Raymond Chandler

Addio, mia amata

Raymond Chandler

Addio, mia amata

Traduzione di Gianni Pannofino
Fabula, 363
2020, pp. 300
isbn: 9788845935176
Temi: Letteratura nordamericana
€ 20,00 -5% € 19,00
Condividi Condividi Condividi
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Risvolto

Grazie alle sue armi di difesa personale – la tesa abbassata sugli occhi per principio, il sopracciglio inarcato per la stessa ragio­ne, un fisico rispettabile nonostante gli stravizi –, Philip Marlowe potrebbe arriva­re a fine mese guadagnando quanto basta, senza passare da un guaio all’altro. Specie quando si muove, come qui, nel suo am­biente naturale, la Los Angeles dei locali notturni. Ma purtroppo, anche se a veder­lo non si direbbe, è curioso. E se davanti a un locale, mentre indaga su tutt’altro, no­ta un figuro in cappotto sportivo, palline da golf per bottoni e un abbacinante pa­io di scarpe di coccodrillo, vuole saper­ne di più: quindi lo segue all’interno, finendo a contatto ravvicinato col temibile Moose Malloy, e si mette poi sulle tracce della sua molto rimpianta vecchia fiamma, l’ancor più temibile Velma Valento. Il re­sto è tutto quello che ci aspettiamo da uno come Marlowe, ma con un’avvertenza: fra i suoi componenti romanzeschi collauda­ti, Chandler in Addio, mia amata ha scelto solo il meglio del meglio. Che agisce oggi come allora.

Altre edizioni
2020, pp. 300
€ 13,99