5571 volumi in elenco
Ossequioso e collerico, diviso fra paranoica timidezza e incontenibili furori, in queste interviste, per la prima volta raccolte in volume, Gadda parla di sé, delle sue opere perennemente a telaio, del suo lavoro di scrittore e del metodo che lo governa, del successo, di questioni linguistiche e stilistiche, della nostra tradizione letteraria. Irresistibile,...
A cura di Claudio Vela
Piccola Biblioteca Adelphi, 318
1993 / pp. 291 / € 16,00  € 15,20
Piccola Biblioteca Adelphi, 318
1993 / pp. 291 / € 16,00  € 15,20
Jamaica Kincaid

Annie John

Nel paradiso di Antigua, anche l’addio all’infanzia può essere abitato da un serpente.
Traduzione di Silvia Pareschi
Fabula, 317
2017 / pp. 121 / € 14,00  € 13,30
Fabula, 317
2017 / pp. 121 / € 14,00  € 13,30
Altre edizioni
Charles Dickens

Martin Chuzzlewit

«Voi sapete con altrettanta sicurezza di me che io giudico il Chuzzlewit la mia opera senza confronti migliore, sotto infiniti aspetti. Che io sono cosciente delle mie forze come mai prima d’ora. Che io so che, se la salute mi assisterà, potrò conservare il mio posto nell’animo degli uomini pensanti, anche se cinquanta romanzieri cominciassero a scrivere...
Traduzione di Bruno Oddera
gli Adelphi, 317
2007 / pp. XIX-1289 / € 20,00  € 19,00
gli Adelphi, 317
2007 / pp. XIX-1289 / € 20,00  € 19,00
Altre edizioni
A capo del suo esercito, la regina del Connachta, Medb («Ebbrezza»), si scatena contro un territorio, l’Ulaid, difeso da un uomo solo, il giovane eroe Cú Chulainn: trasgressiva, sensuale, ingannatrice, implacabile la regina; forte, tormentato, leale, terrificante nelle sue metamorfosi l’eroe. Sullo sfondo, un conflitto insanabile,...
A cura di Melita Cataldi
Biblioteca Adelphi, 317
1996 / pp. 215 / € 14,00
Biblioteca Adelphi, 317
1996 / pp. 215 / € 14,00
Aleksandr Herzen

Dall’altra sponda

La più formidabile, chiaroveggente, devastante liquidazione del socialismo – operata da un socialista illuminato.
Piccola Biblioteca Adelphi, 317
1993 / pp. 259 / € 14,00  € 13,30
Piccola Biblioteca Adelphi, 317
1993 / pp. 259 / € 14,00  € 13,30
Altre edizioni
Clarice Lispector

Acqua viva

Testo estremo di un’artista estrema, Acqua viva è il massimo raggiungimento della maturità di Clarice Lispector.
Traduzione di Roberto Francavilla
Fabula, 316
2017 / pp. 95 / € 16,00  € 15,20
Fabula, 316
2017 / pp. 95 / € 16,00  € 15,20
Altre edizioni
Pietro Citati

Kafka

«Il libro di Citati è “impuro”; esattamente. Assomiglia a un diario privato che abbia per tema Kafka; ha l’erratica densità di un epistolario, un vasto taccuino, uno zibaldone su un unico tema; ma contemporaneamente è un libro costruito con estrema attenzione, come si costruisce un romanzo, una autobiografia, non una biografia,...
gli Adelphi, 316
2007 / pp. 378 / € 14,00  € 13,30
gli Adelphi, 316
2007 / pp. 378 / € 14,00  € 13,30
Per un vero inglese, attraversare la Manica è un evento più drammatico e memorabile di un qualsiasi passaggio di confine, forse perché nessuno come un vero inglese è convinto di vivere nel luogo dove le cose sono come devono essere. Ma al tempo stesso nel luogo dove l’essenziale può mancare – per esempio, il piacere.
Traduzione di David Mezzacapa
Biblioteca Adelphi, 316
1996 / pp. 438 / € 0,00
Biblioteca Adelphi, 316
1996 / pp. 438 / € 0,00
Altre edizioni
Benedetto Croce

La mia filosofia

Nel 1945 un editore inglese propose a Benedetto Croce di comporre un’antologia della sua opera, includendovi testi per lui essenziali che potessero servire a introdurlo in una cultura che fino allora lo conosceva soprattutto per via indiretta. Fu questa, per Croce, una preziosa occasione per ripensarsi – e quasi osservarsi dall’esterno. Giunto...
A cura di Giuseppe Galasso
Piccola Biblioteca Adelphi, 316
1993 / pp. 370 / € 20,00  € 19,00
Piccola Biblioteca Adelphi, 316
1993 / pp. 370 / € 20,00  € 19,00
Roberto Bolaño

