Campagna Borse 2025

  690 volumi in elenco
«Io non farò ritorno nella città che ha nome da Kapila senza aver visto l’altra sponda della vita e della morte». Il cammino del Buddha: la nascita, l’infanzia e la giovinezza, felici e protette; la scoperta del mondo e del dolore; la ricerca della liberazione; il risveglio. La presente edizione del Buddhacarita, a cura di Alessandro Passi, è la...
A cura di Alessandro Passi
gli Adelphi, 57
1993 / pp. 275 / € 11,00  € 10,45
gli Adelphi, 57
1993 / pp. 275 / € 11,00  € 10,45
Altre edizioni
Edwin A. Abbott

Flatlandia

«Il mondo... è una superficie piana come quella di una carta geografica, sulla quale i flatlandesi scivolano senza sovrapporsi. La loro è una società rigidamente gerarchica: la casta più vile è quella delle donne, semplici righette con sulla punta un occhio, come aghi; viste dall’altro estremo, le donne diventano invisibili,...
Traduzione di
gli Adelphi, 50
1993 / pp. 166 / € 10,00  € 9,50
gli Adelphi, 50
1993 / pp. 166 / € 10,00  € 9,50
Altre edizioni
Giorgio Colli

La sapienza greca, III

«Per Colli il vecchio Eraclito è, se possibile, ancora più enigmatico di quanto abbiano mai creduto i filosofi e dossografi venuti dopo di lui. Eraclito è colui che manifesta il “pathos del nascosto”. Il discorso umano, accettabile come simbolo, è inadeguato a cogliere la realtà. Di qui l’antitetismo delle frasi...
gli Adelphi, 48
1993 / pp. 215 / € 13,00  € 12,35
gli Adelphi, 48
1993 / pp. 215 / € 13,00  € 12,35
Altre edizioni
Georges Simenon

Pietr il Lettone

Questo libro segna l’atto ufficiale (1931) del commissario Maigret. «La presenza di Maigret al Majestic aveva inevitabilmente qualcosa di ostile. Era come un blocco di granito che l’ambiente rifiutava di assimilare. Non che somigliasse ai poliziotti resi popolari dalle caricature. Non aveva né baffi né scarpe a doppia suola. Portava...
Traduzione di Yasmina Mélaouah
gli Adelphi - Le inchieste di Maigret, 53
1993 / pp. 163 / € 12,00  € 11,40
gli Adelphi - Le inchieste di Maigret, 53
1993 / pp. 163 / € 12,00  € 11,40
Altre edizioni
Questi scritti del leggendario pianista compongono una sorta di storia della musica a mosaico, altamente idiosincratica e non meno illuminante delle sue grandi interpretazioni.
Traduzione di Anna Bassan Levi
A cura di Tim Page
gli Adelphi, 46
1993 / pp. 416 / € 14,00  € 13,30
gli Adelphi, 46
1993 / pp. 416 / € 14,00  € 13,30
Altre edizioni
Karen Blixen

Racconti d’inverno

«Riuscire a trasformare le vicende della propria vita in racconto è una grande gioia: forse l’unica felicità che un essere umano possa trovare su questa terra». Karen Blixen
Traduzione di Adriana Motti
gli Adelphi, 44
1993 / pp. 319 / € 13,00  € 12,35
gli Adelphi, 44
1993 / pp. 319 / € 13,00  € 12,35
Altre edizioni
Georges I. Gurdjieff

Incontri con uomini straordinari

Le avventure picaresche raccontate in questo libro «con una semplicità orientale che sconcertava per la sua apparenza di ingenuità» sono per Gurdjieff innanzitutto uno strumento per iniziare il lettore alle sue dottrine, per sottoporlo a una serie di choc e di paradossi che possono orientarlo verso il risveglio.
Traduzione di Gisèle Bartoli
gli Adelphi, 51
1993 / pp. 408 / € 14,00  € 13,30
gli Adelphi, 51
1993 / pp. 408 / € 14,00  € 13,30
Altre edizioni
«Un primo disegno a penna rappresentava un impiccato che dondolava appeso a una forca sulla quale stava appollaiato un corvo enorme. E l'impiccagione era il leitmotiv di almeno una ventina di opere, a matita, a penna, ad acquaforte. «Degli alberi, al limitare di una foresta, con un impiccato a ogni ramo...Altrove il campanile di una chiesa e, appeso...
Traduzione di Gabriella Luzzani
gli Adelphi - Le inchieste di Maigret, 55
1993 / pp. 139 / € 11,00  € 10,45
gli Adelphi - Le inchieste di Maigret, 55
1993 / pp. 139 / € 11,00  € 10,45
Altre edizioni
Milan Kundera

