gli Adelphi

  639 volumi in elenco
All’inizio degli anni Sessanta Elémire Zolla pubblicò quest’opera grandiosa, che è rimasta unica per la sua concezione e la sua vastità. Insieme raccolta di testi mirabili e spesso ignoti e interpretazione di tutta l’esperienza mistica dell’Occidente, essa ci appare come una summa di quel pensiero che ebbe nel Logos...
gli Adelphi, 108
1997 / pp. 855 / € 26,00
gli Adelphi, 108
1997 / pp. 855 / € 26,00
All’inizio degli anni Sessanta Elémire Zolla pubblicò quest’opera grandiosa, che è rimasta unica per la sua concezione e la sua vastità. Insieme raccolta di testi mirabili e spesso ignoti e interpretazione di tutta l’esperienza mistica dell’Occidente, essa ci appare come una summa di quel pensiero che ebbe...
gli Adelphi, 107
1997 / pp. 997 / € 30,00  € 28,50
gli Adelphi, 107
1997 / pp. 997 / € 30,00  € 28,50
Anna Maria Ortese

Il cardillo addolorato

Un romanzo «che tratta di Amori e Assassini» con la leggerezza dell’opera buffa. «In nessun altro libro, nemmeno nell’Iguana, che è il suo altro capolavoro, Anna Maria Ortese aveva mai posseduto questa forza: un’immaginazione così sovrana, una sapienza simbolica così ricca, un’arte così fresca e delicata». PIETRO...
gli Adelphi, 106
1997 / pp. 415 / € 15,00  € 14,25
gli Adelphi, 106
1997 / pp. 415 / € 15,00  € 14,25
Altre edizioni
Una lettera vergata in una «scrittura femminile azzurro pallido» fa riaffiorare la storia di un amore cancellato, simile a «una tomba interrata che nessuno riesce più a localizzare», nella memoria di un brillante funzionario viennese dal «cuore guasto».
Traduzione di Renata Colorni
gli Adelphi, 105
1997 / pp. 131 / € 12,00  € 11,40
gli Adelphi, 105
1997 / pp. 131 / € 12,00  € 11,40
Altre edizioni
Vladimir Nabokov

Lolita

«Lolita, luce della mia vita, fuoco dei miei lombi. Mio peccato, anima mia. Lo-li-ta: la punta della lingua compie un percorso di tre passi sul palato per battere, al terzo, contro i denti. Lo. Li. Ta. «Era Lo, semplicemente Lo al mattino, ritta nel suo metro e quarantasette con un calzino solo. Era Lola in pantaloni. Era Dolly a scuola. Era Dolores...
Traduzione di Giulia Arborio Mella
gli Adelphi, 103
1996 / pp. 395 / € 13,00  € 12,35
gli Adelphi, 103
1996 / pp. 395 / € 13,00  € 12,35
Altre edizioni
Il libro di «quei piaceri che chiamiamo, alla leggera, fisici». Colette ebbe a dirne: «Un giorno forse si riconoscerà che era il mio libro migliore». Molti le hanno dato ragione.
Traduzione di Adriana Motti
gli Adelphi, 102
1996 / pp. 133 / € 9,00  € 8,55
gli Adelphi, 102
1996 / pp. 133 / € 9,00  € 8,55
Altre edizioni
Hugo von Hofmannsthal

Il libro degli amici

«La profondità va nascosta. Dove? Alla superficie» HUGO VON HOFMANNSTHAL   Un «paradiso di pensieri», legati per affinità e offerti in dono ad altri affini, i lettori.
A cura di Gabriella Bemporad
gli Adelphi, 100
1996 / pp. 122 / € 10,00  € 9,50
gli Adelphi, 100
1996 / pp. 122 / € 10,00  € 9,50
Altre edizioni
Irenäus Eibl-Eibesfeldt

Amore e odio

L’inchino, il saluto, il bacio, i vari giochi del flirt da una parte, i comportamenti aggressivi, minacciosi, impositivi dall’altra, analizzati sceverando le costanti filogenetiche e l’elaborazione culturale, oltre che ricorrendo continuamente alla comparazione fra comportamento umano e animale. Un libro che ha segnato una pietra miliare...
Traduzione di Gastone Pettenati
gli Adelphi, 98
1996 / pp. 316 / € 12,00  € 11,40
gli Adelphi, 98
1996 / pp. 316 / € 12,00  € 11,40
Altre edizioni
  • Saggi
    1971 / pp. 316 / € 0,00
L’opera scientifica che più di ogni altra ci ha avvicinato, in questi ultimi anni, a quel «teatro segreto fatto di monologhi senza parole e di consigli prevenienti, dimora invisibile di tutti gli umori, le meditazioni e i misteri» che si chiama coscienza.
Traduzione di Libero Sosio
gli Adelphi, 97
1996 / pp. 582 / € 22,00  € 20,90
gli Adelphi, 97
1996 / pp. 582 / € 22,00  € 20,90
Altre edizioni
  • Saggi
    1984 / pp. 554 / € 0,00
Bruce Chatwin