Il gaucho insopportabile

L’ultima, stupefacente, silloge di racconti del più insopportabile, del più imperdonabile, del più bellicoso scrittore sudamericano.
Traduzione di Ilide Carmignani
Fabula, 315
2017 / pp. 158 / € 18,00  € 17,10
Fabula, 315
2017 / pp. 158 / € 18,00  € 17,10
Altre edizioni
Constantin Christomanos

Elisabetta d’Austria

«Sissi è il simbolo di un mondo condannato. Lei stessa era troppo raffinata, troppo nobile, troppo – senza posterità. Una sorta di maledizione pesava sulla sua famiglia e quasi su tutta la cultura alla quale apparteneva. Se fosse questione soltanto della sua vita, della sua personale esistenza, già varrebbe la pena di occuparsene. Ma, dopotutto, si tratterebbe...
Traduzione di Maria Gregorio
A cura di Verena von der Heyden-Rynsch
gli Adelphi, 315
2007 / pp. 210 / € 12,00  € 11,40
gli Adelphi, 315
2007 / pp. 210 / € 12,00  € 11,40
Altre edizioni
Mario Praz

La casa della vita

La casa di Mario Praz è una delle rarissime meraviglie che siano apparse nella Roma moderna. E questo libro è la storia di come quella casa (Palazzo Ricci, nella gloriosa via Giulia, e infine Palazzo Primoli, ultima residenza di Praz, oggi aperto al pubblico come museo) sia concresciuta alla vita del suo abitatore, intrecciandovisi in modo inestricabile:...
Biblioteca Adelphi, 315
1995 / pp. 449 / € 38,00  € 36,10
Biblioteca Adelphi, 315
1995 / pp. 449 / € 38,00  € 36,10
Altre edizioni
Schopenhauer si sentì sempre scrittore non meno che pensatore. Fu uno degli ultimi filosofi che sapessero scrivere in latino, e la sua educazione letteraria era avvenuta sotto l’invisibile tutela dei grandi romantici (nonché di Goethe), che frequentavano il salotto della madre. Soprattutto Schopenhauer ebbe sempre una formidabile vena polemica,...
Traduzione di Eva Amendola Kuhn
Piccola Biblioteca Adelphi, 315
1993 / pp. 156 / € 12,00  € 11,40
Piccola Biblioteca Adelphi, 315
1993 / pp. 156 / € 12,00  € 11,40
Ian Fleming

Il Dottor No

Il più celebre tra i romanzi di Fleming.
Traduzione di Flavio Santi
A cura di Matteo Codignola
Fabula, 314
2016 / pp. 269 / € 24,00  € 22,80
Fabula, 314
2016 / pp. 269 / € 24,00  € 22,80
Altre edizioni
Georges Simenon

Maigret si mette in viaggio

Quella gente gli dava sui nervi, c’era poco da fare. Di fronte a loro era nella stessa posizione dell’ultimo arrivato in un club, per esempio, o in una classe, che si sente impacciato perché non conosce ancora le regole, le abitudini, le parole d’ordine, ha vergogna e pensa sempre che gli altri lo prendano in giro.Era convinto che John...
Traduzione di Leopoldo Carra
gli Adelphi - Le inchieste di Maigret, 314
2007 / pp. 159 / € 10,00  € 9,50
gli Adelphi - Le inchieste di Maigret, 314
2007 / pp. 159 / € 10,00  € 9,50
Altre edizioni
Dalla creazione al diluvio: in questo primo volume della monumentale opera di Louis Ginzberg sono intessute e nuovamente raccontate le innumerevoli storie, le parabole, le divagazioni che la tradizione ebraica ha elaborato e tramandato in margine al testo biblico. Ricercatore appassionato e acutissimo, nei primi anni del secolo Ginzberg comincia a studiare,...
Traduzione di Anna Allisio, Elena Loewenthal
A cura di Elena Loewenthal
Biblioteca Adelphi, 314
1995 / pp. 458 / € 26,00  € 24,70
Biblioteca Adelphi, 314
1995 / pp. 458 / € 26,00  € 24,70
Milan Kundera