L’immortalità

«Nessuno, oggi, possiede la grazia di Kundera: il suo tocco: quella combinazione inimitabile di ironia e amarezza, di malinconia e leggerezza. Basta aprire il libro, leggere due righe, corteggiare un’immagine, inseguire disperatamente un motivo; e ci diciamo sorridendo: “È Kundera”» (Pietro Citati su L’immortalità).
Traduzione di Alessandra Mura
gli Adelphi, 47
1993 / pp. 366 / € 13,00  € 12,35
gli Adelphi, 47
1993 / pp. 366 / € 13,00  € 12,35
Altre edizioni
Jurgis Baltrušaitis

Il Medioevo fantastico

Origini e trasformazioni – dall’Oriente estremo fino all’arte gotica e a Bosch – di ciò che fu chiamato il «mostruoso», il «macabro», il «fantastico», il «demoniaco». Un’opera capitale di storia delle immagini – e quindi non solo di storia dell’arte, ma della civiltà.
Traduzione di Fulvio Zuliani, F. Bovoli
gli Adelphi, 45
1993 / pp. 376 / € 19,00  € 18,05
gli Adelphi, 45
1993 / pp. 376 / € 19,00  € 18,05
Altre edizioni
Friedrich Hölderlin

Le liriche

«Il potere elementare, il fuoco del cielo e il silenzio degli uomini, il loro vivere nella natura, e la loro penuria e appagamento, mi hanno costantemente commosso e, per usare le parole degli eroi, posso ben dire che Apollo mi ha colpito». Hölderlin La presente edizione, pubblicata per la prima volta nei «Classici» fra il 1977 e il...
A cura di Enzo Mandruzzato
gli Adelphi, 56
1993 / pp. 982 / € 25,00  € 23,75
gli Adelphi, 56
1993 / pp. 982 / € 25,00  € 23,75
Altre edizioni
  • Classici
    1977-1978 / pp. 994 / € 0,00
«… con grata emozione ho fra le mani la “Storia di Europa nel secolo decimo nono” e guardo la pagina con la dedica e la bella citazione dantesca … Leggo il libro spesso e con attenzione, e sebbene a causa della lingua io veda la Sua opera come attraverso un velo, la luce spirituale che da essa si diffonde ne risulta di poco smorzata. Ammiro il Suo...
A cura di Giuseppe Galasso
gli Adelphi, 43
1993 / pp. 474 / € 15,00  € 14,25
gli Adelphi, 43
1993 / pp. 474 / € 15,00  € 14,25
Altre edizioni
Giorgio Colli

La sapienza greca, II

Ai testi riguardanti l’arcaica sapienza collettiva di Dioniso e di Apollo seguono, in questo secondo volume, le testimonianze dirette e indirette dei primi sapienti, dei primi uomini cioè che abbiano lasciato una traccia individuale della loro eccellenza conoscitiva. Si tratta anzitutto di Epimenide e Ferecide, due personaggi apollinei: il primo,...
gli Adelphi, 33
1992 / pp. 356 / € 15,00  € 14,25
gli Adelphi, 33
1992 / pp. 356 / € 15,00  € 14,25
Altre edizioni
Adolf Loos

Parole nel vuoto

«Adolf Loos e io, lui letteralmente, io linguisticamente, non abbiamo fatto e mostrato nient’altro se non che fra un’urna e un vaso da notte c’è una differenza e che proprio in questa differenza la civiltà ha il suo spazio. Gli altri invece, gli spiriti positivi, si dividono fra quelli che usano l’urna come vaso da notte...
Traduzione di Sonia Gessner
gli Adelphi, 40
1992 / pp. XXVIII-373 / € 15,00  € 14,25
gli Adelphi, 40
1992 / pp. XXVIII-373 / € 15,00  € 14,25
Altre edizioni
Joseph Roth

Giobbe

«Un “Giobbe” moderno, dunque: la storia di un pio ebreo orientale, di quelli che si librano a mezz’aria nei quadri di Chagall, (“Portava sempre il suo berretto nero di reps di seta e il caffettano di media lunghezza e gli stivali alti”), quando i lutti lo sopraffanno, tentato dal Principe delle Tenebre, forse con la connivenza...
Traduzione di Laura Terreni
gli Adelphi, 38
1992 / pp. 195 / € 12,00  € 11,40
gli Adelphi, 38
1992 / pp. 195 / € 12,00  € 11,40
Altre edizioni
Il più grande testo d’amore di tutte le letterature. «Il mondo intero non vale il giorno in cui il Cantico fu dato a Israele, perché tutte le Scritture sono sante, ma Il Cantico dei Cantici è santissimo» RABBI AQUIBÀ «Solo quelli che hanno amato la Sapienza come una donna, e una donna (sublime cortesia, inaudito conoscere)
A cura di Guido Ceronetti
gli Adelphi, 42
1992 / pp. 139 / € 11,00  € 10,45
gli Adelphi, 42
1992 / pp. 139 / € 11,00  € 10,45
Altre edizioni
«La realtà del fantastico in Zhuang-zi. Non viene mai ridotto a qualcosa di ideale. L’intangibile è la realtà stessa, e non qualcosa dietro di essa … Oggi per noi non esiste lettura che ci tocchi più da vicino di quella degli antichi filosofi cinesi. Tutto l’inessenziale qui cade. Per quanto è possibile, qui...
Traduzione di Carlo Laurenti, Christine Leverd
A cura di Liou Kia-hway
gli Adelphi, 41
1992 / pp. 412 / € 14,00  € 13,30
gli Adelphi, 41
1992 / pp. 412 / € 14,00  € 13,30
Altre edizioni
Daniel C. Dennett, Douglas R. Hofstadter

