Risultato della ricerca

  777 volumi in elenco
Vienna anni Venti. A parlare qui in prima persona – e a redigere in tal modo una sorta di memoriale a propria discolpa – è il barone von Yosch, militare in congedo, follemente innamorato dell'avvenente Dina, andata in sposa a un celebre e osannato attore. L'improv­visa morte di quest'ultimo – secondo di una serie di delitti camuffati...
Traduzione di Margherita Belardetti
Biblioteca Adelphi, 586
2012 / pp. 191 / € 18,00  € 17,10
Biblioteca Adelphi, 586
2012 / pp. 191 / € 18,00  € 17,10
Altre edizioni
Czesław Miłosz

Trattato poetico

Tra l'inverno del 1955 e la primavera del 1956 Czesław Miłosz dà corpo alla sua originale concezione della poesia in una vera e propria sfida letteraria: un grande poema che, eludendo le cornici di genere e arricchendosi di elementi prosaici o colloquiali, mescolando citazioni eterogenee, imitazioni letterarie, valutazioni critiche ed e­nun­ciati...
Traduzione di Valeria Rossella
Biblioteca Adelphi, 584
2012 / pp. 115 / € 16,00  € 15,20
Biblioteca Adelphi, 584
2012 / pp. 115 / € 16,00  € 15,20
Altre edizioni
Georges Simenon

Il destino dei Malou

In un nebbioso, buio pomeriggio di no­vembre, Eugène Malou si spara un colpo di pistola uscendo dalla casa del conte d'Estier, a cui ha invano tentato di chie­dere un prestito. Tutti, in città (una pic­cola città della provincia francese), pensano che lo abbia fatto perché ormai era rovinato. E da una virulenta campagna di...
Traduzione di Federica Di Lella, Maria Laura Vanorio
Biblioteca Adelphi, 585
2012 / pp. 200 / € 18,00  € 17,10
Biblioteca Adelphi, 585
2012 / pp. 200 / € 18,00  € 17,10
Altre edizioni
Ci sono prosatori che proprio nelle lettere raggiungono una sorta di perfezione assoluta: riuscendo, nel breve volgere di una frase, a toccare vertici di bellezza e di intensità. Che la Campo sia uno di essi lo hanno dimostrato le Lettere a Mita e Caro Bul: e questo terzo pannello dell’episto­lario, che raccoglie le lettere scritte agli amici...
A cura di Margherita Pieracci Harwell
Biblioteca Adelphi, 583
2012 / pp. 273 / € 24,00  € 22,80
Biblioteca Adelphi, 583
2012 / pp. 273 / € 24,00  € 22,80
Maurice Sachs

Il Sabba

Ricordi di una giovinezza burrascosa
Traduzione di Tea Turolla, Leopoldo Carra
Biblioteca Adelphi, 582
2011 / pp. 332 / € 22,00  € 20,90
Biblioteca Adelphi, 582
2011 / pp. 332 / € 22,00  € 20,90
Oliver Sacks

L’occhio della mente

Lilian Kallir è una brillante pianista che predilige Mozart: una sera, allorché deve affrontare il Concerto n. 21 (quello col famoso Andante), la partitura diventa di colpo un intrico di segni incomprensibili; è l’esordio di una neuropatologia che le impedirà, se non di scrivere, quanto meno di leggere e altererà la sua percezione...
Traduzione di Isabella C. Blum
Biblioteca Adelphi, 581
2011 / pp. 271 / € 19,00  € 18,05
Biblioteca Adelphi, 581
2011 / pp. 271 / € 19,00  € 18,05
Altre edizioni
Rudyard Kipling