Jacques e il suo padrone

Kundera scrisse questa commedia – unico suo testo teatrale, mai tradotto finora in Italia – dopo l’invasione russa della Cecoslovacchia, quando il suo nome e la sua opera erano stati ufficialmente cancellati dall’esistenza. Si tratta, dunque, di un «divertimento in tempi di peste». Ed è un caso di straordinaria simbiosi...
Traduzione di Alessandra Mura
Piccola Biblioteca Adelphi, 314
1993 / pp. 112 / € 9,00  € 8,55
Piccola Biblioteca Adelphi, 314
1993 / pp. 112 / € 9,00  € 8,55
Altre edizioni
Il libro più denso e più intenso di V.S. Naipaul, secondo molti il suo capolavoro.
Traduzione di Marco e Dida Paggi
Fabula, 313
2016 / pp. 412 / € 24,00  € 22,80
Fabula, 313
2016 / pp. 412 / € 24,00  € 22,80
Altre edizioni
W.H. Hudson

La Terra Rossa

«Libro più nostro di una pena, separato da noi soltanto dalla lingua inglese, dalla quale un giorno bisognerà restituirlo al purissimo criollo in cui fu pensato: criollo della costa, criollo in bontà e in flemma, criollo del tempo amplissimo mai incalzato dall’orologio e scandito lentamente dal mate». Jorge Luis Borges...
Traduzione di Adriana Motti
gli Adelphi, 313
2007 / pp. 321 / € 10,00  € 9,50
gli Adelphi, 313
2007 / pp. 321 / € 10,00  € 9,50
Altre edizioni
Joseph Roth

Museo delle cere

Prima di rivelarsi pienamente come narratore, Joseph Roth lavorò come giornalista, in quegli anni Venti particolarmente adatti alle incursioni nella realtà da parte di un viaggiatore «dappertutto a casa, ma senza casa». E subito fu riconosciuto «prosatore di prim’ordine, un maestro della lingua tedesca» (Hermann Kesten).
Traduzione di Linda Russino
Biblioteca Adelphi, 313
1995 / pp. 162 / € 16,00  € 15,20
Biblioteca Adelphi, 313
1995 / pp. 162 / € 16,00  € 15,20
Altre edizioni
Bernard Berenson, Roberto Longhi

Lettere e scartafacci

Nel 1912 uno studente di storia dell’arte appena laureato decide di scrivere una lettera a Bernard Berenson. Lo studente si chiama Roberto Longhi. Nessuno lo conosce. Berenson ha già pubblicato tutto ciò che lo ha reso famoso. È un uomo sulla cinquantina, al colmo dell’attività e della gloria. La lettera è un capolavoro di passione, umiltà, sincerità,...
A cura di Cesare Garboli, Cristina Montagnani
Piccola Biblioteca Adelphi, 313
1993 / pp. 251 / € 16,00  € 15,20
Piccola Biblioteca Adelphi, 313
1993 / pp. 251 / € 16,00  € 15,20
Han Kang

La vegetariana

Le metamorfosi di Yeong-hye, moglie rispettosa e figlia ubbidiente.
Traduzione di Milena Zemira Ciccimarra
Fabula, 312
2016 / pp. 177 / € 18,00  € 17,10
Fabula, 312
2016 / pp. 177 / € 18,00  € 17,10
Altre edizioni
William Faulkner

Mentre morivo

«La struttura e lo stile di Mentre morivo esercitano un fascino, a volte esasperante, soltanto se il lettore accetta la sfida di mettere in atto tutta la sua disponibilità percettiva. Bisogna cogliere insieme l’assurdo, il comico, il simbolico, l’inconcluso, la ridicolaggine che incombe sulla tragedia, l’enigma, che non si risolve».  ALFREDO...
A cura di Mario Materassi
gli Adelphi, 312
2007 / pp. 231 / € 12,00  € 11,40
gli Adelphi, 312
2007 / pp. 231 / € 12,00  € 11,40
Altre edizioni
Georges Simenon

La morte di Belle

In un lindo cottage di una tranquilla cittadina americana, una ragazza diciottenne, Belle Sherman, viene uccisa. Quella sera, casualmente, il professor Spencer Ashby – che ospitava la giovane, figlia di un’amica della moglie – era rimasto solo in casa con lei. Questa circostanza fa di Ashby il principale indiziato del delitto, e a poco a...
Traduzione di Laura Frausin Guarino
Biblioteca Adelphi, 312
1995 / pp. 176 / € 18,00  € 17,10
Biblioteca Adelphi, 312
1995 / pp. 176 / € 18,00  € 17,10
Altre edizioni
Tommaso Landolfi

