Titoli da ricordare

  2846 volumi in elenco
Joseph Roth non fu soltanto un grande narratore, uno dei pochi del Novecento che reggano il tempo vivificandosi sempre di più. Fu anche uno stupefacente scrittore per giornali, nel senso che in pochi anni profuse sui quotidiani austriaci e tedeschi una quantità enorme e variegata di scritti di ogni genere, che basterebbero da soli a costituire...
Traduzione di Rosella Carpinella Guarneri, Roberto Cazzola
A cura di Helmut Peschina
Biblioteca Adelphi, 473
2005 / pp. 229 / € 18,00  € 17,10
Biblioteca Adelphi, 473
2005 / pp. 229 / € 18,00  € 17,10
Altre edizioni
Milan Kundera

Il sipario

Da tempo Kundera accompagna la sua attività di romanziere con una costante riflessione sul romanzo, che è per lui un’arte autonoma, da leggere non già nel «piccolo contesto» della storia nazionale, ma nel «grande contesto» della storia sovranazionale – di quella che Goethe chiamava Weltliteratur. Sterne...
Traduzione di Massimo Rizzante
Biblioteca Adelphi, 472
2005 / pp. 183 / € 15,00  € 14,25
Biblioteca Adelphi, 472
2005 / pp. 183 / € 15,00  € 14,25
Altre edizioni
Jamaica Kincaid

Mr. Potter

Mr. Potter è analfabeta e fa l’autista ad Antigua. È l’ultimo degli undici figli che un pescatore ha avuto da otto donne diverse; sua madre è andata incontro «al mare che l’avrebbe inghiottita» quando lui aveva cinque anni. Mr. Potter è crudele, indifferente, ripiegato su se stesso. Non ha mai amato nessuno,...
Traduzione di Franca Cavagnoli
Fabula, 166
2005 / pp. 152 / € 14,00  € 13,30
Fabula, 166
2005 / pp. 152 / € 14,00  € 13,30
Altre edizioni
Il viaggio di un bambino e di una bambina su una bicicletta diversa da tutte le altre in una delle storie più misteriose e affascinanti di Edward Gorey.
Traduzione di Matteo Codignola
i cavoli a merenda, 14
2005 / pp. 72 / € 12,00  € 11,40
i cavoli a merenda, 14
2005 / pp. 72 / € 12,00  € 11,40
Marc Fumaroli

Le api e i ragni

Sarà Jonathan Swift a creare «l’emblema più completo e più inesauribile» di quella che è passata alla storia come la disputa degli Antichi e dei Moderni: i primi – fa dire a Esopo nel suo La battaglia dei libri – sono come l’ape, che trae dalla natura il miele che fabbrica; laddove i secondi, alla maniera...
Traduzione di Graziella Cillario, Massimo Scotti
Saggi. Nuova serie, 47
2005 / pp. 267 / € 25,00  € 23,75
Saggi. Nuova serie, 47
2005 / pp. 267 / € 25,00  € 23,75
Paolo Castaldi

In nome del padre

La Filosofia della musica moderna di Adorno (1949) aveva stabilito una perentoria bipolarità Schoenberg-Strawinsky. A Strawinsky toccava il ruolo del villain, del reprobo, dell’origine ideologico-compositiva di tutte le aberrazioni. Con accigliata faziosità, il testo adorniano imponeva sul panorama del grande Novecento storico il proprio quadro di riferimento.
Piccola Biblioteca Adelphi, 525
2005 / pp. 169 / € 13,00  € 12,35
Piccola Biblioteca Adelphi, 525
2005 / pp. 169 / € 13,00  € 12,35
In un momento chiave del celebre film sul generale Patton, un memorabile George C. Scott passeggia per il campo di battaglia a combattimento finito: terra sventrata, carri armati bruciati, cadaveri. Volgendo lo sguardo a quello scempio, esclama: «Come amo tutto questo. Che Dio mi aiuti, lo amo più della mia vita».È eloquente che James Hillman...
Traduzione di Adriana Bottini
Biblioteca Adelphi, 471
2005 / pp. 296 / € 24,00  € 22,80
Biblioteca Adelphi, 471
2005 / pp. 296 / € 24,00  € 22,80
Altre edizioni
Nonno di Panopoli

