5571 volumi in elenco
Giorgio Manganelli

Ti ucciderò, mia capitale

Avventurandosi in questa silloge di scritti inediti, stesi fra il 1940 e il 1982, chiunque pensasse di conoscere Manganelli dovrà ricredersi, giacché l’intera sua produzione risulta illuminata come da una luce radente – quella che emana da un laboratorio segreto e pieno di sorprese. A partire dal tenebroso racconto che dà il...
A cura di Salvatore Silvano Nigro
Biblioteca Adelphi, 570
2011 / pp. 372 / € 25,00  € 23,75
Biblioteca Adelphi, 570
2011 / pp. 372 / € 25,00  € 23,75
Altre edizioni
Una casa silenziosa e tetra – in uno shtetl ai confini dell’impero austro-ungarico –, dove aleggia un sentore di farmaci. Una donna ancora giovane, Lea, che ormai non lascia più la sua stanza e porta appesa al collo la chiave di un cofanetto che custodisce un fascio di scritti. Un marito instancabile e muto, che sembra non avere altro scopo nella vita...
Traduzione di Ariel Rathaus
Piccola Biblioteca Adelphi, 570
2008 / pp. 104 / € 10,00  € 9,50
Piccola Biblioteca Adelphi, 570
2008 / pp. 104 / € 10,00  € 9,50
Thomas Bernhard

Antichi maestri

«...tra le satire più implacabilmente corrosive, ma anche divertenti, che Bernhard abbia scritto» («L’Indice dei Libri del Mese»).
Traduzione di Anna Ruchat
Cura editoriale di Renata Colorni
gli Adelphi, 569
2019 / pp. 188 / € 12,00  € 11,40
gli Adelphi, 569
2019 / pp. 188 / € 12,00  € 11,40
Altre edizioni
Irène Némirovsky

Il vino della solitudine

Il vino della solitudine è il più autobiografico e il più personale dei grandi romanzi di Irène Némirovsky: la quale, pochi giorni prima di essere arrestata, stilando l'elenco delle sue opere sul retro del quaderno di Suite francese, accanto a questo titolo scriveva: «Di Irène Némirovsky per Irène...
Traduzione di Laura Frausin Guarino
Biblioteca Adelphi, 569
2011 / pp. 245 / € 18,00  € 17,10
Biblioteca Adelphi, 569
2011 / pp. 245 / € 18,00  € 17,10
Altre edizioni
Friedrich Nietzsche

Lettere da Torino

Se tutta la vita di Nietzsche ha un aspetto voraginoso, questo vale in misura suprema per l’ultimo periodo della sua attività di scrittore. In una effervescenza creativa senza precedenti, ogni testo annuncia un passaggio irreversibile, come se ciò che egli è stato fino a quel momento si preparasse a manifestarsi in una forma nuova.
Traduzione di Vivetta Vivarelli
A cura di Giuliano Campioni
Piccola Biblioteca Adelphi, 569
2008 / pp. 269 / € 15,00  € 14,25
Piccola Biblioteca Adelphi, 569
2008 / pp. 269 / € 15,00  € 14,25
Altre edizioni
Han Kang

La vegetariana

«È sensuale, provocante e violento, carico di immagini potenti, colori sbalorditivi e domande disturbanti» («The Guardian»).
Traduzione di Milena Zemira Ciccimarra
gli Adelphi, 568
2019 / pp. 177 / € 12,00  € 11,40
gli Adelphi, 568
2019 / pp. 177 / € 12,00  € 11,40
Altre edizioni
Georges Simenon

La fuga del signor Monde

In una fredda mattina d’inverno, mentre il suo autista lo portava, come ogni giorno da trent’anni, alla ditta di import-export fondata da suo nonno, Norbert Monde ha deciso di scomparire. Anzi no: non c’è stato niente da decidere. «Probabilmente lo aveva sognato spesso, o ci aveva pensato così tanto che adesso aveva l’impressione...
Traduzione di Federica Di Lella, Maria Laura Vanorio
Biblioteca Adelphi, 568
2011 / pp. 154 / € 18,00  € 17,10
Biblioteca Adelphi, 568
2011 / pp. 154 / € 18,00  € 17,10
Altre edizioni
Ernst Jünger

