5575 volumi in elenco
Sándor Márai

Le braci

Come un Roth o uno Schnitzler allo stato incandescente: così ci appare oggi, fin dalle prime pagine, questo superbo romanzo. Ma anche, si potrebbe aggiungere, come una sequenza di scene viste attraverso l’obiettivo di Max Ophüls. Quanto all’autore, Sándor Márai fu uno di quei grandi a cui accadde, per un certo tratto della loro...
A cura di Marinella D’Alessandro
Biblioteca Adelphi, 358
1998 / pp. 181 / € 16,00
Biblioteca Adelphi, 358
1998 / pp. 181 / € 16,00
Altre edizioni
Tommaso Landolfi

La pietra lunare

La pietra lunare si apre su una «scena della vita di provincia» grottesca e quasi allucinata, di quelle in cui l’autore delle Due zittelle era maestro. «Dal fondo dell’oscurità» il protagonista si sente guardato da «due occhi neri, dilatati e selvaggi» che lo gettano nello stupore e nel terrore. E al tempo stesso...
Piccola Biblioteca Adelphi, 358
1995 / pp. 152 / € 13,00  € 12,35
Piccola Biblioteca Adelphi, 358
1995 / pp. 152 / € 13,00  € 12,35
Altre edizioni
Lawrence Osborne

L’estate dei fantasmi

«Inutile girarci intorno: è un gran libro» («The Washington Post»).
Traduzione di Mariagrazia Gini
Fabula, 357
2020 / pp. 285 / € 19,00  € 18,05
Fabula, 357
2020 / pp. 285 / € 19,00  € 18,05
Altre edizioni
Tullio Pericoli

I ritratti

Una galleria di ritratti in parte nuova, ispirata a un principio antico, enunciato dallo stesso Pericoli: «una biografia diversa da quella ufficiale, una sintesi visiva, una sorta di faccia-riassunto» – un volto che «somiglia, certo, al volto vero, ma che è ancora più vero perché ne racconta la storia». «Un...
gli Adelphi, 357
2009 / pp. 638 / € 27,00  € 25,65
gli Adelphi, 357
2009 / pp. 638 / € 27,00  € 25,65
Altre edizioni
Wisława Szymborska

Vista con granello di sabbia

Quando giunse la notizia che il Premio Nobel per il 1996 era stato conferito a Wisława Szymborska, molti giornali scrissero – il che non va a loro onore – che si trattava di una poetessa più o meno sconosciuta. Non certo ai lettori più acuti: basterà ricordare che Iosif Brodskij la considerava, insieme a Miłosz e a Herbert,...
A cura di Pietro Marchesani
Biblioteca Adelphi, 357
1998 / pp. 239 / € 20,00  € 19,00
Biblioteca Adelphi, 357
1998 / pp. 239 / € 20,00  € 19,00
Cesare Garboli

Il gioco segreto

Il primo libro di Elsa Morante, una raccolta di racconti edita nel 1941, si intitolava Il gioco segreto. Pubblicato quando l’autrice non aveva ancora trent’anni, esso ebbe un tiepido successo di stima e si meritò qualche benevola parola di incoraggiamento; ma, a eccezione di Savinio e di Giacomo Debenedetti, nessuno si accorse del talento,...
Piccola Biblioteca Adelphi, 357
1995 / pp. 248 / € 15,00  € 14,25
Piccola Biblioteca Adelphi, 357
1995 / pp. 248 / € 15,00  € 14,25
Quanto riesce, un grande amore, a tollerare la differenza radicale dell’altro?
Traduzione di Silvia Pareschi
Con dodici illustrazioni di R.A. Garnett
Fabula, 356
2020 / pp. 109 / € 16,00  € 15,20
Fabula, 356
2020 / pp. 109 / € 16,00  € 15,20
Altre edizioni
Roberto Bolaño

2666

Un immenso corpo romanzesco oscuro e abbacinante, da percorrere seguendo una sola, ipnotica illusione – quella di trovare il punto nascosto in cui finiscono, e cominciano, tutte le storie.
Traduzione di Ilide Carmignani
gli Adelphi, 356
2009 / pp. 963 / € 25,00  € 23,75
gli Adelphi, 356
2009 / pp. 963 / € 25,00  € 23,75
Altre edizioni
Leonardo Sciascia