Cancroregina

Cancroregina è il nome di una fantastica astronave, dal dorso lustro e dai mille occhi, dall’«umor bizzarro», dalle «multiformi e complicate viscere». Il già vasto bestiario landolfiano si arricchisce qui di una cosmica belva, nel cui ventre il protagonista trascina la sua eternità, diviso fra la nostalgia di una vita...
Piccola Biblioteca Adelphi, 312
1993 / pp. 93 / € 12,00  € 11,40
Piccola Biblioteca Adelphi, 312
1993 / pp. 93 / € 12,00  € 11,40
Altre edizioni
T.H. White

L’astore

Un uomo e il suo falco: un libro sapiente, sanguinario e deliziosamente comico.
Traduzione di Giovanni Ferrara degli Uberti
Fabula, 311
2016 / pp. 201 / € 18,00  € 17,10
Fabula, 311
2016 / pp. 201 / € 18,00  € 17,10
Altre edizioni
Georges Simenon

Maigret si confida

«E se quella sera Maigret aveva iniziato di colpo a parlare era per distogliere l’amico dai suoi pensieri, certo, ma soprattutto perché la telefonata ricevuta da Pardon aveva risvegliato in lui sentimenti non dissimili da quelli che agitavano il dottore.Non era senso di colpa: Maigret, del resto, detestava quell’espressione. Ma neppure...
Traduzione di Margherita Belardetti
gli Adelphi - Le inchieste di Maigret, 311
2007 / pp. 152 / € 10,00  € 9,50
gli Adelphi - Le inchieste di Maigret, 311
2007 / pp. 152 / € 10,00  € 9,50
Altre edizioni
Rudolf Borchardt

L’amante indegno

Centinaia, migliaia di storie di adulterio sono state pubblicate da quando, nel 1929, apparve L’amante indegno. Ma nessuna somiglia a questa. Perché unico, in Borchardt, è il tono, il gesto sintattico, il circostanziato e implacabile protocollo degli eventi, inseguiti nelle loro più occulte vibrazioni psichiche. Tutto si svolge in poche...
Traduzione di Elisabetta Dell'Anna Ciancia
Biblioteca Adelphi, 311
1995 / pp. 145 / € 14,00
Biblioteca Adelphi, 311
1995 / pp. 145 / € 14,00
Altre edizioni
Leonardo Sciascia

Dalle parti degli infedeli

Era convinzione profonda e ben fondata di Sciascia che fra i caratteri peculiari della sua terra vi fosse una certa «refrattarietà dei siciliani alla religione cristiana», paradossalmente confermata dalla profusione delle forme di culto religioso. Tesi non popolare perché duramente vera. E capitò a Sciascia di imbattersi, per quella...
Piccola Biblioteca Adelphi, 311
1993 / pp. 75 / € 10,00  € 9,50
Piccola Biblioteca Adelphi, 311
1993 / pp. 75 / € 10,00  € 9,50
Altre edizioni
Leonard Michaels

Sylvia

Un romanzo lancinante, che ha la potenza e la crudeltà della vita vissuta.
Traduzione di Vincenzo Vergiani
Fabula, 310
2016 / pp. 129 / € 17,00  € 16,15
Fabula, 310
2016 / pp. 129 / € 17,00  € 16,15
Altre edizioni
Daniel Paul Schreber

Memorie di un malato di nervi

«... libro singolarissimo, e che non esiterei a considerare un classico, anche se mi è difficile capire in quale genere esso si collochi come tale ... Queste memorie sono un test sui rapporti che si intrattengono con la pazzia, e sul modo di considerare rettamente la demenza come una delle grandi prove iniziatiche della vita, come la pubertà...
Traduzione di Federico Scardanelli, Sabina de Waal
A cura di Roberto Calasso
gli Adelphi, 310
2007 / pp. 536 / € 16,00  € 15,20
gli Adelphi, 310
2007 / pp. 536 / € 16,00  € 15,20
Altre edizioni
Apollodoro

Biblioteca

La Biblioteca (falsamente attribuita ad Apollodoro, famoso grammatico ed erudito del II secolo a.C.) è la più grande enciclopedia di mitologia greca dell’antichità, summa inesauribile di saghe e leggende di dèi ed eroi – dalle origini del mondo alla morte di Odisseo – che confluiscono in una selva di racconti e varianti...
A cura di Giulio Guidorizzi, James G. Frazer
Biblioteca Adelphi, 310
1995 / pp. LII-745 / € 38,00  € 36,10
Biblioteca Adelphi, 310
1995 / pp. LII-745 / € 38,00  € 36,10