Titoli da ricordare

  2851 volumi in elenco
Alfred Döblin

Traffici con l’aldilà

In una piccola città della provincia inglese, durante la seconda guerra mondiale, si indaga su un inspiegabile delitto, l’omicidio del birraio van Steen, rinvenuto con la testa fracassata. Un circolo di spiritisti ricorre a un apprezzato medium, reduce da una clinica per malattie nervose, al fine di entrare in contatto – nell’aldilà...
Traduzione di Enrico Arosio
Piccola Biblioteca Adelphi, 388
1997 / pp. 82 / € 10,00  € 9,50
Piccola Biblioteca Adelphi, 388
1997 / pp. 82 / € 10,00  € 9,50
Fabrizio Dentice

Perros de España

Ma perché, perché corriamo per la Spagna cercando cani bastardi? Perché li fotografiamo? Lo vuole la Duchessa? E va bene! Ma chi è la Duchessa? E perché lo vuole? È inteso che ci paga. E meno male! Ma quanto paga? E fino a quando continuerà a pagare? Le duchesse, si sa, sono imprevedibili. Coinvolto da un amico...
Fabula, 102
1997 / pp. 268 / € 16,00  € 15,20
Fabula, 102
1997 / pp. 268 / € 16,00  € 15,20
Nei racconti che compongono questo volume non si parla d’amore, ma delle emozioni senza nome, senza etichetta, che vincolano il cuore di un’umanità spaesata, non connotata da ruoli o qualifiche, stupita dal fluire del tempo come dagli scarti improvvisi del destino, in cerca di sé nelle stanze di case non riconoscibili, in chiese abbandonate...
Traduzione di Margherita Crepax
Biblioteca Adelphi, 333
1997 / pp. 222 / € 24,00  € 22,80
Biblioteca Adelphi, 333
1997 / pp. 222 / € 24,00  € 22,80
Altre edizioni
Quando si riaprono certi paesi ‘mitici’, dopo decenni di stragi ideologiche, forse non sarà più permesso fare ancora i decadentismi naïfs o i maoismi all’italiana. L’approccio – finalmente – ai leggendari templi e ai favolosi monumenti spesso si svolgerà camminando letteralmente sui teschi delle infinite vittime delle ideologie e delle utopie.
Piccola Biblioteca Adelphi, 399
1997 / pp. 271 / € 12,00  € 11,40
Piccola Biblioteca Adelphi, 399
1997 / pp. 271 / € 12,00  € 11,40
Altre edizioni
Georges Simenon

Un delitto in Olanda

«Guardi...» mormorò Duclos indicando il paesaggio intorno a loro, il paesino pulitissimo dove tutto era in ordine come nella credenza di una brava massaia, il porto troppo piccolo per riuscire a turbare quell’atmosfera tranquilla e le facce serene della gente con i grossi zoccoli gialli infilati ai piedi. E continuò: «Qui tutti...
Traduzione di Ida Sassi
gli Adelphi - Le inchieste di Maigret, 92
1996 / pp. 146 / € 12,00  € 11,40
gli Adelphi - Le inchieste di Maigret, 92
1996 / pp. 146 / € 12,00  € 11,40
Altre edizioni
Lei veniva avanti, la figura ancora indistinta nella semioscurità. Veniva avanti come la protagonista di un film, o meglio come la donna dei sogni di un adolescente. Era vestita di velluto nero? Fatto sta che era più scura di tutto il resto, che spiccava come un’ombra intensa, sontuosa. E la poca luce ancora sospesa nell’aria si concentrava...
Traduzione di Emanuela Muratori
gli Adelphi - Le inchieste di Maigret, 99
1996 / pp. 141 / € 10,00  € 9,50
gli Adelphi - Le inchieste di Maigret, 99
1996 / pp. 141 / € 10,00  € 9,50
Altre edizioni
Il libro di «quei piaceri che chiamiamo, alla leggera, fisici». Colette ebbe a dirne: «Un giorno forse si riconoscerà che era il mio libro migliore». Molti le hanno dato ragione.
Traduzione di Adriana Motti
gli Adelphi, 102
1996 / pp. 133 / € 9,00  € 8,55
gli Adelphi, 102
1996 / pp. 133 / € 9,00  € 8,55
Altre edizioni
William S. Burroughs