Le Dionisiache, III

Nella terza (e penultima) delle sequenze di dodici Canti che scandiscono Le Dionisiache, la spedizione indiana di Dioniso procede verso il trionfo inevitabile; ma Nonno conosce l’arte del differimento e della sospensione, e saranno necessarie altre peripezie per debellare il re Deriade e conquistare la sua città. È una serie di complesse...
Traduzione di Maria Maletta
A cura di Dario Del Corno
Biblioteca Adelphi, 470
2005 / pp. LVIII-361 / € 32,00  € 30,40
Biblioteca Adelphi, 470
2005 / pp. LVIII-361 / € 32,00  € 30,40
Charles Malamoud

La danza delle pietre

Quasi tutte le civiltà possiedono uno specchio magico dove si riflette l’intera conoscenza del mondo: se lo si scruta con sapienza, è possibile discernervi ogni aspetto del cosmo in forma esemplare e intelligibile. Per alcune, questo specchio è un libro sacro, i cui segreti sono svelati grazie a un’esegesi capillare e inesauribile.
Traduzione di Roberto Donatoni
i peradam, 7
2005 / pp. 301 / € 28,00  € 26,60
i peradam, 7
2005 / pp. 301 / € 28,00  € 26,60
Il principio di non contraddizione, che Aristotele chiamò il «principio più saldo di tutti», è considerato, fin dalle origini, il fondamento stesso del pensiero occidentale. Un passaggio obbligato che si presenta tuttavia come un’ardua strettoia, giacché se per Aristotele a quel primo principio è connessa...
Scritti di Emanuele Severino, 5
2005 / pp. 483 / € 45,00  € 42,75
Scritti di Emanuele Severino, 5
2005 / pp. 483 / € 45,00  € 42,75
Chi era Joseph Cornell? «Non saprei dire se è uno scultore, un pittore, un poeta, un estemporaneo artigiano o semplicemente un mago» rispondeva Goffredo Parise, perplesso. Ma certo è che l’incontro tra Cornell e Charles Simic appare predestinato. Difficile immaginare una più alta affinità di quella che lega i due instancabili...
Traduzione di Arturo Cattaneo
Piccola Biblioteca Adelphi, 524
2005 / pp. 124 / € 15,00  € 14,25
Piccola Biblioteca Adelphi, 524
2005 / pp. 124 / € 15,00  € 14,25
René Daumal, Roger Gilbert-Lecomte

Le Grand Jeu

«Meglio conosciuto, “Le Grand Jeu” occuperebbe un rango insigne nel coro dei movimenti d’avanguardia di questo mezzo secolo» scriveva Claudio Rugafiori nel 1967, presentando il primo degli storici (e da tempo introvabili) «Fascicoli» pubblicati da Adelphi. Esso infatti «propaga un messaggio che ancora oggi può...
A cura di Claudio Rugafiori
Biblioteca Adelphi, 468
2005 / pp. XXV-268 / € 19,00  € 18,05
Biblioteca Adelphi, 468
2005 / pp. XXV-268 / € 19,00  € 18,05
Nell’Angelo della finestra d’Occidente Meyrink inscena la biografia di un alchimista realmente vissuto – quel John Dee che fu matematico e cultore di discipline ermetiche, magiche e astrologiche sotto il regno di Elisabetta I d’Inghilterra –, ma in modo da evocare gli stadi di un vero e proprio processo alchemico in cui morte...
Traduzione di Dora Sassi, Giusi Drago
gli Adelphi, 274
2005 / pp. 458 / € 16,00  € 15,20
gli Adelphi, 274
2005 / pp. 458 / € 16,00  € 15,20
Altre edizioni
Leonardo Sciascia

