Copertina del volume: I mistici dell’Occidente, II

Elémire Zolla

I mistici dell’Occidente, II

gli Adelphi, 108
1997, 3ª ediz., pp. 855
isbn: 9788845912610

Temporaneamente non disponibile
IN COPERTINA
Hans Memling, (ca 1440-1494), Allegoria con vergine. Musée Jacquemart-André, Parigi.
SINOSSI

All’inizio degli anni Sessanta Elémire Zolla pubblicò quest’opera grandiosa, che è rimasta unica per la sua concezione e la sua vastità. Insieme raccolta di testi mirabili e spesso ignoti e interpretazione di tutta l’esperienza mistica dell’Occidente, essa ci appare come una summa di quel pensiero che ebbe nel Logos o nel Cristo il suo asse. Ed è un percorso dalle sterminate ramificazioni, che va dalle dottrine misteriche pagane sino a quelle dei Padri della Chiesa, dal rigore dei primi ordini monastici fino alla passione francescana e alle folgorazioni dei grandi mistici dell’età moderna, da Juan de la Cruz a Jean-Pierre de Caussade. Sono figure e pagine che non si possono attraversare senza mutare prospettiva sul passato della nostra civiltà.

Volumi dello stesso autore
Nel lungo saggio – Catabasi e anastasi – che costituisce il nucleo di questo libro, il tema duplice ed essenziale del viaggio nel regno dei morti e della resurrezione è indagato sul piano sia teologico che figurativo. E subito emerge, come elemento perturbante, la biunivocità delle due dimensioni: da un lato il pensiero mitico-religioso...
Piccola Biblioteca Adelphi, 485
2002 / pp. 200 / € 15,00
Piccola Biblioteca Adelphi, 485
2002 / pp. 200 / € 15,00
Sappiamo che una delle bêtes noires del Sessantotto era la parola «autorità». Ma la parola «autorità» ha senso unicamente se connessa a «tradizione». E che cos’è la tradizione? Solo René Guénon è riuscito a restituire al termine il suo senso pieno, di conoscenza primordiale a cui dobbiamo...
Piccola Biblioteca Adelphi, 405
1998 / pp. 369 / € 18,00
Piccola Biblioteca Adelphi, 405
1998 / pp. 369 / € 18,00
All’inizio degli anni Sessanta Elémire Zolla pubblicò quest’opera grandiosa, che è rimasta unica per la sua concezione e la sua vastità. Insieme raccolta di testi mirabili e spesso ignoti e interpretazione di tutta l’esperienza mistica dell’Occidente, essa ci appare come una summa di quel pensiero che ebbe...
gli Adelphi, 107
1997 / pp. 997 / € 30,00  € 28,50
gli Adelphi, 107
1997 / pp. 997 / € 30,00  € 28,50
Elémire Zolla

Le tre vie

Più di ogni altra civiltà, l’India ha posto al vertice di tutto la conoscenza. Con l’aggiunta di una condizione peculiare: che la conoscenza deve portare alla liberazione. Ma che cos’è la liberazione? E quali vie conducono ad essa? Molte le risposte, molte le vie – dalle Upanisad al Buddha – nella tradizione indiana.
Piccola Biblioteca Adelphi, 361
1995 / pp. 126 / € 10,00
Piccola Biblioteca Adelphi, 361
1995 / pp. 126 / € 10,00
Dalla stessa collana