La Febbre del Ragno Rosso

All’inizio del XVIII secolo, il pirata Mission fonda in una remota baia del Madagascar la colonia di Libertatia, per dimostrare che trecento sbandati (pirati, marinai disertori, schiavi liberati) possono coesistere in relativa armonia fra di loro e con l’ambiente circostante. Nella casa che Mission ha ricavato da una antica e misteriosa struttura...
Traduzione di Marisa Caramella
Piccola Biblioteca Adelphi, 374
1996 / pp. 71 / € 12,00  € 11,40
Piccola Biblioteca Adelphi, 374
1996 / pp. 71 / € 12,00  € 11,40
Altre edizioni
Vladimir Nabokov

Lolita

«Lolita, luce della mia vita, fuoco dei miei lombi. Mio peccato, anima mia. Lo-li-ta: la punta della lingua compie un percorso di tre passi sul palato per battere, al terzo, contro i denti. Lo. Li. Ta. «Era Lo, semplicemente Lo al mattino, ritta nel suo metro e quarantasette con un calzino solo. Era Lola in pantaloni. Era Dolly a scuola. Era Dolores...
Traduzione di Giulia Arborio Mella
gli Adelphi, 103
1996 / pp. 395 / € 13,00  € 12,35
gli Adelphi, 103
1996 / pp. 395 / € 13,00  € 12,35
Altre edizioni
Georges Simenon

Il caso Saint-Fiacre

«La contessa di Saint-Fiacre teneva ancora la faccia tra le mani. Era rigida, immobile, come la maggior parte delle altre vecchie. «“Ite missa est... La messa è finita...”. «Solo allora Maigret capì quanto era stato angosciato. Quasi non se n’era reso conto. Senza volerlo sospirò di sollievo [...]. «Ancora...
Traduzione di Giorgio Pinotti
gli Adelphi - Le inchieste di Maigret, 101
1996 / pp. 148 / € 11,00  € 10,45
gli Adelphi - Le inchieste di Maigret, 101
1996 / pp. 148 / € 11,00  € 10,45
Altre edizioni
Etty Hillesum

Diario

Un «cuore pensante» testimonia la propria fine in un campo di concentramento. Accanto al Diario di Anna Frank, uno dei documenti indispensabili sulla persecuzione degli ebrei. «Se Etty insiste a ripeterci che tutto è bello, è perché un’ebraica volontà di vivere fino in fondo vuole questo in lei. Un rivestimento ideale,...
Traduzione di Chiara Passanti
A cura di Jan G. Gaarlandt
gli Adelphi, 93
1996 / pp. 260 / € 12,00  € 11,40
gli Adelphi, 93
1996 / pp. 260 / € 12,00  € 11,40
Altre edizioni
Tommaso Landolfi

Dialogo dei massimi sistemi

Perché Maria Giuseppa, «una cosa liscia, senza fianchi e senza petto», è morta per Giacomo, giovane blasfemo? E che cosa nasconde il sogno di sangue di Rosalba, «fanciulletta di forse dodici forse tredici anni»? Misteri landolfiani, aberrazioni, sub- e surrealtà. E già affiorano, in questi racconti cui Landolfi affidò,...
Piccola Biblioteca Adelphi, 371
1996 / pp. 187 / € 15,00  € 14,25
Piccola Biblioteca Adelphi, 371
1996 / pp. 187 / € 15,00  € 14,25
Altre edizioni
«Quando leggo il catechismo del Concilio di Trento, mi sembra di non aver nulla in comune con la religione che vi è esposta. Quando leggo il Nuovo Testamento, i mistici, la liturgia, quando vedo celebrare la messa, sento con una specie di certezza che questa fede è la mia, o più precisamente lo sarebbe senza la distanza che la mia imperfezione...
A cura di Giancarlo Gaeta
Piccola Biblioteca Adelphi, 370
1996 / pp. 132 / € 13,00  € 12,35
Piccola Biblioteca Adelphi, 370
1996 / pp. 132 / € 13,00  € 12,35
Altre edizioni
Ennio Flaiano