Visita a Godenholm

Su un’isola sperduta nel Mare del Nord un piccolo gruppo di persone, accomunate dall’aspirazione a conoscere il proprio vero Sé, si raccoglie intorno a un uomo misterioso. Signore della luce e principe delle tenebre, costui conduce vita ritirata in una casa turrita, in compagnia di una domestica dalla risata beffarda, un pescatore con il petto...
Traduzione di Ada Vigliani
Piccola Biblioteca Adelphi, 568
2008 / pp. 114 / € 12,00  € 11,40
Piccola Biblioteca Adelphi, 568
2008 / pp. 114 / € 12,00  € 11,40
Michael Pollan

In difesa del cibo

«Se davvero vi sta a cuore la vostra salute, evitate i prodotti che si dichiarano salutari».
Traduzione di Giovanni Luciani
Cura redazionale di Maurizio Bruno
gli Adelphi, 567
2019 / pp. 252 / € 13,00  € 12,35
gli Adelphi, 567
2019 / pp. 252 / € 13,00  € 12,35
Altre edizioni
Czesław Miłosz

Abbecedario

Nella nona decade della sua vita, alle soglie del nuovo millennio, Czesław Miłosz decide di raccontare il suo Novecento. Comincia allora a rovistare nei cassetti della memoria e ne trae figure, luoghi, avvenimenti: un fulgido mosaico di vicende proprie e altrui che spaziano da un continente all’altro, da un’epoca all’altra, delineando...
A cura di Andrea Ceccherelli
Biblioteca Adelphi, 567
2010 / pp. 327 / € 23,00  € 21,85
Biblioteca Adelphi, 567
2010 / pp. 327 / € 23,00  € 21,85
Altre edizioni
Goffredo Parise

L’eleganza è frigida

La prima notte che Marco trascorre a Tokyo è sorprendentemente silenziosa – e il suo sonno «simile a quelli delle convalescenze o della salvezza». Parise, lo sappiamo, è un reporter che non assomiglia a nessun altro. Mai, tuttavia, la singolarità delle sue inchieste è stata così lampante, e mai il loro fascino così...
Piccola Biblioteca Adelphi, 567
2008 / pp. 169 / € 15,00  € 14,25
Piccola Biblioteca Adelphi, 567
2008 / pp. 169 / € 15,00  € 14,25
Altre edizioni
Georges Simenon

Il castello dell'arsenico

Il dottorino chiude in bellezza con cinque casi che mettono duramente alla prova il suo intuito prodigioso.
Traduzione di Marina Di Leo
gli Adelphi, 566
2019 / pp. 189 / € 12,00  € 11,40
gli Adelphi, 566
2019 / pp. 189 / € 12,00  € 11,40
Altre edizioni
John Maynard Keynes

Sono un liberale?

e altri scritti
A cura di Giorgio La Malfa
Biblioteca Adelphi, 566
2010 / pp. 320 / € 22,00  € 20,90
Biblioteca Adelphi, 566
2010 / pp. 320 / € 22,00  € 20,90
Paul Valéry

L’idea fissa

«Lo sa, cara Yanette, che secondo me questo libro è una delle cose più significative che ho fatto?». Così Paul Valéry, in una lettera a un’amica, parlava dell’Idea fissa. E il giudizio non deve sorprendere, perché a questa piccola «opera di circostanza, del tutto improvvisata», Valéry aveva affidato...
A cura di Valerio Magrelli
Piccola Biblioteca Adelphi, 566
2008 / pp. 152 / € 14,00  € 13,30
Piccola Biblioteca Adelphi, 566
2008 / pp. 152 / € 14,00  € 13,30
William Faulkner

Santuario

«L’irruzione della tragedia greca nel romanzo poliziesco» (André Malraux).
A cura di Mario Materassi
gli Adelphi, 565
2019 / pp. 305 / € 14,00  € 13,30
gli Adelphi, 565
2019 / pp. 305 / € 14,00  € 13,30
Altre edizioni
Vladimir Nabokov

Parla, ricordo

Un’autobiografia rivisitata
Traduzione di Guido Ragni
A cura di Anna Raffetto
Biblioteca Adelphi, 565
2010 / pp. 364 / € 26,00  € 24,70
Biblioteca Adelphi, 565
2010 / pp. 364 / € 26,00  € 24,70
Altre edizioni
Alberto Arbasino