L’io della mente

«Che cos’è la mente? Chi sono io? Può la mera materia pensare o sentire? Dov’è l’anima? Chiunque si trovi ad affrontare queste domande precipita in un mare di perplessità. Questo libro vuole essere un tentativo di rivelare queste perplessità e portarle in piena luce... vuole dunque provocare, infastidire e confondere...
Traduzione di Giuseppe Longo
A cura di Giuseppe Trautteur
gli Adelphi, 35
1992 / pp. 496 / € 22,00  € 20,90
gli Adelphi, 35
1992 / pp. 496 / € 22,00  € 20,90
Altre edizioni
Milan Kundera

La vita è altrove

«Per me La vita è altrove è il romanzo della rivoluzione europea in quanto tale, condensata». MILAN KUNDERA
Traduzione di Serena Vitale
gli Adelphi, 34
1992 / pp. 349 / € 13,00  € 12,35
gli Adelphi, 34
1992 / pp. 349 / € 13,00  € 12,35
Altre edizioni
Georges Simenon

Betty

Una bella donna dalla condotta scandalosa approda sullo sgabello di un bar degli Champs-Élysées, con la testa confusa dall’alcol. Che cosa c’è dietro? Per lo meno una magistrale indagine nelle zone più remote e più torbide della psiche femminile.
Traduzione di Gabriella Luzzani
gli Adelphi, 37
1992 / pp. 141 / € 12,00  € 11,40
gli Adelphi, 37
1992 / pp. 141 / € 12,00  € 11,40
Altre edizioni
«Come i sovrani orientali che si deliziavano ad affondare le mani in un sacchetto di gemme, il lettore di Detti e contraddetti farà una pesca reale di aforismi memorabili, dai più ovvii a quelli che più tortuosamente rispondono al requisito krausiano dell’aforisma che dovrebbe riuscire a “scavalcare la verità,...
A cura di Roberto Calasso
gli Adelphi, 36
1992 / pp. 374 / € 14,00  € 13,30
gli Adelphi, 36
1992 / pp. 374 / € 14,00  € 13,30
Altre edizioni
Robert Walser

Jakob von Gunten

«Scoprire Walser è un po’ come per Jakob von Gunten scoprire l’Istituto Benjamenta: si passa dal sospetto della mistificazione alla certezza del mistero e infine alla scoperta che il centro di quel mistero è la sua quasi identità con la mistificazione. Jakob scopre che veramente dietro alla facciata dell’Istituto non c’è...
Traduzione di Emilio Castellani
gli Adelphi, 32
1992 / pp. 191 / € 12,00  € 11,40
gli Adelphi, 32
1992 / pp. 191 / € 12,00  € 11,40
Altre edizioni
Guido Morselli

Roma senza papa

Roma senza papa fu il libro che rivelò Morselli. Quando il romanzo apparve, nel 1974, Giulio Nascimbeni scrisse sul «Corriere della Sera»: «La prima tentazione è di dire che c’è stato anche un Gattopardo del Nord. Viveva in luoghi profondamente lombardi, tra Gavirate e Varese. Scrisse migliaia di pagine. Sperò a lungo...
gli Adelphi, 39
1992 / pp. 184 / € 12,00  € 11,40
gli Adelphi, 39
1992 / pp. 184 / € 12,00  € 11,40
Altre edizioni
Milan Kundera

Lo scherzo

«Con Lo scherzo, il “tono” di Kundera è già nato splendidamente: quel dono di unire la rabbia e il gioco, l’odio e la tenerezza, la solidità e il capriccio, la disperazione e la melodia, il nichilismo e il sogno... Quello che non finisce di avvincerci è la fluidità: il dono supremo del narratore. Questa fluidità...
Traduzione di Giuseppe Dierna
gli Adelphi, 21
1991 / pp. 358 / € 14,00  € 13,30
gli Adelphi, 21
1991 / pp. 358 / € 14,00  € 13,30
Altre edizioni
La Bhagavadgītā sta all’India come il Vangelo alla nostra civiltà. «Per molti anni, non sono uscito di casa senza aver prima verificato se c’era, nelle mie tasche interne, come una chiave o una medicina d’urgenza, una mia minima edizione dell’adorabile Gītā»  GUIDO CERONETTI
Traduzione di Bianca Candian
A cura di Anne-Marie Esnoul
gli Adelphi, 29
1991 / pp. 197 / € 12,00  € 11,40
gli Adelphi, 29
1991 / pp. 197 / € 12,00  € 11,40
Altre edizioni
Roberto Calasso