Sulla collina nera

La lunga vita di due gemelli identici, chiusa in un cerchio magico con un raggio di poche miglia, intorno a una fattoria del Galles – «sulla collina nera». Un romanzo che ha il respiro del tempo.
Traduzione di Clara Morena
gli Adelphi, 96
1996 / pp. 290 / € 10,00  € 9,50
gli Adelphi, 96
1996 / pp. 290 / € 10,00  € 9,50
Altre edizioni
Pietro Citati

Tolstoj

La vita intrecciata all’opera – l’una e l’altra smisurate come il cielo – di Tolstoj. «La sensazione più seducente, leggendo il libro, è quella di assistere al lavoro di un orafo, di un maestro orologiaio, che nel suo laboratorio silenzioso smonta e rimonta, per la nostra gioia, meccanismi complicati, ingranaggi...
gli Adelphi, 95
1996 / pp. 325 / € 14,00  € 13,30
gli Adelphi, 95
1996 / pp. 325 / € 14,00  € 13,30
Joseph Roth

La Marcia di Radetzky

Il capolavoro di Joseph Roth, il romanzo in cui si elabora e si orchestra la fine dell’impero asburgico. Attraverso le vicende di tre generazioni della famiglia Trotta, uscita dall’oscurità con il gesto di un sottotenente che salva l’Imperatore sul campo di Solferino, percorriamo l’immenso corpo fantomatico che l’aquila bicipite...
Traduzione di Laura Terreni, Luciano Foà
gli Adelphi, 94
1996 / pp. 424 / € 13,00  € 12,35
gli Adelphi, 94
1996 / pp. 424 / € 13,00  € 12,35
Altre edizioni
Etty Hillesum

Diario

Un «cuore pensante» testimonia la propria fine in un campo di concentramento. Accanto al Diario di Anna Frank, uno dei documenti indispensabili sulla persecuzione degli ebrei. «Se Etty insiste a ripeterci che tutto è bello, è perché un’ebraica volontà di vivere fino in fondo vuole questo in lei. Un rivestimento ideale,...
Traduzione di Chiara Passanti
A cura di Jan G. Gaarlandt
gli Adelphi, 93
1996 / pp. 260 / € 12,00  € 11,40
gli Adelphi, 93
1996 / pp. 260 / € 12,00  € 11,40
Altre edizioni
«La guerra mondiale è entrata completamente negli Ultimi giorni dell’umanità, senza consolazioni e senza riguardi, senza abbellimenti, edulcoramenti, e soprattutto, questo è il punto più importante, senza assuefazione».   ELIAS CANETTI
A cura di Ernesto Braun, Mario Carpitella
gli Adelphi, 91
1996 / pp. 779 / € 20,00  € 19,00
gli Adelphi, 91
1996 / pp. 779 / € 20,00  € 19,00
Altre edizioni
Che cosa succederebbe se Simplicio, Salviati e Sagredo, i tre protagonisti del Dialogo sopra i due massimi sistemi di Galileo, si incontrassero oggi e parlassero di fisica? Come reagirebbero all’ancora insuperato scandalo del comportamento quantistico della materia? Un grande fisico contemporaneo, J.M. Jauch, ha avuto l’idea di mettere in scena...
Traduzione di Giuseppe Longo
gli Adelphi, 90
1996 / pp. 137 / € 10,00  € 9,50
gli Adelphi, 90
1996 / pp. 137 / € 10,00  € 9,50
Altre edizioni
La variegata epopea degli Osseti, ultimi eredi degli antichi Sciti. Per Georges Dumézil, il più autorevole dei suoi interpreti, un tesoro narrativo da mettere sullo stesso piano del Mahābhārata e del ciclo sulle origini di Roma, fra le testimonianze essenziali della civiltà indoeuropea. Suoi protagonisti sono i Narti, figure primordiali...
Traduzione di Bianca Candian
A cura di Georges Dumézil
gli Adelphi, 89
1996 / pp. XXIII-267 / € 10,00  € 9,50
gli Adelphi, 89
1996 / pp. XXIII-267 / € 10,00  € 9,50
Altre edizioni
Robert Hughes

