Le principesse Vittoria Luisa (figlia dell’imperatore Guglielmo II) e Cecilia di Meclemburgo-Schwerin in divisa da colonnello onorario. Franz Hubmann, Vienna.
«La guerra mondiale è entrata completamente negli Ultimi giorni dell’umanità, senza consolazioni e senza riguardi, senza abbellimenti, edulcoramenti, e soprattutto, questo è il punto più importante, senza assuefazione» (Elias Canetti).
Fra i massimi scrittori di questo secolo Karl Kraus è finora il meno noto, fuori dai paesi germanici, soprattutto per l’enorme difficoltà che pone la lingua di ogni sua opera. Il volume che qui si presenta contiene in traduzione, per la prima volta al mondo, un’ampia scelta da suoi testi fondamentali. Kraus nacque a Jicin, in Boemia, nel 1874, e fin dalla prima infanzia visse...
Una raccolta di inediti di I. Bachmann, D. Barnes, R. Bazlen, T. Bernhard, M. Bortolotto, N.O. Brown, R. Calasso, I. Calvino, G. Ceronetti, R. Daumal, M. Feldman, A. Giuliani, F. Jaeggy, P. Klossowski, K. Kraus, G. Manganelli, S. Mattioni, F. Nietzsche, G. Pontiggia, S. Quinzio, G. de Santillana, S. Solmi, G. Trautteur, R. Vigevani, R. Walser, A. Warburg, J.R. Wilcock, E. Wind.