Cruciverba

Utilizzando la Storia come un gigantesco cruciverba in cui orizzontali e verticali sortiscano contatti e cortocircuiti tra eventi e personaggi distantissimi, Sciascia ci ha consegnato con questa raccolta di saggi uno dei suoi libri insieme più articolati e conversativi. Ogni saggio è connotato da una figura, un tema o un tempo dominanti: ma, attraverso...
Biblioteca Adelphi, 356
1998 / pp. 358 / € 28,00  € 26,60
Biblioteca Adelphi, 356
1998 / pp. 358 / € 28,00  € 26,60
Altre edizioni
Fëdor Dostoevskij

Ricordi dal sottosuolo

Con questo libro, apparso nel 1864, affiora e si disegna uno spazio innominato della letteratura e dell’anima: il sottosuolo, luogo di tutto ciò che la coscienza tenta vanamente di accantonare. Ed è come l’improvviso emergere di un continente: nessuno, dopo averlo esplorato, riuscirà più a dimenticare la voce stridula, penetrante,...
Traduzione di
Piccola Biblioteca Adelphi, 356
1995 / pp. 195 / € 13,00  € 12,35
Piccola Biblioteca Adelphi, 356
1995 / pp. 195 / € 13,00  € 12,35
Altre edizioni
Emmanuel Carrère

I baffi

Più inquietante della Settimana bianca, più perturbante dell’Avversario: un romanzo ai limiti del fantastico che ci sprofonda nella vertigine della follia quotidiana.
Traduzione di Maurizia Balmelli
Fabula, 355
2020 / pp. 149 / € 17,00  € 16,15
Fabula, 355
2020 / pp. 149 / € 17,00  € 16,15
Altre edizioni
W. Somerset Maugham

Il filo del rasoio

Non facile si presenta l’impresa di Larry Darrell, un giovane americano traumatizzato dagli orrori della Grande Guerra che per fascino, bellezza, intelligenza potrebbe avere tutto e sceglie invece che la via più imprevedibile: vivere, qualunque cosa questo significhi – lavorare in miniera, imbarcarsi come mozzo o partire per l’India...
Traduzione di Franco Salvatorelli
gli Adelphi, 355
2009 / pp. 408 / € 13,00  € 12,35
gli Adelphi, 355
2009 / pp. 408 / € 13,00  € 12,35
Altre edizioni
Gottfried Benn

Romanzo del fenotipo

Asserragliato nella penombra dell’istituto di bellezza Loto, attorniato dalle macerie della Berlino 1945, un personaggio che si definisce «il tolemaico», e nei cui tratti non stentiamo a riconoscere Benn stesso, si prepara ad accogliere i clienti con le raffiche di un fucile mitragliatore. E intanto elucubra in solitudine, tesse suoni di parole...
Traduzione di Amelia Valtolina
Biblioteca Adelphi, 355
1998 / pp. 189 / € 23,00  € 21,85
Biblioteca Adelphi, 355
1998 / pp. 189 / € 23,00  € 21,85
In Inghilterra tutti conoscevano lo zelo con cui William Gladstone – quattro volte primo ministro tra il 1868 e il 1894 – adempiva alla pia missione di redimere le prostitute. Trasformato in solerte passeggiatore, le adescava sui marciapiedi e le conduceva negli «asili» allestiti dalla moglie (la bellissima Catherine Glynne, madre dei suoi otto figli),...
Traduzione di Maria Grazia Bellone
Piccola Biblioteca Adelphi, 355
1995 / pp. 74 / € 6,00
Piccola Biblioteca Adelphi, 355
1995 / pp. 74 / € 6,00
Altre edizioni
Jean Rhys

Viaggio nel buio

Un viaggio nel cuore di tenebra del demi-monde londinese.
Traduzione di Delfina Vezzoli
Fabula, 354
2020 / pp. 177 / € 18,00  € 17,10
Fabula, 354
2020 / pp. 177 / € 18,00  € 17,10
Georges Simenon

Maigret e il fantasma

«È permesso, cara?... Sto facendo visitare la casa al commissario Maigret, il capo della Squadra Omicidi... Dico bene, commissario?...». Maigret rimase come sbigottito: al centro dell’atelier dalle pareti a vetrata, in piedi davanti a un cavalletto, si ergeva una figura bianca che gli ricordò la parola pronunciata da Lognon: il fantasma...
Traduzione di Valeria Fucci
gli Adelphi - Le inchieste di Maigret, 354
2009 / pp. 152 / € 11,00  € 10,45
gli Adelphi - Le inchieste di Maigret, 354
2009 / pp. 152 / € 11,00  € 10,45
Altre edizioni
Giorgio Manganelli