Storie proprio così

Nel presentare ai lettori le Storie proprio così, scritte in origine per far addormentare Effie, la sua primogenita, Kipling ricordava come non gli fosse permesso, allora, alterarne neanche una parola: andavano raccontate «proprio così», altrimenti la bambina «sarebbe saltata su a ripristinare la frase mancante». In seguito...
Traduzione di Lodovico Terzi
Biblioteca Adelphi, 580
2011 / pp. 178 / € 18,00  € 17,10
Biblioteca Adelphi, 580
2011 / pp. 178 / € 18,00  € 17,10
Altre edizioni
Irène Némirovsky

Il signore delle anime

«Appartengo a una razza levantina, oscura, c'è in me un miscuglio di sangue greco e italiano: sono uno di quelli che voi francesi chiamate metechi, immigrati» dice, a una donna in cui vede l'immagine stessa della purezza, Dario Asfar, giovane me- dico che negli anni successivi alla prima guerra mondiale conduce un'esistenza miserabile nel...
Traduzione di Marina Di Leo
Biblioteca Adelphi, 579
2011 / pp. 233 / € 18,00  € 17,10
Biblioteca Adelphi, 579
2011 / pp. 233 / € 18,00  € 17,10
Altre edizioni
Carlo Emilio Gadda

Accoppiamenti giudiziosi

1924-1958
A cura di Paola Italia, Giorgio Pinotti
Biblioteca Adelphi, 578
2011 / pp. 485 / € 27,00
Biblioteca Adelphi, 578
2011 / pp. 485 / € 27,00
Altre edizioni
Evelyn Waugh

In Abissinia

Questo libro avrebbe dovuto chiamarsi War in Abyssinia. Buon titolo: asciutto, fattuale, esotico. Dell'Abissinia nel 1934 nessuno sapeva nulla, anche se il paese era l'unico stato africano cooptato nella Lega delle Nazioni e il suo giovane despota era un pupillo dei media – Uomo dell'Anno per «Time» nel 1935. Ma adesso di quell'immensa piantagione...
Traduzione di David Mezzacapa, Luciana Pansini Verga
Biblioteca Adelphi, 577
2011 / pp. 231 / € 18,00  € 17,10
Biblioteca Adelphi, 577
2011 / pp. 231 / € 18,00  € 17,10
Altre edizioni
Vladimir Nabokov

L’Incantatore

Storia di una passione che si tinge di follia, L’Incantatore può essere considerato, come Nabokov stesso ha scritto, il «primo, piccolo palpito» di Lolita. Qui lo sfondo su cui si muovono i tre personaggi – un quarantenne vizioso, un’innocente ragazzina di dodici anni e la sua patetica madre malata – è la Francia...
Traduzione di Dmitri Nabokov
A cura di Dmitri Nabokov
Biblioteca Adelphi, 576
2011 / pp. 116 / € 14,00  € 13,30
Biblioteca Adelphi, 576
2011 / pp. 116 / € 14,00  € 13,30
Altre edizioni
Georges Simenon

L’assassino

Il primo martedì di gennaio – le strade sono coperte di neve, e sui canali si è formato uno strato di ghiaccio – il dottor Hans Kuperus lascia Sneek, il paesino della Frisia in cui vive, e si reca ad Amsterdam, come tutti i primi martedì del mese. Questa volta, però, non partecipa alla riunione dell'Associazione di Biologia,...
Traduzione di Raffaella Fontana
Biblioteca Adelphi, 575
2011 / pp. 153 / € 16,00  € 15,20
Biblioteca Adelphi, 575
2011 / pp. 153 / € 16,00  € 15,20
Altre edizioni
Sándor Márai

Il gabbiano

Quando la giovane donna che ha chiesto udienza entra nel suo ufficio, il consigliere di Stato ha una reazione bizzarra: una violenta ilarità si diffonde nelle sue membra come un formicolio. "È così che deve ridere il diavolo» pensa l'alto funzionario "quando si rende conto ... che il suo volto ... somiglia – sia pure in modo...
Traduzione di Laura Sgarioto
Biblioteca Adelphi, 574
2011 / pp. 163 / € 16,00  € 15,20
Biblioteca Adelphi, 574
2011 / pp. 163 / € 16,00  € 15,20
Altre edizioni
Tommaso Landolfi

