5574 volumi in elenco
Giuseppe Rensi

La democrazia diretta

Costretto a rifugiarsi in Svizzera all’indomani della feroce repressione dei moti di Milano del maggio 1898 (i cannoni di Bava Beccaris...), il giovane militante socialista Giuseppe Rensi vi pubblicava nel 1902 la prima edizione di questo libro, che regge benissimo il tempo e sembra riemergere nei momenti più tesi della storia italiana (altre edizioni...
A cura di Nicola Emery
Piccola Biblioteca Adelphi, 350
1995 / pp. 288 / € 16,00  € 15,20
Piccola Biblioteca Adelphi, 350
1995 / pp. 288 / € 16,00  € 15,20
Altre edizioni
David Szalay

Turbolenza

«Il XXI secolo, a 10.000 metri d’altezza» («The Guardian»).
Traduzione di Anna Rusconi
Fabula, 349
2019 / pp. 127 / € 15,00  € 14,25
Fabula, 349
2019 / pp. 127 / € 15,00  € 14,25
Altre edizioni
Wisława Szymborska

La gioia di scrivere

Nell’arco di poco più di un decennio – da quel non troppo lontano 1996 in cui fu insignita del Premio Nobel per la Letteratura – Wisława Szymborska è diventata un autore di culto anche in Italia. Né questo vasto successo deve meravigliare. Grazie a un’impavida sicurezza di tocco, la Szymborska sa infatti affrontare...
A cura di Pietro Marchesani
gli Adelphi, 349
2009 / pp. LIV-774 / € 19,00  € 18,05
gli Adelphi, 349
2009 / pp. LIV-774 / € 19,00  € 18,05
Nonno di Panopoli

Le Dionisiache, I

Inizio e fine della letteratura greca portano il sigillo di due grandi poemi epici: l’Iliade di Omero e Le Dionisiache di Nonno, dedicato alle gesta e alle avventure di Dioniso, il dio che più di ogni altro ha affascinato i moderni. Tredici secoli separano queste opere, simili a prodigiose fioriture, una all’alba, l’altra sul margine...
Traduzione di Maria Maletta
A cura di Dario Del Corno
Biblioteca Adelphi, 349
1997 / pp. XLVIII-331 / € 30,00  € 28,50
Biblioteca Adelphi, 349
1997 / pp. XLVIII-331 / € 30,00  € 28,50
W.H. Auden

Shorts

«Se la poesia fu mai per lui una questione di ambizione, visse abbastanza a lungo perché essa diventasse semplicemente un modo di esistere. Da qui la sua autonomia, la sua assennatezza, il suo equilibrio, la sua ironia, il suo distacco – in breve, la sua saggezza» (Iosif Brodskij). Da quella «saggezza» Auden distillò un...
A cura di Gilberto Forti
Piccola Biblioteca Adelphi, 349
1995 / pp. 109 / € 13,00  € 12,35
Piccola Biblioteca Adelphi, 349
1995 / pp. 109 / € 13,00  € 12,35
Altre edizioni
Matsumoto Seichō

La ragazza del Kyūshū

Un «caso-fantasma», una vendetta esemplare – un noir magistrale dell’autore di Tokyo Express.
Traduzione di Gala Maria Follaco
Fabula, 348
2019 / pp. 208 / € 18,00
Fabula, 348
2019 / pp. 208 / € 18,00
Altre edizioni
Goffredo Parise

Sillabari

«Forse il modo migliore per leggere quello che insieme a Il ragazzo morto e le comete, a Il padrone e a L’odore del sangue è tra i vertici dell’opera di Parise, è fare come se di Parise non conoscessimo nulla, e questo libro uscisse per la prima volta oggi. Che immagine ci faremmo dell’autore dei Sillabari? I suoi racconti...
gli Adelphi, 348
2009 / pp. 359 / € 14,00  € 13,30
gli Adelphi, 348
2009 / pp. 359 / € 14,00  € 13,30
Altre edizioni
Simile a un enciclopedista cinese, Borges volle accostare una sequenza di destini tenebrosi come altrettanti «esercizi di prosa narrativa». Il tono è quello, impassibile, di chi intende «raccontare con lo stesso scrupolo le esistenze degli uomini, siano stati divini, mediocri o criminali», e ritrovarle tutte in una pura «superficie...
Traduzione di Vittoria Martinetto, Angelo Morino
Biblioteca Adelphi, 348
1997 / pp. 115 / € 15,00  € 14,25
Biblioteca Adelphi, 348
1997 / pp. 115 / € 15,00  € 14,25
Altre edizioni
Geminello Alvi

