Storia antica

  8 volumi in elenco
Un viaggio appassionante nel mondo sacro dell’antica Roma.
Imago, 7
2021 / pp. 483 / € 44,00  € 41,80
Imago, 7
2021 / pp. 483 / € 44,00  € 41,80
Un libro imprescindibile per la conoscenza delle civiltà mesopotamiche.
con la collaborazione di A.T. Reyes
e con un saggio di David Pingree
traduzione di Adriana Bottini
Il ramo d'oro, 63
2016 / pp. 345 / € 32,00  € 30,40
Il ramo d'oro, 63
2016 / pp. 345 / € 32,00  € 30,40
Un personalissimo museo portatile che ci fa attraversare la storia del mondo come in una successione di stanze.
Traduzione di Marco Sartori
Cura editoriale di Matteo Codignola e Simona Sollai
gli Adelphi, 488
2015 / pp. 705 / € 28,00  € 26,60
gli Adelphi, 488
2015 / pp. 705 / € 28,00  € 26,60
Altre edizioni
Wendy Doniger

Gli indù

Una storia della civiltà indù, attraverso l'infinita trama dei suoi racconti.
Traduzione di Anna Bertolino
Il ramo d'oro, 62
2015 / pp. 872 / € 65,00  € 61,75
Il ramo d'oro, 62
2015 / pp. 872 / € 65,00  € 61,75
Pietro Citati

La primavera di Cosroe

«La primavera di Cosroe» era un grandissimo e meraviglioso tappeto, ricamato di smeraldi, che il re persiano Cosroe II faceva distendere nella sala della sua reggia, per ricordare le gioie della primavera quando le nevi e le noie dell’inverno lo stringevano da ogni parte. Anche questo libro è un tappeto, tessuto di parole invece che di pietre preziose.
gli Adelphi, 280
2006 / pp. 164 / € 12,00  € 11,40
gli Adelphi, 280
2006 / pp. 164 / € 12,00  € 11,40
Pietro Citati

Alessandro Magno

L’immagine più enigmatica di Alessandro Magno è quella di un giovane con il collo lievemente inclinato a sinistra, come intento a riflettere «intorno a se stesso o a qualcosa». Chi si cela dietro quell’immagine? Quali eventi e circostanze hanno deviato la sua vocazione di letterato e filosofo, appassionato di matematica e botanica,...
gli Adelphi, 256
2004 / pp. 136 / € 12,00  € 11,40
gli Adelphi, 256
2004 / pp. 136 / € 12,00  € 11,40
Luciano Canfora

Il mistero Tucidide

Un colpo di Stato organizzato ad Atene, alla fine del V secolo a.C., da quattrocento congiurati che oggi sarebbero definiti «intellettuali». Un processo politico clamorosamente demagogico in cui il capo della rivoluzione fallita, Antifonte, pur pronunciando «la migliore difesa mai sentita in una causa capitale», viene condannato e giustiziato.
Piccola Biblioteca Adelphi, 423
1999 / pp. 138 / € 14,00  € 13,30
Piccola Biblioteca Adelphi, 423
1999 / pp. 138 / € 14,00  € 13,30
Caio Crispo Sallustio

Opere complete

Nel primo secolo avanti Cristo il dilagare della conquista romana si accompagna alla disgregazione interna dello Stato, preda della corruzione e delle lotte sociali: le guerre civili sono decise dall’intervento degli eserciti e dal potere dei capi, Mario e Silla, Cesare e Pompeo. Nel 44 viene assassinato Cesare. Caio Sallustio Crispo, che in due Epistole...
A cura di Raffaele Ciaffi
Classici
1969 / pp. XVIII-502 / € 0,00
Classici
1969 / pp. XVIII-502 / € 0,00