Viola di morte

La prosa di Landolfi, tra le più musicali della letteratura italiana, lascia intravedere in filigrana un’ambizione poetica dirompente ma al tempo stesso messa a tacere, forse per l’oscuro timore – evocato in un racconto del 1937, «Night must fall» – che a lasciarsi andare «ne sarebbe venuto fuori qualcosa di troppo...
Biblioteca Adelphi, 573
2011 / pp. 317 / € 22,00  € 20,90
Biblioteca Adelphi, 573
2011 / pp. 317 / € 22,00  € 20,90
Altre edizioni
Vasilij Grossman

Il bene sia con voi!

Nel 1960 Vasilij Grossman porta a compimento Vita e destino, subito confiscato dal kgb, e va incontro alla sorte del reietto. Alla stessa stagione e allo stesso universo di quel capolavoro, che descrive le manifestazioni del male e la sua sconfitta in nome della «bontà illogica» dei singoli, appartengono i racconti qui radunati. I ricordi e...
Traduzione di Claudia Zonghetti
Biblioteca Adelphi, 572
2011 / pp. 253 / € 19,00
Biblioteca Adelphi, 572
2011 / pp. 253 / € 19,00
Altre edizioni
Gabriel Chevallier

La paura

«La grande novità di questo romanzo, il cui titolo rappresentava già di per sé una sfida, era il fatto che nelle sue pagine si diceva: ho paura». Così scriveva l'autore presentando, a vent'anni di distanza dalla sua uscita, una nuova edizione dell'opera «infamante» che nel 1939, alla vigilia di un'altra guerra,...
Traduzione di Leopoldo Carra
Biblioteca Adelphi, 571
2011 / pp. 327 / € 20,00  € 19,00
Biblioteca Adelphi, 571
2011 / pp. 327 / € 20,00  € 19,00
Altre edizioni
Irène Némirovsky

Il vino della solitudine

Il vino della solitudine è il più autobiografico e il più personale dei grandi romanzi di Irène Némirovsky: la quale, pochi giorni prima di essere arrestata, stilando l'elenco delle sue opere sul retro del quaderno di Suite francese, accanto a questo titolo scriveva: «Di Irène Némirovsky per Irène...
Traduzione di Laura Frausin Guarino
Biblioteca Adelphi, 569
2011 / pp. 245 / € 18,00  € 17,10
Biblioteca Adelphi, 569
2011 / pp. 245 / € 18,00  € 17,10
Altre edizioni
Giorgio Manganelli

Ti ucciderò, mia capitale

Avventurandosi in questa silloge di scritti inediti, stesi fra il 1940 e il 1982, chiunque pensasse di conoscere Manganelli dovrà ricredersi, giacché l’intera sua produzione risulta illuminata come da una luce radente – quella che emana da un laboratorio segreto e pieno di sorprese. A partire dal tenebroso racconto che dà il...
A cura di Salvatore Silvano Nigro
Biblioteca Adelphi, 570
2011 / pp. 372 / € 25,00  € 23,75
Biblioteca Adelphi, 570
2011 / pp. 372 / € 25,00  € 23,75
Altre edizioni
Georges Simenon

La fuga del signor Monde

In una fredda mattina d’inverno, mentre il suo autista lo portava, come ogni giorno da trent’anni, alla ditta di import-export fondata da suo nonno, Norbert Monde ha deciso di scomparire. Anzi no: non c’è stato niente da decidere. «Probabilmente lo aveva sognato spesso, o ci aveva pensato così tanto che adesso aveva l’impressione...
Traduzione di Federica Di Lella, Maria Laura Vanorio
Biblioteca Adelphi, 568
2011 / pp. 154 / € 18,00  € 17,10
Biblioteca Adelphi, 568
2011 / pp. 154 / € 18,00  € 17,10
Altre edizioni
Czesław Miłosz