L’Ingegnere in blu

Gadda, che com’è noto era un «celibatario solo come uno stecco», non ha mai proliferato né intrattenuto progenie alcuna, neppure in senso lato. Chi, d’altra parte, potrebbe immaginarlo organizzare un cenacolo in pizzeria o fondare una rivista di tendenza o piazzare rampanti discepoli nella redazione di un giornale o alla Rai? Eppure il destino letterario...
Piccola Biblioteca Adelphi, 565
2008 / pp. 186 / € 14,00  € 13,30
Piccola Biblioteca Adelphi, 565
2008 / pp. 186 / € 14,00  € 13,30
Altre edizioni
Gerald Durrell

Il picnic e altri guai

«Cinque racconti, più propriamente cinque sketch per la dose di humour di cui sono ricchi. Humour inglese s’intende, con battute fulminanti» («la Repubblica»).
Traduzione di Franco Salvatorelli
gli Adelphi, 564
2019 / pp. 226 / € 12,00  € 11,40
gli Adelphi, 564
2019 / pp. 226 / € 12,00  € 11,40
Altre edizioni
Sándor Márai

Il sangue di san Gennaro

«A Pasqualino, perché aveva sei anni e ogni mattina portava giù l'immondizia, al pescatore monco, perché ammansiva il mare, a santo Strato, perché proteggeva il palazzo e i malati»: a loro Márai dedica il suo «romanzo napoletano», ambientato nella città dove visse dal '48 al '52, prima di partire...
A cura di Antonio Donato Sciacovelli
Biblioteca Adelphi, 564
2010 / pp. 346 / € 19,00  € 18,05
Biblioteca Adelphi, 564
2010 / pp. 346 / € 19,00  € 18,05
Altre edizioni
Nicolás Gómez Dávila

Tra poche parole

Lo scrivere breve non è per Gómez Dávila solo un’arte o un genere letterario, ma un modo di pensare: l’unica forma, cioè, capace di restituire al pensiero l’immediatezza che il discorso articolato gli toglie. L’unica che accetta la sfida di non nascondersi, perché «tra poche parole», come tra pochi...
Traduzione di Lucio Sessa
A cura di Franco Volpi
Piccola Biblioteca Adelphi, 564
2007 / pp. 228 / € 15,00  € 14,25
Piccola Biblioteca Adelphi, 564
2007 / pp. 228 / € 15,00  € 14,25
Sylvia Townsend Warner

Lolly Willowes

Come si diventa una strega.
Traduzione di Grazia Gatti
gli Adelphi, 563
2019 / pp. 176 / € 12,00  € 11,40
gli Adelphi, 563
2019 / pp. 176 / € 12,00  € 11,40
Altre edizioni
Roberto Calasso

L’ardore

Qualcosa di immensamente remoto dall’oggi apparve più di tremila anni fa nell’India del Nord: il Veda, un «sapere» che comprendeva in sé tutto, dai granelli di sabbia sino ai confini dell’universo. Distanza che si avverte nel modo di vivere ogni gesto, ogni parola, ogni impresa. Gli uomini vedici prestavano un’attenzione...
Biblioteca Adelphi, 563
2010 / pp. 529 / € 35,00  € 33,25
Biblioteca Adelphi, 563
2010 / pp. 529 / € 35,00  € 33,25
Altre edizioni
«Miniaturista per eccellenza, sensibile, attento e nel contempo spiritoso, Walser riesce a comporre in modo assolutamente disinvolto e involontario gioielli di prosa perfetti, ciascuno dei quali possiede la rotondità e la purezza di una poesia». Così scriveva Stefan Zweig, e il suo giudizio non potrà che essere condiviso dal lettore di Storie che danno...
Traduzione di Eugenio Bernardi
Piccola Biblioteca Adelphi, 563
2007 / pp. 169 / € 12,00  € 11,40
Piccola Biblioteca Adelphi, 563
2007 / pp. 169 / € 12,00  € 11,40
Altre edizioni
Gaio Valerio Catullo

Le poesie

A cura di Guido Ceronetti
A cura di Guido Ceronetti
gli Adelphi, 562
2019 / pp. 414 / € 12,00  € 11,40
gli Adelphi, 562
2019 / pp. 414 / € 12,00  € 11,40
Altre edizioni
W. Somerset Maugham

Honolulu

È impossibile, leggendo i superbi ‘racconti orientali’ qui raccolti, non finire irretiti negli scabri avamposti di un Impero britannico ormai presago della fine. Un mondo nostalgico e artificiale, in perenne contrappunto con una giungla evocata da rapidi tocchi eppure incombente e foriera di sciagura; un mondo che penetriamo con l’occhio...
Traduzione di Vanni Bianconi
Biblioteca Adelphi, 562
2010 / pp. 237 / € 18,00  € 17,10
Biblioteca Adelphi, 562
2010 / pp. 237 / € 18,00  € 17,10
Altre edizioni
Irène Némirovsky

