Campagna Borse 2025

  690 volumi in elenco
In questo libro, la sua opera teoretica di più vasta portata, Lorenz ci mostra come le prestazioni più alte del conoscere e del comportamento umano, quelle che molti ancora oggi tendono a separare radicalmente dalla realtà naturale che circonda l’uomo, siano il risultato di un processo filogenetico di enorme complessità e si manifestino...
Traduzione di Claudia Beltramo Ceppi
gli Adelphi, 24
1991 / pp. 425 / € 15,00  € 14,25
gli Adelphi, 24
1991 / pp. 425 / € 15,00  € 14,25
Altre edizioni
  • Saggi
    1974 / pp. 419 / € 0,00
La vicenda del pensiero islamico non solo attraverso le figure che ebbero immensa influenza in Occidente, come Avicenna e Averroè, ma in tutte le sue molteplici, affascinanti ramificazioni, molte delle quali pressoché ignote fra noi prima di questo libro. «Corbin si muove in mezzo ai tempi sconvolti della storia sacra eterna, del groviglio trascendente...
Traduzione di Vanna Calasso, Roberto Donatoni
gli Adelphi, 30
1991 / pp. 414 / € 16,00  € 15,20
gli Adelphi, 30
1991 / pp. 414 / € 16,00  € 15,20
Altre edizioni
Il libro che ha svelato a una immensa quantità di lettori, in tutto il mondo, gli incanti e le trappole di un’Eterna Ghirlanda Brillante i cui fili si chiamano intelligenza artificiale, macchina di Turing, teorema di Gödel. Una «fuga metaforica» nel variegato mondo che si dispiega fra la mente, il cervello e i computer. «Ogni...
Traduzione di Barbara Veit, Giuseppe Longo, Giuseppe Trautteur, Settimo Termini, Bruno Garofalo
A cura di Giuseppe Trautteur
gli Adelphi, 12
1990 / pp. XXVII-852 / € 25,00  € 23,75
gli Adelphi, 12
1990 / pp. XXVII-852 / € 25,00  € 23,75
Altre edizioni
Una Grande Avventura, a cavallo di una motocicletta e della mente; una visione variegata dell’America on the road, dal Minnesota al Pacifico; un lucido, tortuoso viaggio iniziatico. Qual è la differenza fra chi viaggia in motocicletta sapendo come la moto funziona e chi non lo sa? In che misura ci si deve occupare della manutenzione della propria...
Traduzione di Delfina Vezzoli
gli Adelphi, 8
1990 / pp. 402 / € 13,00  € 12,35
gli Adelphi, 8
1990 / pp. 402 / € 13,00  € 12,35
Altre edizioni
«Discendente di un’illustre famiglia polacca, contemporaneo di grandi avvenimenti, cui talvolta prese anche parte direttamente, il conte Jan Potocki (1761-1815) acquista durante la sua vita una strana reputazione di eccentrico e di erudito. Sale in pallone con l’aeronauta Blanchard, impresa di minore importanza ma di maggior eco che non quella...
Traduzione di Anna Devoto
A cura di Roger Caillois
gli Adelphi, 9
1990 / pp. XXXII-240 / € 11,00  € 10,45
gli Adelphi, 9
1990 / pp. XXXII-240 / € 11,00  € 10,45
Altre edizioni
La coppa del Graal e la Lingua degli Uccelli, il loto e la rosa, lo Zodiaco e il Polo, la montagna e la caverna, la cupola e la ruota, l’Albero del Mondo e l’Albero della Vita, il ponte e i nodi, il cuore e il granello di senape, la Tetraktys e la bevanda dell’immortalità, l’uovo del Mondo e le porte solstiziali, la Terra Santa...
Traduzione di Francesco Zambon
gli Adelphi, 16
1990 / pp. 400 / € 16,00  € 15,20
gli Adelphi, 16
1990 / pp. 400 / € 16,00  € 15,20
Altre edizioni
Salvatore Satta

Il giorno del giudizio

Epico e visionario, il romanzo della Sardegna, isola di «demoniaca tristezza». Un’opera capitale della letteratura italiana contemporanea, tradotto in diciassette lingue. «Uno dei capolavori della solitudine e della letteratura moderna». GEORGE STEINER
gli Adelphi, 13
1990 / pp. 292 / € 13,00  € 12,35
gli Adelphi, 13
1990 / pp. 292 / € 13,00  € 12,35
Altre edizioni
«Questa è la storia dei cinque anni che ho trascorso da ragazzo, con la mia famiglia, nell’isola greca di Corfù. In origine doveva essere un resoconto blandamente nostalgico della storia naturale dell’isola, ma ho commesso il grave errore di infilare la mia famiglia nel primo capitolo del libro. Non appena si sono trovati sulla pagina...
Traduzione di Adriana Motti
gli Adelphi, 7
1990 / pp. 354 / € 13,00  € 12,35
gli Adelphi, 7
1990 / pp. 354 / € 13,00  € 12,35
Altre edizioni
John G. Neihardt

Alce Nero parla

Vecchio stregone Sioux, Alce Nero racconta il periodo più tragico della storia del suo popolo e ci trasmette la sua estrema «visione di potere», compendio di una sapienza che sfugge ai persecutori bianchi. «Alce Nero è tra le più belle affermazioni dei valori spirituali... Riassumere Alce Nero? Per un certo verso ci vuol poco:...
Traduzione di J. Rodolfo Wilcock
gli Adelphi, 11
1990 / pp. XIX-280 / € 13,00  € 12,35
gli Adelphi, 11
1990 / pp. XIX-280 / € 13,00  € 12,35
Altre edizioni
Giorgio Colli

