Neil MacGregor

La storia del mondo in 100 oggetti

Neil MacGregor

La storia del mondo in 100 oggetti

Traduzione di Marco Sartori
Fuori collana
2012, pp. 706, 171 ill.
isbn: 9788845927430
Temi: Antropologia, Arte, Storia antica, Storia medioevale, Storia moderna, Storia contemporanea
€ 24,90 · Temporaneamente non disponibile
Condividi Condividi Condividi
Risvolto

Se il tentativo di restituire un periodo o un personaggio storico attraverso una mostra ha sempre qualcosa dell'azzardo, per l'idea di raccontare la storia della civiltà umana sulla Terra attraverso 100 oggetti – da una pietra da taglio abbandonata in Tanzania due milioni di anni fa a una carta di credito islamica emessa nel 2009 – mancano le defi­ni­zio­ni. Eppure Neil MacGregor non solo ha raccolto la sfida, ma le ha aggiunto un ulteriore gradiente di difficoltà: ha cioè pensato di descrivere i 100 oggetti, tutti provenienti dalle collezioni del British Museum, alla ra­­dio, in altrettante puntate da un quarto d'ora l'una trasmesse tre anni fa dalla BBC. Per far­lo, ha sostituito alle immagini un numero e­quivalente di storie, raccontate con la sua vo­ce, ma anche lasciando la parola a una folla di studiosi, esperti, artisti. Risultato? Un successo enorme – accom­pagnato da discussioni accesissime su ogni media possibile, e persino da scommesse su quale sarebbe stato il prossimo oggetto in­cluso –, che ha incoraggiato MacGregor a trasformare tutto il materiale trasmesso in ciò che, in filigrana, era già: questo libro. Che adesso si può aprire come un'enciclo­pedia, leggere come un romanzo, o visitare come una Wunderkammer – un perso­nalissimo museo portatile da percorrere una stanza dopo l'altra, seguendo le connessioni che la nostra eccezionale guida di volta in volta ci indica, oppure stabilendone di nostre, attraverso il tempo e lo spazio: finché le rifrazioni di questa stupefacente macchina ottica non ci costringeranno a vedere anche il presente con occhi diversi.

Altre edizioni
2015, pp. 705
€ 28,00 -5% € 26,60