Abbecedario

Nella nona decade della sua vita, alle soglie del nuovo millennio, Czesław Miłosz decide di raccontare il suo Novecento. Comincia allora a rovistare nei cassetti della memoria e ne trae figure, luoghi, avvenimenti: un fulgido mosaico di vicende proprie e altrui che spaziano da un continente all’altro, da un’epoca all’altra, delineando...
A cura di Andrea Ceccherelli
Biblioteca Adelphi, 567
2010 / pp. 327 / € 23,00  € 21,85
Biblioteca Adelphi, 567
2010 / pp. 327 / € 23,00  € 21,85
Altre edizioni
John Maynard Keynes

Sono un liberale?

e altri scritti
A cura di Giorgio La Malfa
Biblioteca Adelphi, 566
2010 / pp. 320 / € 22,00  € 20,90
Biblioteca Adelphi, 566
2010 / pp. 320 / € 22,00  € 20,90
Vladimir Nabokov

Parla, ricordo

Un’autobiografia rivisitata
Traduzione di Guido Ragni
A cura di Anna Raffetto
Biblioteca Adelphi, 565
2010 / pp. 364 / € 26,00  € 24,70
Biblioteca Adelphi, 565
2010 / pp. 364 / € 26,00  € 24,70
Altre edizioni
Sándor Márai

Il sangue di san Gennaro

«A Pasqualino, perché aveva sei anni e ogni mattina portava giù l'immondizia, al pescatore monco, perché ammansiva il mare, a santo Strato, perché proteggeva il palazzo e i malati»: a loro Márai dedica il suo «romanzo napoletano», ambientato nella città dove visse dal '48 al '52, prima di partire...
A cura di Antonio Donato Sciacovelli
Biblioteca Adelphi, 564
2010 / pp. 346 / € 19,00  € 18,05
Biblioteca Adelphi, 564
2010 / pp. 346 / € 19,00  € 18,05
Altre edizioni
Roberto Calasso

L’ardore

Qualcosa di immensamente remoto dall’oggi apparve più di tremila anni fa nell’India del Nord: il Veda, un «sapere» che comprendeva in sé tutto, dai granelli di sabbia sino ai confini dell’universo. Distanza che si avverte nel modo di vivere ogni gesto, ogni parola, ogni impresa. Gli uomini vedici prestavano un’attenzione...
Biblioteca Adelphi, 563
2010 / pp. 529 / € 35,00  € 33,25
Biblioteca Adelphi, 563
2010 / pp. 529 / € 35,00  € 33,25
Altre edizioni
W. Somerset Maugham

Honolulu

È impossibile, leggendo i superbi ‘racconti orientali’ qui raccolti, non finire irretiti negli scabri avamposti di un Impero britannico ormai presago della fine. Un mondo nostalgico e artificiale, in perenne contrappunto con una giungla evocata da rapidi tocchi eppure incombente e foriera di sciagura; un mondo che penetriamo con l’occhio...
Traduzione di Vanni Bianconi
Biblioteca Adelphi, 562
2010 / pp. 237 / € 18,00  € 17,10
Biblioteca Adelphi, 562
2010 / pp. 237 / € 18,00  € 17,10
Altre edizioni
Alexander Lernet-Holenia

Ero Jack Mortimer

Chi è Jack Mortimer e perché, appena è salito su un taxi al Westbahnhof di Vienna, qualcuno gli ha sparato uccidendolo sul colpo? E perché mai doveva salire proprio sul taxi del giovane Ferdinand Sponer, che ha già parecchi problemi – soprattutto quello di essersi perdutamente innamorato di una fanciulla troppo bella,...
Traduzione di Margherita Belardetti
Biblioteca Adelphi, 561
2010 / pp. 171 / € 17,00  € 16,15
Biblioteca Adelphi, 561
2010 / pp. 171 / € 17,00  € 16,15
Altre edizioni
Varlam Šalamov

