W. Somerset Maugham

Il filo del rasoio

W. Somerset Maugham

Il filo del rasoio

Traduzione di Franco Salvatorelli
gli Adelphi, 355
2009, 11ª ediz., pp. 408
isbn: 9788845924309
Temi: Letteratura inglese
€ 13,00 -5% € 12,35
Condividi Condividi Condividi
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Risvolto

Non facile si presenta l’impresa di Larry Darrell, un giovane americano traumatizzato dagli orrori della Grande Guerra che per fascino, bellezza, intelligenza potrebbe avere tutto e sceglie invece che la via più imprevedibile: vivere, qualunque cosa questo significhi – lavorare in miniera, imbarcarsi come mozzo o partire per l’India alla ricerca dell’Illuminazione.

«Solo uno scrittore parecchio snob e consapevole della sua bravura può concedersi il lusso, alla pagina 317 di un corposo romanzo, di avvertire il lettore che perderà poco o nulla “di quel tanto di storia” che ha da raccontare, se salta a piè pari il capitolo successivo. Lo scrittore è William Somerset Maugham; il capitolo è il sesto; il romanzo corposo è Il filo del rasoio: da molti considerato il suo capolavoro. Per quanto, invece, riguarda la bravura, possiamo dire che tutto ciò che viene raccontato in questo capitolo (che noi non abbiamo saltato, è ovvio) in fondo lo avevamo intuito. Era, senza esser stato dichiarato in maniera esplicita, nel romanzo: lo sapevamo già. Non è bravo uno così?».

GIORGIO MONTEFOSCHI

Altre edizioni
2005, pp. 396
€ 20,00 -5% € 19,00
2011, pp. 408
€ 7,99
Volumi della stessa collana