La scomparsa di Majorana

Dal 26 marzo 1938 si perdono le tracce, fra la partenza e l’arrivo in un viaggio per mare da Palermo a Napoli, del trentunenne fisico siciliano Ettore Majorana, che Fermi non esiterà a definire un genio, della statura di Galileo e di Newton. Suicidio, come gli inquirenti dell’epoca vogliono credere e lasciar credere, o volontaria fuga dal...
gli Adelphi, 249
2004 / pp. 113 / € 11,00  € 10,45
gli Adelphi, 249
2004 / pp. 113 / € 11,00  € 10,45
Altre edizioni
Massimo Cacciari

Della cosa ultima

Quale cosa attinge, in ultimo, l’anima dopo essersi aperta, attraverso l’angoscia, alla ricerca di sé? È questo l’interrogativo che sottende l’originale articolarsi del nuovo libro di Massimo Cacciari. Tre voci in dialogo tra loro e con i ‘Maggiori loro’ – da Platone a Husserl, da Tommaso a Cusano a Karl Barth – cercano di rispondere a tale...
Biblioteca Filosofica, 24
2004 / pp. 598 / € 40,00  € 38,00
Biblioteca Filosofica, 24
2004 / pp. 598 / € 40,00  € 38,00
Helga Schneider

Lasciami andare, madre

In una stanza d’albergo di Vienna, alle sei di un piovoso mattino dell’ottobre del 1998, Helga Schneider ricorda quella madre che nel 1941 ha abbandonato due bambini per seguire la sua vocazione e adempiere la sua missione: lavorare come guardiana nei campi – di concentramento, prima, e di sterminio, poi – del Führer. Che cosa...
gli Adelphi, 242
2004 / pp. 132 / € 12,00  € 11,40
gli Adelphi, 242
2004 / pp. 132 / € 12,00  € 11,40
Altre edizioni
Elias Canetti

Le voci di Marrakech

Elias Canetti soggiornò per un certo periodo del 1954 a Marrakech. Il grande lavoro su Massa e potere era giunto a un momento di stasi e lo scrittore sentiva il bisogno di nuove voci, di voci incomprensibili, come quelle che lo avvolsero nella splendida città chiusa dalle sue mura. Vagando per i suk, per le strette vie, per i mercati e le piazze,...
Traduzione di Bruno Nacci
gli Adelphi, 248
2004 / pp. 126 / € 12,00  € 11,40
gli Adelphi, 248
2004 / pp. 126 / € 12,00  € 11,40
Altre edizioni
Georges Simenon

Maigret si sbaglia

Nel corso della sua carriera Maigret aveva interrogato migliaia, decine di migliaia di persone: alcune occupavano posizioni di prestigio, altre erano famose per la loro ricchezza e altre ancora figuravano tra i più intelligenti criminali internazionali.Eppure attribuiva a quell’interrogatorio un’importanza che non aveva mai attribuito a nessun...
Traduzione di Barbara Bertoni
gli Adelphi - Le inchieste di Maigret, 244
2004 / pp. 161 / € 10,00  € 9,50
gli Adelphi - Le inchieste di Maigret, 244
2004 / pp. 161 / € 10,00  € 9,50
Altre edizioni
Inoue Yasushi

Il fucile da caccia

Quando, nel 1949, il critico d’arte e poeta Inoue Yasushi pubblica il suo primo romanzo, Il fucile da caccia, ha già quarantadue anni. Ma tutti, da subito, capiscono di trovarsi di fronte a uno scrittore importante. E sebbene le numerose opere successive non abbiano fatto che confermare questa impressione, nessuna di esse ha mai eguagliato la folgorante...
Traduzione di Giorgio Amitrano
Piccola Biblioteca Adelphi, 506
2004 / pp. 101 / € 12,00  € 11,40
Piccola Biblioteca Adelphi, 506
2004 / pp. 101 / € 12,00  € 11,40
Altre edizioni
Richard P. Feynman