La riva fatale

La storia sconvolgente di come l’Europa concepì l’idea di trasformare un continente – l’Australia – in un immane campo di concentramento. Pullulante di personaggi che fanno pensare a Dickens e a Dostoevskij, questa sinistra epopea, dopo essere stata a lungo rimossa, ha trovato in Robert Hughes il suo cantore.
Traduzione di Anna Ravano, Gabriella Luzzani
gli Adelphi, 87
1995 / pp. 830 / € 23,00  € 21,85
gli Adelphi, 87
1995 / pp. 830 / € 23,00  € 21,85
Altre edizioni
Aldous Huxley

La Filosofia Perenne

«Philosophia Perennis: la definizione fu coniata da Leibniz ma la cosa in sé è universale e al di fuori del tempo. È una metafisica che riconosce una Realtà divina consustanziale al mondo delle cose, delle vite e delle menti; è una psicologia che scopre nell’anima qualcosa di simile alla Realtà divina o addirittura...
Traduzione di Giulio De Angelis
gli Adelphi, 86
1995 / pp. 420 / € 15,00  € 14,25
gli Adelphi, 86
1995 / pp. 420 / € 15,00  € 14,25
Altre edizioni
Nella rigorosa traduzione di Giorgio Colli, l’opera fondatrice del pensiero moderno. Questa edizione è l’unica a offrire sinotticamente la prima e la seconda versione della Critica della ragione pura.
Traduzione di
A cura di Giorgio Colli
gli Adelphi, 85
1995 / pp. 910 / € 19,00  € 18,05
gli Adelphi, 85
1995 / pp. 910 / € 19,00  € 18,05
Altre edizioni
Thomas Bernhard

Perturbamento

Il romanzo che rivelò Thomas Bernhard – e rimane «il suo libro più grande ed inquietante, il suo capolavoro». CLAUDIO MAGRIS
A cura di Eugenio Bernardi
gli Adelphi, 83
1995 / pp. 239 / € 12,00  € 11,40
gli Adelphi, 83
1995 / pp. 239 / € 12,00  € 11,40
Altre edizioni
Joseph Roth

Fuga senza fine

Dalla steppa siberiana all’asfalto di Parigi e Berlino, fra amori facili e amori impossibili: il romanzo del disincanto e dello smarrimento nell’aria di Weimar. «Io so soltanto che non è stata, come si dice, la ‘inquietudine’ a spingermi, ma al contrario – una assoluta quiete. Non ho nulla da perdere. Non sono né...
Traduzione di Maria Grazia Paci Manucci
gli Adelphi, 82
1995 / pp. 151 / € 10,00  € 9,50
gli Adelphi, 82
1995 / pp. 151 / € 10,00  € 9,50
Altre edizioni
«L’I Ching è come una parte della natura che aspetta di essere scoperta»  C.G. JUNG   L’antico libro cinese di oracoli: la massima approssimazione attraverso i segni alla vita stessa. 
Traduzione di Bruno Veneziani, A.G. Ferrara
A cura di Richard Wilhelm, Ruggero Consorti
gli Adelphi, 80
1995 / pp. 727 / € 19,00  € 18,05
gli Adelphi, 80
1995 / pp. 727 / € 19,00  € 18,05
Altre edizioni
Oliver Sacks

Risvegli

«Pieno di curiosità, di passione e di fantasia, Sacks si china sul malato, contempla i suoi tratti sconvolti, condivide le sue sofferenze, guarda in quello specchio la propria figura, impara da lui, ammira il suo coraggio e il suo martirio, pensa che egli sta soffrendo per noi, e gli sembra che il proprio destino dipenda dal suo destino. Se il malato...
Traduzione di Andrea Salmaggi
gli Adelphi, 79
1995 / pp. 560 / € 16,00  € 15,20
gli Adelphi, 79
1995 / pp. 560 / € 16,00  € 15,20
Altre edizioni
Bruce Chatwin

Le Vie dei Canti

«La domanda cui cercherò di rispondere è la seguente: “Perché gli uomini invece di stare fermi se ne vanno da un posto all’altro?”» Bruce Chatwin a Tom Maschler, 1969 Il libro che Chatwin inseguì per anni e che fece appena in tempo a scrivere.
Traduzione di Silvia Gariglio
gli Adelphi, 78
1995 / pp. 390 / € 14,00  € 13,30
gli Adelphi, 78
1995 / pp. 390 / € 14,00  € 13,30
Altre edizioni
Elias Canetti