Dall’inferno

Insieme incuriosito e angosciato dalla supposizione di essere morto («per estenuazione» o «per un cedimento dell’anima»), il consueto, metamorfico Soggetto dei libri di Manganelli si trova questa volta nel luogo estremo per definizione: in un inferno o meglio in un aldilà dai tratti sfuggenti e contraddittori, un universo dal...
Biblioteca Adelphi, 354
1998 / pp. 142 / € 20,00  € 19,00
Biblioteca Adelphi, 354
1998 / pp. 142 / € 20,00  € 19,00
Altre edizioni
L’onorevole, quasi un morality play, percorre in tre atti folgoranti, sanciti da una chiusa beffarda dove Pirandello sembra incontrare Brecht, la vicenda di un modesto professore di liceo benedetto (e moralmente dannato) da una repentina elezione al Parlamento e poi da una lunga carriera politica fatta di meschinità e menzogne, intrighi e compromessi,...
Piccola Biblioteca Adelphi, 354
1995 / pp. 243 / € 16,00  € 15,20
Piccola Biblioteca Adelphi, 354
1995 / pp. 243 / € 16,00  € 15,20
Altre edizioni
Roberto Bolaño

Sepolcri di cowboy

Tre abbozzi di romanzi, ritrovati fra le carte di Bolaño dopo la sua morte, dai quali promana intero il fascino ipnotico della sua scrittura.
Traduzione di Ilide Carmignani
Fabula, 353
2020 / pp. 165 / € 18,00  € 17,10
Fabula, 353
2020 / pp. 165 / € 18,00  € 17,10
Altre edizioni
Jack London

La peste scarlatta

Nell’anno 2013, in un mondo dominato dal Consiglio dei Magnati dell’Industria, scoppia un’epidemia che in breve tempo cancella l’intera razza umana. Sessant’anni dopo, nello scenario post-apocalittico di una California ripiombata nell’età della pietra, un vecchio, uno dei pochissimi superstiti (e a lungo persuaso di...
A cura di Ottavio Fatica
gli Adelphi, 353
2009 / pp. 94 / € 10,00  € 9,50
gli Adelphi, 353
2009 / pp. 94 / € 10,00  € 9,50
Altre edizioni
Benjamin Constant

La mia vita

Benjamin Constant fu uno dei più influenti e acuti testimoni dell’«èra delle rivoluzioni», nonché teorico lucidissimo del liberalismo. Ma al tempo stesso, come i posteri ebbero modo di scoprire, egli fu un maestro dei sentimenti e dell’arte di narrare se stesso: ce lo rivelano in particolare il celeberrimo Adolphe e gli...
A cura di Laura Este Bellini
Biblioteca Adelphi, 353
1998 / pp. 152 / € 14,00
Biblioteca Adelphi, 353
1998 / pp. 152 / € 14,00
Manlio Sgalambro

La consolazione

Da molto tempo la filosofia tace – quasi ne fosse imbarazzata – sull’argomento della consolazione, così come trascura ostinatamente la figura del consolatore. Questi temi, tuttavia, benché spinti per comodità nei recessi più appartati, lontani dalla speculazione corrente, hanno continuato a informare occultamente il pensiero, tanto che forse non...
Piccola Biblioteca Adelphi, 353
1995 / pp. 166 / € 12,00  € 11,40
Piccola Biblioteca Adelphi, 353
1995 / pp. 166 / € 12,00  € 11,40
Raymond Chandler

Il grande sonno

«Ero più o meno il pupazzo dell’inve­sti­gatore privato in ghingheri. E stavo andando a trovare quattro milioni di dollari».
Traduzione di Gianni Pannofino
Fabula, 352
2019 / pp. 261 / € 22,00  € 20,90
Fabula, 352
2019 / pp. 261 / € 22,00  € 20,90
Altre edizioni
Con la protervia della bellezza giovane, Chéri, ragazzo «coi capelli dai riflessi blu come le penne dei merli», irrompe nella vita di Léa, donna leggera e sapiente – ma nel triangolo amoroso apparirà il rivale più temibile: il Tempo, corruttore di corpi. L’autunnale opulenza di lei e l’acerbo smalto di lui vengono...
Traduzione di Giulia Arborio Mella, Anna Bassan Levi
gli Adelphi, 352
2009 / pp. 281 / € 12,00  € 11,40
gli Adelphi, 352
2009 / pp. 281 / € 12,00  € 11,40
Cristina Campo

