato nel corso degli anni letterature e mitologie, enciclopedie e dizionari,...
Traduzione di Ilide Carmignani
A cura di Tommaso Scarano
Biblioteca Adelphi, 502
2006 / pp. 261 / € 22,00  € 20,90
Biblioteca Adelphi, 502
2006 / pp. 261 / € 22,00  € 20,90
Altre edizioni
Leonardo Sciascia

L’adorabile Stendhal

Ha detto Sciascia, a proposito di adorabile: «Può darsi che questa parola io l’abbia qualche volta scritta, e sicuramente più volte l’ho pensata: ma per una sola donna e per un solo scrittore. E lo scrittore – forse è inutile dirlo – è Stendhal». Sciascia aveva per Stendhal un’ammirazione intima e appassionata (lo leggeva «in continua rotazione»,...
A cura di Maria Andronico Sciascia
Piccola Biblioteca Adelphi, 502
2003 / pp. 225 / € 16,00  € 15,20
Piccola Biblioteca Adelphi, 502
2003 / pp. 225 / € 16,00  € 15,20
Altre edizioni
Giorgio Manganelli

Centuria

Uno dei libri più arditi, e irresistibili, di Giorgio Manganelli.
gli Adelphi, 501
2016 / pp. 316 / € 14,00  € 13,30
gli Adelphi, 501
2016 / pp. 316 / € 14,00  € 13,30
Altre edizioni
Fra l’ottobre del 1946 e il maggio del 1947, con cadenza settimanale, Auden tenne alla New School for Social Research di New York un ciclo di lezioni dedicate al teatro e ai Sonetti di Shakespeare. Ma chi immagini austeri ed esclusivi seminari per dottorandi in letteratura inglese è decisamente fuori strada: Auden si rivolgeva a un pubblico variegato,...
Traduzione di Giovanni Luciani
A cura di Arthur Kirsch
Biblioteca Adelphi, 501
2006 / pp. 461 / € 32,00  € 30,40
Biblioteca Adelphi, 501
2006 / pp. 461 / € 32,00  € 30,40
Altre edizioni
Il 10 settembre 1893 «L’Idée libre» annunciò la pubblicazione di un articolo di Claude Debussy dal titolo Sull’inutilità del wagnerismo. L’annuncio venne ripetuto nei cinque numeri successivi, ma lo scritto non apparve mai; e solo sette anni più tardi il musicista cominciò a collaborare regolarmente con...
A cura di Valerio Magrelli
Piccola Biblioteca Adelphi, 501
2003 / pp. 146 / € 14,00  € 13,30
Piccola Biblioteca Adelphi, 501
2003 / pp. 146 / € 14,00  € 13,30
Roberto Calasso

L’ardore

Come si può raggiungere ciò che sta davanti ai nostri occhi passando attraverso ciò che da noi è più lontano.
gli Adelphi, 500
2016 / pp. 529 / € 16,00  € 15,20
gli Adelphi, 500
2016 / pp. 529 / € 16,00  € 15,20
Altre edizioni
Roberto Calasso

Il rosa Tiepolo

Tiepolo passò la vita a eseguire opere su commissione in chiese, palazzi, ville. Talvolta affrescando vasti soffitti, come per la Residenz di Würzburg o per il Palazzo Reale di Madrid. Intorno scorreva la vita di un’epoca – il Settecento – che lo apprezzò e ammirò, ma senza troppo preoccuparsi di capirlo. Così fu...
Biblioteca Adelphi, 500
2006 / pp. 320 / € 32,00  € 30,40
Biblioteca Adelphi, 500
2006 / pp. 320 / € 32,00  € 30,40
Altre edizioni
Un programma editoriale nasce inevitabilmente dal disegno e dal caso – e finisce per configurarsi come un mondo possibile. E i mondi variano per bellezza, ricchezza, vivibilità. Questo libro è una prima guida a quel mondo possibile che si è manifestato in una foresta di pagine sotto il nome Adelphi: circa millecinquecento titoli a partire...
Piccola Biblioteca Adelphi, 500
2003 / pp. 236 / € 10,00  € 9,50
Piccola Biblioteca Adelphi, 500
2003 / pp. 236 / € 10,00  € 9,50
Altre edizioni
Anna Maria Ortese

L’Iguana

«Un libro del tutto straordinario» (Giorgio Manganelli).
gli Adelphi, 499
2016 / pp. 204 / € 12,00  € 11,40
gli Adelphi, 499
2016 / pp. 204 / € 12,00  € 11,40
Altre edizioni
William Faulkner

Santuario

Siamo tra Mississippi e Missouri, nel pieno della Grande Depressione e del proibizionismo. Una casa «buia, desolata e meditabonda», persa tra boschetti di cedri e prati inselvatichiti, nasconde una distilleria clandestina gestita da una banda di magnaccia e sbandati. Qui un pomeriggio, con un accompagnatore già ubriaco, irrompe come un’aliena...
A cura di Mario Materassi
Biblioteca Adelphi, 499
2006 / pp. 303 / € 20,00
Biblioteca Adelphi, 499
2006 / pp. 303 / € 20,00
Altre edizioni
William Faulkner

