IN COPERTINA
Henri Matisse, Tangeri, La porta della Kasbah (1912). Museo Puškin, Mosca.
SINOSSI

Elias Canetti soggiornò per un certo periodo del 1954 a Marrakech. Il grande lavoro su Massa e potere era giunto a un momento di stasi e lo scrittore sentiva il bisogno di nuove voci, di voci incomprensibili, come quelle che lo avvolsero nella splendida città chiusa dalle sue mura. Vagando per i suk, per le strette vie, per i mercati e le piazze, fra cammelli, mendicanti, donne velate, cantastorie, farabutti, ciechi, commercianti, Canetti, con la sua stupefacente prensilità, capta forme e suoni: «Gli altri, la gente che ha sempre vissuto là e che non capivo, erano per me come me stesso». E il suo libro ha la perfezione e la compattezza dell’istantaneo.

Volumi dello stesso autore
Elias Canetti

Processi

«Ogni riga di Kafka mi è più cara della mia intera opera» (Elias Canetti).
Traduzione di Renata Colorni, Ada Vigliani
A cura di Susanne Lüdemann, Kristian Wachinger
Biblioteca Adelphi, 759
2024 / pp. 367 / € 23,00  € 21,85
Biblioteca Adelphi, 759
2024 / pp. 367 / € 23,00  € 21,85
Altre edizioni
Elias Canetti

Appunti

L’opera segreta e ininterrotta di Canetti.
Traduzione di Renata Colorni, Gilberto Forti, Furio Jesi, Ada Vigliani
gli Adelphi, 630
2021 / pp. 884 / € 18,00  € 17,10
gli Adelphi, 630
2021 / pp. 884 / € 18,00  € 17,10
Altre edizioni
Elias Canetti

Il libro contro la morte

Combattere la morte con le armi della scrittura.
Con una Postfazione di Peter von Matt
A cura di Ada Vigliani
Biblioteca Adelphi, 670
2017 / pp. 393 / € 24,00  € 22,80
Biblioteca Adelphi, 670
2017 / pp. 393 / € 24,00  € 22,80
Altre edizioni
Elias Canetti

Massa e potere

Il libro a cui Canetti si dedicò per quasi quarant’anni.
Traduzione di Furio Jesi
gli Adelphi, 474
2015 / pp. 615 / € 16,00  € 15,20
gli Adelphi, 474
2015 / pp. 615 / € 16,00  € 15,20
Altre edizioni