La sapienza greca, I

«Colli ha voluto offrire parole antiche colme di significati antichi, da accogliere nella loro purezza, senza accomodamenti alle nostre fiabe storicistiche: egli ammette verso di esse il distacco ma non l’indulgenza. La Sapienza che in questo volume si rivela è un’illuminazione estatica, una folgorazione che verrà chiamata Dioniso...
gli Adelphi, 14
1990 / pp. 469 / € 16,00  € 15,20
gli Adelphi, 14
1990 / pp. 469 / € 16,00  € 15,20
Altre edizioni
James Joyce

Dedalus

L’autoritratto in cui Joyce ha fissato ed esorcizzato la sua giovinezza. Uno dei libri-chiave della letteratura moderna nella celebre traduzione di Cesare Pavese.
Traduzione di Cesare Pavese
gli Adelphi, 15
1990 / pp. 304 / € 13,00  € 12,35
gli Adelphi, 15
1990 / pp. 304 / € 13,00  € 12,35
Altre edizioni
Georg Groddeck

Il libro dell’Es

Il più divertente, scintillante e malizioso fra i classici della psicoanalisi. «Norman Douglas distingueva gli scrittori in due categorie, a seconda del loro atteggiamento verso la vita: nella sua scala di valori, gli uni dicevano di sì alla vita, gli altri la negavano. Groddeck era, fino in fondo, uno di quelli che dicevano di sì. La...
Traduzione di Laura Schwarz
gli Adelphi, 17
1990 / pp. XVI-382 / € 12,00  € 11,40
gli Adelphi, 17
1990 / pp. XVI-382 / € 12,00  € 11,40
Altre edizioni
«Libro di storia e di poesia, candido e sfrontato manuale di etica, stupenda galleria di ritratti, le Memorie di Nell ci fanno avvertire come le settecentesche avventure della Moll Flanders e Lady Roxana di De Foe appartengano a una letteratura romanzesca da museo... La voce intensa e insolente di Nell, dal timbro un po’ roco, velato di dolcezza e brutalità,...
Traduzione di Bruno Fonzi
A cura di Stephen Longstreet
gli Adelphi, 10
1990 / pp. 400 / € 14,00  € 13,30
gli Adelphi, 10
1990 / pp. 400 / € 14,00  € 13,30
Altre edizioni
Arthur Schnitzler

Il ritorno di Casanova

L’ultima avventura di Casanova, un feroce scontro tra Amore e Morte. «Nel Ritorno di Casanova il filo dell’avventura non si allenta mai, si indugia o si precipita negli eventi e la tensione è sempre alta, l’attesa non va mai perduta, e la calma delle pagine è sovrana» ALFREDO GIULIANI
A cura di Giuseppe Farese
gli Adelphi, 18
1990 / pp. 149 / € 11,00  € 10,45
gli Adelphi, 18
1990 / pp. 149 / € 11,00  € 10,45
Altre edizioni
Il suo romanzo ci dimostra come nella vita tutto quello che scegliamo e apprezziamo come leggero non tarda a rivelare il proprio peso insostenibile. Forse solo la vivacità e la mobilità dell’intelligenza sfuggono a questa condanna: le qualità con cui è scritto il romanzo, che appartengono a un altro universo da quello del vivere. ITALO...
Traduzione di Giuseppe Dierna
gli Adelphi, 1
1989 / pp. 336 / € 13,00  € 12,35
gli Adelphi, 1
1989 / pp. 336 / € 13,00  € 12,35
Altre edizioni
Che i pesci possano essere estremamente passionali; che le tortore siano più feroci dei lupi con gli animali della propria specie; che un’oca possa credere di appartenere alla specie umana, e in particolare di essere la figlia dello scienziato che l’ha covata: ecco alcune delle sorprese che avranno i lettori di questo libro. Che cosa significhi...
Traduzione di Laura Schwarz
gli Adelphi, 2
1989 / pp. 278 / € 13,00  € 12,35
gli Adelphi, 2
1989 / pp. 278 / € 13,00  € 12,35
Altre edizioni
Fra i grandi scrittori del nostro secolo, Joseph Roth è forse quello che più di ogni altro ha conservato il gesto inconfondibile del narratore – quel favoloso personaggio che racconta storie senza fine ed è quasi l’ombra di tutta la letteratura. Con frasi nitide e lineari, scandite da un perfetto respiro, Joseph Roth ha raccontato...
Traduzione di Laura Terreni
gli Adelphi, 6
1989 / pp. 195 / € 10,00  € 9,50
gli Adelphi, 6
1989 / pp. 195 / € 10,00  € 9,50
Altre edizioni
Karen Blixen

Sette storie gotiche

«In lei il fiabesco nasce spontaneo, e altrettanto spontaneamente si ambienta contro lo sfondo del suo Paese, la Danimarca. I fantasmi entrano in scena come la cosa più naturale del mondo, nei suoi racconti, e le metamorfosi dei personaggi, che il carnevale romano giustifica nella Principessa Brambilla di Hoffmann, nei racconti della Blixen si accettano...
Traduzione di Alessandra Scalero, Adriana Motti
gli Adelphi, 5
1989 / pp. 420 / € 15,00  € 14,25
gli Adelphi, 5
1989 / pp. 420 / € 15,00  € 14,25
Altre edizioni