Uomini del Novecento

Come schegge proiettate dall’esplosione di un secolo che si avvia facinorosamente alla fine sono le quarantadue microbiografie che compongono questo libro: vi troveremo i celebrati (Gandhi o Chaplin) e gli ignorati (Leonid Teljatnikov o Jacques Lusseyran), i decisivi ma non riconosciuti come tali (Montagu Norman o Rathenau) e gli esemplari per i vizi e le...
Piccola Biblioteca Adelphi, 348
1995 / pp. 182 / € 12,00  € 11,40
Piccola Biblioteca Adelphi, 348
1995 / pp. 182 / € 12,00  € 11,40
Altre edizioni
Emmanuel Carrère

Vite che non sono la mia

Il libro più empatico, e più temerario, di Carrère – quello in cui l’autore sceglie di mettersi da parte e dare voce al dolore degli altri.
Traduzione di Federica Di Lella, Maria Laura Vanorio
Fabula, 347
2019 / pp. 261 / € 20,00  € 19,00
Fabula, 347
2019 / pp. 261 / € 20,00  € 19,00
Altre edizioni
Pietro Citati

La luce della notte

«Il letterato Citati ha sempre amato la dispersione; e con questa parola intendo appunto l’esilio, la diaspora, la fuga, la metamorfosi, tutti i miracolosi, felici e angosciosi travestimenti che sono la letteratura; colui che insegue la misteriosa perfezione di una pagina sa che deve essere pronto a far getto del proprio io ... Ma chi ... ripeta...
gli Adelphi, 347
2009 / pp. 460 / € 17,00  € 16,15
gli Adelphi, 347
2009 / pp. 460 / € 17,00  € 16,15
Jorge Luis Borges

Storia dell’eternità

Nel 1936, quando scrisse la Storia dell’eternità, Borges lavorava in una biblioteca rionale dimenticata in un quartiere periferico di Buenos Aires, dove la topografia ortogonale della capitale argentina si frastagliava in terreni incolti e officine e ortaglie, e dove il tempo sembrava non passare mai. Fu in quel periodo che si delinearono nella...
Traduzione di Gianni Guadalupi
Biblioteca Adelphi, 347
1997 / pp. 135 / € 17,00
Biblioteca Adelphi, 347
1997 / pp. 135 / € 17,00
Altre edizioni
Iosif Brodskij

Marmi

Siamo in una prigione (una Torre vertiginosa) altamente sofisticata: tutto, dal vitto all’orario, dalle letture alla ginnastica, è artificio tecnologico – anche l’aria, gli alberi, l’odore della foresta. Due prigionieri: Tullio, un romano autentico, orgoglioso della sua cultura classica, della sua raffinatezza, e Publio, un barbaro...
Traduzione di Fausto Malcovati
Piccola Biblioteca Adelphi, 347
1995 / pp. 109 / € 12,00  € 11,40
Piccola Biblioteca Adelphi, 347
1995 / pp. 109 / € 12,00  € 11,40
Ian Fleming

Thunderball

La nascita di 007 così come lo conosciamo.
Traduzione di Massimo Bocchiola
A cura di Matteo Codignola
Fabula, 346
2019 / pp. 270 / € 22,00  € 20,90
Fabula, 346
2019 / pp. 270 / € 22,00  € 20,90
Altre edizioni
«Fra i critici del mondo moderno, ormai innumerevoli, René Guénon merita di essere segnalato come uno dei più radicali, dei più limpidi e coerenti ... Il Regno della Quantità e i Segni dei Tempi è certamente la sua opera più completa e più rigorosa, e quindi anche la più utile ... Guénon – e in particolare...
Traduzione di Tullio Masera, Pietro Nutrizio
gli Adelphi, 346
2009 / pp. 270 / € 15,00  € 14,25
gli Adelphi, 346
2009 / pp. 270 / € 15,00  € 14,25
Altre edizioni
Nel suo attraversamento della tradizione ebraica, la grandiosa opera di Louis Ginzberg ha come seconda tappa le vicende dei patriarchi Abramo, Isacco, Giacobbe e delle loro mogli e tribù. Ancora una volta, in margine al testo biblico sempre così scarno ed essenziale, si dipanano innumerevoli leggende, storie, parabole, divagazioni, di cui il mondo...
A cura di Elena Loewenthal
Biblioteca Adelphi, 346
1997 / pp. 417 / € 24,00  € 22,80
Biblioteca Adelphi, 346
1997 / pp. 417 / € 24,00  € 22,80
Karen Blixen