Come le mosche d’autunno

È lei, la vecchia nutrice Tat’jana Ivanovna, a tracciare il segno della croce sopra la slitta che porterà via nella notte gelata Jurij e Kirill che partono per la guerra. E sarà lei a rimanere di guardia alla grande tenuta dei Karin allorché la famiglia sarà costretta a fuggire, lei ad accogliere Jurij quando tornerà sfinito,...
Traduzione di Graziella Cillario
Piccola Biblioteca Adelphi, 562
2007 / pp. 99 / € 10,00  € 9,50
Piccola Biblioteca Adelphi, 562
2007 / pp. 99 / € 10,00  € 9,50
Altre edizioni
Lawrence Wright

Le altissime torri

Una storia che tutti credono di conoscere, e che invece nessuno, prima di Lawrence Wright, aveva raccontato.
Traduzione di Giovanni Ferrara degli Uberti
gli Adelphi, 561
2019 / pp. 589 / € 15,00  € 14,25
gli Adelphi, 561
2019 / pp. 589 / € 15,00  € 14,25
Altre edizioni
Alexander Lernet-Holenia

Ero Jack Mortimer

Chi è Jack Mortimer e perché, appena è salito su un taxi al Westbahnhof di Vienna, qualcuno gli ha sparato uccidendolo sul colpo? E perché mai doveva salire proprio sul taxi del giovane Ferdinand Sponer, che ha già parecchi problemi – soprattutto quello di essersi perdutamente innamorato di una fanciulla troppo bella,...
Traduzione di Margherita Belardetti
Biblioteca Adelphi, 561
2010 / pp. 171 / € 17,00  € 16,15
Biblioteca Adelphi, 561
2010 / pp. 171 / € 17,00  € 16,15
Altre edizioni
Stefan Zweig

Bruciante segreto

Pochi scrittori hanno saputo raccontare con la maestria di Zweig il perturbante campo magnetico che agisce sull’adolescente alla scoperta dell’eros e dei suoi segreti. Un gorgo di forze che trascinerà Edgar, inquieto dodicenne in convalescenza al Semmering – località di villeggiatura del bel mondo viennese fin-de-siècle –,...
Traduzione di Emilio Picco
Piccola Biblioteca Adelphi, 561
2007 / pp. 113 / € 12,00  € 11,40
Piccola Biblioteca Adelphi, 561
2007 / pp. 113 / € 12,00  € 11,40
Altre edizioni
Roberto Bazlen

Scritti

«Forse tutto il suo insegnamento è nella frase ch’egli disse un giorno a Sergio Solmi (uno dei suoi amici di sempre): “Per capire qualche cosa bisogna diventare matti tenendo la testa a posto”» (Eugenio Montale).
A cura di Roberto Calasso
gli Adelphi, 560
2019 / pp. 397 / € 14,00  € 13,30
gli Adelphi, 560
2019 / pp. 397 / € 14,00  € 13,30
Altre edizioni
Varlam Šalamov

Višera

Prima della discesa agli inferi della Kolyma, la sterminata distesa di paludi e ghiacci nella Siberia nordorientale dove il regime sovietico portò al massimo livello di efficienza il sistematico annientamento delle sue vittime, Šalamov aveva già avuto modo di sperimentare la durezza della repressione staliniana: arrestato nel 1929 per...
Con una Prefazione di Roberto Saviano
Traduzione di Claudia Zonghetti
Biblioteca Adelphi, 560
2010 / pp. 234 / € 18,00  € 17,10
Biblioteca Adelphi, 560
2010 / pp. 234 / € 18,00  € 17,10
Yoko Ogawa

L’anulare

Quando viene assunta dall’impeccabile signor Deshimaru, la giovane protagonista di questo libro enigmatico è alquanto disorientata. E tuttavia non ci metterà molto ad abituarsi al nuovo lavoro, che consiste nell’accogliere «con gentile professionalità» le persone che vengono a consegnare un oggetto – il quale, nel...
Traduzione di Cristiana Ceci
Piccola Biblioteca Adelphi, 560
2007 / pp. 103 / € 11,00  € 10,45
Piccola Biblioteca Adelphi, 560
2007 / pp. 103 / € 11,00  € 10,45