La solitudine del satiro

Flâneur inveterato, illuminista paradossale e lieve, Flaiano passeggia per Roma e la guarda tranquillamente deteriorarsi. Luoghi comuni, accademismi, velleità, mode e vezzi di una cultura che, sul finire degli anni Sessanta, si parla e sparla addosso sono l’oggetto e il bersaglio di questo libro postumo, straordinario nella sua ilare, fulminante...
Piccola Biblioteca Adelphi, 373
1996 / pp. 380 / € 18,00  € 17,10
Piccola Biblioteca Adelphi, 373
1996 / pp. 380 / € 18,00  € 17,10
Altre edizioni
Leonardo Sciascia

Pirandello e la Sicilia

«Una “notizia” della Sicilia attraverso particolari letture ed esperienze»: così Sciascia definiva, dandola alle stampe nel 1961, questa raccolta di scritti, aperta dal grande saggio pirandelliano che dà il titolo al volume – e che rimane forse la guida migliore per avvicinarsi a un’opera tanto popolare quanto equivocata.
Piccola Biblioteca Adelphi, 377
1996 / pp. 249 / € 16,00  € 15,20
Piccola Biblioteca Adelphi, 377
1996 / pp. 249 / € 16,00  € 15,20
Altre edizioni
Joseph Roth

La Marcia di Radetzky

Il capolavoro di Joseph Roth, il romanzo in cui si elabora e si orchestra la fine dell’impero asburgico. Attraverso le vicende di tre generazioni della famiglia Trotta, uscita dall’oscurità con il gesto di un sottotenente che salva l’Imperatore sul campo di Solferino, percorriamo l’immenso corpo fantomatico che l’aquila bicipite...
Traduzione di Laura Terreni, Luciano Foà
gli Adelphi, 94
1996 / pp. 424 / € 13,00  € 12,35
gli Adelphi, 94
1996 / pp. 424 / € 13,00  € 12,35
Altre edizioni
Hugo von Hofmannsthal

Il libro degli amici

«La profondità va nascosta. Dove? Alla superficie» HUGO VON HOFMANNSTHAL   Un «paradiso di pensieri», legati per affinità e offerti in dono ad altri affini, i lettori.
A cura di Gabriella Bemporad
gli Adelphi, 100
1996 / pp. 122 / € 10,00  € 9,50
gli Adelphi, 100
1996 / pp. 122 / € 10,00  € 9,50
Altre edizioni
«Perché la credenza nel sacro? Perché ovunque riti e divieti, perché non vi è stato un ordine sociale, prima del nostro, che non appaia dominato da un’entità soprannaturale?». Girard, già con il suo memorabile saggio del 1972, La violenza e il sacro, aveva posto alcune di quelle domande ultime che l’antropologia...
Traduzione di Rolando Damiani
Saggi. Nuova serie, 18
1996 / pp. 548 / € 35,00  € 33,25
Saggi. Nuova serie, 18
1996 / pp. 548 / € 35,00  € 33,25
Altre edizioni
  • Saggi
    1983 / pp. 548 / € 0,00
James Hillman

Fuochi blu

James Hillman ha sottratto la psicologia a coloro che l’avevano ridotta a una scienza del comportamento – con il corredo di programmi di ricerca, studi quantitativi e rigidi sistemi concettuali –, e ne ha fatto un discorso, o un’arte dell’anima, che, rinunciando a ogni «fantasia di cura, di guarigione», intende esplorare...
Traduzione di Adriana Bottini
A cura di Thomas Moore
Saggi. Nuova serie, 19
1996 / pp. 467 / € 38,00  € 36,10
Saggi. Nuova serie, 19
1996 / pp. 467 / € 38,00  € 36,10
Altre edizioni
Luigi Luca Cavalli-Sforza