Dagherrotipi

Karen Blixen, che diceva di se stessa «io sono una cantastorie e nient’altro che una cantastorie», era anche una trascinante conversatrice: ne sono prova questi saggi – o piuttosto divagazioni – spesso scritti per essere letti davanti a una platea, visibile o invisibile, nel corso di conferenze e trasmissioni radiofoniche. Passiamo...
Traduzione di Bruno Berni
Piccola Biblioteca Adelphi, 346
1995 / pp. 353 / € 14,00  € 13,30
Piccola Biblioteca Adelphi, 346
1995 / pp. 353 / € 14,00  € 13,30
Clarice Lispector

Un soffio di vita

«Il senso mi arriva attraverso il respiro, e non in parole. È un soffio».
Traduzione di Roberto Francavilla
Fabula, 345
2019 / pp. 193 / € 16,00  € 15,20
Fabula, 345
2019 / pp. 193 / € 16,00  € 15,20
Altre edizioni
Peter Cameron

Quella sera dorata

«Peter Cameron ha scritto con Quella sera dorata un piccolo capolavoro di arte del romanzo: raffinatissimo nei meccanismi ma che si legge senza poterlo abbandonare un minuto, pieno di sottigliezze ma capace di raccontare senza indugi, lieve e appassionato...Dietro Peter Cameron c'è la tradizione del romanzo di conversazione, ci sono echi della Compton-Burnett...
Traduzione di Alberto Rossatti
gli Adelphi, 345
2009 / pp. 318 / € 13,00  € 12,35
gli Adelphi, 345
2009 / pp. 318 / € 13,00  € 12,35
Altre edizioni
W.H. Auden

Un altro tempo

Tra le raccolte di poesie di Auden un posto molto particolare spetta senza dubbio a Un altro tempo: e per più ragioni, a cominciare dalla sua collocazione cronologica, che ne fa in un certo senso un libro di storia. Il periodo della composizione abbraccia la vigilia e gli inizi della seconda guerra mondiale, e comprende i giorni di una svolta drammatica...
A cura di Nicola Gardini
Biblioteca Adelphi, 345
1997 / pp. 216 / € 19,00  € 18,05
Biblioteca Adelphi, 345
1997 / pp. 216 / € 19,00  € 18,05
Altre edizioni
Elias Canetti

Il Testimone auricolare

Avete mai incontrato il Leccanomi o il Tirainlungo? O l’Appaltadolori e la Filaguai? O la Sultanomane e il Bentistà? Mah... Per mettere in chiaro le cose e constatare che dietro nomi tanto inusitati si celano molte nostre vecchie conoscenze, oltre a un discreto numero di esseri fantastici e insieme plausibili, occorre sfogliare con attenzione le...
Traduzione di Gilberto Forti, Raffaele Oriani
Piccola Biblioteca Adelphi, 345
1995 / pp. 129 / € 14,00  € 13,30
Piccola Biblioteca Adelphi, 345
1995 / pp. 129 / € 14,00  € 13,30
Altre edizioni
J. Rodolfo Wilcock

Il libro dei mostri

«Wilcock si diverte a mandare a gambe all'aria tutto quanto»: sotto la caustica ferocia dei suoi attacchi crollano frasi fatte, luoghi comuni, banalità e ideologie.
Fabula, 344
2019 / pp. 143 / € 17,00  € 16,15
Fabula, 344
2019 / pp. 143 / € 17,00  € 16,15
Altre edizioni
Georges Simenon

Maigret si difende

«Leggi...» disse mettendo davanti a Janvier la deposizione della ragazza.Alla ventesima riga Janvier arrossì, così come era arrossito Maigret al mattino in questura. «Chi mai si è permesso di...». Bravo Janvier! Lui e Lucas erano i più vecchi collaboratori di Maigret e fra loro tre non servivano tante parole per capirsi.
Traduzione di Fernanda Littardi
gli Adelphi - Le inchieste di Maigret, 344
2009 / pp. 150 / € 10,00  € 9,50
gli Adelphi - Le inchieste di Maigret, 344
2009 / pp. 150 / € 10,00  € 9,50
Altre edizioni
Filosofo della natura, rabdomante dei misteri della notte, Friedrich von Hardenberg, alias Novalis (1772-1801), apparve e scomparve come una folgore nel firmamento del romanticismo tedesco, lasciando dietro di sé un bagliore che seguitò a rischiarare l’immaginario poetico fino a oggi. Il fiore azzurro che per tutto l’Ottocento varrà...
Traduzione di Tommaso Landolfi
Biblioteca Adelphi, 344
1997 / pp. 205 / € 26,00  € 24,70
Biblioteca Adelphi, 344
1997 / pp. 205 / € 26,00  € 24,70
Da tempo Bonaventura non abita più tra le pagine del «Corriere dei Piccoli», ma non per questo ha cessato di vivere nella memoria collettiva, che si riaccende ogni qual volta la sua rossa marsina torna ad affacciarsi sulle tavole del palcoscenico, dove le commedie di Sergio Tofano sono tuttora accolte con entusiasmo dai giovanissimi spettatori.
A cura di Alessandro Tinterri
Piccola Biblioteca Adelphi, 344
1995 / pp. 116 / € 14,00
Piccola Biblioteca Adelphi, 344
1995 / pp. 116 / € 14,00
Altre edizioni
Fabio Bacà

