Nella rigorosa traduzione di Giorgio Colli, l’opera fondatrice del pensiero moderno. Questa edizione è l’unica a offrire sinotticamente la prima e la seconda versione della Critica della ragione pura.
«In verità si è soliti dire che un potere superiore può privarci della libertà di parlare o di scrivere, ma non di pensare. Ma quanto, e quanto correttamente penseremmo, se non pensassimo per così dire in comune con altri a cui comunichiamo i nostri pensieri, e che ci comunicano i loro? Quindi si può ben dire che quel potere esterno che strappa agli uomini la libertà...