Geni, popoli e lingue

Per quarantacinque anni Cavalli-Sforza, con una squadra di altri scienziati, si è dedicato a un’impresa magistrale e poderosa, esposta in Storia e geografia dei geni umani. Ma il lettore troverà delineati gli elementi portanti di tale ricerca in questo volume, nel quale confluiscono due serie di lezioni tenute al Collège de France. Cavalli-Sforza...
Traduzione di Elena Stubel
Piccola Biblioteca Adelphi, 367
1996 / pp. 354 / € 18,00  € 17,10
Piccola Biblioteca Adelphi, 367
1996 / pp. 354 / € 18,00  € 17,10
Arthur Schnitzler

La piccola commedia

Scritte fra il 1885 e il 1907 e in gran parte inedite in Italia, le novelle qui raccolte ci riportano alla fase aurorale di un itinerario artistico. Ci sono già tutti i temi che Schnitzler elaborerà in forma più ampia nelle opere successive: l’intreccio di amore e morte, la casualità dei destini, il gioco, il duello, i tradimenti,...
Traduzione di Rosella Carpinella Guarneri
Biblioteca Adelphi, 324
1996 / pp. 287 / € 20,00  € 19,00
Biblioteca Adelphi, 324
1996 / pp. 287 / € 20,00  € 19,00
Altre edizioni
Jeremias Gotthelf

Il ragno nero

Nel corso della sua attività di scrittore Jeremias Gotthelf non si allontanò mai dal paese di Lützelflüh, vicino a Berna. E le sue storie si svolgono spesso fra anguste e selvatiche valli della Svizzera tedesca, senza che lo sguardo si spinga oltre. Eppure, pochi narratori moderni hanno un respiro epico paragonabile, per vastità e...
Traduzione di Massimo Mila
Piccola Biblioteca Adelphi, 379
1996 / pp. 177 / € 14,00  € 13,30
Piccola Biblioteca Adelphi, 379
1996 / pp. 177 / € 14,00  € 13,30
Altre edizioni
Bruce Chatwin

Sulla collina nera

La lunga vita di due gemelli identici, chiusa in un cerchio magico con un raggio di poche miglia, intorno a una fattoria del Galles – «sulla collina nera». Un romanzo che ha il respiro del tempo.
Traduzione di Clara Morena
gli Adelphi, 96
1996 / pp. 290 / € 10,00  € 9,50
gli Adelphi, 96
1996 / pp. 290 / € 10,00  € 9,50
Altre edizioni
C’era, nella Parigi degli anni fra il 1933 e il 1939, un evento intellettuale di cui si sussurrava con emozione e sconcerto: le lezioni su Hegel tenute da Kojève alla École Pratique des Hautes Études. I giovani che andavano ad ascoltarlo con fervore si chiamavano Jacques Lacan e Raymond Aron, Merleau-Ponty e Georges Bataille, André...
A cura di
Biblioteca Filosofica, 14
1996 / pp. 770 / € 65,00  € 61,75
Biblioteca Filosofica, 14
1996 / pp. 770 / € 65,00  € 61,75
Vladimir Nabokov

Re, donna, fante

Come un organismo che guizza e respira, questo romanzo nato due volte nell’universo creativo di Nabokov – all’origine in russo e quarant’anni dopo in inglese – vive nell’occhio che coglie il gesto più remoto e più preciso dell’esperienza comune, quello che infallibilmente colpirà il segno e accenderà...
Traduzione di Ettore Capriolo
Biblioteca Adelphi, 327
1996 / pp. 290 / € 26,00  € 24,70
Biblioteca Adelphi, 327
1996 / pp. 290 / € 26,00  € 24,70
Altre edizioni
Fra le opere di Guénon, questo breve, densissimo libro del 1932 svolge la funzione di perno. Con una chiarezza e una precisione ultimative, Guénon ha infatti esposto negli Stati molteplici dell’essere la sua visione dei vari livelli di realtà che si giustappongono nella totalità dell’essere. A ciascuno di questi livelli corrisponde...
Traduzione di Lorenzo Pellizzi
Piccola Biblioteca Adelphi, 365
1996 / pp. 148 / € 14,00  € 13,30
Piccola Biblioteca Adelphi, 365
1996 / pp. 148 / € 14,00  € 13,30
Georges Simenon