Sei pezzi meno facili

Incoraggiati dallo strepitoso successo dei Sei pezzi facili, i curatori hanno invano passato al setaccio le Lectures on Physics nella speranza di trovare altri «pezzi» dello stesso tipo. In compenso si sono imbattuti in una folta serie di testi di livello leggermente superiore – «meno facili», ma non al punto da non essere accessibili...
Traduzione di Gianni Rigamonti
Piccola Biblioteca Adelphi, 512
2004 / pp. 223 / € 14,00  € 13,30
Piccola Biblioteca Adelphi, 512
2004 / pp. 223 / € 14,00  € 13,30
Altre edizioni
Sylvia Plath

Diari

Il giornale di bordo di una sensibilità acutissima, lacerata e drammatica: quella di una scrittrice che, per i suoi versi e il suo tragico destino, è presto diventata, nei nostri anni, un magnete e un emblema – ovvero anche, come si dice con inconsapevole esattezza, un «culto».
Traduzione di Simona Fefè
A cura di ,
gli Adelphi, 245
2004 / pp. 433 / € 15,00  € 14,25
gli Adelphi, 245
2004 / pp. 433 / € 15,00  € 14,25
Altre edizioni
Ennio Flaiano

Le ombre bianche

Queste «ombre bianche», cioè «storie brevi, divertimenti e dialoghi; infine occasioni, satire scritte negli ultimi quindici anni» furono radunate da Flaiano nel 1972, nella certezza che la realtà avesse ormai superato la satira. Vi ritroviamo dunque il Flaiano più risentito, impassibile e feroce, capace come pochi di additare...
A cura di Anna Longoni
Piccola Biblioteca Adelphi, 507
2004 / pp. 300 / € 18,00  € 17,10
Piccola Biblioteca Adelphi, 507
2004 / pp. 300 / € 18,00  € 17,10
Altre edizioni
Un principe brillante e leggiadro studia per sette anni chiuso in un castello sulle cui pareti è iscritto tutto lo scibile umano. Ottiene così una insuperabile sapienza ma finisce per sprofondare nella più tetra malinconia. Solo un bel sogno potrà salvarlo, e tre principesse partono alla volta del Paese dei Sogni per dissipare quella tristezza...
Piccola Biblioteca Adelphi, 517
2004 / pp. 143 / € 14,00  € 13,30
Piccola Biblioteca Adelphi, 517
2004 / pp. 143 / € 14,00  € 13,30
Altre edizioni
Due viaggi in Micronesia dischiudono a Sacks una prospettiva sconfinata di orrori, meraviglie e misteri: la cecità cromatica completa ed ereditaria che si manifesta a Pingelap e Pohnpei, in una terra che è un tripudio di colori; il devastante e inspiegato lytico-bodig, che colpisce con una sorta di paralisi progressiva solo certi abitanti dell’isola...
Traduzione di Isabella Blum
gli Adelphi, 247
2004 / pp. 334 / € 14,00  € 13,30
gli Adelphi, 247
2004 / pp. 334 / € 14,00  € 13,30
Altre edizioni
Sándor Márai

L’eredità di Eszter

Per vent’anni Eszter ha vissuto un’esistenza piana e senza scosse, nella quasi inconsapevole attesa del ritorno di Lajos, il solo uomo che abbia mai amato e grazie al quale ha conosciuto, per un breve periodo, quel «senso di allarme continuo» che è stato «l’unico vero significato della sua vita». Un giorno Lajos,...
Traduzione di Giacomo Bonetti
A cura di Marinella D’Alessandro
gli Adelphi, 243
2004 / pp. 137 / € 12,00  € 11,40
gli Adelphi, 243
2004 / pp. 137 / € 12,00  € 11,40
Altre edizioni
Georges Simenon

La neve era sporca

Frank ha diciannove anni ed è figlio dell’attraente tenutaria di una casa di appuntamenti in una città del Nord durante l’occupazione nazista. Freddo, scostante, insolente, solitario, Frank vuole in segreto una cosa sola: iniziarsi alla vita. E crede che il modo migliore per farlo sia uccidere qualcuno senza ragione. Con sbalorditiva...
Traduzione di Mario Visetti
gli Adelphi, 246
2004 / pp. 266 / € 12,00  € 11,40
gli Adelphi, 246
2004 / pp. 266 / € 12,00  € 11,40
Altre edizioni
Nikolaj Leskov