Le nozze di Cadmo e Armonia

«Le nozze di Cadmo e Armonia è un libro sull'etimologia e la morfologia dell'esistenza, perché questo è, essenzialmente, la mitologia ... La mitologia greca non è una versione ingenua, animistica, panteistica, dell'universo, bensì la più sana visione disponibile del tessuto esistenziale, con i suoi strappi, le sue macchie,...
gli Adelphi, 26
1991 / pp. 483 / € 15,00  € 14,25
gli Adelphi, 26
1991 / pp. 483 / € 15,00  € 14,25
Altre edizioni
Elias Canetti

La lingua salvata

Fin dal suo apparire, nel 1977, questa «storia di una giovinezza» è stata accolta da molti come un «classico immediato», uno di quei libri destinati a restare, che coinvolgono profondamente ogni specie di lettori. Con la sua prosa limpida, tesa, vibrante in tutti i particolari, Canetti è qui risalito ai suoi ricordi più remoti,...
Traduzione di Amina Pandolfi, Renata Colorni
gli Adelphi, 25
1991 / pp. 362 / € 14,00  € 13,30
gli Adelphi, 25
1991 / pp. 362 / € 14,00  € 13,30
Altre edizioni
Come un uomo qualsiasi, «che guardava passare i treni» e sognava la vita che vi si nascondeva, possa improvvisamente abbandonare tutto in una fuga dove si mescolano il delitto, il terrore, l’ebbrezza e la lucidità.
Traduzione di Paola Zallio Messori
gli Adelphi, 27
1991 / pp. 211 / € 12,00  € 11,40
gli Adelphi, 27
1991 / pp. 211 / € 12,00  € 11,40
Altre edizioni
Matthew P. Shiel

La nube purpurea

«Quando lessi La nube purpurea pensai che forse sì, c’era un misterioso, occulto, magmatico e magnetico caso Shiel. La nube purpurea era un libro matto e rapinoso, un sogno, un delirio, un’allucinazione, era un oggetto letterario di forma e dimensioni inconsuete; era un animale impossibile, venuto dallo spazio o forse salito dalle schiume...
Traduzione di J. Rodolfo Wilcock
gli Adelphi, 22
1991 / pp. XXV-338 / € 12,00  € 11,40
gli Adelphi, 22
1991 / pp. XXV-338 / € 12,00  € 11,40
Altre edizioni
Joseph Roth

La milleduesima notte

Un’avventura erotica dello Scià di Persia nella Vienna absburgica. Un romanzo dove l’autore torna a essere la pura voce senza nome della favola e muove i suoi personaggi in una spietata partita a scacchi di cui nessuno di essi può essere consapevole e che segnerà, per tutti, la rovina. Intatta, alla fine, rimane solo una collana di perle attorno a cui...
Traduzione di Ugo Gimmelli
gli Adelphi, 28
1991 / pp. 235 / € 9,00  € 8,55
gli Adelphi, 28
1991 / pp. 235 / € 9,00  € 8,55
Altre edizioni
Antonin Artaud

Eliogabalo

Imperatore-dio a quattordici anni, ucciso e gettato nelle fogne a diciotto, sacerdote e depravato, amministratore consapevole della disgregazione e dell’anarchia in seno all’ordine politico più grandioso che il mondo classico abbia creato, tutto ciò che sappiamo della vita di Eliogabalo si presenta già di per sé sotto il segno...
A cura di Albino Galvano
gli Adelphi, 19
1991 / pp. XXII-205 / € 13,00  € 12,35
gli Adelphi, 19
1991 / pp. XXII-205 / € 13,00  € 12,35
Altre edizioni
«Milarepa fu mago, poeta ed eremita. Lo fu successivamente e in modo così completo che i Tibetani fanno fatica a non separare questi tre personaggi e, a seconda del loro punto di vista di maghi, di laici o di religiosi, Milarepa è il loro più grande mago, poeta o santo. Questo essere singolare visse nell’undicesimo secolo della nostra...
Traduzione di Anna Devoto
A cura di
gli Adelphi, 20
1991 / pp. XVI-228 / € 13,00  € 12,35
gli Adelphi, 20
1991 / pp. XVI-228 / € 13,00  € 12,35
Altre edizioni