Benevolenza cosmica

Un romanzo singolare, trascinante, divertentissimo.
Fabula, 343
2019 / pp. 225 / € 18,00  € 17,10
Fabula, 343
2019 / pp. 225 / € 18,00  € 17,10
Altre edizioni
James Hillman

Il codice dell’anima

«Per decifrare il codice dell’anima e capire il carattere, la vocazione, il destino, nel suo best seller Hillman si ispira al mito platonico di Er: l’anima di ciascuno di noi sceglie un “compagno segreto” (daimon lo chiamavano i greci, genius i latini, angelo custode i cristiani). Sarà lui a guidarci nel cammino terreno. Eminenti...
Traduzione di Adriana Bottini
gli Adelphi, 343
2009 / pp. 409 / € 14,00  € 13,30
gli Adelphi, 343
2009 / pp. 409 / € 14,00  € 13,30
Altre edizioni
Ernst Jünger

Foglie e pietre

La maestria di Ernst Jünger ha raggiunto le punte più alte in quegli scritti dove lo stile diventa forma della contemplazione: lo dimostra in maniera imperiosa Foglie e pietre, del 1934, in cui Jünger raccolse una serie di brevi testi: taluni, come la mirabile Lettera dalla Sicilia all’uomo nella luna, con natura di «foglia»,...
Traduzione di Flavio Cuniberto
Biblioteca Adelphi, 343
1997 / pp. 196 / € 20,00  € 19,00
Biblioteca Adelphi, 343
1997 / pp. 196 / € 20,00  € 19,00
Altre edizioni
Carl Sternheim

Libussa

Libussa è un breve e incantevole libro di memorie di cui è autrice una cavalla. Per aver ospitato sulla propria groppa tre dei più blasonati posteriori d’Europa, Libussa (nome che evoca l’eroina di un’antica leggenda boema, mitica veggente e fondatrice di Praga) può vantarsi di conoscere la storia meglio di un testimone...
Traduzione di Margherita Carbonaro
Piccola Biblioteca Adelphi, 343
1995 / pp. 90 / € 6,00
Piccola Biblioteca Adelphi, 343
1995 / pp. 90 / € 6,00
Anatolij Kuznecov

Babij Jar

«Rimane un luogo lo stesso luogo, se lì si uccide e poi si sotterra, se si fanno esplodere mine, si scava, si brucia, si tritura, si disperde, si tace, si pianta, si mente, si scarica immondizia, si inonda, si cementifica, si tace di nuovo?» (Katja Petrowskaja).
Traduzione di Emanuela Guercetti
Fabula, 342
2019 / pp. 454 / € 24,00  € 22,80
Fabula, 342
2019 / pp. 454 / € 24,00  € 22,80
Altre edizioni
Robert Graves

La Dea Bianca

«... uno dei pochi sommi capolavori del nostro secolo ... libro denso ed esultante, teso sul filo di una conoscenza minuta della letteratura gallese e irlandese, dei primordi greci ed ebraici». ELÉMIRE ZOLLA « Ho sempre creduto che i grandi libri sulla mitologia siano, essi stessi, dei libri mitologici: ereditano una grande tradizione...
Traduzione di Alberto Pelissero
gli Adelphi, 342
2009 / pp. 596 / € 22,00  € 20,90
gli Adelphi, 342
2009 / pp. 596 / € 22,00  € 20,90
Altre edizioni
James Hillman

Il codice dell’anima

Esiste qualcosa, in ciascuno di noi, che ci induce a essere in un certo modo, a fare certe scelte, a prendere certe vie – anche se talvolta simili passaggi possono sembrare casuali o irragionevoli? Se esiste, è il daimon, il «demone» che ciascuno di noi riceve come compagno prima della nascita, secondo il mito di Er raccontato da Platone.
Traduzione di Adriana Bottini
Biblioteca Adelphi, 342
1997 / pp. 409 / € 20,00
Biblioteca Adelphi, 342
1997 / pp. 409 / € 20,00
Altre edizioni