Il viaggiatore incantato

Su un battello che naviga sul lago Ladoga, il «viaggiatore incantato», dalla «gradevole e manierata voce di basso», racconta le peripezie della sua esistenza: avventure mai cercate, che sembrano precipitare su di lui come eventi della natura. E presto ci accorgiamo che potremmo ascoltare senza fine le storie di quest’uomo che «aveva...
Traduzione di Tommaso Landolfi
gli Adelphi, 241
2004 / pp. 182 / € 12,00  € 11,40
gli Adelphi, 241
2004 / pp. 182 / € 12,00  € 11,40
Altre edizioni
Bruce Chatwin

Che ci faccio qui?

Il libro in cui Bruce Chatwin raccolse, negli ultimi mesi prima della morte, quei pezzi dispersi della sua opera che avevano segnato altrettante tappe di una sola avventura, di tutta una vita intesa come «un viaggio da fare a piedi». Al seguito di Indira Gandhi o in visita da Ernst Jünger, alla ricerca dello yeti o in quartieri malfamati di...
Traduzione di Dario Mazzone
gli Adelphi, 250
2004 / pp. 444 / € 15,00  € 14,25
gli Adelphi, 250
2004 / pp. 444 / € 15,00  € 14,25
Altre edizioni
Georges Simenon

La trappola di Maigret

A mano a mano che il tempo passava, tutti cominciavano a dar segni di nervosismo e perfino Maigret perdeva un po' la sua sicurezza. Niente lasciava supporre che proprio quella sera sarebbe successo qualcosa. Anche se l'assassino avesse deciso di uccidere di nuovo per far sapere di essere sempre in libertà, avrebbe benissimo potuto agire la sera seguente,...
Traduzione di Luciana Cisbani
gli Adelphi - Le inchieste di Maigret, 259
2004 / pp. 163 / € 12,00  € 11,40
gli Adelphi - Le inchieste di Maigret, 259
2004 / pp. 163 / € 12,00  € 11,40
Altre edizioni
Per molti anni, anzi quasi fino a oggi, vi è stato in Germania un argomento tabù per eccellenza: la distruzione senza precedenti causata nella seconda guerra mondiale da oltre un milione di tonnellate di bombe, che piovvero su centotrentuno città tedesche provocando seicentomila morti fra i civili e sette milioni di senzatetto. Poiché i...
Traduzione di Ada Vigliani
Biblioteca Adelphi, 463
2004 / pp. 149 / € 18,00  € 17,10
Biblioteca Adelphi, 463
2004 / pp. 149 / € 18,00  € 17,10
Altre edizioni
Vladimir Nabokov

Invito a una decapitazione

Il protagonista di questo romanzo, Cincinnatus C., ha un difetto: è «opaco», nel senso che i suoi pensieri e le sue sensazioni non sono trasparenti agli occhi di coloro che lo circondano – perciò produce «una strana impressione, come di un solitario, oscuro ostacolo in quel mondo di anime reciprocamente trasparenti». In...
Traduzione di Margherita Crepax
Biblioteca Adelphi, 460
2004 / pp. 222 / € 22,00  € 20,90
Biblioteca Adelphi, 460
2004 / pp. 222 / € 22,00  € 20,90
Altre edizioni
Ma c'era anche la questione delle scarpe gialle. Quelle scarpe c'entravano forse qualcosa con l'interesse che Maigret provava nei confronti del signor Louis? Il commissario non osava confessarlo a se stesso. Anche lui, per anni, aveva sognato di indossare delle scarpe color becco d'oca. All'epoca erano di moda, insieme a quei cappotti color beigiolino talmente...
Traduzione di Lucia Incerti Caselli
gli Adelphi - Le inchieste di Maigret, 255
2004 / pp. 171 / € 11,00  € 10,45
gli Adelphi - Le inchieste di Maigret, 255
2004 / pp. 171 / € 11,00  € 10,45
Altre edizioni