La casa dei fiamminghi

«Insomma, che cosa ci faceva in quel posto? Non era in missione ufficiale! Qualcuno accusava i fiamminghi di avere ucciso una giovane donna, ma non era nemmeno sicuro che fosse morta! [...] «E, ammesso che fosse morta, l’avevano davvero uccisa? Magari, uscendo avvilita dalla drogheria, si era lasciata attirare dalle acque torbide del fiume.
Traduzione di Germana Cantoni De Rossi
gli Adelphi - Le inchieste di Maigret, 104
1996 / pp. 138 / € 12,00  € 11,40
gli Adelphi - Le inchieste di Maigret, 104
1996 / pp. 138 / € 12,00  € 11,40
Altre edizioni
«Mi basta sentire qualcuno parlare sinceramente di ideale, di avvenire, di filosofia, sentirlo dire “noi” con tono risoluto, invocare gli “altri” e ritenersene l’interprete – perché io lo consideri mio nemico»: parole come queste, allorché il Sommario di decomposizione fu pubblicato a Parigi nel 1949,...
Traduzione di Mario Andrea Rigoni, Tea Turolla
Biblioteca Adelphi, 328
1996 / pp. 229 / € 18,00  € 17,10
Biblioteca Adelphi, 328
1996 / pp. 229 / € 18,00  € 17,10
È raro il caso di uno scrittore di teatro estremamente sofisticato e complesso che raggiunge in pochi anni una vasta popolarità e vede addirittura una sua commedia, piena di sottili riferimenti storici, diventare un grosso film prodotto da una major di Hollywood. Ma è accaduto ad Alan Bennett con La pazzia di Re Giorgio. Prendendo spunto dalla...
Traduzione di Franco Salvatorelli
Piccola Biblioteca Adelphi, 363
1996 / pp. 153 / € 12,00  € 11,40
Piccola Biblioteca Adelphi, 363
1996 / pp. 153 / € 12,00  € 11,40
Altre edizioni
Pietro Citati

Tolstoj

La vita intrecciata all’opera – l’una e l’altra smisurate come il cielo – di Tolstoj. «La sensazione più seducente, leggendo il libro, è quella di assistere al lavoro di un orafo, di un maestro orologiaio, che nel suo laboratorio silenzioso smonta e rimonta, per la nostra gioia, meccanismi complicati, ingranaggi...
gli Adelphi, 95
1996 / pp. 325 / € 14,00  € 13,30
gli Adelphi, 95
1996 / pp. 325 / € 14,00  € 13,30
Georges Simenon

Turista da banane

Oscar Donadieu, giovanotto sensibile e introverso, ultimo erede di un potente clan di armatori della Rochelle, sbarca a Tahiti sognando «di immergersi nella natura, di vivere a tu per tu con lei e con lei sola, rinunciando agli agi della civiltà». Eppure, già nel corso della traversata, qualcuno lo ha messo in guardia: «Forse farebbe...
Traduzione di Laura Frausin Guarino
Biblioteca Adelphi, 322
1996 / pp. 180 / € 18,00  € 17,10
Biblioteca Adelphi, 322
1996 / pp. 180 / € 18,00  € 17,10
Altre edizioni
«La guerra mondiale è entrata completamente negli Ultimi giorni dell’umanità, senza consolazioni e senza riguardi, senza abbellimenti, edulcoramenti, e soprattutto, questo è il punto più importante, senza assuefazione».   ELIAS CANETTI
A cura di Ernesto Braun, Mario Carpitella
gli Adelphi, 91
1996 / pp. 779 / € 20,00  € 19,00
gli Adelphi, 91
1996 / pp. 779 / € 20,00  € 19,00
Altre edizioni