Privacy

Accadde una volta, nel 1955, che Faulkner fosse preso da una furia memorabile in conseguenza della caccia che i giornali americani stavano dando a fatti della sua vita privata (soprattutto amorosa). Così, per questa unica occasione, Faulkner si lanciò in un pamphlet micidiale, che investe non solo la stampa americana e la macchina dei media –...
Traduzione di Mario Materassi
Piccola Biblioteca Adelphi, 499
2003 / pp. 93 / € 7,00  € 6,65
Piccola Biblioteca Adelphi, 499
2003 / pp. 93 / € 7,00  € 6,65
Altre edizioni
Georges Simenon

L’uomo nudo

Tre racconti in cui Simenon sbriglia gioiosamente la sua immaginazione usando e sovvertendo gli stereotipi del genere.
Traduzione di Marina Di Leo
gli Adelphi, 498
2016 / pp. 128 / € 10,00  € 9,50
gli Adelphi, 498
2016 / pp. 128 / € 10,00  € 9,50
Altre edizioni
Vladimir Nabokov

Disperazione

Hermann, un russo di ascendenze tedesche che vive a Berlino, durante un viaggio d’affari a Praga si imbatte in un vagabondo la cui fisionomia gli sembra identica alla sua. Irrequieto, insoddisfatto – e convinto della propria assoluta superiorità intellettuale –, Hermann concepisce un piano criminale: stipulata una ingente assicurazione...
Traduzione di Davide Tortorella
Biblioteca Adelphi, 498
2006 / pp. 226 / € 22,00  € 20,90
Biblioteca Adelphi, 498
2006 / pp. 226 / € 22,00  € 20,90
Altre edizioni
Martin Heidegger

Il nichilismo europeo

Non c'è oggi cronista o opinionista che non si senta obbligato a parlare di nichilismo appena qualcosa di increscioso avviene. Ma che cosa sta all'origine di questa parola, ma l'intelligencija russa fece dilagare nell'Europa di fine Ottocento? Nietzsche la definiva un «ospite inquietante», ma che ormai è impossibile mettere alla porta.
A cura di Franco Volpi
Piccola Biblioteca Adelphi, 498
2003 / pp. 316 / € 18,00  € 17,10
Piccola Biblioteca Adelphi, 498
2003 / pp. 316 / € 18,00  € 17,10
Iosif Brodskij

Fuga da Bisanzio

Un esempio di prosa metafisica, dove una sorpresa e una percezione imprevista ci attendono a ogni frase.
Traduzione di Gilberto Forti
gli Adelphi, 497
2016 / pp. 243 / € 13,00  € 12,35
gli Adelphi, 497
2016 / pp. 243 / € 13,00  € 12,35
Altre edizioni
Michail Lermontov

Liriche e poemi

Michail Lermontov attraversò le lettere russe come una meteora. Più giovane di Puškin di quasi una generazione, crebbe in un mondo già lontano dai modelli classici e incapace di confrontarsi con la sua eccezionale opera poetica. Un’opera che, soprattutto nell’ultimo lustro, condurrà Lermontov ai vertici della lirica...
Traduzione di Tommaso Landolfi
Biblioteca Adelphi, 497
2006 / pp. 632 / € 48,00  € 45,60
Biblioteca Adelphi, 497
2006 / pp. 632 / € 48,00  € 45,60
W. Somerset Maugham

Pioggia

Una striscia argentea di spiaggia, le rigogliose palme da cocco, le case d’erba dei samoani: un’oasi – o un’allucinazione. Cade una pioggia inesorabile, «animata da un’intima rabbia», e i turisti appena sbarcati si lasciano andare al suo ritmo. Fra loro un missionario, una cupa fiamma negli occhi, e una prostituta che...
Traduzione di Franco Salvatorelli
Piccola Biblioteca Adelphi, 497
2003 / pp. 125 / € 13,00  € 12,35
Piccola Biblioteca Adelphi, 497
2003 / pp. 125 / € 13,00  € 12,35
Altre edizioni
Walter F. Otto

Gli dèi della Grecia

Come appaiono e come agiscono gli dèi greci.
Traduzione di Giovanna Federici Airoldi
A cura di Giampiero Moretti, Alessandro Stavru
gli Adelphi, 496
2016 / pp. 343 / € 16,00  € 15,20
gli Adelphi, 496
2016 / pp. 343 / € 16,00  € 15,20
Altre edizioni
Georges Simenon

Il clan dei Mahé

Perché mai il dottor Mahé continuasse a trascinare l’intera famiglia a Porquerolles nessuno riusciva a capirlo. Sin dalla prima volta che ci avevano messo piede sua moglie si era lamentata del caldo, delle zanzare e della cucina meridionale che le rovinava lo stomaco. E lui stesso si era sentito fuori posto in quell’isola dove tutto gli era ostile, dal...
Traduzione di Laura Frausin Guarino
Biblioteca Adelphi, 496
2006 / pp. 149 / € 15,00  € 14,25
Biblioteca Adelphi, 496
2006 / pp. 149 / € 15,00  € 14,25
Altre edizioni