Višera

Prima della discesa agli inferi della Kolyma, la sterminata distesa di paludi e ghiacci nella Siberia nordorientale dove il regime sovietico portò al massimo livello di efficienza il sistematico annientamento delle sue vittime, Šalamov aveva già avuto modo di sperimentare la durezza della repressione staliniana: arrestato nel 1929 per...
Con una Prefazione di Roberto Saviano
Traduzione di Claudia Zonghetti
Biblioteca Adelphi, 560
2010 / pp. 234 / € 18,00  € 17,10
Biblioteca Adelphi, 560
2010 / pp. 234 / € 18,00  € 17,10
Georges Simenon

Corte d’Assise

C'è un momento, in molti romanzi di Simenon, in cui il protagonista «raggiunge il limite», attraversa cioè una invisibile frontiera al di là della quale l'immagine che ha di sé va in pezzi – ed egli si trova di fronte a qualcosa che somiglia molto alla verità. Così accadrà anche a Petit Louis...
Traduzione di Massimo Romano, Alberto Mittone
Biblioteca Adelphi, 559
2010 / pp. 180 / € 18,00  € 17,10
Biblioteca Adelphi, 559
2010 / pp. 180 / € 18,00  € 17,10
Altre edizioni
Vladimir Pozner

Tolstoj è morto

Nella notte fra il 27 e il 28 ottobre 1910 l’ottantaduenne Lev Tolstoj abbandona moglie e figli e si mette in viaggio, in incognito, su un vagone ferroviario di seconda classe. Ma un malore lo costringe a fermarsi nella stazioncina di Astapovo: un minuscolo villaggio sperduto nell'immenso impero russo, che in poche ore diventerà il centro del mondo.
Traduzione di Giuseppe Girimonti Greco
A cura di Valeria Perrucci
Biblioteca Adelphi, 558
2010 / pp. 274 / € 18,00  € 17,10
Biblioteca Adelphi, 558
2010 / pp. 274 / € 18,00  € 17,10
Leonardo Sciascia

Il fuoco nel mare

Presentando, nel 1973, la silloge di racconti Il mare colore del vino, Leonardo Sciascia ne rivendicava, oltre che la necessità, la profonda coesione interna. Una coesione, possiamo oggi precisare, ottenuta a prezzo di esclusioni molto più drastiche di quanto Sciascia non lasciasse trapelare («Questi racconti sono stati scritti – con altri, pochi, che...
A cura di Paolo Squillacioti
Biblioteca Adelphi, 557
2010 / pp. 210 / € 18,00  € 17,10
Biblioteca Adelphi, 557
2010 / pp. 210 / € 18,00  € 17,10
Altre edizioni
Goffredo Parise

Il prete bello

Nel 1953 Goffredo Parise si trasferisce a Milano, dove ha trovato lavoro presso un grande editore. Ha pubblicato due romanzi che pochi conoscono – Il ragazzo morto e le comete e La grande vacanza – e ha il vago desiderio di scriverne un terzo che lo diverta e commuova «tanto da cacciare il freddo e la solitudine»: un romanzo «con...
Biblioteca Adelphi, 556
2010 / pp. 259 / € 22,00  € 20,90
Biblioteca Adelphi, 556
2010 / pp. 259 / € 22,00  € 20,90
Altre edizioni
Irène Némirovsky

Due

«Chi meglio della signora Némirovsky, e con un’arma più affilata, ha saputo scrutare l’anima passionale della gioventù del 1920, quel suo frenetico impulso a vivere, quel desiderio ardente e sensuale di bruciarsi nel piacere?» scrisse, all’uscita di questo libro, il critico Pierre Loewel. Le giovani coppie che vediamo...
Traduzione di Laura Frausin Guarino
Biblioteca Adelphi, 555
2010 / pp. 237 / € 18,50  € 17,58
Biblioteca Adelphi, 555
2010 / pp. 237 / € 18,50  € 17,58
Altre edizioni