Precedute, nella loro penetrazione in Occidente, solo dalla Bhagavad Gita, le Leggi di Manu (databili fra il II secolo a.C. e il II secolo d.C.) sono unopera indispensabile per accedere alla comprensione dellIndia antica. La sua sacralità è tale che la tradizione la attribuisce a Manu, mitico figlio di Brahma, capostipite dellumanità. Dagli Schlegel a Nietzsche,...
Traduzione di Tiziana Ripepi
1996, pp. 452, isbn: 9788845912504
€ 35,00 -5% € 33,25