Karl Kerényi

Dioniso

Karl Kerényi

Dioniso

Archetipo della vita indistruttibile
Traduzione di Lia Del Corno
gli Adelphi, 362
2010, 6ª ediz., pp. 518, 146 ill. f.t.
isbn: 9788845924644
Temi: Mitologie, Antropologia, Antichità classica
€ 25,00 -5% € 23,75
Condividi Condividi Condividi
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Risvolto

«Nell’interpretazione di Dioniso Kerényi sconvolse la traccia storica tradizionale, l’origine del dio dalla Tracia ... egli poteva ricondurre tutto il mondo dionisiaco alle origini minoiche della civiltà greca. Dal secondo millennio a.C. Dioniso era stato vivo! Rappresentava il terrore ebbro e creatore. Dal terrore panico nasce lo Stato, diceva Platone: dall’anarchia micidiale nasce il bisogno di coesione e unità».

Elémire Zolla

 

«Come la testa recisa di Orfeo, dice Kerényi, la mitologia continua a cantare anche dopo la sua morte. Continua a cantare persino nei libri, tutt’altro che mitici e mitologici, degli studiosi del mito: quando essi, beninteso, siano della statura di Kerényi, che sapeva analizzare ed esplorare un mito, seguirne ogni sviluppo e variazione, riconoscerne ogni travestimento, con l’occhio infallibile e la mano insieme esatta e delicata di un vero innamorato».

Ruggero Guarini

Altre edizioni
1992, pp. 518
€ 45,00 -5% € 42,75