Il gioco degli occhi

Il più intenso ritratto-racconto di Vienna, quando i suoi abitanti erano Robert Musil, Hermann Broch, Alban Berg o l’affascinante dottor Sonne che, seduto al suo tavolo del Café Museum, «parlava come Musil scriveva».
Traduzione di Gilberto Forti
gli Adelphi, 77
1995 / pp. 383 / € 13,00  € 12,35
gli Adelphi, 77
1995 / pp. 383 / € 13,00  € 12,35
Altre edizioni
Karen Blixen

Ultimi racconti

«Le storie si raccontano da quando esiste la parola, e priva di storie la razza umana sarebbe perita, come sarebbe perita priva d’acqua» (Karen Blixen). Il libro dove la Blixen più si è avvicinata a svelare il suo grande progetto: un romanzo composto di innumerevoli racconti intrecciati. La prima edizione di questi Ultimi racconti...
Traduzione di Adriana Motti
gli Adelphi, 76
1995 / pp. 377 / € 10,00  € 9,50
gli Adelphi, 76
1995 / pp. 377 / € 10,00  € 9,50
Altre edizioni
Robert M. Pirsig

Lila

Il romanzo di una navigazione a vela alla ricerca del significato della qualità, fra una bionda Lila che porta guai e la līlā di Siva, che è «il gioco del mondo». «C’è Lila, questa persona concreta, unica, addormentata accanto a lui, che un giorno era nata e adesso era viva e si agitava nel sonno e tra non molto,...
Traduzione di Adriana Bottini
gli Adelphi, 74
1995 / pp. 508 / € 16,00  € 15,20
gli Adelphi, 74
1995 / pp. 508 / € 16,00  € 15,20
Altre edizioni
  • Fabula
    1992 / pp. 508 / € 0,00
Emanuele Severino

Essenza del nichilismo

«Più si parla di nichilismo, più diventa indispensabile pensare l’essenza del nichilismo. Essa continua a rimanere al di là di tutto ciò che la nostra cultura crede di sapere intorno al nichilismo e alla sua essenza». EMANUELE SEVERINO Un’audace analisi, che ci guida ai confini di quell’Occidente che è «la Repubblica fondata da Platone» per...
gli Adelphi, 73
1995 / pp. 442 / € 18,00  € 17,10
gli Adelphi, 73
1995 / pp. 442 / € 18,00  € 17,10
Altre edizioni
Mai libro ha detto tanto in così poche parole. Nella ammirevole edizione di J.J.L. Duyvendak, il libro fondamentale del taoismo come Dottrina e Pratica della Via (Tao).
Traduzione di Anna Devoto
A cura di J.J.L. Duyvendak
gli Adelphi, 71
1994 / pp. 266 / € 12,00  € 11,40
gli Adelphi, 71
1994 / pp. 266 / € 12,00  € 11,40
Altre edizioni
Herman Melville

Moby Dick

«Il primo capitolo di Moby Dick comincia con una dichiarazione non umana, ma angelica. Call me Ishmael: chiamatemi Ismaele, non già mi chiamo Ismaele. Non ha importanza il nome del protagonista narratore, ma ciò che egli simboleggia. Ismaele è l’uomo che si sa dotato di una superiorità non riconosciuta dal mondo: il primogenito...
Traduzione di Cesare Pavese
gli Adelphi, 70
1994 / pp. 588 / € 14,00  € 13,30
gli Adelphi, 70
1994 / pp. 588 / € 14,00  € 13,30
Altre edizioni
Djuna Barnes

La foresta della notte

Al centro della Foresta della Notte dorme la Bella Schizofrenica, in un letto dell’Hotel Récamier. T.S. Eliot, accompagnando questo libro alla sua uscita, scrisse che vi trovava «una qualità di orrore e di fato strettamente imparentata con quella della tragedia elisabettiana». E presto il romanzo sarebbe diventato una leggenda. La foresta della notte...
Traduzione di Giulia Arborio Mella
gli Adelphi, 69
1994 / pp. 176 / € 12,00  € 11,40
gli Adelphi, 69
1994 / pp. 176 / € 12,00  € 11,40
Altre edizioni
Milan Kundera

Amori ridicoli

Di questo libro Kundera ha detto una volta di averlo scritto «con maggior divertimento, con maggior piacere» di ogni altro, salvo Il valzer degli addii.
Traduzione di Giuseppe Dierna
gli Adelphi, 67
1994 / pp. 250 / € 13,00  € 12,35
gli Adelphi, 67
1994 / pp. 250 / € 13,00  € 12,35
Altre edizioni