Sotto falso nome

Dispersi e nascosti in vecchi quotidiani, sulle bandelle di libri dimenticati, fra le carte gelosamente custodite dagli amici più cari, in mezzo a copioni mal archiviati di trasmissioni radiofoniche, e tutti – sempre – protetti da vari pseudonimi, questi scritti, ora strappati all’oblio, non potranno che sorprendere non solo i lettori...
A cura di Monica Farnetti
Biblioteca Adelphi, 352
1998 / pp. 282 / € 22,00  € 20,90
Biblioteca Adelphi, 352
1998 / pp. 282 / € 22,00  € 20,90
Vissuta nella seconda metà dell’XI secolo, Ma gcig ha lasciato un segno profondo nei tibetani, per i quali divenne, nel corso del tempo, la personificazione stessa della Grande Madre, della saggezza assoluta (Prajñāparamitā), o anche l’incarnazione di Tārā, la dea protettrice di tutte le popolazioni himalayane. Il...
A cura di Giacomella Orofino
Piccola Biblioteca Adelphi, 352
1995 / pp. 145 / € 14,00  € 13,30
Piccola Biblioteca Adelphi, 352
1995 / pp. 145 / € 14,00  € 13,30
«Naipaul è un reporter magistrale» («The New York Times»).
Traduzione di Valeria Gattei
Fabula, 351
2019 / pp. 301 / € 20,00  € 19,00
Fabula, 351
2019 / pp. 301 / € 20,00  € 19,00
Altre edizioni
Antonin Artaud

Al paese dei Tarahumara

Antonin Artaud cercava, al Messico, i Tarahumara – la «razza degli uomini perduti» – e, introdotto nella tribù, si troverà rovesciato e quasi inchiodato per sempre «dall’altra parte delle cose», che era già la condizione naturale della sua coscienza e il suo destino. Racconterà questo viaggio in Al paese dei Tarahumara, il suo libro più perfetto,...
A cura di Claudio Rugafiori, H.J. Maxwell
gli Adelphi, 351
2009 / pp. VII-245 / € 13,00  € 12,35
gli Adelphi, 351
2009 / pp. VII-245 / € 13,00  € 12,35
Altre edizioni
Tommaso Landolfi

Rien va

Con Rien va Tommaso Landolfi, scrittore elusivo, mascherato, mistificatorio per eccellenza riguardo alla propria persona, ha scelto la via di un’ulteriore provocazione, rovesciando bruscamente i termini del gioco: pubblicato nel 1963, questo vero libro segreto – un diario del periodo ’58-60 – si inoltra infatti nell’intimo e non...
Biblioteca Adelphi, 351
1998 / pp. 176 / € 20,00  € 19,00
Biblioteca Adelphi, 351
1998 / pp. 176 / € 20,00  € 19,00
Altre edizioni
Martin Heidegger

Lettera sull’«umanismo»

Con questa lettera, scritta nel 1946 in risposta a Jean Beaufret che gli chiedeva come fosse possibile «ridare un senso alla parola “umanismo”», Heidegger sembra aver voluto rispondere, una volta per tutte, alle legioni pensose che nei decenni successivi si sarebbero poste l’interrogativo: dove sono, quali sono i valori? E perché...
A cura di
Piccola Biblioteca Adelphi, 351
1995 / pp. 110 / € 12,00  € 11,40
Piccola Biblioteca Adelphi, 351
1995 / pp. 110 / € 12,00  € 11,40
Altre edizioni
Friedrich Dürrenmatt

La promessa

La lotta contro il male come grandiosa, autodistruttiva follia.
Traduzione di Donata Berra
Fabula, 350
2019 / pp. 162 / € 16,00  € 15,20
Fabula, 350
2019 / pp. 162 / € 16,00  € 15,20
Altre edizioni
Georges Simenon

La pazienza di Maigret

«Maigret si sentiva meno leggero di quando si era svegliato quel mattino nell’appartamento inondato di sole, o di quando, sulla piattaforma dell’autobus, assaporava le immagini di una Parigi variopinta come le illustrazioni di un libro per bambini. «La gente aveva la mania di interrogarlo sui suoi metodi. Alcuni sostenevano addirittura...
Traduzione di Margherita Belardetti
gli Adelphi - Le inchieste di Maigret, 350
2009 / pp. 153 / € 10,00  € 9,50
gli Adelphi - Le inchieste di Maigret, 350
2009 / pp. 153 / € 10,00  € 9,50
Altre edizioni